PDA

Visualizza Versione Completa : gs 150 vs5 tamburo posteriore



fabio80
26-07-12, 23:05
salve volevo sapere se su una salve volevo sapere se su una gs vs5 il tamburo posteriore e uguale a quello della gl vla1m !
ad un amico hanno detto che e' uguale ma prima di fargli spendere dei soldi ,vorrei qualche consiglio da voi esperti!
invio foto esempio del tamburo gl che gli hanno proposto:
grazie!

horusbird
27-07-12, 07:11
No, quello della GS e' conico e per montarlo servono delle apposite boccole.

fabio80
13-08-12, 21:35
il mio amico ne ha acquistato uno anteriore con vecchio logo per riserva questo e' quello giusto per vs5?
grz

Andrea L.
16-08-12, 06:34
Non è giusto, il vs5 ha l'albero conico senza chiavella ma con due tacche.

horusbird
16-08-12, 08:48
il mio amico ne ha acquistato uno anteriore con vecchio logo per riserva questo e' quello giusto per vs5?
grz


Perdonami, ma se questo tuo amico ha un VS5, non riesce a vedere da solo se quello che gli propongono e' o meno una bufala? :mah:

fabio80
16-08-12, 19:52
purtroppo ha solo quello che rimane di una vs5 telaio e motore incompleto,non ha nemmeno manubrio e forcella!!quindi vuole acquistare pian piano tutto quello che manca anche se la vedo moooolto dura!!:azz:

horusbird
16-08-12, 20:03
purtroppo ha solo quello che rimane di una vs5 telaio e motore incompleto,non ha nemmeno manubrio e forcella!!quindi vuole acquistare pian piano tutto quello che manca anche se la vedo moooolto dura!!:azz:

La vedo dura....:roll: Piu' che altro perche' i "soliti noti" che hanno rosa per GS la vendono a cifre inimmaginabili! Per un forcella completa sono capaci di chiedere 300 o 400 euro, un manubrio 200 o piu' ecc. ecc.
Fare un GS ricomprando i vari pezzi (e io ne ho fatti 2 cosi') costa davvero una eresia al punto che forse potrebbe convenire trovare una VS5 già pronta tanto alla fine spende gli stessi soldi, comunque in bocca al lupo e se serve aiuto, come dicevo ho fatto due GS partendo dai telai e quindi so dove recuperare gran parte del materiale sia in Italia che all'estero.
Se invece volesse venderla cosi...... io sono qui! ;-) (faccio collezione di VS5 :Lol_5: )

fabio80
16-08-12, 21:34
La vedo dura....:roll: Piu' che altro perche' i "soliti noti" che hanno rosa per GS la vendono a cifre inimmaginabili! Per un forcella completa sono capaci di chiedere 300 o 400 euro, un manubrio 200 o piu' ecc. ecc.
Fare un GS ricomprando i vari pezzi (e io ne ho fatti 2 cosi') costa davvero una eresia al punto che forse potrebbe convenire trovare una VS5 già pronta tanto alla fine spende gli stessi soldi, comunque in bocca al lupo e se serve aiuto, come dicevo ho fatto due GS partendo dai telai e quindi so dove recuperare gran parte del materiale sia in Italia che all'estero.
Se invece volesse venderla cosi...... io sono qui! ;-) (faccio collezione di VS5 :Lol_5: )

ciao horus, sai percaso dirmi come si puo' riconoscere una forcella per gs?
ho conosciuto un anziano che ha molta roba per vespe e quando ho chiesto se ne aveva una per gs vs5,mi ha detto che ne deve avere piu' di una ma non si ricorda quale e'... mi ha fatto vedere senza esagerare una montagna di forcelle dicendomi "cercala in mezzo a queste"................!!!:orrore: saranno piu' di 90 e trovarla senza sapere nemmeno come e fatta non e' molto facile!!:crazy:
esiste un modo per sapere a quale vespe appartengono visto che sono smontate?
grz

horusbird
17-08-12, 05:40
Non e' cosi' immediato dato che ad esempio e' molto simile a quella della GL, in ogni caso per prima cosa identifica quella con tamburo da 10 e se riesci fai qualche foto col cellulare anche a gruppi di 5/6 forcelle e poi di diamo la dritta da qui!

fabio80
17-08-12, 08:09
Non e' cosi' immediato dato che ad esempio e' molto simile a quella della GL, in ogni caso per prima cosa identifica quella con tamburo da 10 e se riesci fai qualche foto col cellulare anche a gruppi di 5/6 forcelle e poi di diamo la dritta da qui!

ciao horus innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento,ho notato che maggior parte delle forcelle sono nude, senza mozzo ne tamburo!!
dovrei poi convincerlo per fare le foto, il signore ha quasi 80anni ed e'un po' scorbutico!!cmq ci provero'!!
speriamo bene

fabio80
17-08-12, 13:02
Non è giusto, il vs5 ha l'albero conico senza chiavella ma con due tacche.

ok grz ma allora questo a quale appartiene??

fabio80
20-08-12, 14:11
Non e' cosi' immediato dato che ad esempio e' molto simile a quella della GL, in ogni caso per prima cosa identifica quella con tamburo da 10 e se riesci fai qualche foto col cellulare anche a gruppi di 5/6 forcelle e poi di diamo la dritta da qui!

ciao horus,propio stamattina sono stato dal tizio dei ricambi con l'intenzione di cercare la forcella del gs 150 per il mio amico,
appena arrivato ho chiesto se potevo scendere nello scantinato a dare un occhiata......
mi ha risposto:se vuoi fai pure,ma stai attento a dove metti i piedi!!!!
ti assicuro che ci vuole un po' di coraggio a scendere laggiu' visto che non c'e' luce,il tetto e piu' basso di quanto mi aspettavo,ragnatele che pendono a migliaia e sopratutto bisogna camminare su vari motori e ricambi buttati a casaccio:orrore:........
non avendo luce mi sono aiutato con l'illuminazione del telefonino quasi pari allo zero e in un angolo ho intravisto una forcella completa di parafango e tamburo l'ho tirata fuori e portata alla luce.....
purtroppo non era quella che cercavo io ma a mio parere di una vespa struzzo.
l'ho presa lo stesso perche' se non avrei preso niente il caro vecchietto si sarebbe mooooooooolto incazzato:rabbia:ehheheheeh:-)!
anche se le condizioni non sono delle migliori l'ho pagata solo 20 euro quindi penso che ne sia valsa la pena.
mi dai conferma se appartiene ad una vespa struzzo?
grazie
posto qualche foto: