Visualizza Versione Completa : help....nuovo motore per PX
Ciao a tutti,
posseggo un px125e del '83 e per i suoi 30mo compleanno vorrei sistemarla ( ancora oggi la uso per andare al lavoro )
però volevo dargli un pò più di spinta, non cerco prestazioni sportive ma un mezzo da viaggio com maggior velocità e ripresa ( faccio campeggi e raduni in zona )
Pensavo di mettere un motore del p220e ma visto che non si trovano vorrei montare un motore da zero.
pensavo di partire da un Carter Malossi del pe200 qualcuno mi può dare qualche suggerimento ?
Grazie fin da adesso e birra pagata al primo raduno :Ave_2::Ave_2:
ciao sto facendo la stessa cosa
carter malossi con albero pinasco corsa 60 e pinasco alluminio.
ancora non l'ho montato per motivi personali, ma ho tutti i pezzi a casa.
se non hai un budget di almeno 1000 e passa euro LASCIA PERDERE
se vuoi qualche consiglio chiedi pure.
buona lettura
http://www.vesparesources.com/showthread.php?44030-pinascone-corsa-lunga-da-zero
Per quello che serve a te evita il 220.
Procurati un paio di carter 125 e con un bel Polini settato giusto ma non esasperato hai tutto quello che ti serve.
Questa la mia esperienza:
http://www.vesparesources.com/showthread.php?52971-Il-quot-mio-quot-Polini-177
Grazie ampc, grazie iena, effettivamente ho già un polini 177, campana e carburo ma leggendo nei vari forum
i rapporti del 200 sono più lunghi e a me serve per viaggi e camping ( vespa abbastanza carica )
Volevo rivernicire il telaio e ne approfittavo per fare qualche lavorino al motore.
Il badget arriverebbe anche a 1000 max ( li merita visto che mi accompagna tutti i gg al lavoro ) ma sono indeciso se lavorare meglio quello che ho ( grazie iena x le info ) o carter Malossi con tutti i pezzi nuovi e non.
Bho! ho 2 mesi per pensarci e fare i conti
Ok che i rapporti del 200 sono più lunghi, ma storicamente il 200 paga la maggiore potenza con maggiori consumi e vibrazioni.
Se fai un lavoro fatto bene, badando bene a tutti i dettagli, puoi tirare su un ottimo motore da viaggio.
Poi è anche vero che non ci sono alternative ai cmc, però secondo me è una questione di trovare il giusto equilibrio :ok:
Ma sì, ai ragione te iena meglio tenersi il carter 125 e farci dei lavorini a DOC.
Si può mettere l'avviamento elettrico ?
ciao sto facendo la stessa cosa
carter malossi con albero pinasco corsa 60 e pinasco alluminio.
ancora non l'ho montato per motivi personali, ma ho tutti i pezzi a casa.
se non hai un budget di almeno 1000 e passa euro LASCIA PERDERE
se vuoi qualche consiglio chiedi pure.
buona lettura
http://www.vesparesources.com/showthread.php?44030-pinascone-corsa-lunga-da-zero
però non è detta ancora l'ultima parola, ho un badget di 1500€ e vorrei partire da
-carter Malossi
-cilindro Malossi 210 corsa 60
non voglio una vespa nè spinta e nè rumorosa ma da viaggio sostenuto
accetto consigli e suggerimenti...sono qui per imparare e togliermi una soddisfazione che mi ronza da anni
Grazie a tutti per la collaborazione
Ma sì, ai ragione te iena meglio tenersi il carter 125 e farci dei lavorini a DOC.
Si può mettere l'avviamento elettrico ?
Volendo si può anche fare, ma secondo me è uno sbattimento che non vale la pena ...
Piccola precisazione: si dice ad hoc (http://it.wikipedia.org/wiki/Ad_hoc), è latino ;-)
Volendo si può anche fare, ma secondo me è uno sbattimento che non vale la pena ...
Piccola precisazione: si dice ad hoc (http://it.wikipedia.org/wiki/Ad_hoc), è latino ;-)
in realtà credo che la chiocciola del volano si più piccola nella zona del motorino nei motori sprovvisti
al di la della modifica dell'impianto elettrico che bisogna apportare
però non è detta ancora l'ultima parola, ho un badget di 1500€ e vorrei partire da
-carter Malossi
-cilindro Malossi 210 corsa 60
non voglio una vespa nè spinta e nè rumorosa ma da viaggio sostenuto
accetto consigli e suggerimenti...sono qui per imparare e togliermi una soddisfazione che mi ronza da anni
Grazie a tutti per la collaborazione
se hai i soldi e lo vuoi fare, fallo!!!
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi"
in realtà credo che la chiocciola del volano si più piccola nella zona del motorino nei motori sprovvisti
al di la della modifica dell'impianto elettrico che bisogna apportare
Ma infatti la modifica all'impianto è il meno, ci vuole niente a cambiare stabilizzatore, mettere una batteria un teleruttore e a portare l'interruttore sul manubrio, il vero sbattimento è fissare il motorino di avviamento!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.