Visualizza Versione Completa : Vespa 50l alcune domande
travis9011
13-01-08, 18:02
salve a tutti sono nuovo...volevo porvi alcune domande
ho una vespa 50l del 1967 allungata con stemma esagonale....monta un 75cc polini
dovendola restaurare volevo chiedervi alcune cose:
1:il contachilometri era un optional oppure va messo il tappo in tinta?
2:le manopole devono essere grigie?
3:c'è un modello specifico di specchietto?
grazie mille a tutti
salve a tutti sono nuovo...volevo porvi alcune domande
ho una Vespa 50l del 1967 allungata con stemma esagonale....monta un 75cc polini
dovendola restaurare volevo chiedervi alcune cose:
1:il contachilometri era un optional oppure va messo il tappo in tinta?
2:le manopole devono essere grigie?
3:c'è un modello specifico di specchietto?
grazie mille a tutti
Ciao , benvenuto su VR
Allora , la tua L e' coscritta della mia , che pero' e' passo corto e stemma rettangolare .
-Il contakm e' optional , in origine c'era il tappo in plastica
-le manopole sono quelle grigie con il logo esagonale , molto difficili da trovare
- lo specchietto era optional , per cui puoi scegliere quello che piu' ti aggrada .
Se hai bisogno d' altro ...
CIAO
GUABIX
travis9011
13-01-08, 18:44
grazie mille....ma per quanto riguarda le manopole....non ne sono certo però non potrebbero essere con logo rettangolare?alcune vespe anche prendendo il nuovo stemma esagonale mantenevano qualche pezzo con vecchio logo....esempio il tappo contachilometri ha il vecchio logo....non sono sicuro riguardo alle manopole ..se qualcuno sa di più gliene sarei grato...grazie
ciao benvenuto su vr.. io ho 1 50l appena restaurato.. a me in piaggio hanno detto che montava le manopole grigie con stemma rettangolare infatti io le ho prese così però io le ho nere con logo rettangolare. specchietto ti consiglierei quello rotondo cromato e per quanto riguarda il kontakm è optional io nn l'ho messo e ho messo il tappo con logo esagonale...
benvenuto, il tappo del conta Km della 50 l va colorato lo stesso colore della vespa
veramente?? non lo sapevo grazie giannj..
travis9011
13-01-08, 20:03
grazie a tutti...anche a me sembrava manopole con stemma rettangolare..perfetto allora....per lo specchietto avevo già intenzione quello cromato....avrei un'altra domanda lamarmitta che ho non è originale è una polini
quale ci andrebbe?
e la sella è quella lunga con la scritta aquila vero?
Ho una 50L del marzo del 1968, che fu la Vespa dell'adolescenza di mio padre... Quindi con logo esagonale. Lui è abbastanza convinto del fatto che montasse le manopole con logo a scudetto.
Io gli credo, e rintengo verosimile che per qualche mese in Piaggio abbiano smaltito le manopole col vecchio logo.
Qui parliamo di una Vespa del 1967, quindi prodotta nel trimestre ottobre-dicembre, e a maggior ragione si può credere che montasse in origine le manopole con lo scudetto.
Benvenuto a bordo Travis!!
travis9011
13-01-08, 20:13
grazie a tutti!!!!si esatto dicembre
e per quanto riguarda la marmitta e la sella?
marmitta sito?
sella lunga aquila?
marmitta la sito va benissimo( detta scodellino) la sella va assolutamente quella lunga senza serratura con scritta aquila continentale
Per quanto riguarda la marmitta, va benissimo la Sito, costa una ventina d'euro.
marmitta la sito va benissimo( detta scodellino)
Padellino ;-)
Unica differenza sostanziale, rispetto all'originale, è la verniciatura della marmitta. La Sito è verniciata con il solito nero alta temperatura (peraltro c'è da dire che le Sito hanno una vernice non proprio resistente), mentre l'originale era verniciata col classico trasparente tendente al marrone. Anche in questo caso, però, la vernice impiegata non brillava per longevità.
Sella Aquila lunga, senza serratura e soprattutto senza cinghia per il passeggero (ovviamente non previsto su un ciclomotore). E' la stessa sella montata sul Primavera, col bordino grigio attorno al piano di seduta. La differenza sta proprio nella mancanza della cinghia.
Si trova anche rifatta (più che decente), probabilmente priva della targhetta, applicabile facilmente.
travis9011
14-01-08, 17:29
ok per ricapitolare allora:
1.manopole grigie con logo piaggio vecchio tipo
2.leve freno acciaio dritte senza pallino finale con vite a taglio
3.marmitta padellino verniciatura con il trasparente tendente al marrone
4.specchietto modello che voglio
5.tappo contachilometri in tinta oppure contachilometri come optional
6.sella lunga aquila continentale con bordo grigio senza maniglia senza gancio portaborse e senza serratura
7.crestino sul parafango
8.bordoscudo alluminio
9.strisce pedana in allunminio e gomma
10.stemma esagonale piccolo
11.cornice cromata intorno al faro anteriore
non dovrebbe mancare niente giusto?
Ricorda anche la scritta posteriore in fusione "Vespa 50 L".
scusate.. ma anche sul mio 50l del 68 però vanno le leve dritte senza la pallina finale? e poi siccome devo prendere la sella non è che avete delle foto della sella k devo prendere?
travis9011
14-01-08, 22:45
si certo la scritta.....comunque credo che anche nel 68 vanno quelle leve e la sella è questa:
http://i6.ebayimg.com/01/i/000/ae/d4/8aa0_1_sbl.JPG
http://i8.ebayimg.com/06/i/000/ae/d4/8dd2_1_sbl.JPG
a ok grazie!! la prenderò..
Salve anch'io ho una vespa 50 l del 1969, ho alcuni dubbi riguardo le manopole e la sella. Sto' restaurando la vespa e controllando in diversi siti ho notato che la sella è del tipo allungata e non quella con la gobbetta montata sulla vesap, ho chiesto a mio suocero che è il proprietario della vespa mi ha detto che quando acquisto' la vespa aveva la sella con la gobbetta, inoltre le manopole erano grigie con il logo esagonale, le ho smontate io, invece alla piaggio mi hanno detto che montava quelle con logo rettangolare. Dimenticcavo il logo esagonale quanto misura? La scritta piaggio sul logo è in rilievo oppure no? Grazie a tutti.
Dunque, nel 1969, ovvero a fine produzione, la L usciva con la sella a gobbetta, per cui è corretto quanto dice tuo suocero.
Le manopole devono avere il logo esagonale. Cerca di recuperare le sue originali, perchè è difficile reperire quelle col logo esagonale; inoltre stanno arrivando delle manopole rifatte, ma si parla di costi esorbitanti, alcune decine di euro...
Il logo esagonale è del tipo più piccolo, a occhio sarà largo 2,5 cm. Solo la "doppia p" è in rilievo, la scritta Piaggio no.. anche perchè molto piccola.
Grazie per la risposta, purtroppo le manopole non sono recuperabili, ti chiedo se puoi avvisarmi quando saprai dove trovarli. Per il logo esagonale intendevo quello metallico sullo scudo anteriore, volevo sapere la misura. GRAZIE
Volevo chiedere se qualcuno di voi conosce la misura dello scudetto anterio della vespa 50 L, grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.