Accedi

Visualizza Versione Completa : Curiosità e confronto sulle fasi di due motori diversi



feddevts
24-07-12, 11:09
Buongiorno a tutti!
Premetto che sono un pò di anni che smanetto su blocchi px ma sempre in modo "dilettantistico". Ad esempio non avevo mai misurato le fasi e non ne avevo mai approfondito la teoria, ho sempre tolto i classici 2+2 o simili alla valvola e via... Frequentando il forum ho cominciato invece ad interessarmi a queste cose e in ultimo ho preparato un blocco per l'estate così configurato:
-polini 177
-carter lavorati
-SI 20/20 originale con getti adeguati
-rapporti originali del 150 con frizione 7 molle Z 23 della drt.
- semiespansione proma
L'albero e la valvola sono stati lavorati per ottenere delle fasi di aspirazione pari a 115°/55°.

Purtroppo il suddetto motore è andato a ramengo a causa dell' "esplosione" del paraolio in metallo che ha distrutto la valvola. Quindi ho recuperato un altro blocco già lavorato nella valvola e nei travasi e vi ho riversato i miei componenti mettendo stavolta un albero mazzuchelli che avevo da parte.

Le fasi di aspirazione di questo sono 125°/65°, lo devo ancora mettere in moto per la prima volta. Se non sbaglio si dice che sono più alte.

La mia domanda rivolta a voi esperti è la seguente: parlando a livello teorico quali differenze ci dovrebbero essere tra questi due motori? ovvero come influiscono le fasi sul rendimento e sul "carattere" di un motore?

grazie :ciao:

iena
24-07-12, 13:59
http://www.vesparesources.com/showthread.php?35370-Diamoci-una-rifasata!-(guida-alla-conoscenza-delle-fasature)