PDA

Visualizza Versione Completa : banco prova motore



frozendolphin
03-09-06, 09:04
spero vi sia utile e che sia chiaro

ecco come ho fatto io:
le misure dei due perni che sorreggono il motore sono 10 quello anteriore e 8 quello posteriore.
La distanza tra i due perni è 34 cm.

ho usato del profilato di ferro 2 cm x 4cm.
- due pezzi da 40 cm per fare le due basi
- un pezzo da 37 cm per fare la traversa
- tre pezzi da 30 cm per fare i supporti verticali
- un pezzo da 9 cm per fare la T del supporto posteriore
Inoltre per fare il supporto posteriore ho usato due barre di ferro di 6 cm (lunghezza)x 1cm(spessore) x3cm(larghezza)

Bucare due barre di quelle da 30 cm con una punta da 10 a 25 cm di altezza nella metà della barra.Meglio cominciare con una punta piccola poi una intermedia e concludere con quella da 10.Sono i buchi dove passerà il perno da dieci che sorreggerà il motore nella parte anteriore.

Bucare le due piccole staffe da 6 cm con una punta da 8 a 4 cm di altezza nella metà della staffa.Sono i due buchi dove passerà il perno da 8 che sorreggerà il motore nella parte posteriore.

Per fare il supporto davanti ho saldato le due barre da 30 cm con i fori passanti su una barra da 40 cm.La prima a 3 cm la seconda a 30 cm (oppure 8 considerando l'altra parte come nella foto)

Per fare il supporto posteriore ho saldato prima la due staffe piccole sulla barra da 9 cm.Una all'inizio l'altra in modo che tra le due rimangano 5 cm(dove andra a fissarsi il supporto dell'ammortizzatore).Poi ho saldato il tutto sulla barra da 30 cm a 23 cm di altezza lasciando cosi' fuori 3 cm della barra lunga.Infine ho saldato tutta la barra su quella da 40 cm lasciano 9 cm da una parte e 27 dall'altra.

cosi' avete ottenuto i due supporti ora vanno semplicemnete uniti con quella centrale da 37.Io consiglio di fissare il supporto anteriore metterci il motore sopra,alzarlo con un tacco di legno e mettere il supporto posteriore.La distanza tra i due dovrebbe essere 37 ma come si dice "100 misure un taglio" meglio essere sicuri.

P.S. L'accrocchio per il supporto posteriore si potrebbe evitare comprando del profilato da 5 cm cosi si potrebbero saldare le due alette che vanno nel supporto dell'ammortizzatore senza utilizzare la T che ho dovuto fare io...ma in casa avevo quello e si fa di necessità virtu'.
P.P.S. cosi nel supporto anteriore rimane lo spazio giusto per farci stare anche la marmitta io ho il padellino non so per altre marmitte.

spero di essere stato chiaro
ciao e buon lavoro!!

se avete bisogno di chiarimenti scrivetemi pure


luca -s-
"Il mondo si divide in 10, chi capisce il codice binario e chi no."

Uncato_Racing
15-09-06, 20:18
bello, pulito, lineare; però è fisso per una misura, non può ospitare motori PX o peggio ancora COSA.
Hai in mente sviluppi per renderlo compatibile con i motori big?
Cmq un bel lavoro, complimenti!

ilCuri
19-07-09, 18:14
un chiarimento, con le misure che indichi va bene per special o pk, ma non per px o pe?

nico151
29-07-09, 08:39
spero vi sia utile e che sia chiaro

ecco come ho fatto io:
le misure dei due perni che sorreggono il motore sono 10 quello anteriore e 8 quello posteriore.
La distanza tra i due perni è 34 cm.

ho usato del profilato di ferro 2 cm x 4cm.
- due pezzi da 40 cm per fare le due basi
- un pezzo da 37 cm per fare la traversa
- tre pezzi da 30 cm per fare i supporti verticali
- un pezzo da 9 cm per fare la T del supporto posteriore
Inoltre per fare il supporto posteriore ho usato due barre di ferro di 6 cm (lunghezza)x 1cm(spessore) x3cm(larghezza)

Bucare due barre di quelle da 30 cm con una punta da 10 a 25 cm di altezza nella metà della barra.Meglio cominciare con una punta piccola poi una intermedia e concludere con quella da 10.Sono i buchi dove passerà il perno da dieci che sorreggerà il motore nella parte anteriore.

Bucare le due piccole staffe da 6 cm con una punta da 8 a 4 cm di altezza nella metà della staffa.Sono i due buchi dove passerà il perno da 8 che sorreggerà il motore nella parte posteriore.

Per fare il supporto davanti ho saldato le due barre da 30 cm con i fori passanti su una barra da 40 cm.La prima a 3 cm la seconda a 30 cm (oppure 8 considerando l'altra parte come nella foto)

Per fare il supporto posteriore ho saldato prima la due staffe piccole sulla barra da 9 cm.Una all'inizio l'altra in modo che tra le due rimangano 5 cm(dove andra a fissarsi il supporto dell'ammortizzatore).Poi ho saldato il tutto sulla barra da 30 cm a 23 cm di altezza lasciando cosi' fuori 3 cm della barra lunga.Infine ho saldato tutta la barra su quella da 40 cm lasciano 9 cm da una parte e 27 dall'altra.

cosi' avete ottenuto i due supporti ora vanno semplicemnete uniti con quella centrale da 37.Io consiglio di fissare il supporto anteriore metterci il motore sopra,alzarlo con un tacco di legno e mettere il supporto posteriore.La distanza tra i due dovrebbe essere 37 ma come si dice "100 misure un taglio" meglio essere sicuri.

P.S. L'accrocchio per il supporto posteriore si potrebbe evitare comprando del profilato da 5 cm cosi si potrebbero saldare le due alette che vanno nel supporto dell'ammortizzatore senza utilizzare la T che ho dovuto fare io...ma in casa avevo quello e si fa di necessità virtu'.
P.P.S. cosi nel supporto anteriore rimane lo spazio giusto per farci stare anche la marmitta io ho il padellino non so per altre marmitte.

spero di essere stato chiaro
ciao e buon lavoro!!

se avete bisogno di chiarimenti scrivetemi pure


luca -s-
"Il mondo si divide in 10, chi capisce il codice binario e chi no."

ti ho preso le misure perchè mi sono procurato una saldatrice... ma che fatica però trovare un fabbro che ti tagli il ferro al volo senza che ti dica te lo farò...

PAOLONE
01-08-09, 07:23
io non li apro i file allegati.non hanno estensioni....

areoib
01-08-09, 08:18
io non li apro i file allegati.non hanno estensioni....
salva con nome aggiungendo ".jpg" ;-)

ilovevespa
19-01-10, 19:21
Questo banco è per small, giusto?

strike
25-04-10, 13:06
salve a tutti sono strike il nuovo arrivato, piacere di far parte del forum. grazie per aver messo a disposizione i particolari del cavalletto motore, ne avevo bisogno per vedere come costruirmelo anche io.

piero58
25-04-10, 13:16
salve a tutti sono strike il nuovo arrivato, piacere di far parte del forum. grazie per aver messo a disposizione i particolari del cavalletto motore, ne avevo bisogno per vedere come costruirmelo anche io.
Ciao e benvenuto, ti consiglio di andare in piazzatta per le presentazioni ;-)
:ciao: Pierluigi

LuckyLuciano
26-04-10, 12:46
Cavalletto motore... io come ho letto BANCO PROVA mi son fiondato a leggere. ed invece niente.... ehehe

sebastiano94
26-04-10, 13:29
Ciao, per favore puoi fare delle foto grazie