Accedi

Visualizza Versione Completa : La mia prima auto...



InsettoScoppiettante94
31-07-12, 22:36
...è questa. :mrgreen:
Avuta in regalo, non mi lamento: ha bisogno di montare delle plastiche assenti e sostituire gli ammortizzatori... volendo una rinfrescata dai graffi e botte e una bella iscrizione ASI. :mavieni:
Che ne pensate?
E' una Autobianchi Y10 LX Avenue, 1108cc Fire a semi-iniezione. 61'622km... 3 proprietari: due signore, una del '28 e una del '36, e un ragazzo vespista che è poi il... donatore. ;-)
Non è il top... ma a me, piace. :mrgreen:

Afry19
31-07-12, 22:38
come ti ho già detto lore, a me piace un casino...

e fa molto old school! :ok:

voglio farci un giro eh... ;-)

:ciao:

marcello500
31-07-12, 22:39
occhio agli ammortizzatori ed al radiatore...ma gia lo avevo detto...pardonne

zichiki96
31-07-12, 22:39
i complimenti te li ho già fatti, ma te li rifaccio :ciao:

InsettoScoppiettante94
31-07-12, 22:40
come ti ho già detto lore, a me piace un casino...

e fa molto old school! :ok:

voglio farci un giro eh... ;-):ok:

:ciao:
Giro garantito! ;-)
Impegnati a venir qua e ci facciamo tutti i giri che vuoi, anche col PE!

InsettoScoppiettante94
31-07-12, 22:43
occhio agli ammortizzatori ed al radiatore...ma gia lo avevo detto...pardonne
Gli ammortizzatori sono scarichissimi... difatti attendo di andare da un meccanico a fare un preventivo e sentire quali ammortizzatori mettere. Per il radiatore... mio padre vuole dargli una pulita, però ti dico che nonostante il caldo la Y10 si è sparata Parabiago--->Pisa quasi non stop senza fare un minimo cenno di riscaldamento, se non nella media. E considerando che è stata ferma 6 mesi circa, mi sembra ottimo. :ok:

i complimenti te li ho già fatti, ma te li rifaccio :ciao:
A ri grazie! :mrgreen:

Echospro
31-07-12, 22:55
Complimenti!!!!! :bravo:

La prima auto è come la prima donna che te la da!!!
Ti innamori anche se non è bellissima ma alla fine sai che la cambierai con qualcosa di meglio!!! :Lol_5:

Ti resterà comunque un bel ricordo .... :-)


:ciao: Gg

Afry19
31-07-12, 23:07
sicuramente meglio questa che una smicra (quella bianca in foto mi pare sia... )

(lore fai un fischio se devi demolirla, ARRIVOOOOOOOO :mrgreen:)

:ciao:

teach67
31-07-12, 23:13
complimenti è bellissima e tutto sommato in ordine......... tempo fa ho preso un radiatore per fiat 1 fire 1100..... pagato meno di 40€ nn perdete tempo a pulirlo si tappa nuovamente :ciao::ciao::ciao:

Vespa979
01-08-12, 10:47
Come prima auto non è male, se poi la iscrivi asi avrai costi ridotti di mantenimento. Per i ricambi trovi tutto e a basso costo,( come sai è una Panda col vestito da sera...:mrgreen:) per gli amm. per esempio un kit di tutti e 4 lo trovi della Boge a meno di 140€, se vuoi strafare ci sono i bilstein a gas che stanno sulle 180, per il radiatore idem, nuovo di concorrenza costa sulle 40 eur come dice teach.
La cosa che ti consiglio, anche se i km sono pochi, di controllare la cinghia di distribuzione, se e quando e stata sostituita; controlla tutti i livelli e tutti i raccordi dei tubi di raffreddamanto e olio per vedere se trasudano.
:ciao:

tommyet3
01-08-12, 11:11
Come prima auto non è male, se poi la iscrivi asi avrai costi ridotti di mantenimento. Per i ricambi trovi tutto e a basso costo,( come sai è una Panda col vestito da sera...:mrgreen:) per gli amm. per esempio un kit di tutti e 4 lo trovi della Boge a meno di 140€, se vuoi strafare ci sono i bilstein a gas che stanno sulle 180, per il radiatore idem, nuovo di concorrenza costa sulle 40 eur come dice teach.
La cosa che ti consiglio, anche se i km sono pochi, di controllare la cinghia di distribuzione, se e quando e stata sostituita; controlla tutti i livelli e tutti i raccordi dei tubi di raffreddamanto e olio per vedere se trasudano.
:ciao:

Quoto in pieno e aggiungo:

quel motore soffriva di un problemino elettrico che si manifestava attorno agli 80000/100000 kilometri, la centralina sullo spinterogeno smetteva di funzionare senza preavviso alcuno.

Non ricordo se fu messo in commercio un kit aggiornato o se si sostituiva il tutto a prescindere.

Gomme e ammortizzatori nuovi e occhio a non farti prendere la mano, la macchinetta è leggera e ha la tendenza a sovrasterzare in curva.

Auguri Lorè, goditela. :ok:

gian-GTR
01-08-12, 11:21
la Y10 é stata anche la mia prima auto!!!
occhio solo alla tenuta di strada che .... citanto abatantuono... "una merda si ribalta in parcheggio" :risata:

http://www.youtube.com/watch?v=78pkZHf8zI0

complimenti
:ciao:
gian

InsettoScoppiettante94
01-08-12, 11:39
Complimenti!!!!! :bravo:

La prima auto è come la prima donna che te la da!!!
Ti innamori anche se non è bellissima ma alla fine sai che la cambierai con qualcosa di meglio!!! :Lol_5:

Ti resterà comunque un bel ricordo .... :-)


:ciao: Gg
Verissimo!
Per ora me la sto godendo... dopo si vedrà! :mrgreen:


sicuramente meglio questa che una smicra (quella bianca in foto mi pare sia... )

(lore fai un fischio se devi demolirla, ARRIVOOOOOOOO :mrgreen:)

:ciao:
Sì, la Smicra Jappo/Francese è quella bianca... per demolirla, ci pensa mio padre pian piano. :sbonk:


complimenti è bellissima e tutto sommato in ordine......... tempo fa ho preso un radiatore per fiat 1 fire 1100..... pagato meno di 40€ nn perdete tempo a pulirlo si tappa nuovamente :ciao::ciao::ciao:
Ok, grazie per la dritta!!! :ok:


Come prima auto non è male, se poi la iscrivi asi avrai costi ridotti di mantenimento. Per i ricambi trovi tutto e a basso costo,( come sai è una Panda col vestito da sera...:mrgreen:) per gli amm. per esempio un kit di tutti e 4 lo trovi della Boge a meno di 140€, se vuoi strafare ci sono i bilstein a gas che stanno sulle 180, per il radiatore idem, nuovo di concorrenza costa sulle 40 eur come dice teach.
La cosa che ti consiglio, anche se i km sono pochi, di controllare la cinghia di distribuzione, se e quando e stata sostituita; controlla tutti i livelli e tutti i raccordi dei tubi di raffreddamanto e olio per vedere se trasudano.
:ciao:
Grazie mille per i consigli!!! I livelli sono ok, devo controllare i raccordi e la cinghia.
Gli ammortizzatori pensavo proprio ai bilstein, che avrei trovato a 169€ tutti e 4. Il radiatore mi sembra ok, forse basta solo una pulita con prodotti appositi... :-)
Per le molle? Lascio le originali o le cambio? Se le cambio, altezza regolare o più basse? :mah:

FedeBO
01-08-12, 11:44
Lore ottima e messa bene! un mio amico ne aveva una uguale, e anche mia cugina, ci hanno fatto un sacco di chilometri! Poi 61000 sono roba da ridere!

InsettoScoppiettante94
01-08-12, 11:45
Quoto in pieno e aggiungo:

quel motore soffriva di un problemino elettrico che si manifestava attorno agli 80000/100000 kilometri, la centralina sullo spinterogeno smetteva di funzionare senza preavviso alcuno.

Non ricordo se fu messo in commercio un kit aggiornato o se si sostituiva il tutto a prescindere.

Gomme e ammortizzatori nuovi e occhio a non farti prendere la mano, la macchinetta è leggera e ha la tendenza a sovrasterzare in curva.

Auguri Lorè, goditela. :ok:
Sentirò anche per la centralina, grazie mille. :ok:
Sicuramente gomme e ammortizzatori nuovi... dato che, soprattutto le gomme sono un pò imporrite e ovalizzate a star ferma... :doh:


la Y10 é stata anche la mia prima auto!!!
occhio solo alla tenuta di strada che .... citanto abatantuono... "una merda si ribalta in parcheggio" :risata:

http://www.youtube.com/watch?v=78pkZHf8zI0

complimenti
:ciao:
gian
:sbonk:
Perlomeno su un fianco occupa meno spazio nel parcheggio... :risata:

InsettoScoppiettante94
01-08-12, 11:46
Lore ottima e messa bene! un mio amico ne aveva una uguale, e anche mia cugina, ci hanno fatto un sacco di chilometri! Poi 61000 sono roba da ridere!
E' ancora in rodaggio la "ragazza"... :Lol_5:

Afry19
01-08-12, 11:52
gian, ma che film è quello del video? che quasi quasi me lo guardo... :mrgreen:

:ciao:

Case93
01-08-12, 11:57
Bella bella! la aveva mia madre prima della Atos,azzurra...la cambiammo perchè la guarnizione alla testa di bruciava sempre e alla fine andavano 3 pistoni invece che 4 per via delle infiltrazioni di liquido di raffreddamento.
Un'ottima macchina per me,mi ricordo che mio padre ci faceva i freni a mano nella neve quando ero piccolo!
E poi,il progetto è Lancia...per me è la garanzia migliore che ci possa essere!
Goditela!

Vespa979
01-08-12, 12:13
Per le molle occhio, il ponte posteriore a "omega" delle Y10/panda, non è eccezionale in quanto boccole sia dei braccetti che quelli superiori degli ammortizzatori, quando li smonterai potrai vederne l'usura e magari metterne dei nuovi.
Comunque ti consiglio di mantenere le originali se non ti vuoi ritrovare con una tavoletta sotto il sedere.

:ciao:

ruxt
01-08-12, 12:25
E' stata anche la mia prima macchina!! leggera sembrava volasse, anche stressandola parecchio non ho mai rischiato di ribaltarmi e girarmi!!! grandissima y10!

InsettoScoppiettante94
01-08-12, 14:06
gian, ma che film è quello del video? che quasi quasi me lo guardo... :mrgreen:

:ciao:
Da descrizione:
Scena tratta dal film "Eccezzziunale Veramente"...


Bella bella! la aveva mia madre prima della Atos,azzurra...la cambiammo perchè la guarnizione alla testa di bruciava sempre e alla fine andavano 3 pistoni invece che 4 per via delle infiltrazioni di liquido di raffreddamento.
Un'ottima macchina per me,mi ricordo che mio padre ci faceva i freni a mano nella neve quando ero piccolo!
E poi,il progetto è Lancia...per me è la garanzia migliore che ci possa essere!
Goditela!
Me la godrò sicuramente! Poi vieni in zona Pisa, che famo "lo scozzo" sulla FI-PI-LI... Toyota vs Autobianchi! :Lol_5:
Scherzi a parte, prima o poi dobbiamo ritrovarci! :ok:


Per le molle occhio, il ponte posteriore a "omega" delle Y10/panda, non è eccezionale in quanto boccole sia dei braccetti che quelli superiori degli ammortizzatori, quando li smonterai potrai vederne l'usura e magari metterne dei nuovi.
Comunque ti consiglio di mantenere le originali se non ti vuoi ritrovare con una tavoletta sotto il sedere.

:ciao:
Ok.
Molle lascio le sue, ammortizzatori nuovi e controllo dell'usura di boccole e braccetti.
Grazie mille per i consigli tecnici! :applauso:


E' stata anche la mia prima macchina!! leggera sembrava volasse, anche stressandola parecchio non ho mai rischiato di ribaltarmi e girarmi!!! grandissima y10!
:ok:
Vi dirò, Lunedì sull'autostrada quando dietro "saltava" a causa dei dossetti dei ponti autostradali, specie in curva sulla Cisa tendeva a sovrasterzare. Ma credo che il fenomeno sia amplificato dagli ammortizzatori scarichi e le gomme che, seppur Michelin e praticamente nuove (cambiate prima della revisione, e dopo quest'ultima l'auto è stata fermata) si sono un pò imporrite e ovalizzate a star ferme.

Vesponauta
01-08-12, 15:04
Prova a camminarci con quelle gomme: Stellina stette ferma 8 mesi prima di ripartire e poi le ruote si "ripresero" la circolarità.
E al cambio dei soli ammortizzatori ritornò ben salda sul terreno, riacquistando anche un po' di rigidità.

senatore
01-08-12, 15:18
Molto bene, complimentissimi Lorenzo.
Dici che l'auto ha qualche graffio/botta ma, sinceramente, io non ne vedo, in foto.
Per le gomme, io le lascerei, come giustamente dice Vesponauta.
Ok per gli ammortizzatori, ma i Boge sono proprio infimi. Molto meglio i Monroe.
Per il fatto che "saltasse" dietro è sicuramente da attribuire agli ammortizzatori scarichi e ti sconsiglierei di girarci sino a che non li avrai cambiati, perchè è molto pericoloso girare con gli ammortizzatori in quelle condizioni.

tommyet3
01-08-12, 15:30
........... come volevasi dimostrare: http://www.y10club.it/forum

akira1980
01-08-12, 15:37
........... come volevasi dimostrare: http://www.y10club.it/forum

ehm... cosa?

Comunque complimenti! Gran bella macchinina! Occhio alle curve però...

tommyet3
01-08-12, 15:53
ehm... cosa? ;-)

......... era solo un modo per dire che esiste anche un forum di appassionati di Y10........ :mrgreen:

alain
01-08-12, 16:00
una bella chicca da tenere!!! e che classe:

http://www.youtube.com/watch?v=QklPNsiT1s0

e poi è un classico! ti hanno fatto anche la canzone!
http://www.youtube.com/watch?v=l_SyixrKFTc

..io se un giorno la trovassi una turbo..!!

d.uca23
01-08-12, 16:20
Una macchina piccola,ma infaticabile!!!!!!!!!!!!!

InsettoScoppiettante94
01-08-12, 20:48
Prova a camminarci con quelle gomme: Stellina stette ferma 8 mesi prima di ripartire e poi le ruote si "ripresero" la circolarità.
E al cambio dei soli ammortizzatori ritornò ben salda sul terreno, riacquistando anche un po' di rigidità.
Ricordo bene come cambiò radicalmente... ne ha veramente bisogno, provvederò appena possibile a cambiarli... per le gomme, tanto poi mi farò un treno di gomme invernali, quindi no problem. Le catene o le coperte non mi piacciono...


Molto bene, complimentissimi Lorenzo.
Dici che l'auto ha qualche graffio/botta ma, sinceramente, io non ne vedo, in foto.
Per le gomme, io le lascerei, come giustamente dice Vesponauta.
Ok, lascio le gomme sue (come anche dice di fare mio padre). Per i graffi e le botte... ci sono. Domani farò delle foto ravvicinate; c'è una rientranza vicino allo sportello sx con graffio sul medesimo fianco (probabile muretto), un buco sul tetto vicino al vetro del tetto apribile tappato con silicone (lo farò richiudere ricostruendo il lamierato danneggiato) e vari graffietti sulla carrozzeria...


Ok per gli ammortizzatori, ma i Boge sono proprio infimi. Molto meglio i Monroe.
Per il fatto che "saltasse" dietro è sicuramente da attribuire agli ammortizzatori scarichi e ti sconsiglierei di girarci sino a che non li avrai cambiati, perchè è molto pericoloso girare con gli ammortizzatori in quelle condizioni.
In quanto a ammortizzatori ho sentito una marea di pareri diversi tra di loro... mi sa che andrò per i primi scelti, ovvero i Bilstein.


Comunque complimenti! Gran bella macchinina! Occhio alle curve però...
Non pretenderò certo di fare curve come una Delta HF... :mrgreen:


una bella chicca da tenere!!! e che classe:

http://www.youtube.com/watch?v=QklPNsiT1s0
Vero, come dice Afry è molto "old school", e fa la sua figura anche se piccola e non molto datata... :-)


e poi è un classico! ti hanno fatto anche la canzone!
http://www.youtube.com/watch?v=l_SyixrKFTc

..io se un giorno la trovassi una turbo..!!
Però, carina la canzone! :mavieni:
La Turbo... sarebbe l'ideale la Martini semmai... :Lol_5:



Una macchina piccola,ma infaticabile!!!!!!!!!!!!!
Vero... dopo quel lungo periodo di fermo, s'è sparata Parabiago-Pisa senza fiatare, tangenziale di Milano inclusa... :rulez:

Qarlo
01-08-12, 21:30
Spettacolo! D'altra parte la Y10, come la Panda e la Uno, è stata la nave scuola per molti 18enni neopatentati...
Come ti hanno già detto, occhio al sovrasterzo. La combinazione Y10-ammortizzatori scarichi-brusco trasferimento di carico volontario-gomme vecchie, è letale...quando imparerai che lasciando di colpo il gas in curva, la "zeppa" (come chiamavano in tanti la Y10 appena uscita) partirà di qulo, regalandoti molte scariche di adrenalina e diverse scariche di cacchetta, non potrai farne a meno...io ho imparato a guidare (e a fare l'asino) su una Uno Fire del 93 (che ho distrutto a causa di un sovrasterzo involontario).

InsettoScoppiettante94
01-08-12, 22:20
Spettacolo! D'altra parte la Y10, come la Panda e la Uno, è stata la nave scuola per molti 18enni neopatentati...
Come ti hanno già detto, occhio al sovrasterzo. La combinazione Y10-ammortizzatori scarichi-brusco trasferimento di carico volontario-gomme vecchie, è letale...quando imparerai che lasciando di colpo il gas in curva, la "zeppa" (come chiamavano in tanti la Y10 appena uscita) partirà di qulo, regalandoti molte scariche di adrenalina e diverse scariche di cacchetta, non potrai farne a meno...io ho imparato a guidare (e a fare l'asino) su una Uno Fire del 93 (che ho distrutto a causa di un sovrasterzo involontario).
Cavolo, vedrò di stare attento... e pensare che rimpiangevo di non avere una trazione posteriore che tendeva a sovrasterzare, e mi ritrovo con una trazione anteriore che sovrasterza parecchio... :risata:
Vedremo come andrà con il foglio rosa! :mrgreen:

legionarius
01-08-12, 23:02
Cavolo, vedrò di stare attento... e pensare che rimpiangevo di non avere una trazione posteriore che tendeva a sovrasterzare, e mi ritrovo con una trazione anteriore che sovrasterza parecchio... :risata:
Vedremo come andrà con il foglio rosa! :mrgreen:

Bellissima!!!!!!!!!
E'stata anche la mia prima auto!!!!!

geospecial
01-08-12, 23:09
Bellissima!!!!!!!!!
E'stata anche la mia prima auto!!!!!
complimentoni, fagli un bel tagliandone e sei a posto!!

zichiki96
01-08-12, 23:14
gian, ma che film è quello del video? che quasi quasi me lo guardo... :mrgreen:

:ciao:
Non conosci Eccezzziunale Veramente?

DeXoLo
02-08-12, 00:41
Mi associo a chi ti fa i complimenti, una bella macchinina dei miei tempi :-) e confermo quanto ti hanno già detto sulla tenuta di strada, io ho visto alcune volte la morte in faccia su quella macchina, e sempre da passeggero :orrore:
Avevo 2 amici ed una fidanzata ce l'avevano, una di quelle dei miei amici era anche la turbo, peccato che ha fatto una brutta fine. :roll:

Vespista46
02-08-12, 03:39
Complimentissimi Lore è davvero bella!
Poi i cerchi.. Se decidi di toglierli hai un'acquirente (dovrebbero montare nella 600)


Mi raccomando, fai un bel tagliandone comprendente:
-sostituzione radiatore (visto che mi par di capire ha problemi)
-pompa (rifatta nella 600 2 sett fa, con 15 euro ti danno pure l'ermetico)
-tubazione se spaccata
-scarica tutta l'acqua e metti liquido e acqua nuovi
-sostituzione olio e filtro olio
-sostituzione candele e controlla lo stato delle pipette e dei cavi, in caso sostituisci
-sostituzione filtro aria
-sostituzione cinghia distribuzione e servizi (ingrassaggio di eventuali pulegge etcc)
-già che ci sei, una rigenerata all'olio cambio male non può fare
-controlla il livello del liquido freni, e lo stato di quest'ultimi (in caso a che è sul ponte ci stai 10 min, con 40 euro dischi e pastiglie nuove (brembo) per la seicentina)
-sostituisci le ganasce posteriori se usurate, e tensiona il cavo freno a mano (ti servirà, te ne accorgerai)
-controlla la ruota di scorta che tenga il gonfiaggio




- e DIVERTITI! Che fortuna ad avere un'auto tutta per te! Io purtroppo non mi sono fatto accontentare, perchè ho pretese troppo alte, e di accontentarmi non ci sto.. Ma prima possibile un bel BMW 325 cabrio dal 98 al 05 ci sta TUTTO! :rulez:






PS: mi prenoto anche io per un giretto, i 1100 non catalitici a corpi farfallati sono molto graziosi da guidare ;-)






Prova a camminarci con quelle gomme: Stellina stette ferma 8 mesi prima di ripartire e poi le ruote si "ripresero" la circolarità.
E al cambio dei soli ammortizzatori ritornò ben salda sul terreno, riacquistando anche un po' di rigidità.

Si ma dimentichi che la Stellina peserà il triplo della Y10, anche se mancasse di mescola di gomme ha la forza di gravità a tenerà ben salda alla strada! :mrgreen:

Echospro
02-08-12, 06:58
Avevo 2 amici ed una fidanzata ce l'avevano, una di quelle dei miei amici era anche la turbo, peccato che ha fatto una brutta fine. :roll:

:shock: Mi spiace per i tuoi amici, ma qui una grattatina però ci sta ....


:ciao: Gg

tommyet3
02-08-12, 07:41
Io per le gomme non rischierei.

Un treno completo, nuovo e montato, spendi 160/180 euro, ma in fatto di tenuta non c'è storia.

Una gomma apparentemente nuova ma vecchia e legnosa ha una tenuta pari a zero, specie sull'asfalto liscio e bollente e ancor meno sul bagnato.

Priorità assoluta per gomme e ammortizzatori!!!

Vesponauta
02-08-12, 15:40
Ma se ho ben capito, le gomme furono cambiate subito prima della revisione, fatta prima del fermo, circa 6 mesi fa... :boh:

senatore
02-08-12, 16:51
Ma se ho ben capito, le gomme furono cambiate subito prima della revisione, fatta prima del fermo, circa 6 mesi fa... :boh:
Infatti, è la stessa identica cosa che ho capito anche io, ed è proprio per questo motivo che anche io sono del parere di utilizzare le gomme e di non sostituirle.

InsettoScoppiettante94
02-08-12, 20:54
Non conosci Eccezzziunale Veramente?
Ha la Special che si ribalta in parcheggio, che ci voi fà... :mrgreen:


Mi associo a chi ti fa i complimenti, una bella macchinina dei miei tempi :-) e confermo quanto ti hanno già detto sulla tenuta di strada, io ho visto alcune volte la morte in faccia su quella macchina, e sempre da passeggero :orrore:
Avevo 2 amici ed una fidanzata ce l'avevano, una di quelle dei miei amici era anche la turbo, peccato che ha fatto una brutta fine. :roll:
Grattatona infinita... se pensavo di andarci piano, ci andrò ancor più piano... :ok:


Complimentissimi Lore è davvero bella!
Poi i cerchi.. Se decidi di toglierli hai un'acquirente (dovrebbero montare nella 600)
A breve avrai un MP. ;-)


Mi raccomando, fai un bel tagliandone comprendente:
-sostituzione radiatore (visto che mi par di capire ha problemi)
Non so... quello della mia non ha problemi, e in ogni caso dovrei avere quello di una Panda.


-pompa (rifatta nella 600 2 sett fa, con 15 euro ti danno pure l'ermetico)
Quella me l'hanno detto in più persone... sicuramente la cambio.


-tubazione se spaccata
A prima vista, sembra ok.


-scarica tutta l'acqua e metti liquido e acqua nuovi
Chiaramente, con antigelo incluso.


-sostituzione olio e filtro olio
Farò fare pure quello.


-sostituzione candele e controlla lo stato delle pipette e dei cavi, in caso sostituisci
Idem con patate... sto segnando tutto.


-sostituzione filtro aria
K&N a pannello? :Lol_5:


-sostituzione cinghia distribuzione e servizi (ingrassaggio di eventuali pulegge etcc)
Segnato.


-già che ci sei, una rigenerata all'olio cambio male non può fare
Tanto che è in officina, a metterla sul ponte ci vuol poco...


-controlla il livello del liquido freni, e lo stato di quest'ultimi (in caso a che è sul ponte ci stai 10 min, con 40 euro dischi e pastiglie nuove (brembo) per la seicentina)
Per il livello dei liquidi ok, per i dischi e pastiglie non ci sono problemi. 6 mesi fa, insieme alle gomme, sono stati cambiati pastiglie e dischi, quest'ultimi per di più sono dei baffati... :Lol_5:


-sostituisci le ganasce posteriori se usurate, e tensiona il cavo freno a mano (ti servirà, te ne accorgerai)
Idem come sopra, i freni sono ok.


-controlla la ruota di scorta che tenga il gonfiaggio
Già fatto prima del viaggio di trasferta... anche quella era stata sostituita, sopra c'è un treno di Michelin "Classic".


- e DIVERTITI! Che fortuna ad avere un'auto tutta per te! Io purtroppo non mi sono fatto accontentare, perchè ho pretese troppo alte, e di accontentarmi non ci sto.. Ma prima possibile un bel BMW 325 cabrio dal 98 al 05 ci sta TUTTO! :rulez:
Ragasso, anch'io vorrei una 75 3.0 v6 America, nera, con tetto apribile e i cerchi SpeedLine scomponibili della 75 A.S.N... ma m'accontento...


PS: mi prenoto anche io per un giretto, i 1100 non catalitici a corpi farfallati sono molto graziosi da guidare ;-)
Quando vuoi, la mia casa è sempre aperta agli amici! ;-)


Si ma dimentichi che la Stellina peserà il triplo della Y10, anche se mancasse di mescola di gomme ha la forza di gravità a tenerà ben salda alla strada! :mrgreen:
Naaa, gli ha rifatto la carrozzeria in fibra di carbonio, e cambiati i sedili con quelli della Panda 45...


:shock: Mi spiace per i tuoi amici, ma qui una grattatina però ci sta ....


:ciao: Gg
Vero!


Io per le gomme non rischierei.

Un treno completo, nuovo e montato, spendi 160/180 euro, ma in fatto di tenuta non c'è storia.

Una gomma apparentemente nuova ma vecchia e legnosa ha una tenuta pari a zero, specie sull'asfalto liscio e bollente e ancor meno sul bagnato.

Priorità assoluta per gomme e ammortizzatori!!!
Ma se ho ben capito, le gomme furono cambiate subito prima della revisione, fatta prima del fermo, circa 6 mesi fa... :boh:
Infatti, è la stessa identica cosa che ho capito anche io, ed è proprio per questo motivo che anche io sono del parere di utilizzare le gomme e di non sostituirle.
Confermo, le gomme sono praticamente nuove... avranno si e no un migliaio di km... prima della partenza avevano ancora i pelucchi.

InsettoScoppiettante94
02-08-12, 20:58
Foto di oggi... i danni, che purtroppo, ci sono eccome... e le foto post lavaggio, una insieme al mio Cucciolone di 60kg di muscoli... Rex! :mrgreen:

Vesponauta
02-08-12, 21:01
A caval drogato, non si salta in groppa!

:mrgreen:

zichiki96
04-08-12, 01:02
Ha la Special che si ribalta in parcheggio, che ci voi fà... :mrgreen:

:risata::risata::risata::risata::risata: Questa l'avevo dimenticata :risata::risata::risata:

Afry19
04-08-12, 09:58
sfottete, sfottete pure...

anche il borgia non scherza xò, lui si è fatto piegare lo scudo da un SI :risata:

e x il lore, beh qualche cosa la troviamo... :risata: :mrgreen:

:ciao:

Case93
04-08-12, 11:00
Gomme nuove subito assolutissimamente...e te lo dice uno che è andato in giro un'anno con le gomme dietro finite...già le macchine a scatoletta non tengono un gran che in curva,se le gomme fanno pena è ancora peggio.
Certo la Y10 è più bassa della mia,ma io il rischio per 200 euro di gomme che poi ricambierai nel 2015 non lo prenderei.

Vesponauta
04-08-12, 11:43
Gabriè, le gomme hanno tutto il battistrada da consumare: furono montate nuove prima della revisione, meno di un anno fa. Semplicemente sono state ferme per 6 mesi, quindi devono semplicemente sgranchirsi.
Poi, vabbè, è vero che quelle auto hanno tutto il peso caricato in avanti, e quindi se sono vuote tendono a scodare...

Case93
04-08-12, 11:46
Gabriè, le gomme hanno tutto il battistrada da consumare: furono montate nuove prima della revisione, meno di un anno fa. Semplicemente sono state ferme per 6 mesi, quindi devono semplicemente sgranchirsi.
Poi, vabbè, è vero che quelle auto hanno tutto il peso caricato in avanti, e quindi se sono vuote tendono a scodare...
Francè,dicevo a Lore,tu hai fatto bene! figurati se un lucchese consiglia di buttare via delle gomme che hanno camminato solo 6 mesi! :mrgreen::mregreen:

Vesponauta
04-08-12, 22:59
In realtà hanno camminato anche meno: è che sono state ferme 6 mesi!

Psycovespa77
05-08-12, 17:43
Io le ho guardate ieri a casa di Lore e sono perfette senza screpolature quindi buone e del resto a caval drogato non si monta in groppa...

vespiaggio
07-08-12, 12:49
vedo solo ora il topic perchè è un po' che non bazzico sul forum........

grandissima y10! io ne ho una assolutamente identica, tra l'altro mi pare di aver letto che l'hai presa a parabiago che è a 10 minuti da qui :mrgreen:

se non ti offendi metto due foto della gemella

114317 114318

me l'ha regalata a dicembre una signora di sesto san giovanni, l'ha trovata per caso un mio caro amico (appassionatissimo anche lui del modello) e come di consueto ha lasciato il biglietto sul tergicristallo, il giorno dopo ci ha subito chiamati dicendo che l'avrebbe dovuta rottamare a giorni, e che se volevamo bastava pagare il passaggio e portargliela via......ho approfittato subito anche perchè con l'altra mia auto ho consumi ormai proibitivi...

è stato un affare, la macchina aveva su appena 63 mila km ed era uniproprietario, gli interni conservati da fodere, come puoi notare sono come nuovi (purtroppo l'alcantara è un tessuto di m.... e si rovina solo a guardarla). Ha il tettuccio, e come auto va veramente bene! L'ho assicurata a fine febbraio e ad oggi ha su 79600km, la uso molto spesso, e consuma veramente poco, faccio solitamente i 20-21km con un litro. Gli unici interventi che le ho dovuto fare sono stati un cambio di olio e filtro, ahimè la pompa della benzina che si è bruciata un paio di mesi fa, poi gli ho fatto la distribuzione (fagliela assolutamente anche se ha pochi km, è vecchia la cinghia), operazione che mi ha veramente dissanguato: 20 euro il kit completo.......poi ultimamente le ho fatto giusto una cuffia del semiasse sx e relativo olio del cambio (totale spesa della cuffia 2,50€), del resto le riparazioni le faccio tutte personalmente

unica cosa come già detto, occhio a non correre troppo specie in curva e occhio ai freni, che su questa macchina non sono dei migliori. Più che altro l'assetto, che sulla Y10 seconda serie (1989-1992) è stato modificato mettendo molle più alte (sulla prima serie già la tenuta è un pelo meglio) quindi avendo il baricentro alto è facile fare curve su due ruote :mrgreen:

Comunque se vuoi un consiglio goditela perchè di auto del genere, fatte per durare, non ne fanno più, e basta un minimo di cure per farla andare avanti veramente i decenni, d'altronde io dico sempre che se certe auto son qui a distanza di 20-25 anni, c'è un motivo. L'elettronica è basilare (giusto per comandare l'iniettore) e i pezzi li trovi ovunque e a basso costo.

Ciao!

p.s. abbiamo preso da poco una GT i.e. :Lol_5:

InsettoScoppiettante94
07-08-12, 14:28
Complimenti Vespiaggio... messa veramente bene, bellissima!
Complimenti anche per la botta di ciapet, e soprattutto per la fortunata Y10 che si è salvata da una fine ingloriosa viste le condizioni! :ok:
Per le spese... veramente basse, i consumi stiamo notando che sono proprio irrisori. L'assetto... beh, è pur sempre una Panda, sotto sotto. :mrgreen:
I freni... sono dei bellissimi baffati che fanno il loro dovere, il motore gira veramente bene... grazie anche per i consigli, le faremo sicuramente un tagliandone che se lo merita! :risata1:
La tua è iscritta al Registro Autobianchi (e quindi anche ASI)?
P.S. per la GT... un "mò và a cagher" alla Eleboronero ci stà... :mrgreen: complimenti! :applauso:
P.S.2: hai MP. ;-)

vespiaggio
07-08-12, 14:56
Complimenti Vespiaggio... messa veramente bene, bellissima!
Complimenti anche per la botta di ciapet, e soprattutto per la fortunata Y10 che si è salvata da una fine ingloriosa viste le condizioni! :ok:
Per le spese... veramente basse, i consumi stiamo notando che sono proprio irrisori. L'assetto... beh, è pur sempre una Panda, sotto sotto. :mrgreen:
I freni... sono dei bellissimi baffati che fanno il loro dovere, il motore gira veramente bene... grazie anche per i consigli, le faremo sicuramente un tagliandone che se lo merita! :risata1:
La tua è iscritta al Registro Autobianchi (e quindi anche ASI)?
P.S. per la GT... un "mò và a cagher" alla Eleboronero ci stà... :mrgreen: complimenti! :applauso:
P.S.2: hai MP. ;-)

ahahahah che forte! conosco bene quelli del registro autobianchi ma ti dico, ormai le assicurazioni se non ha almeno 25 anni l'auto, non te la fanno come storica. Io l'ho assicurata come normale, pago poco più di 400 euro all'anno ma non ho vincoli, dato che la uso spesso.

per la gt.......anche lei salvata da una ingloriosa demolizione, ma li è stata una dura lotta con un pensionato testa di legno che non voleva assolutamente darla via a nessuno se non allo sfasciacarrozze......alla fine tramite i parenti siamo riusciti a farlo desistere....che dire, portata via per pochi soldi ma è veramente tenuta male!

ci sentiamo via mp ciao!

Vesponauta
07-08-12, 16:15
Io l'ho assicurata come normale, pago poco più di 400 euro all'anno ma non ho vincoli, dato che la uso spesso.



Che vincoli ci sarebbero?
Io con la Milano ho assicurato la mia Mercedes 190 iscritta ASI e a parole mi hanno detto che non ci sono vincoli... :boh:

vespiaggio
07-08-12, 16:43
c'è il fatto che tanti club e registri, senza far nomi, ti fregano dicendoti che ci vuole per forza l'iscrizione da loro e bla bla bla poi al momento di stipulare la polizza, siccome da quest'anno, per evitare che il marocchino di turno si assicuri come storica la fiesta di 20 anni, hanno alzato gli anni previsti per assicurare come mezzo d'epoca a 25 o 30 a seconda delle compagnie. Oppure passi EDIT!!!, cosa che finchè non sarà necessaria, non vedranno mai un centesimo dalle mie tasche.
Il fatto dei vincoli per le auto storiche......ho oltre alle vespe altre due auto d'epoca (ultra trentennali) e le assicurazioni ti dicono sempre di usarle poco o solo per i raduni....altrimenti non costerebbero, a logica, poco piu di 100 euro all'anno
Giovani, cerchiamo di stare attenti a ciò che scriviamo!!!

Vespista46
07-08-12, 19:22
vedo solo ora il topic perchè è un po' che non bazzico sul forum........

grandissima y10! io ne ho una assolutamente identica, tra l'altro mi pare di aver letto che l'hai presa a parabiago che è a 10 minuti da qui :mrgreen:

se non ti offendi metto due foto della gemella

114317 114318

me l'ha regalata a dicembre una signora di sesto san giovanni, l'ha trovata per caso un mio caro amico (appassionatissimo anche lui del modello) e come di consueto ha lasciato il biglietto sul tergicristallo, il giorno dopo ci ha subito chiamati dicendo che l'avrebbe dovuta rottamare a giorni, e che se volevamo bastava pagare il passaggio e portargliela via......ho approfittato subito anche perchè con l'altra mia auto ho consumi ormai proibitivi...

è stato un affare, la macchina aveva su appena 63 mila km ed era uniproprietario, gli interni conservati da fodere, come puoi notare sono come nuovi (purtroppo l'alcantara è un tessuto di m.... e si rovina solo a guardarla). Ha il tettuccio, e come auto va veramente bene! L'ho assicurata a fine febbraio e ad oggi ha su 79600km, la uso molto spesso, e consuma veramente poco, faccio solitamente i 20-21km con un litro. Gli unici interventi che le ho dovuto fare sono stati un cambio di olio e filtro, ahimè la pompa della benzina che si è bruciata un paio di mesi fa, poi gli ho fatto la distribuzione (fagliela assolutamente anche se ha pochi km, è vecchia la cinghia), operazione che mi ha veramente dissanguato: 20 euro il kit completo.......poi ultimamente le ho fatto giusto una cuffia del semiasse sx e relativo olio del cambio (totale spesa della cuffia 2,50€), del resto le riparazioni le faccio tutte personalmente

unica cosa come già detto, occhio a non correre troppo specie in curva e occhio ai freni, che su questa macchina non sono dei migliori. Più che altro l'assetto, che sulla Y10 seconda serie (1989-1992) è stato modificato mettendo molle più alte (sulla prima serie già la tenuta è un pelo meglio) quindi avendo il baricentro alto è facile fare curve su due ruote :mrgreen:

Comunque se vuoi un consiglio goditela perchè di auto del genere, fatte per durare, non ne fanno più, e basta un minimo di cure per farla andare avanti veramente i decenni, d'altronde io dico sempre che se certe auto son qui a distanza di 20-25 anni, c'è un motivo. L'elettronica è basilare (giusto per comandare l'iniettore) e i pezzi li trovi ovunque e a basso costo.

Ciao!

p.s. abbiamo preso da poco una GT i.e. :Lol_5:
Complimenti è spettacolare! La tapezzeria è immacolata, e poi se non sbaglio è la full optional? Ha l'idroguida?

vespiaggio
07-08-12, 19:37
Ciao Vespista46 :mrgreen: il modello Avenue è una serie speciale uscita solo nel 1992 in quattro colori: grigio, blu, verde e bordeaux con interni in alcantara e bordi dei sedili (e tappezzeria del fondo) in tinta con la carrozzeria. Come optional c'erano parecchie cose (la mia ha solo il tetto apribile), tra cui: specchio dx, tetto apribile, check control, vetri elettrici posteriori, riscaldamento automatico elettronico, cerchi in lega. L'idroguida non è mai stata montata su queste vetture anche perchè son piuttosto leggere. Comunque ne han fatte una infinità di versioni, e ad avere spazio sarebbero da portare a casa tutte (ormai le buttano via), ti garantisco che anche io inizialmente ero scettico e non l'avevo mai considerata come automobile, ma poi diventa una sorta di droga perchè va bene e non ha pretese, costa poco mantenerla, è leggera e brillante come motore, la parcheggi ovunque e ci vai dappertutto senza consumare un patrimonio: trovami un 1100cc dei giorni nostri che fa piu di 20km con un litro...ormai son tutti bravi a parole sui depliant poi le provi e mal che ti vada fai i 12-13km/l. Guarda, giusto per la cronaca due settimane fa con 30 euro di benzina (l'equivalente di circa 15 litri) ci ho fatto la bellezza di 400km, con un deca fai 120-130km. Senza contare che il motore Fire è una bomba....ho un amico che su una ha su 246 mila km, sull'altra 210 mila e non hanno mai dato rogne, se non la seconda, dopo 25 anni, ha la frizione che inizia a dar qualche segno di usura.
Fidati, spesso su internet si leggono pareri contrari, ma ti dico che chi ce l'ha avuta e sa solo sparlarne, è perchè non è mai riuscito a capirla.......e si sarà sicuramente comprato qualche cesso più moderno, ma in fondo la rimpiange.

Vespista46
08-08-12, 14:19
Si in effetti è così, non mi è mai piaciuta tanto, forse perchè da me è una delle auto che hanno i ragazzi a 18 anni come prima auto, e di oscenità e robe vergognose a livello di tuning ne ho viste a centinaia, però questi modelli ben accessoriati sono molto belli.
Anche la 600 dovrebbe essere un'auto leggera, eppure la sterzata da fermo fa dannare, sarà perchè non sono hercules, ma quando guido le versioni con l'idroguida degli amici è tutta un'altra storia!
Bhe praticamente la tua sciupa quando la 600 mia, avendo in più 200cm3 e una decina di cavalli almeno.. Ottimo direi, poi a quel prezzo!

Qarlo
08-08-12, 14:40
La figata del FIRE è che se si rompe la cinghia della distribuzione, non si piegano le valvole. Per contro la guarnizione di testa (specie nei 1.0 e nei 1.1) è facile che si bruci...

Vesponauta
08-08-12, 15:28
Avevo letto che il FIRE 1000, quand'era ancora prototipo, dava come niente 75 cavalli per il suo elevato rendimento, allora studiarono delle valvole più piccole per depotenziarlo a vantaggio dell'affidabilità... :boh:

Vespista46
09-08-12, 00:51
Francesco se non sbaglio il 1.1 è 55cv?

Vesponauta
09-08-12, 09:06
Sulla prima Panda eurotre è 54, se ricordo bene.

InsettoScoppiettante94
09-08-12, 09:41
Francesco se non sbaglio il 1.1 è 55cv?
Quello che ho io, è 50cv.


Sulla prima Panda eurotre è 54, se ricordo bene.
Il MultiPoint? :mah:

Case93
09-08-12, 11:49
il FIRE lo montano ancora sulla Panda nuova(orrenda),qualcosa vorrà dire! e confermo che la guarnizione alla testa si brucia facilmente...la dammo via per quello sull'onda degli ecoincetivi,ma mia madre se ne pente tutt'ora perchè quella macchina la adorava.

Vespista46
09-08-12, 12:34
Insomma la più disastrata è la mia seicentina, la quale il suo motore 903 in configurazione non catalitica lo danno per 45cv, ma aimè catalitica ne eroga appena 38...


Se metto due blocchi PX 177 polini va più forte! :azz:

Qarlo
09-08-12, 14:37
Il 1.4 8v 77cv della Panda Natural Power e della Punto Natural Power, sono FIRE.
Anche il "vecchio" 1.4 T-jet è un FIRE.

vespiaggio
09-08-12, 15:40
il FIRE lo montano ancora sulla Panda nuova(orrenda),qualcosa vorrà dire! e confermo che la guarnizione alla testa si brucia facilmente...la dammo via per quello sull'onda degli ecoincetivi,ma mia madre se ne pente tutt'ora perchè quella macchina la adorava.

guarda, son cose che non capisco, dar via un'auto per la guarnizione della testa bruciata.......insomma a meno che non ci hai girato per 2000km e non si è mischiata l'acqua nell'olio e ti ha rigato qualche bronzina, è proprio uno spreco. Sul Fire vecchio tipo panda/y10, con 60-70 euro prendi il kit smeriglio, con 120-130 euro ti fanno spianatura e revisione testa (smerigliatura valvole, sostituzione gommini), con 20 euro prendi il termostato, il resto è tutto tempo che ci va, conta 4kg di olio, filtro e 5 litri di liquido radiatore, se la porti in officina con 500 euro massimo la testa la rifai..

Vesponauta
09-08-12, 16:34
Il MultiPoint? :mah:
:ok:

Ovviamente le più vecchie SPI (Single Point Injection) erano meno potenti: 49 cavalli.

Case93
09-08-12, 16:42
guarda, son cose che non capisco, dar via un'auto per la guarnizione della testa bruciata.......insomma a meno che non ci hai girato per 2000km e non si è mischiata l'acqua nell'olio e ti ha rigato qualche bronzina, è proprio uno spreco. Sul Fire vecchio tipo panda/y10, con 60-70 euro prendi il kit smeriglio, con 120-130 euro ti fanno spianatura e revisione testa (smerigliatura valvole, sostituzione gommini), con 20 euro prendi il termostato, il resto è tutto tempo che ci va, conta 4kg di olio, filtro e 5 litri di liquido radiatore, se la porti in officina con 500 euro massimo la testa la rifai..
Decidemmo di darla via alla seconda guarnizione,io avevo 13 anni altrimenti ci mettevo le mani io e la cambiavo da solo...mia madre continuò a girarci con 4 mesi con la macchina che andava ''a tre'',e poi si sà che l'opinione dei figlioli vale come il due di picche:mrgreen: