Visualizza Versione Completa : denuncia per furto
Ciao ragazzi, a Roma ho visto abbandonata un P125X Senza frecce in stato di conservazione pressochè perfetto. Ma si vedeva che era ferma da anni...ho fatto la visura e risulta che il proprietario nel 2001 ha fatto perdita di possesso per furto...tra poco vado alla polizia e gli segnalo dove sta la vespa. Da quanto ho capito se il proprietario dopo 1 anno nn la vuole diventa automaticamente mia. ci spero molto...perchè...il proprietario...ha 85 anni ! E se è vero che per andare in vespa non si ha eta...sinceramente un 85 enne che si mette a smanettare dietro un motore per farlo ripartire dopo 7 anni non ce lo vedo..eheh...
staremo a vedere!
highlander
16-01-08, 09:54
fai anche uno squillo al proprietario, magari ti ringrazierà .... regalandotela, dopo aver fatto il "rientro in possesso" ;-)
In bocca al lupo...... :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Caccchio che CÜÜÜÜLLLLÖÖÖÖ =D
Te lo auguro di tutto cuore!
In bocca al lupo! :rulez:
mmm e' un mezzo intestato :D non diventa tuo dopo un anno :D
e' del proprietario punto e basta :D
quella regola vale per le cose non intestate...anelli, braccialetti ecc.
mmm e' un mezzo intestato :D non diventa tuo dopo un anno :D
e' del proprietario punto e basta :D
quella regola vale per le cose non intestate...anelli, braccialetti ecc.
O se il proprietario non è rintracciabile o non ne vuole sapere.
Comunque, meglio contattare il proprietario dopo aver fatto la denuncia di ritrovamento.
Ciao, Gino
ragazzi, sono andato in polizia e m'hanno detto " devi chiamare il 113, loro mandano una pattuglia , e se risulta rubata chiamano il proprietario che se la viene a prendere...".
Mah...
nn credo che uno di 85 anni si venga a riprende la vespa e a rimetterla in moto. Non so se chiamare subito il proprieatario visto che ho rintracciato il num, o fare sta cosa con la pattuglia.
Il proprietario essendo così anziano secondo me ci metterei una vita a spiegargli tutto...magari mi da anche del ladro!
Non so..!!!!
chiama il vecchio e digli che hai trovato la vespa che lui ha denunciato. Digli che sei interessato alla vespa e che CHIARAMENTE IN REGOLA (scandisciglielo bene) vorresti acquistarla.
Cosi vedi che dice. ;)
Beh attenzione che la ricettazione è un bel reatino......
Chiama il 113 e poi il vecchietto, spiegando quello che hai fatto. Potrebbero darti del ladro....
Attento!!!
Beh attenzione che la ricettazione è un bel reatino......
Chiama il 113 e poi il vecchietto, spiegando quello che hai fatto. Potrebbero darti del ladro....
Attento!!!
Mi pareva di averlo già detto. :roll: ;-)
Ciao, Gino
ho lasciato perdere per ora...non ho una lira! Quindi anche se me la vendesse...nn saprei come pagarla!
Quindi anche se me la vendesse...nn saprei come pagarla!
W l'onesta'... :bravo:
pero "me la tengo" buona quella vespa...ogni tanto ci passo e vedo se c'è ancora (beh, è li dal 2001, non credo che oramai andr apiu via"...in fin dei conti, anche se è 125, è sempre un senzafrecce ...
che poi, PS : ha il bordoscudo dorato................
Il bordoscudo 'dorato' è quello in plastica che, col tempo, ingiallisce.. Non è il suo bordoscudo (sempre che non sia quello d'alluminio, verniciato 'tamarro' con vernice dorata).
Non ho capito se hai o meno esposto denuncia, da quel che intendo credo di no.
Non voglio fare la morale, ma fossi in te denuncerei comunque l'individuazione di quella Vespa: il proprietario, anche se anziano, potrebbe avere piacere a ritrovarla. E così, abbandonata, è alla mercè di malitenzionati che potrebbero smembrarla.. Quindi si rischia di scontentare padrone leggitimo e Vespa, oltre a venire meno ad un dovere civile ;-)
Beh attenzione che la ricettazione è un bel reatino......
Chiama il 113 e poi il vecchietto, spiegando quello che hai fatto. Potrebbero darti del ladro....
Attento!!!
Mi pareva di averlo già detto. :roll: ;-)
Ciao, Gino
Io solo stressavo un'esperienza personale che vedeva ritrovato nel giardino di un mio vicino un telaio di CBA 50. Chiamata la Polizia ha dovuto spiegare e convincerli che l'aveva ritrovato e che non era responsabile del precedente "smarrimento"......
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciao:
ora nn ho tempo...appena avro tempo chiamo il 113 e mi faccio trovare sul luogo...!
Che fine ha fatto la vespa???
vbb1Torino
19-05-09, 21:51
Ciao, non è che il vecchio l'ha smarrita? sai com'è l'età gioca brutti
scherzi a volte..... uno è convinto............... dai avvisalo:ciao::ciao::ciao:
Mamma mia è passato un anno e mezzo e non ci fai sapere ancora com'è andata ??? :shock: ... dai forza verkaufer ... ;-)
Anche a me piacerebbe sapere come è andata a finire!!
Chiamatela pure,curiosità.:-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.