Accedi

Visualizza Versione Completa : prima fondo epossidico o saldatura?



pluttero
12-08-12, 18:24
ciao a tutti,
mi trovo a restaurare un pe200 che penso mi riserverà amare sorprese alla sabbiatura. Infatti il sottopedana presenta qualche segno di ruggine passante, ma un notevole rigonfiamento sospetto (stuccatura megagalattica).
A questo punto mi chiedo: quando uscirà dalla sabbiatura, ci sarà probabilmente del gran lavoro di taglia/incolla della lamiere. Considerando che ci lavoro nei week end, la cosa potrebbe richiedere del tempo. Visto che la lamiera sabbiata richiede verniciatura in tempi rapidi (almeno nelle mie precedenti esperienze, dove nel giro di pochi giorni comparivano già striature di ruggine) cosa mi consigliate? Io pensavo di dare subito una mano di fondo epossidico, per poi fare con calma i lavori di saldatura. Una volta terminati quest'ultimi, procederei poi col fondo vero e proprio ed infine la verniciaura.
Possibile ?
Grazie mille.

Gt 1968
12-08-12, 18:58
se non intervieni subito dai una bella mano di epossidico

Ale0592
12-08-12, 19:25
Il px arrugginisce subito...nel corso degli anni devono aver cambiato il tipo di lamiera...Questo inverno ho sabbiato lo stesso giorno la Vbb1,le sacche e il parafango anteriore del mio px...Risultato:la vbb non ha preso un filo di ruggine in 2 mesi,le robe del px le ho dovute risabbiare perchè erano completamente fradicie di ruggine,roba pesante,che non se ne va con la carta abrasiva(tutti i pezzi tenuti nello stesso luogo)...Ad ogni modo il fondo quando saldi lo incenerisci,quindi dovrai rimuoverlo dalle zone bruciate con la carta abrasiva(viene via facilmente) e ripassarlo prima di mandarla in verniciatura

pluttero
12-08-12, 22:05
Anche la mia 50 special (1975), dopo averla sabbiata, nel giro di un paio di settimane era piena di strisce di ruggine!
ok, mi sa che procederò di epossidico, in modo da aver tutto il tempo per lavorarci con calma.
Grazie delle info :ok:

francovespa
21-08-12, 22:55
non so se c'entra con la discussione ma la butto la: quando si pulisce la lamiera dalla ruggine e non si riesce portarla proprio a nudo (praticamente rimane qualche puntino nero che se si insiste col frullino porterebbe a bucare la lamiera) cosa ne pensate di usare una velata di ferox (magari un paio di passate)+leggera carteggiata e poi via di primer?? aspetto consigli ciao

pluttero
22-08-12, 15:58
Ciao,
a me capitarono dei puntini scuri, quando la sverniciai a "mano" (trapano con spazzola a tazza e sverniciatore chimico). In questo caso, la lamiera era molto più liscia e con qualche puntinatura qua e là rispetto alla sabbiatura.
Ad ogni modo proseguii alla solita maniera: epossidico+leggera carteggiatura+fondo riempitivo+carteggiatura+vernice. a distanza di anni, non ho avuto problemi di ruggine affiorata.

francovespa
22-08-12, 19:06
grazie della risposta; il problema come hai ben capito è che ho paura di bucare la lamiera,; l'unica differenza rispetto a te è che sto usando anche il ferox che poi carteggero' per poi darci sopra il primer; cmq a breve postero' le foto del progetto t5 su cui sto lavorando.
p.s. domanda: qualcuno di voi ha usato il ferox e con quali accorgimenti?? ciao

vespista83
22-08-12, 19:18
dopo la sabbiatura oppure una sverniciata col frullino se non si ha la possibilità di passare subito l'epossidico passa del diluente nitro.. non farà ruggine
p.s. il ferox è roba da muratori... meglio portare a ferro vivo