Accedi

Visualizza Versione Completa : OLIO AMMORTIZZATORI



marcoET3
16-01-08, 13:10
Ho intenzione di rigenerare gli ammortizzatore ant. e post. della mia GL perchè voglio tenere quelli originali ( l'anteriore è marchiati GL ) :boxing:
sapete dirmi quale olio usare per sostituire quello che tolgo
e la quantità di prodotto per l'anteriore e per il posteriore??

Mi hanno consigliato il CASTROL FORCE 10W

l'olio in origine era un ESSO ammortizzatori A 43 ma mi hanno detto che non si trova più :doh:

Marben
16-01-08, 13:13
Un olio 10W mi sembra il giusto compromesso.
Per la quantità non ti so dare dati precisi, ma ne mettere un pochino in più rispetto a quella che togli. Una volta ho rigenerato un ammortizzatore posteriore di una 50, ed ho fatto semplicemente così.

senatore
16-01-08, 14:36
Vedo che non hai seguito il mio consiglio. Che ne dici se bloccassi il post?

marcoET3
16-01-08, 15:29
Perchè? :shock:
ho aperto questo topic prima di aver letti la tua risposta all'altro
Non sapevo che ne avavate già parlato, ho provato a cercare ma non l'ho trovato. :boh:
Non sapevo fosse vietato aprire una discussione su un argomento già trattato magari un pò di tempo fa.
Sei arrabbiato con me????? :cry:

senatore
16-01-08, 15:38
Non è vietato nè sono arrabbiato con te, altrimenti avrei bloccato il post senza dirti nulla. Solo che è inutile postare nuovi topic quando un argomento è stato gia trattato. Spesso poi, succede che gli utenti, per svogliatezza o mancanza di pazienza, non tengano conto della funzione "cerca". Indubbiamente è più comodo ricevere una risposta diretta alle proprie domande, ma può anche accadere che la risposta non ci sia, proprio perchè chi dovrebbe o potrebbe darla non vuole rispondere in quanto lo ha gia fatto in precedenza e magari anche più di una volta.

senatore
16-01-08, 15:41
Leggi quà:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4932&highlight=ammortizzatori

marcoET3
16-01-08, 15:59
Grazie senatore, ho visto. :mavieni:
Facciamo così, visto che quel topic parla dell'ammo posteriore si puo girare il mio topic per l'ammo anteriore largeframe :Lol_5:
Ho trovato solo l'olio di gradazione 15 secondo te può andare???????

senatore
16-01-08, 16:06
Certo che può andare.
Ancora una cosa: la sigla GL stampigliata sul tuo ammortizzatore, non vuol dire che quell'ammortizzatore era specifico per la GL. Ammortizzatori con quella sigla erano montati anche su altre vespa e quella sigla non sta ad indicare il modello di vespa. Prima di ricaricare l'ammortizzatore, lavalo ben bene con la benzina e fallo zincare, ad eccezione del supporto superiore che è di alluminio e non deve essere portato in zincatura perchè si fonderebbe a contatto con gli acidi che usano nei bagni della zincatura. Chiaramente, sto parlando di zincatura galvanica e non di quella a caldo. Una volta zincato, l'ammortizzatore sarà pari al nuovo. Solo l'anteriore va zincato, perchè il posteriore è fosfatato. Ovviamente, devi portare in zincatura l'ammortizzatore smontato e privo della cartuccia interna, in pratica dovrai zincare solo il contenitore esterno.

paolop
16-01-08, 16:33
all'interno dell'ammortizzatore i gommini poi in che condizioni sono ? nel caso specifico li trovate da sostituire ?

marcoET3
18-01-08, 13:28
Gli OR si trovano, il paraolio interno non so ma il mio e ancore buono, rimontero quello.

agostinobelli
23-02-12, 20:09
la differenza tra zincatura a caldo e zincatura galvanica qual è