Visualizza Versione Completa : elettrico candela iridium su vespa cosa lx200
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha provato la candela iridium sulla vespa cosa prima serie 200, e nel caso che grado termico conviene prendere.
Inoltre è normale che la leva del freno anteriore sia molto dura, o è un problema di curve della guaina ??.
Grazie in anticipo e buona giornata a tutti.
Piero
sulle candele all'iridio, opinione di molti, è che su una vespa servano solo a spendere di +... cmq aspetta a sentire parere di chi l'ha usata. Per la leva del freno potresti provare ad oliare un po' la guaina e vedere se ti cambia quaclosa
Ciao, io ho da 3400 km una candela iridium sul PX 125 versione 2011, stesso grado termico std (ho una NGK BR7HIX) . Devo dire che va benissimo, nel mio caso anche se faccio molti km in città ad andatura lenta, quando poi la stiro in tangenziale non perde colpi (con le candele normali soffrivo di spalsh fouling, dovendo cambiare/pulire la candela ogni 1000km).
In montagna va molto bene (non soffre dell'ingrassamento della miscela).
Probabilmente se hai una vespa perfettamente a posto non ti accorgi di differenze subito, nel lungo periodo, cambi meno candele, unico neo il costo...
Ciao,
Paolo
Ciao, io ho da 3400 km una candela iridium sul PX 125 versione 2011, stesso grado termico std (ho una NGK BR7HIX) . Devo dire che va benissimo, nel mio caso anche se faccio molti km in città ad andatura lenta, quando poi la stiro in tangenziale non perde colpi (con le candele normali soffrivo di spalsh fouling, dovendo cambiare/pulire la candela ogni 1000km).
In montagna va molto bene (non soffre dell'ingrassamento della miscela).
Probabilmente se hai una vespa perfettamente a posto non ti accorgi di differenze subito, nel lungo periodo, cambi meno candele, unico neo il costo...
Ciao,
Paolo
Per me sono un tantino delicate, appena si bagnano le butti.
Ne ho prese 2, sempre NGK, con gradazioni differenti (9 e 10) tanto per provare
Vero che avevo problemi col paraolio lato frizione, ma la 9 è saltata quasi subito e la 10 ... poco dopo. :-(
Ora ho montato una NGK 9 di qualche anno fa e va bene ... ho anche cambiato il paraolio nel frattempo.
Magari mi hanno venduto delle cagate.
In effetti non le ho pagate poi così tanto .... :mah:
Dici di riprovarle?
:ciao: Gg
Su che vespa le usavi? Il grado 9 e 10 sono freddine per una vespa non elaborata. Credo che si va dal grado 7 (125cc) al 8 (200cc) su motori normali.
Io mi trovo bene, e ne ho comprata una seconda di ricambio, ma non ho mai ingolfato :-). Gli elettrodi molto sottili inoltre fan si che stressi meno gli isolamenti dei cavi / bobina, motivo in più per usarle, però sono meccanicamente delicate (non devi toccare gli elettrodi con cacciaviti...).
Paolo
Su che vespa le usavi? Il grado 9 e 10 sono freddine per una vespa non elaborata. Credo che si va dal grado 7 (125cc) al 8 (200cc) su motori normali.
Io mi trovo bene, e ne ho comprata una seconda di ricambio, ma non ho mai ingolfato :-). Gli elettrodi molto sottili inoltre fan si che stressi meno gli isolamenti dei cavi / bobina, motivo in più per usarle, però sono meccanicamente delicate (non devi toccare gli elettrodi con cacciaviti...).
Paolo
Mah, ti parlo di candele normali: con la 7 rischio l'autoaccensione, la 8 è tirata per quanto scalda .. la 9 è giusta.
Ho preso anche la 10 perchè non conoscevo le iridium.
Mai toccato gli elettrodi, nemmeno regolati. In genere cambio la candela se non va bene.
Le candele le presi su ebay da un venditore inglese.
Le ho pagate davvero poco, insomma, rispetto ai prezzi qui da noi intendo.
Mi viene il dubbio che non siano le stesse oppure qualche cinesata!
:ciao: Gg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.