PDA

Visualizza Versione Completa : impianto elettrico



toninooooo
08-08-12, 18:35
salve ragazzi come va:ciao:,avrei bisogno di un po di aiuto per l'impianto elettrico di una 50 r,bobina esterna.ho montato l'impianto,devioluci,faro e stop nuovi di pacco,ho fatto i collegamenti come dicono gli schemi trovati su internet qua e lā,ma alla fine c'č qualcosa che non va,il clacson funziona,il pulsantino per spegnere pure quello va,il problema sono le luci,ne funziona solo una dipende da dove vado a collegare il filo,e come se la corrente arrivasse solo a un filo.dunque i collegamenti vicino al devioluci sono:1 nero-4 bianco-6 fuxia-7 marrone-8(2 fili)verde-M rosso,mentre al faro ho 1 marrone+1 grigio-1 fuxia +1 grigio e 2 neri collegati a massa sulla parabola del faro.lo stop quando si accende la luce funziona normale, sto diventando matto ....qualcuno mi puo dire dove ho sbagliato grazie ragazzi

sartana1969
09-08-12, 21:44
salve ragazzi come va:ciao:,avrei bisogno di un po di aiuto per l'impianto elettrico di una 50 r,bobina esterna.ho montato l'impianto,devioluci,faro e stop nuovi di pacco,ho fatto i collegamenti come dicono gli schemi trovati su internet qua e lā,ma alla fine c'č qualcosa che non va,il clacson funziona,il pulsantino per spegnere pure quello va,il problema sono le luci,ne funziona solo una dipende da dove vado a collegare il filo,e come se la corrente arrivasse solo a un filo.dunque i collegamenti vicino al devioluci sono:1 nero-4 bianco-6 fuxia-7 marrone-8(2 fili)verde-M rosso,mentre al faro ho 1 marrone+1 grigio-1 fuxia +1 grigio e 2 neri collegati a massa sulla parabola del faro.lo stop quando si accende la luce funziona normale, sto diventando matto ....qualcuno mi puo dire dove ho sbagliato grazie ragazzi

come hai fatto a collegare lo stop?
Che filo hai portato all'interruttore al pedale?
Ma soproattuto, visto che hai una 50R, al posteriore non hai messo il suo fanale (ti servono 2 portalampada)......
il cablaggio originale del 50R lo stop non ce l'ha di serie............

Ora riprendi fiato e descrivi il tutto con calma, e segui questi collegamenti

http://imageshack.us/photo/my-images/212/schemaelettricovespa50s.png/


(http://imageshack.us/photo/my-images/212/schemaelettricovespa50s.png/)

toninooooo
10-08-12, 07:46
ciao sartana,dopo vari tentativi ho iniziato a capirci qualcosa,i collegamenti vanno bene,ho seguito uno schema trovato nel manuale per stazioni di servizio vespa pag 8(schema impianto elettrico vespa 50 r),il problema era il filo viola che deve essere rotto e non porta corrente,ho risolto annullandolo e ne ho messo uno a parte dal devio al fanale ant. e fin qua va bene le luci funzionano,adesso non mi funziona bene lo stop,accendendo l'abbagliante si accende pure lo stop e fin qua va bene,se cambio e accendo la luce bassa lo stop si spegne.Quest'ultimo ha 2 grigi che partono dal fanale ant. che come dice lo schema vanno collegati uno vicino al viola e l'altro vicino al marrone e arrivano allo stop che ha solo una spinetta,e qui non sapendo come vanno ne ho messo uno vicino alla spinetta e l'altro a massa,oggi provo a cambiare i collegamenti allo stop e ti faccio sapere.Il pedale non ha interruttori,quando freno non si accende lo stop...........

sartana1969
10-08-12, 13:39
ciao sartana,dopo vari tentativi ho iniziato a capirci qualcosa,i collegamenti vanno bene,ho seguito uno schema trovato nel manuale per stazioni di servizio vespa pag 8(schema impianto elettrico vespa 50 r),il problema era il filo viola che deve essere rotto e non porta corrente,ho risolto annullandolo e ne ho messo uno a parte dal devio al fanale ant. e fin qua va bene le luci funzionano,adesso non mi funziona bene lo stop,accendendo l'abbagliante si accende pure lo stop e fin qua va bene,se cambio e accendo la luce bassa lo stop si spegne.Quest'ultimo ha 2 grigi che partono dal fanale ant. che come dice lo schema vanno collegati uno vicino al viola e l'altro vicino al marrone e arrivano allo stop che ha solo una spinetta,e qui non sapendo come vanno ne ho messo uno vicino alla spinetta e l'altro a massa,oggi provo a cambiare i collegamenti allo stop e ti faccio sapere.Il pedale non ha interruttori,quando freno non si accende lo stop...........

Abbi pazienza
se tu mi parli di stop, io capisco che quando freni c'č un interruttore che ti fa accendere una lampada
tu hai quindi il classico fanale quadrato posteriore che deve alloggiare una lampada a siluro e basta.
se mandi una fase direttamente a massa, incasini le cose.

Al fanale posteriore collega solo
- un cavo grigio al polo isolato - se l'impianto che hai preso ne ha 2 di grigi, collegali antrambi al polo isolato
- un cavo nero che avrai nella matassa dell'impianto: se non ce l'hai prendi un pezzo di cordina elettrica, capicordalo con un faston o apposito terminale e collegalo a una buona massa (tipicamente alla vite passante nel telaio con cui fissi il fanale al telaio - fai attenzione che ci sia conduttivitā nella massa, spesso la vernice la impedisce)

ti allego una foto di una 50L che ho fatto.

Se tu colleghi il devio come nella foto che ti ho postato sopra e il fanale posteriore cosė,
porti alla parabola anteriore
il marrone alla luce bassa (o alta)
il viola alla luce alta (o bassa)
il nero a massa
vedrai che per magio ti funziona tutto (ah, il clacson DEVE essere collegato!!!)

toninooooo
10-08-12, 15:11
OOOOOOOOOOOOk...:ok:,grazie sartana:applauso::applauso::applauso:,hai ragione andava a massa e non funzionava bene:azz:,adesso e tutt'apposto,MITICOOOO!!!!!!!!!! ciao e grazie ancora sartana

sartana1969
10-08-12, 15:41
;-)