PDA

Visualizza Versione Completa : Volano TS su GL, Si potrà fare?



vesparolo
07-08-12, 22:21
Afosi saluti a tutti e vengo subito al dunque:
ho per le mani una Vespa GL alla quale è stato montato un D.R. P&P
e che, con l'andare del tempo unito alla vecchiaia del mezzo (1964),
il volano si è crepato in due rendendo inutilizzabile la Vespa.
Ora, analizzando il volano (irrecuperabile) ho pensato se si poteva montare
al posto del suo originale (semprechè lo si trovi nuovo) un volano del T.S. che
oggettivamente è più robusto visto che ha solo un'asola a fagiolo per ispezione
puntine e non ha lo scavo per alloggiare il disco in lamiera che copre le due asole
come nel volano originale.
Secondo voi si può fare la sostituzione o no?

MrOizo
08-08-12, 09:14
....così a memoria, può risponderti solo chi ha già fatto la modifica.... mi permetto però di suggerirti che basta una semplice occhiata ad entrambi gli statori....se il layout è lo stesso, non ci dovrebbe essere alcun problema....occorre in particolare vedere dove sono messe le punte e da quale punto prendono il moto..... io penso che siano assolutamente compatibili, anche perchè mi è capitato il contrario, cioè di trovare su motori più moderni, tipo gtr, sv o ts , volani vecchio tipo come quelli del gl o delle vnb vbb..... saluti.

Uno
08-08-12, 09:58
nei vari mix fatti ti posso confermare che gli statori sono perfett intercambiabili.. ad es ho messo uno statore sprint veloce su una vnb3.. di coinseguenza devono esserlo anche i volani tra i vari modelli

vesparolo
11-08-12, 23:54
Grazie a tutti e due, il volano l'ho trovato originale usato ma
avevo provato con uno del TS se funzionava o no e l'esito è
stato positivo.

volumexit
12-08-12, 08:43
Grazie a tutti e due, il volano l'ho trovato originale usato ma
avevo provato con uno del TS se funzionava o no e l'esito è
stato positivo.
Di volani TS ce ne sono di due tipi, cono piccolo, quindi intercambiabile con le vespe piu vecchie e cono grande che ovviamente non e' intercambiabile.

Vol.

vesparolo
12-08-12, 15:00
Quello che ho provato ha il cono da 17mm (misurato con il calibro
nell'imbocco iniziale del cono) ed è di un TS del 1977...