Visualizza Versione Completa : sella king e queen replica spaam
legionarius
17-08-12, 10:58
Siccome sto vespando più del dovuto...con una media allucinante di chilometri settimanali ho deciso di acquistare, per il bene del sedere mio e della mia compagna, una sella replica king e queen.
Dovrebbe arrivarmi per fine mese.
La monterò sul mio px 2012 euro 3.
Considero la sella del nuovo px molto bellissima esteticamente ma troppo dura per me e, soprattutto per la mia fidanzata.
Allora decido di regalarmi una replica Spaam.
Ho trovato molti commenti positivi sul tipo di sella quindi l'ho presa subito e buonanotte.
Chiedo ai possessori se è possibile smontare la serratura presente sulla sella del mio euro 3 e montarla sulla K&Q in m odo da non avere 2 chiavi.
L'anno scorso l'ho fatto recuperando una sella di un'arcobaleno e mettendola su una sella per p200e. Avevo altre esigenze(la sella del mio p200e faceva schifo).
Secondo voi è possibile???:mah:
Per curiositá poiche è una delle migliori ditte, quanto l'hai pagata?
Io trovo la sella del nuovo Px davvero comodissima. Non mi dà minimamente fastidio e anche dopo ore di viaggio la trovo sempre comoda!
Secondo voi è possibile???:mah:
Se la serratura è uguale a quella delle ultime vespe PX, allora la puoi montare anche sulla K&Q.
Ciao, Gino
....
Chiedo ai possessori se è possibile smontare la serratura presente sulla sella del mio euro 3 e montarla sulla K&Q in m odo da non avere 2 chiavi. ...
non è possibile
:ciao:
legionarius
23-08-12, 16:07
Per curiositá poiche è una delle migliori ditte, quanto l'hai pagata?
120 spedita Noiva...c'è anche a meno in giro però.
Calo' la fa a 90
legionarius
23-08-12, 16:08
Io trovo la sella del nuovo Px davvero comodissima. Non mi dà minimamente fastidio e anche dopo ore di viaggio la trovo sempre comoda!
Ho bisogno di più "morbidezza"... non entro nei particolari ;-)
Due domeniche fa mi sono fatto tutto il giorno in giro...io e la mia fidanzata...alla sera non riuscivo più a sedermi...mi si informicolano le chiappe. Con il px my non succedeva
120 spedita Noiva...c'è anche a meno in giro però.
Calo' la fa a 90
Sicuramente si trova a di meno ma la qualità con credo sia la stessa. Grazie mille.
Gabriele82
23-08-12, 23:33
A proposito..qualcuno ha una foto sotto mano di una vespa con montata la king e queen?
ci stavo facendo un pensiero, ma non ho idea se ci possa vagamente stare bene..
Sta da cani :mrgreen: però è effettivamente comodissima... comunque penso che anche con la King & Queen, se stai proprio tutto il giorno in giro, dopo un po' ti si informicola tutto... il problema della Vespa sono le vibrazioni, non tanto la morbidezza del sedile (che è comunque parte importante del tutto eh).
http://members.modernvespa.net/turkman/uploads/p200e_original_111.jpg
Gabriele82
24-08-12, 00:02
azzo...
forse si potrebbe anche guardare,ma con tutta quella roba addosso...madre santa!!!
no no...mi sa che levo pure tutti i portapacchi e torno liberty stile..
A me la K&Q piace! Esteticamente la trovo seconda solo alla Yankee e similari.
Per la comodità, in molti elogiano le due selle singole, da più parti si dice che siano le più comode in assoluto!
vordarecchie
24-08-12, 07:05
114906
Rispetto la sella originale è tutta un altra cosa, se viaggi poi, oooooootttttttima!!!!
Gabriele82
24-08-12, 07:59
ecco,così andiamo decisamente meglio..è un pelo più sobria..
Horus se non sbaglio aveva questa,poi è passato alle due singole.
desdet !
anche a me non dispiace, ma per ora mi trovo bene con la sella arcobaleno sfatta!
vordarecchie
25-08-12, 19:35
anch'io ho sentito parlar bene delle due singole, però non mi dicono niente.
ho montato K&Q e mi trovo benissimo.
Montata tre giorni prima di partire per Nordkapp , acquistata da Calo' per 107 euro compresa spedizione .Fatti 8770 km in 13 giorni , con punte di oltre 800 al giornoIo peso un quintale , quindi tendo a "sformare" le selle morbide come questa ...Provata con il sole cocente e con il diluvio , con la Vespa stracarica che richiedeva di essere "guidata" anche con il bacino , spostandosi lateralmente sulla sella Parere : assolutamente positivo , la consiglio senza nessuna remora ..Unico neo : non e' bella , appena tornato a casa l'ho subito sostituita con la sella LML che montavo prima ... ....CiaoGuabix
Per la schiena come è? pensavo ad una Yankee io a dirla tutta...mi fa male la schiena anche dopo soli 15 minuti che sono in vespa,è un problema di famiglia ma ho 20 anni cavolo!
Forse è la poca abitudine a fare tratte superiori ai 15 km ma dopo poco mi sente la zona lombare,la K&Q è inguardabile per me, la Yankee la posso anche accettare,ma per la schiena questo e altro.
Hai provato con una fascia, Case? Io ho quella del Lidl e mi trovo davvero benissimo.
Al fondoschiena, ho altri problemi. Anni addietro mi hanno tolto una cisti al coccige e dopo un po' che sono in sella (ma mi succede anche in auto) inizia a farmi male la parte alta in mezzo alle chiappe...
Hai provato con una fascia, Case? Io ho quella del Lidl e mi trovo davvero benissimo.
Al fondoschiena, ho altri problemi. Anni addietro mi hanno tolto una cisti al coccige e dopo un po' che sono in sella (ma mi succede anche in auto) inizia a farmi male la parte alta in mezzo alle chiappe...
No non ho provato,ma la metti sotto i vestiti?siccome se devo farmi un viaggio ok,ma per il tragitto casa mia casa di un amico ho paura sia scomoda:boh:Al limite mi metto il cinturone da palestra in Vespa,tanto lo uso già li:mrgreen:
Per la schiena come è? pensavo ad una Yankee io a dirla tutta...mi fa male la schiena anche dopo soli 15 minuti che sono in vespa,è un problema di famiglia ma ho 20 anni cavolo!Forse è la poca abitudine a fare tratte superiori ai 15 km ma dopo poco mi sente la zona lombare,la K&Q è inguardabile per me, la Yankee la posso anche accettare,ma per la schiena questo e altro.Guarda , le Yankee le conosco bene , ci ho fatto qualche decina di migliaia di km con la Px : premetto che parlo delle originali , della Giuliari , non delle copie di altre marche che si trovavano all' epoca .Ci sono principalmente tre tipi di Yankee per bigframe :- con bordi "spigolosi" , non soffice- con bordi arrotondati , non soffice- soffice , sofficissima ...Le prime due erano molto diffuse , sia bianche ( Camel ) che nere , secondo me molto meglio quella con "gli spigoli" , anche se con l' uso tendeva a sfibrarsi e strapparsi proprio negli spigoli La terza fu fatta dalla Giuliari immediatamente prima di chidere l' attivita' , ne ho trovata una nuova per due soldi una decina di anni fa , la monto su una PX , e' a dir poco FAVOLOSA ... Ne ho cercata una seconda per anni , ma e' assolutamente introvabile .... fino ad oggi non ne ho mai vista una seconda , neanche in raduni molto grossi e partecipati . La mia la tengo con religiosa cura , l'ho usata solo per un viaggio Biella-Imperia e per qualche centinaia di km nel Biellese , assolutamente la migliore sella che abbia mai avuto ....Se interessa posso fare qualche foto delle tre versioni , ne ho due "senza spigoli" , due "spigolose" ed appunto una soffice .. ...Per quanto riguarda la schiena non avendo mai avuto problemi non posso valutare , magari te le posso prestare e le provi ...CiaoGuabix
Guarda , le Yankee le conosco bene , ci ho fatto qualche decina di migliaia di km con la Px : premetto che parlo delle originali , della Giuliari , non delle copie di altre marche che si trovavano all' epoca .Ci sono principalmente tre tipi di Yankee per bigframe :- con bordi "spigolosi" , non soffice- con bordi arrotondati , non soffice- soffice , sofficissima ...Le prime due erano molto diffuse , sia bianche ( Camel ) che nere , secondo me molto meglio quella con "gli spigoli" , anche se con l' uso tendeva a sfibrarsi e strapparsi proprio negli spigoli La terza fu fatta dalla Giuliari immediatamente prima di chidere l' attivita' , ne ho trovata una nuova per due soldi una decina di anni fa , la monto su una PX , e' a dir poco FAVOLOSA ... Ne ho cercata una seconda per anni , ma e' assolutamente introvabile .... fino ad oggi non ne ho mai vista una seconda , neanche in raduni molto grossi e partecipati . La mia la tengo con religiosa cura , l'ho usata solo per un viaggio Biella-Imperia e per qualche centinaia di km nel Biellese , assolutamente la migliore sella che abbia mai avuto ....Se interessa posso fare qualche foto delle tre versioni , ne ho due "senza spigoli" , due "spigolose" ed appunto una soffice .. ...Per quanto riguarda la schiena non avendo mai avuto problemi non posso valutare , magari te le posso prestare e le provi ...CiaoGuabix
Bene se è comoda oltre che bella sarebbe un bel colpo! e sul progetto di PX che ho in mente ci starebbe da Dio!
Ok,ora ho un pò di casini e ho poco tempo per eventuali prove ma quando la situazione si sarà normalizzata ti mando un MP,ti pago la spedizione e sono lietissimo di provarne una:mrgreen:;-)
Case , se credi domani faccio qualche foto della "morbida" e le posto , come ho gia' scritto e' pero' quasi impossibile da trovare in commercio , anche usata ...Quando vuoi per la prova no problem ..CiaoGuabix
Hai provato con una fascia, Case? Io ho quella del Lidl e mi trovo davvero benissimo.
Quoto per la fascia, io non ne posso fare senza, dopo 50 km inizio a sentire male, ma la mia è una questione di postura, tendo ad incurvare la schiena, e la fascia mi aiuta a stare dritto.
Al fondoschiena, ho altri problemi. Anni addietro mi hanno tolto una cisti al coccige e dopo un po' che sono in sella (ma mi succede anche in auto) inizia a farmi male la parte alta in mezzo alle chiappe...
Non mi dire, anche tu sei un reduce della pilonidale? Anche io saltuariamente la "sento", non posso dire che mi faccia male, è più un fastidio nel punto esatto dove mi hanno tagliato.... :nono:
Tantè che riesco a macinare km in scioltezza.
Riguardo alla sella a me la K&Q (originale o replica) piace esteticamente, però non me la sentirei di cambiarla con quella del mio senzafrecce che trovo comodissima.
Ho provato la replica per un breve tratto sulla vespa di un amico, e non mi ha entusiasmato come speravo, certo non posso dire che sia scomoda, anzi, ma forse è troppo larga per i miei gusti, sembra di stare seduti in poltrona...
Non mi dire, anche tu sei un reduce della pilonidale? Anche io saltuariamente la "sento", non posso dire che mi faccia male, è più un fastidio nel punto esatto dove mi hanno tagliato.... :nono:
Tantè che riesco a macinare km in scioltezza.
Si, anche a me voleva spuntare la coda...a me fa proprio male, ma basta cambiare posizione che si sistema tutto.
Il peggio è quando scendo...
Case , se credi domani faccio qualche foto della "morbida" e le posto , come ho gia' scritto e' pero' quasi impossibile da trovare in commercio , anche usata ...Quando vuoi per la prova no problem ..CiaoGuabix
Anche delle altre se puoi:mrgreen: e grazie:mrgreen:;-)
Ragazzi non so se vi interessa o la avete provata
ma nel mercatino scambio un utente ha messo una
NELSON PIQUET ora non so come può essere....
da vedere pare bella! La scambia con una arcobaleno.
non la ho mai vista montata....
Anche delle altre se puoi:mrgreen: e grazie:mrgreen:;-)
Eccoti le immagini dei tre modelli , tutti originali Giuliari ...
Ripeto , e' 10000000000000 volte meglio quella soffice ( montata sulla PX ) , ma e' introvabile ...
Ciao
Guabix
motocorrente
26-08-12, 17:20
Siccome sto vespando più del dovuto...con una media allucinante di chilometri settimanali ho deciso di acquistare, per il bene del sedere mio e della mia compagna, una sella replica king e queen.
Dovrebbe arrivarmi per fine mese.
La monterò sul mio px 2012 euro 3.
Considero la sella del nuovo px molto bellissima esteticamente ma troppo dura per me e, soprattutto per la mia fidanzata.
Allora decido di regalarmi una replica Spaam.
Ho trovato molti commenti positivi sul tipo di sella quindi l'ho presa subito e buonanotte.
Chiedo ai possessori se è possibile smontare la serratura presente sulla sella del mio euro 3 e montarla sulla K&Q in m odo da non avere 2 chiavi.
L'anno scorso l'ho fatto recuperando una sella di un'arcobaleno e mettendola su una sella per p200e. Avevo altre esigenze(la sella del mio p200e faceva schifo).
Secondo voi è possibile???:mah:
Sono intenzionato ad acquistarla anch'io, ne ho viste diverse sulla baia e in sicilia (Calo') Ma non so'. Mi puoi dire dove l'hai acquistata? Te ne sarei molto grato.
Gabriele82
26-08-12, 19:06
nelcaso, Calò è ottimo!
desdet !
Eccoti le immagini dei tre modelli , tutti originali Giuliari ...
Ripeto , e' 10000000000000 volte meglio quella soffice ( montata sulla PX ) , ma e' introvabile ...
Ciao
Guabix
Grazie mille,effettivamente quella li tonda non la avevo mai vista!
Mi dici,tendono a prendere la forma del popò dopo un annetto di utilizzo oppure restano in forma?
Riguardo Calò esprimo anche io il mio giudizio positivo,pres auna volta una centralina e due giorni dopo la avevo con tanto di scontrino,peccato abbiano meno roba di Tonazzo
Grazie mille,effettivamente quella li tonda non la avevo mai vista!
Mi dici,tendono a prendere la forma del popò dopo un annetto di utilizzo oppure restano in forma?
Non so dirti , per adesso l'ho usata pochissimo , la "tengo in naftalina" visto che e' introvabile ...
Ciao
Guabix
legionarius
27-08-12, 15:28
Sono intenzionato ad acquistarla anch'io, ne ho viste diverse sulla baia e in sicilia (Calo') Ma non so'. Mi puoi dire dove l'hai acquistata? Te ne sarei molto grato.
Quoto gabri..calò è ottimo ma non fa contrassegno che è il metodo di spedizione e pagamento che apprezzo nel caso ci sia merce costosa..Con il contrassegno mi arriva subito e pago in contanti dopo aver ricevuto la merce
Ognuno ha la sua ricetta quindi vedi tu. Calò è ottimo dicono. Io non ho mai preso da lui però se dicono che è ottimo fidati.
Io l'ho presa su vespa time..
motocorrente
28-08-12, 07:26
Quoto gabri..calò è ottimo ma non fa contrassegno che è il metodo di spedizione e pagamento che apprezzo nel caso ci sia merce costosa..Con il contrassegno mi arriva subito e pago in contanti dopo aver ricevuto la merce
Ognuno ha la sua ricetta quindi vedi tu. Calò è ottimo dicono. Io non ho mai preso da lui però se dicono che è ottimo fidati.
Io l'ho presa su vespa time..
Grazie Legionarius, anch'io ho preferito Vespa Time per pagare in contrassegno e cosi' ho acquistato anche il portapacchi posteriore.
legionarius
30-08-12, 18:13
Mi è giunta voce che la Spaam sia fallita...il magazzino è stato acquistato da un'altra azienda che provvederà a smaltirlo. In seguito questa azienda produrrà alcuni modelli di selle...appena so qualcosa di più aggiorno.
Legio
motocorrente
30-08-12, 20:19
Ecco perche' non mi hanno risposto all'e-mail che gli ho inviato. Facci sapere Legio....
Eccoti le immagini dei tre modelli , tutti originali Giuliari ...
Ripeto , e' 10000000000000 volte meglio quella soffice ( montata sulla PX ) , ma e' introvabile ...
Ciao
Guabix
E' questa o è solo una rifoderata male?
http://www.subito.it/accessori-moto/sella-yankee-piaggio-vespa-torino-41508049.htm
legionarius
31-08-12, 16:19
Ecco perche' non mi hanno risposto all'e-mail che gli ho inviato. Facci sapere Legio....
Ok.. l'ho saputo dal ragazzo di vespatime che ho contattato ieri mattina per sapere che fine aveva fatto la mia sella. Mi ha spiegato quanto ho scritto sopra.
Dovrebbe spedirmela entro settimana prossima....uffa
Attendiamo sviluppi
E' questa o è solo una rifoderata male?http://www.subito.it/accessori-moto/sella-yankee-piaggio-vespa-torino-41508049.htmPurtropppo non e' lei , e' una "dura" rifoderata ...CiaoGuabix
Ieri ho rimontato l'originale,fine della Spam e similari, mi ha portato in giro dal 2006 , comoda x i lunghi viaggi maggiormente x il passeggero,nel mio caso invece è risultata essere abbastanza negativa e vi spiego il perchè, essendo più alta di 3 cm l'assetto di guida risulta essere con le braccia tese e non con piccolo angolo ai gomiti così da ammortizzare le vibrazioni.
legionarius
03-09-12, 10:40
Appena la monto vi faccio sapere le mie impressioni riguardo alla postura di guida.
Io guido normalmente gia a braccia tese...stile cross...non so perchè.
Spero mi arrivi questa settimana porca zozza...
motocorrente
03-09-12, 13:06
Beh, il fatto delle braccia tese penso che dipenda anche da quanto sei alto. Io che sono 1.92Mt infatti guido a braccia tese. Correggietemi se sbaglio.
legionarius
03-09-12, 13:28
Beh, il fatto delle braccia tese penso che dipenda anche da quanto sei alto. Io che sono 1.92Mt infatti guido a braccia tese. Correggietemi se sbaglio.
Io sono 1.70....scarsi -.-'
Per me credo dipenda dall'enduro fatto da ragazzino...mi è rimasta la postura e non riesco a levarmela
Gabriele82
03-09-12, 13:43
Pure io guido a braccia tese, con gomiti alti..schiena molto eretta..
Per Vs. info ordinata da Calò Venerdì 31/08/2012 sera, con pagamento in contrassegno e consegnata stamattina 05/09/2012 da Bartolini, che dire, pacco perfetto e tempestività teutonica... meglio di così!!
vordarecchie
05-09-12, 12:19
come tè sembrata??prime impressioni??
MI sembra perfetta e ben fatta, tieni presente che è ancora imballata in auto (mi è arrivata stamattina in ufficio), non la potrò montare almeno fino a Venerdì in quanto la vespa è in assistenza per un rumore, a mio parere, del cuscinetto sul mozzo anteriore, fortuna che è in garanzia; comunque, tornando alla sella, quando a suo tempo chiamai Calò per una verifica sulle misure, dato che ho il bauletto posteriormente, mi disse che era della SPAAM e la ditta stessa poi mi confermò che Calò era uno dei suoi distributori, sai com' è meglio una telefonata in più che una in meno, per controllare...
Comunque salvo problemi dell' ultimo minuto domenica prossima, se ci sarai, potrai vederla montata, sai com' è tengo molto alle " basi " di mia moglie.
Ciao
vordarecchie
05-09-12, 12:47
era solo per sapere se ti è piaciuta com'è piaciuta a mè. io l'ho montata u paio di mesi fa!! per il tuo stesso motivo, dolori alla chiappe !!!
ci vediamo domenica!!
Stefano1964
05-09-12, 13:41
Monto da qualche anno la K&Q, in due è la sella più comoda che abbia mai provato, anche perchè distanzia pilota e paseggero ed ha più "superficie utile"... : )
Durante il viaggio verso Londra e ritorno (più di 4000 km) ho avuto modo di analizzarla bene bene, di seguito i difetti:
- impedisce di arretrare per cambiare posizione di guida (io sono alto 185 cm, e alla fine sono sempre un po' troppo vicino al manubrio);
- se piove l'acqua entra dai fori dei bottoni del rivestimento (la mia sella K&Q, comprata su SIP, li ha, non so le altre);
- in punta è un po' squadrata e rigida, alla lunga indolenzisce un po' l'interno coscia (se si guida con entrambe i piedi sulla pedana, se si tiene il destro sul tunnel no);
- non c'è la possibilità di infilare qualcosa, tipo antipioggia, sotto;
- indubbiamente è bruttina, anche se alla fine mi sono abituato a vederla sul mio Px.
Gabriele82
05-09-12, 14:58
Monto da qualche anno la K&Q, in due è la sella più comoda che abbia mai provato, anche perchè distanzia pilota e paseggero ed ha più "superficie utile"... : )
Durante il viaggio verso Londra e ritorno (più di 4000 km) ho avuto modo di analizzarla bene bene, di seguito i difetti:
- impedisce di arretrare per cambiare posizione di guida (io sono alto 185 cm, e alla fine sono sempre un po' troppo vicino al manubrio);
- se piove l'acqua entra dai fori dei bottoni del rivestimento (la mia sella K&Q, comprata su SIP, li ha, non so le altre);
- in punta è un po' squadrata e rigida, alla lunga indolenzisce un po' l'interno coscia (se si guida con entrambe i piedi sulla pedana, se si tiene il destro sul tunnel no);
- non c'è la possibilità di infilare qualcosa, tipo antipioggia, sotto;
- indubbiamente è bruttina, anche se alla fine mi sono abituato a vederla sul mio Px.
stefano hai una foto del tuo Px con la sella?
sto cercando di vedere vari tipi di questa sella,e montata ha un altro occhio. stamattina stavo appunto guardando quella di Sip.
desdet !
legionarius
05-09-12, 15:08
Chissà la mia dov'è finita. Faccio presente che l'ho ordinata il 14 agosto...ok che era in ferie ma ha aperto già da 2 settimane...se non mi facevo sentire io chissà...bah...rimango in attesa.
Postate foto...sono gradite anche a me :-)
Monto da qualche anno la K&Q, in due è la sella più comoda che abbia mai provato, anche perchè distanzia pilota e paseggero ed ha più "superficie utile"... : )
Durante il viaggio verso Londra e ritorno (più di 4000 km) ho avuto modo di analizzarla bene bene, di seguito i difetti:
- impedisce di arretrare per cambiare posizione di guida (io sono alto 185 cm, e alla fine sono sempre un po' troppo vicino al manubrio);
- se piove l'acqua entra dai fori dei bottoni del rivestimento (la mia sella K&Q, comprata su SIP, li ha, non so le altre);
- in punta è un po' squadrata e rigida, alla lunga indolenzisce un po' l'interno coscia (se si guida con entrambe i piedi sulla pedana, se si tiene il destro sul tunnel no);
- non c'è la possibilità di infilare qualcosa, tipo antipioggia, sotto;
- indubbiamente è bruttina, anche se alla fine mi sono abituato a vederla sul mio Px.
Straquoto Stefano,che sò di essere un macinatore di km, quindi chi meglio di lui può rappresentarla, ripeto x viaggi lunghi e con passeggero e l'ideale
vordarecchie
06-09-12, 07:40
per i lunghi viaggi è decisamente la migliore sella!!!
robertosole
08-09-12, 09:02
115789
Io la monto da qualche anno, molti viaggi, uso la vespa quasi tutti i giorni.
Ogni tanto provo a rimettere la vecchia sella e mi rendo conto che è come un sasso.
Sinceramente per me è irrinunciabile, certo altera la liena della Vespa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.