Visualizza Versione Completa : 132 malossi, montaggio
Scusate la mia ingenuità, ma un malossi 132 è stato montato di scatola senza lavorare i travasi e la valvola e adesso sta funzionando utilizzando la valvola, quindi albero anticipato. Ora il mio amico vuole passare al lamellare al cilindro e chiudere la valvola con una lamiera e della pasta, ma occorre lavorare i travasi e cambiare albero con uno a spalle piene? Dai che ho una scommessa in corso :Lol_5:
Vespista46
16-08-12, 01:57
Ciò che bisogna fare dipende da cosa vuoi ottenere dal motore... Ma ponetevi alcuni limiti derivanti dalla termica.
Per dire, un albero di Falc ci starebbe benissimo probabilmente, con tanto di bilanciatura "resiiing", ma vale la pena spendere 600 euro di albero su un ghisa da pochi euro?
Comunque per andare va anche con un normale albero anticipato anche originale.. Certo non va come uno spalle piene + espa dedicata + vhsb 34, però và.. ;-)
specialino97
16-08-12, 12:46
riguardo l'albero può lasciare anche quello se proprio vuole,ma i travasi o allargati o no non cambia niente visto che da li non passa niente
riguardo l'albero può lasciare anche quello se proprio vuole,ma i travasi o allargati o no non cambia niente visto che da li non passa niente
Nella camera di manovella la miscela ci passa senza dubbio,anche con l'ammissione al cilindro,in quanto è il pistone a spingercela giù.......
Comunque il 132 al cilindro funziona anche con l'albero classico per vespa.
E vi dirò di più..il malossi (plug and play o al limite con quale ritocco) va meglio con l'albero anticipato quando è aspirato al cilindro..sicuramente questione di volumi nel carter che non ho mai preso in considerazione ne misurato per pigrizia
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.