PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto da proprietario non intestatario



cicerone
29-07-12, 07:46
Salve a tutti,
scusate se faccio una domanda stupida, ma non sono molto pratico...di pratiche:mrgreen:.
Se mi ritrovassi ad acquistare un veicolo (ultratrentennale) con documenti in regola ma intestati alla mamma ormai defunta del venditore, per la voltura vale la pratica del 'proprietario non intestatario' (art.2688)?

Grazie per l'attenzione
Giacomo

GiPiRat
30-07-12, 17:58
Salve a tutti,
scusate se faccio una domanda stupida, ma non sono molto pratico...di pratiche:mrgreen:.
Se mi ritrovassi ad acquistare un veicolo (ultratrentennale) con documenti in regola ma intestati alla mamma ormai defunta del venditore, per la voltura vale la pratica del 'proprietario non intestatario' (art.2688)?

Grazie per l'attenzione
Giacomo
Sì, se c'è il documento di proprietà, si può procedere con la vendita tramite art. 2688. Consiglio di farla direttamente allo sportello STA del PRA, unitamente alla registrazione del passaggio di proprietà.

Ciao, Gino

cicerone
30-07-12, 20:06
Grazie mille Gino!!!:-)
Per 'documento di proprietà' intendi proprio il CdP o anche il vecchio foglio complementare?
Mi hanno detto che i documenti del veicolo di cui mi sto interessando (anche se non so ancora se riesco a prenderlo), una Peugeot 204 del 1970 circa, sono tutti a posto e presenti, ma non so se c'è già il cdp o ancora il complementare (penso che vi sia quest'ultimo). In ogni caso me la venderebbe la figlia della intestataria originale, quindi con l'art. 2688 (pagando l'ipt doppia, giusto?) dovrei poter fare tutto, no?
Sì se l'affare va in porto, farò tutto allo STA. Ho già fatto le pratiche per l'Ape un anno fa e mi sono trovato benissimo; in un paio d'ore ho fatto tutto: autentica della firma del venditore, passaggio di proprietà (con ipt ridotta perché ultratrentennale), annullamento vecchio complementare per uso collezionistico, versamenti e registrazione agli uffici della motorizzazione della voltura. Due giorni dopo avevo già il tagliandino adesivo da applicare sul libretto.
Per cui anche stavolta, se arrivo all'acquisto, farò tutto da me.

Grazie mille ancora,
ciao, Giacomo

GiPiRat
31-07-12, 11:44
Grazie mille Gino!!!:-)
Per 'documento di proprietà' intendi proprio il CdP o anche il vecchio foglio complementare? Uno qualsiasi dei due, col foglio complementare si pagano 14,62 euro in più.
Mi hanno detto che i documenti del veicolo di cui mi sto interessando (anche se non so ancora se riesco a prenderlo), una Peugeot 204 del 1970 circa, sono tutti a posto e presenti, ma non so se c'è già il cdp o ancora il complementare (penso che vi sia quest'ultimo). In ogni caso me la venderebbe la figlia della intestataria originale, quindi con l'art. 2688 (pagando l'ipt doppia, giusto? Sì, ma l'IPT fissa ridotta a circa 50 euro, per veicoli dai 30 anni in su) dovrei poter fare tutto, no? Sì
Sì se l'affare va in porto, farò tutto allo STA. Ho già fatto le pratiche per l'Ape un anno fa e mi sono trovato benissimo; in un paio d'ore ho fatto tutto: autentica della firma del venditore, passaggio di proprietà (con ipt ridotta perché ultratrentennale), annullamento vecchio complementare per uso collezionistico, versamenti e registrazione agli uffici della motorizzazione della voltura. Due giorni dopo avevo già il tagliandino adesivo da applicare sul libretto.
Per cui anche stavolta, se arrivo all'acquisto, farò tutto da me.

Grazie mille ancora,
ciao, Giacomo
Ciao, Gino

cicerone
31-07-12, 13:17
Grazie mille Gino, sei sempre super-esauriente!
Se l'affare va in porto, presto ve la presenterò!
Un saluto
Giacomo