PDA

Visualizza Versione Completa : accessori Modifica vite carburazione px



vespazza
09-08-12, 20:25
Tempo fa ho realizzato questo sistema di accesso veloce alla vite di carburazione del px,si può intervenire senza togliere la sacca,come si vede dalle foto ho usato una chiave a bussola da 7, uno snodo, un trafilato inox da 6 della lamiera sempre inox e per finire un pomello.

FedeBO
09-08-12, 20:31
bella idea Damiano!

Echospro
09-08-12, 20:36
Grande "Stainless Steel Man", ormai ti chiamerò così visto tutte le tue bellissime realizzazioni!!!! :ok:


:ciao: Gg

Vespista46
09-08-12, 20:37
Ovviamente senza motorino avviamento montato!
Gran bella idea per chi non lo ha ;-)

GustaV
10-08-12, 10:06
Sei un genio! Per ci ha il motorino si potrebbe utilizzare una trasmissione flessibile.

Vespista46
10-08-12, 13:45
Tipo il filo semirigido del conta km o della prolunga del dremel?

GustaV
10-08-12, 14:00
Esattamente. Una volta avevo un cacciavite flessibile che usavo per lavorare sul carburatore della pk. Quella trasmissione sarebbe perfetta.

vespazza
10-08-12, 16:40
Il motore che si vede nelle foto non è quello originale ma pinascato e per questo e stato abbastanza semplice avendo tolto il motorino,
su quello originale avevo tentato di fare la stessa cosa ma usando un filo del freno posteriore ma non e così semplice ci vuole sempre uno snodo all'uscita della scatola
e dopo partire con un cavo flessibile.
L'idea inziale era quella di modificare la vite della carburazione e montare un manettino sul manubrio così da cambiare la carburazione senza dovere fermarsi :crazy:

d.uca23
10-08-12, 18:17
Il motore che si vede nelle foto non è quello originale ma pinascato e per questo e stato abbastanza semplice avendo tolto il motorino,
su quello originale avevo tentato di fare la stessa cosa ma usando un filo del freno posteriore ma non e così semplice ci vuole sempre uno snodo all'uscita della scatola
e dopo partire con un cavo flessibile.
L'idea inziale era quella di modificare la vite della carburazione e montare un manettino sul manubrio così da cambiare la carburazione senza dovere fermarsi :crazy:


Bellissima realizzazione e grande idea!!!!!

Echospro
10-08-12, 18:28
Il motore che si vede nelle foto non è quello originale ma pinascato e per questo e stato abbastanza semplice avendo tolto il motorino,
su quello originale avevo tentato di fare la stessa cosa ma usando un filo del freno posteriore ma non e così semplice ci vuole sempre uno snodo all'uscita della scatola
e dopo partire con un cavo flessibile.
L'idea inziale era quella di modificare la vite della carburazione e montare un manettino sul manubrio così da cambiare la carburazione senza dovere fermarsi :crazy:

.... verso l'infinito e oltre .... :mrgreen: (Buzz Lightyear)


:ciao: Gg

smilzoPX125E
13-08-12, 09:36
quando uno è un artista....
qualche dettaglio in più della zona vite?
non ho capito come ti sei fissato alla vite, e se hai o meno la vite lunga del px nuovo, e in questo caso quale serve per il dell'orto 24, il mio ricambista ne ha due tipi, ma non sa dirmi quale va sul mio carburatore

vespazza
13-08-12, 12:35
Ciao,ho il 26 spaco dellorto e ha la vite della carburazione con testa esagona,
ho usato una bussola da 7 con uno snodo nel quale mi sono collegato con un trafilato da 6 mm
filettato da un'estremità dove ho fissato il pomello con la tacca di riferimento.
Per il staffaggio ho usufruito del tappo che ho fatto per il vano motorino di avviamento,nella parte bassa ho
sagomato una staffa con una rondella saldata nel trafilato da 6 che fa si che non si sfili il tutto.
La scatola carburatore il foro lo ho allargato per potere inserire un gommino tipo passa tubo delle benzina,ma si puo usare benissimo un gommino differente.

smilzoPX125E
13-08-12, 15:44
grazie della spiegazione, adesso ho capito :)

vespazza
15-08-12, 15:05
Questa sarebbe una delle tante possibilità di applicare un manettino al manubrio,
per potere regolare la carburazione senza dovere fermarsi.
Nelle due foto si vede una delle tante possibilità,questa prevede una piccola modifica alla sede della vite
questo per potere avvitare il sistema che ho disegnato,il cavo poi andrebbe al manettino che per non fare danni
e ha delle posizioni già impostate tipo quello delle mountain bike.

ricky_c
19-08-12, 17:05
Ciao Damiano, complimenti per la trovata. Vedo come sempre che le idee non ti mancano:applauso:

P.S.: ti ho manndato un mp