PDA

Visualizza Versione Completa : Guasto ELETTRICO? MECCANICO? CARBURAZIONE? SCARICO?



albyking87
06-08-12, 08:15
Torno dopo mesi di assenza per chiedervi una consulenza relativa a una 50r di un mio amico che è malata...
L'anno scorso abbiamo effettuato una revisione completa del banco (cuscinetti, guarnizioni, bobina...ecc), la vespa è andata regolarmente e bene per mesi (non ha fatto troppi km, ma non ha mai avuto problemi)
Qualche mese fa si è rotta la chiavetta del volano, l'abbiamo sostituita e da li non ha smesso di dare problemi!!!
Innanzitutto la candela: aveva una ngk (è sempre andata) e improvvisamente non và più bene, comprato le champion è partita al primo colpo, però dopo pochi utilizzi di nuovo non và bene! sostituito un altra candela e di nuovo parte al primo colpo, per poi non andare più dopo pochi utilizzi...
Rimasta ferma l'inverno l'abbiamo tirata fuori il mese scorso per vedere qual'è il problema.
Abbiamo controllato e pulito carburatore e filtro, cambiato candela, smontato la testa e pulita (pistone con un pò di sporco nero sopra e zuppo di benzina), abbiamo soffiato col compressore nei travasi con il collettore staccato (con tutte le pedalate che abbiamo dato si era senz'altro ingolfato e riempito di benzina) abbiamo levato il volano e stretto le viti dei due carter (che si erano leggermente allentate con le vibrazioni), le puntine dovrebbero essere nuove (ha comprato la vespa e il proprietario gliele aveva appena cambiate)...ho pensato fosse un problema di carburazione, e da un getto da 59 siamo scesi al 55...scintilla la fà (bella blu), benzina gli arriva, il motore non ha calde...
Ora la vespa parte dopo un bel pò a spinta, tenendola accesa un pò accellerata, gira per un minuto (gira regolare appena si chiude l'aria dopo una 20 di secondi che è in moto) sale e scende di giri regolarmente, poi d'improvviso si spegne come se stessi schiacciando il tastino.
Abbiamo staccato la coppetta del controllo luci (per essere sicuri del contatto del tastino) e controllato i faston alloggiati nella scatoletta in plastica ficino alla pedalina.

Sembra tutto a posto, e la vespa continua a spegnersi!!! Ci vogliono un paio di minuti prima che riparta sempre a spinta...non sò più dove guardare! Help me!
I controlli eseguiti ieri sono stati: pulizia e cambio getto carburatore, pulizia testa, soffiata ai travasi con compressore (l'aria esce regolarmente sia dall'aspirazione che dallo scarico), smontaggio volano, tiraggio viti del carter, controllo scintilla, controllo ai contatti sul manubrio e sulla scatoletta in plastica sul motore.



P.S. attualmente monta un 75 polini, e un getto da 55 (fino a ieri montava un 59) tutto il resto originale revisionato o nuovo...

sartana1969
06-08-12, 08:41
Torno dopo mesi di assenza per chiedervi una consulenza relativa a una 50r di un mio amico che è malata...
L'anno scorso abbiamo effettuato una revisione completa del banco (cuscinetti, guarnizioni, bobina...ecc), la vespa è andata regolarmente e bene per mesi (non ha fatto troppi km, ma non ha mai avuto problemi)
Qualche mese fa si è rotta la chiavetta del volano, l'abbiamo sostituita e da li non ha smesso di dare problemi!!!
Innanzitutto la candela: aveva una ngk (è sempre andata) e improvvisamente non và più bene, comprato le champion è partita al primo colpo, però dopo pochi utilizzi di nuovo non và bene! sostituito un altra candela e di nuovo parte al primo colpo, per poi non andare più dopo pochi utilizzi...
Rimasta ferma l'inverno l'abbiamo tirata fuori il mese scorso per vedere qual'è il problema.
Abbiamo controllato e pulito carburatore e filtro, cambiato candela, smontato la testa e pulita (pistone con un pò di sporco nero sopra e zuppo di benzina), abbiamo soffiato col compressore nei travasi con il collettore staccato (con tutte le pedalate che abbiamo dato si era senz'altro ingolfato e riempito di benzina) abbiamo levato il volano e stretto le viti dei due carter (che si erano leggermente allentate con le vibrazioni), le puntine dovrebbero essere nuove (ha comprato la vespa e il proprietario gliele aveva appena cambiate)...ho pensato fosse un problema di carburazione, e da un getto da 59 siamo scesi al 55...scintilla la fà (bella blu), benzina gli arriva, il motore non ha calde...
Ora la vespa parte dopo un bel pò a spinta, tenendola accesa un pò accellerata, gira per un minuto (gira regolare appena si chiude l'aria dopo una 20 di secondi che è in moto) sale e scende di giri regolarmente, poi d'improvviso si spegne come se stessi schiacciando il tastino.
Abbiamo staccato la coppetta del controllo luci (per essere sicuri del contatto del tastino) e controllato i faston alloggiati nella scatoletta in plastica ficino alla pedalina.

Sembra tutto a posto, e la vespa continua a spegnersi!!! Ci vogliono un paio di minuti prima che riparta sempre a spinta...non sò più dove guardare! Help me!
I controlli eseguiti ieri sono stati: pulizia e cambio getto carburatore, pulizia testa, soffiata ai travasi con compressore (l'aria esce regolarmente sia dall'aspirazione che dallo scarico), smontaggio volano, tiraggio viti del carter, controllo scintilla, controllo ai contatti sul manubrio e sulla scatoletta in plastica sul motore.



P.S. attualmente monta un 75 polini, e un getto da 55 (fino a ieri montava un 59) tutto il resto originale revisionato o nuovo...

la sede della chiavetta e i coni del volano e albero come sono?????

albyking87
06-08-12, 09:03
la sede della chiavetta e i coni del volano e albero come sono?????

La chiavetta appoggiata sull'albero balla un pochetto, ma d'altronde era semplicemente appoggiata e non in tiro! son sicuro di aver controllato che le due sedi fossero a posto, ed erano in condizioni accettabili, una volta in tiro il volano risulta accoppiato e privo di giochi (bloccando la corsa del pistone e muovendo a mano il volano, e viceversa!!! in base ai precedenti non piacevoli in termini monetari con la mia Elestart ,che ha pure dinamotore, direi che su questo aspetto la 50r è a posto...

sartana1969
06-08-12, 09:54
La chiavetta appoggiata sull'albero balla un pochetto, ma d'altronde era semplicemente appoggiata e non in tiro! son sicuro di aver controllato che le due sedi fossero a posto, ed erano in condizioni accettabili, una volta in tiro il volano risulta accoppiato e privo di giochi (bloccando la corsa del pistone e muovendo a mano il volano, e viceversa!!! in base ai precedenti non piacevoli in termini monetari con la mia Elestart ,che ha pure dinamotore, direi che su questo aspetto la 50r è a posto...

appena rimetti chiavetta nuova e serri il volano nell'albero, anche se il volano avesse sede cilindrica e non conica non darebbe giochi.

tutto quanto tu descrivi sopra ha come colpevole, ad una prima analisi, l'accensione
Se non hai toccato nulla, eccezion fatta la schiavettata, io guarderei subito lì.
Se lì fosse a posto allora si inizia a girare per l'impianto di accensione.

La vespa tira "botte o scoppietii" quando ti va in moto o muore decisamente e basta?

Il dado di serraggio del volano è tirato "a polso" o alla giusta coppia?

Se puoi, posta un paio di foto a fuoco dell'asse albero, zona cono, e del cono volano

albyking87
06-08-12, 10:47
appena rimetti chiavetta nuova e serri il volano nell'albero, anche se il volano avesse sede cilindrica e non conica non darebbe giochi.

tutto quanto tu descrivi sopra ha come colpevole, ad una prima analisi, l'accensione
Se non hai toccato nulla, eccezion fatta la schiavettata, io guarderei subito lì.
Se lì fosse a posto allora si inizia a girare per l'impianto di accensione.

La vespa tira "botte o scoppietii" quando ti va in moto o muore decisamente e basta?

Il dado di serraggio del volano è tirato "a polso" o alla giusta coppia?

Se puoi, posta un paio di foto a fuoco dell'asse albero, zona cono, e del cono volano

Non scoppetta, muore e basta proprio come se la spegnessi col tasto (la mia da pischello se la spegnevo al volo scoppiettava...questa proprio nessun cenno....insomma gira bene quando è in moto)....il bullone è tirato a "polso" non avendo una dinamometrica...ok se riesco faccio le foto così mi date un parere...Grazie per ora...almeno sò dove guardare!

Mincio82
07-08-12, 11:03
Se ancora monti la ngk potrebbe essere anche lei la colpevole