Visualizza Versione Completa : Info su 50 special
Salve, questo è quello che mi è stato scritto in merito ad una vespa che vorrei acquisare
Vespa 50 special, 1° serie con faro quadrato, anno 1971 , 3 marce,
numero di serie ancora a 4 cifre !
prezzo trattabile
Completamente restaurata , motore 75cc con rapporti corti, marmitta proma ,documenti in regola, gia' omologata con la nuova targa per la circolazione attuale,
rilascio anche vecchio libretto originale
Che ne dite? Il motre 75cc non so che significa e se sia originale ;)
metti il link così possiamo vedere le foto ;-)
75 è la cilindrata (centimetri cubi) significa che è elaborata, il motore originale è da 50 cc
Eccolo (http://www.kijiji.it/annunci/vespa-50-special-del-71/32029420)...
Ma l'elaborazione comporta modifiche sostanziali al motore?
Vesparella-S
14-08-12, 12:54
Eccolo (http://www.kijiji.it/annunci/vespa-50-special-del-71/32029420)...
Ma l'elaborazione comporta modifiche sostanziali al motore?
La proma ( la marmitta che monta quella vespa, fa parecchio casino.. ( se i caramba sono un problema, gli metterai la marmitta padellino originale )
Dal 50cc, al 75cc, cambia poco.. inviece di farti 45kmh, ne farai 60.. con + coppia, e + ripresa.. poi dipende dallo stato ( quanti km ha alle spalle, e la marca )
Vesparella-S
14-08-12, 12:59
PS: Bella vespa :mrgreen: la gemma bianca dietro, c'è la vedo proprio :lol:
A quel prezzo non mi sembra messa male... considerando che dalle mie parti solo per la carrozzeria da sistemare mi hanno chiesto sui 2.000 euro...
geospecial
15-08-12, 16:27
si non è messa male, poi per quel prezzo potrebbe essere proprio un affare se non fosse per:
colore non di serie per questo modello in quell'anno;
leve freno e frizione della special 3° serie;
manopole della special 3° serie;
sella molto custom;gobbino per la special;
strisce pedana centrali messe a casaccio;
nasello anteriore e tegolino faro posteriore grigi, neri sulla special 1° serie
gomme, probabilmente originali dell'epoca e ormai vetrificate;
questo almeno da quello che si vede...
riguardo l'elaborazione, se sono solo il cilindro e la marmitta quello, a mio avviso, è il minimo dei mali, anche perchè probabilmente l'avresti messa tu. il 50 originale è un'aborto in velocità, al massimo ptresti mettere su sun siluro per 50 che è più silenzionsa!
Considera quindi che se la prendi e la vuoi originale dovrai fare almeno quei lavori che ti ho elencato, e non sono pochi!!!!
colore non di serie per questo modello in quell'anno;
leve freno e frizione della special 3° serie;
manopole della special 3° serie;
sella molto custom;gobbino per la special;
strisce pedana centrali messe a casaccio;
nasello anteriore e tegolino faro posteriore grigi, neri sulla special 1° serie
gomme, probabilmente originali dell'epoca e ormai vetrificate;
Dimentichi il bauletto che non mi risulta sia previsto per la Special
Dimentichi il bauletto che non mi risulta sia previsto per la Special
concordo
vespista83
22-08-12, 18:18
lui chiede 1500 io ne darei 900 anche meno troppi lavori per portarla originale ,sono soldoni solo di verniciatura
Vesparella-S
24-08-12, 12:56
lui chiede 1500 io ne darei 900 anche meno troppi lavori per portarla originale ,sono soldoni solo di verniciatura
Ragazzi.. lo sapeventate cosi.. :mrgreen:
Hai due opzioni:
- Se punti su una vespa originale "in ogni minimo particolare", lascia perdere quel inserizione.
- Se punti su una vespa, con alcune modifiche estetiche, prendi quella nel inserizione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.