PDA

Visualizza Versione Completa : Carnielli Graziella 16'



duecentorally
18-08-12, 17:58
Ciao a tutti, apro questa discussione per essere entrato prepotentemente nel mondo 2 ruote d'epoca senza motore.....ossia le biciclette.
Era da un pò che mi frullava per la capoccia, di prendere la Graziella, che io (ed immagino i miei coevi che leggono...) ricordavo con simpatia, anche se all'epoca ho sempre snobbato, preferendo biciclette più corsaiole, tipo Atala col cambio e simili... Poi, ad un raduno ne ho vista una, semirestaurata in verde, con gli adesivi Bianchi (posticci, ovvio), ma sotto il camuffo era proprio una Graziella Carnielli, snodabile, col bloccasterzo e con il freno al mozzo posteriore.
Il tipo che la vendeva (eravamo a Gagliano, una decina di gg fa...) chiedeva 150 euri....
Mi è sembrato eccessivo, da restaurare, sella non originale, verde....insomma ho lasciato perdere..
Poi il caso, che nella mia vita ha sempre avuto un posto rilevante e fortemente decisionale....ha fatto il suo:
siamo andati a Galatina con un gruppo di amici vespisti (gruppetto, meh..) e ovviamente abbiamo fatto tappa a quella famosa rivenditrice di ricambi d'epoca. Lei (la bicicletta, eh?) era lì, in bella vista, che aspettava solo di essere portata via. Ho discusso (poco..) il prezzo, uguale a quello del ricambista.., ed ho preso appuntamento alla settimana dopo per tornare a prenderla (ero in Vespa, sennò me la portavo via subito..). Insomma, eccola qui, praticamente conservata al 100% (mancano gli adesivi, che hanno sostituito con quelli dell'officina..), manca il copertone anteriore (sostituito da altra marca), il fanalino posteriore non mi pare il suo...e non c'era la chiave del bloccasterzo. Tutti particolari assolutamebnte secondari, anzi, ho già ordinato il tutto per rimetterla in ordine. Non c'è il freno al mozzo posteriore, sostituito (particolare originale e non ritoccato..) da un normale freno a filo...

Ora le foto, aspetto notizie dagli esperti (Davide, ci sei?) per saperne di più....
Enrico

zichiki96
18-08-12, 19:51
Splendida davvero questa Graziella, ne ha altre a galatina? Forse forse, una me la prendo pure io, anche se due anni fa ad Imola una da restaurare stava sui 30€, vediamo quest'anno se vado . per i pezzi puoi aspettare capurso che li c'è sempre uno stand che vende tutta roba sulle grazielle. Il n° di telaio dovrebbe essere superiore a 15000 a giustificare il fatto che monta il bloccasterzo. Peccato che non sia completa degli accessori,come le borse laterali,la borsa per il trasporto, il libretto di istruzioni, il copri bloccasterzo , i due portachiavi e il tubetto di colore per ritocchi. Quel freno posteriore però ancora mi lascia perplesso, mi sa che non è suo, anche perchè non è marchiato carnielli il mozzo. La luce posteriore è sua, almeno da quanto poco si veda.

Enrico puoi fare una lista con
matricola nr.:
freno anteriore
fanale anteriore
campanello
dinamo
copertoni
sella
cavalletto
mozzo sella

duecentorally
19-08-12, 07:53
Non sapevo nemmeno avesse il numero di serie....:mah:

Ok, poi la guardo meglio e vedo tutte queste cose... ah, manca anche il campanello con la "G"
E no, purtroppo la signorina aveva solo questa, che, dice, essere stata proprio quella che 40 anni fa usava lei stessa medesima........
Che vuoi dire "fare una lista" ? di quei pezzi che elenchi..?

Ciao, ora magari mi documento su internette.....
Enrico

larasa
19-08-12, 09:05
stai realizzando un mio sogno,avere e restaurare una Grazziela.
a reggio sono andato vicino a comprarne una,ma volevano 150 euri ed era semi distrutta.
l'argomento mi interessa moltissimo,sapreste indirizzarmi nei posti giusti? qualche link interessante?

zichiki96
19-08-12, 11:30
Che vuoi dire "fare una lista" ? di quei pezzi che elenchi..?


Cioè completi la lista tipo:
matricola nr.: 000001
freno anteriore : marca del freno
e così via :ciao:

duecentorally
19-08-12, 12:20
Ah, ho capito, andrò in garage armato di carta e penna....


:ciao:

zichiki96
24-08-12, 15:50
Ah, ho capito, andrò in garage armato di carta e penna....


:ciao:
Enrico sei andato in garage? Il numero lo trovi sopra alla forcella :ciao:

duecentorally
24-08-12, 18:28
Sono andato, ma devo tornarci con un poco di carta abrasiva, il numero è abbastanza illegibile....
a me pare ci sia scritto 708419... ti pare possibile..?
Comunque:
Freni anteriore e posteriore: UNIVERSAL
Dinamo : APRILIA (come il faro anteriore)
Mozzo dentato: FULGOR
Cavalletto laterale: ESGE
Sella. DOLOMITI
Sul bloccasterzo è scritto: D 4

zichiki96
31-08-12, 22:46
allora mi sono sentito via email con un esperto di grazielle (solo lui ne ha 60) e mi ha detto che di 16 con doppio freno c'è ne sono poche, ed era una soluzione più economica, ma meno venduta :ciao:

teach67
31-08-12, 23:05
bella la graziella........ ma in confronto alle altre bici coeve, come mai è cosi' ricercata?????? qualcuno conosce la storia?????? :ciao::ciao::ciao:

zichiki96
31-08-12, 23:22
bella la graziella........ ma in confronto alle altre bici coeve, come mai è cosi' ricercata?????? qualcuno conosce la storia?????? :ciao::ciao::ciao:
eccola a te http://miticagraziella.wordpress.com/2008/10/30/storia-della-graziella-a-cura-di-sergio-mannu-per-il-sito-pagine-70/

duecentorally
01-09-12, 07:31
allora mi sono sentito via email con un esperto di grazielle (solo lui ne ha 60) e mi ha detto che di 16 con doppio freno c'è ne sono poche, ed era una soluzione più economica, ma meno venduta :ciao:

Beh, immaginavo che fosse originale.....
allora ho un pezzo raro...?
:mrgreen:

ruotepiccole
01-09-12, 09:59
Mai e poi mai avrei detto di avere in garage un altro pezzo di storia d'Italia.
Ce l'ho in garage sommersa dalla polvere, ma dovrebbe essere completa. Se non sbaglio però la mia ha un faro anteriore carenato, diverso da quella di duecentorally.
Forse anche le ruote sono più grandi.
Comunque ho trovato il gingillo da sistemarmi il prossimo inverno...

M

duecentorally
01-09-12, 12:54
Mai e poi mai avrei detto di avere in garage un altro pezzo di storia d'Italia.
Ce l'ho in garage sommersa dalla polvere, ma dovrebbe essere completa. Se non sbaglio però la mia ha un faro anteriore carenato, diverso da quella di duecentorally.
Forse anche le ruote sono più grandi.
Comunque ho trovato il gingillo da sistemarmi il prossimo inverno...

M

DDU' foto..?

ruotepiccole
02-09-12, 20:08
Eccola in tutto il suo splendore. Non l'ho neanche spolverata. Sembra completa.
Attendo i commenti dai più esperti di me in materia.
Grazie!

M

ruotepiccole
02-09-12, 20:24
Scusate, ma non riesco a caricare le foto...

M

zichiki96
02-09-12, 20:35
Scusate, ma non riesco a caricare le foto...

M
hai la faro snello a550?
http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2011/01/graziella-a550.bmp

ruotepiccole
02-09-12, 20:50
Riproviamoci...

M

ruotepiccole
02-09-12, 21:12
Altre:

M

zichiki96
02-09-12, 21:25
è una a550 :ciao:

duecentorally
03-09-12, 06:53
Complimenti, proprio bella...e che conservato..!:ok:

ruotepiccole
04-09-12, 17:52
Grazie mille! Dovrò metterci mano prima o poi...

M

senatore
04-09-12, 18:55
Non sapevo nemmeno avesse il numero di serie....:mah:

Ok, poi la guardo meglio e vedo tutte queste cose... ah, manca anche il campanello con la "G"
E no, purtroppo la signorina aveva solo questa, che, dice, essere stata proprio quella che 40 anni fa usava lei stessa medesima........
Che vuoi dire "fare una lista" ? di quei pezzi che elenchi..?

Ciao, ora magari mi documento su internette.....
Enrico

Enrì, se proprio ti serve :Lol_5: : http://www.subito.it/biciclette/graziella-carnielli-campanello-treviso-47940486.htm
E poi dicono che sono i pezzi vespa ad essere intoccabili!!!:roll:

zichiki96
04-09-12, 21:33
Enrì, se proprio ti serve :Lol_5: : http://www.subito.it/biciclette/graziella-carnielli-campanello-treviso-47940486.htm
E poi dicono che sono i pezzi vespa ad essere intoccabili!!!:roll:
Ma la "signorina" di Galatina non dovrebbe averlo in magazzino? Enrico datti da fare e vedi che te lo trova lei in magazzino :Lol_5:

senatore
05-09-12, 06:10
Si si Enrico, vai dalla signorina, vai! Che ti venderà il campanello ad un "bel" prezzo! (per lei, ovviamente!!!)
A meno che................................... tu non sia disposto a pagarlo in natura!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Dai Enrì, è un attimo!!!
:sbonk::risata::risata::risata:

duecentorally
05-09-12, 06:40
Enrì, se proprio ti serve :Lol_5: : http://www.subito.it/biciclette/graziella-carnielli-campanello-treviso-47940486.htm
E poi dicono che sono i pezzi vespa ad essere intoccabili!!!:roll:

Capodicasso.....!!

duecentorally
05-09-12, 06:43
Si si Enrico, vai dalla signorina, vai! Che ti venderà il campanello ad un "bel" prezzo! (per lei, ovviamente!!!)
A meno che................................... tu non sia disposto a pagarlo in natura!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Dai Enrì, è un attimo!!!
:sbonk::risata::risata::risata:

Abbè...allora...se fosse stato un attimo, ci saremmo portato dietro mezzo locale...!
None Ranieri, ddhe cose se fannu sulu pe ppiacire.... anche perchè ci sarebbero serissimi problemi di ehm....alzamento, insomma..!
Proverò ad andare e chederlo (IL CAMPANELLO.....) e poi vi racconto.....

senatore
05-09-12, 06:49
Per piacere?
E infatti, a te non è piaciuta la bicicletta?
E mo che fai, non pedali???:Lol_5:

duecentorally
05-09-12, 06:54
Per piacere?
E infatti, a te non è piaciuta la bicicletta?
E mo che fai, non pedali???:Lol_5:

certo che pedalo.....
ma solo con chi dico io..........:roll: in tal caso...il campanello può attendere.....:mavieni:

senatore
05-09-12, 06:57
Eeeeeeeeeeeeee mamma mia, sempre a guardà il capello!!!
Oppure mo, vuoi cercare il pelo nell'uovo???
:risata::risata::risata: