Visualizza Versione Completa : Vespa 150 3 marce
Che ne dite di qeusta (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-3-marce-ascoli-piceno-46652467.htm) vespa?
Ho chiamato il tipo e mi ha detto che dalle foto il colore sembra ancora meglio ma che la sta riimatricolando perchè non ho capito cosa non gli è arrivata dopo l'acquisto e quindi ha dovuto smontare tutto il motore e rimontarlo perchè per la motorizzazione doveva essere perfetta di motore...
Mi ha detto che è una 150 vba1d (spero di aver capito bene) e ch eil telaglio inizia per 800 quindi dovrebbe esse i primo modelli.
Che mi dice?
Visto i lavoro che stà facendo al motore ha detto che il prezzo non è trattabile.
Ciao
paolos90cv
22-08-12, 11:08
Ci sono un po' di cose che non quadrano.
Se ha 3 marce è una VBA1T, costruita nel 1959-1960 e non nel 1961.
Se i doc sono in regola perchè la deve reimmatricolare?
Poi il colore è sbagliato, ed è stato dato alla buona visto che ha verniciato senza smontare.
Il faro post è sbagliato, la leva avviamento è stranamente alta (postumi di una caduta?), il cavalletto mi sembra verniciato e poi non sta su, e non viene usato visto che la vespa è appoggiata al muro...
In conclusione, mi sembra una vespa pasticciata e sistemata alla bell'e meglio, che può anche stare lì dov'è.
Se non ricordo male ha detto che gli gli ha datto la vespa non gli ha dato il libretto...
Per quella cifra, per me, puoi cercare altro, a maggior ragione se non si è sicuri della provenienza e dell'effettivo stato burocratico.
:ciao:
Nei forum leggo sempre che le cifre sono troppo alte ma poi vado nei mercatini e vedo 50 special restaurate a non meno di 2000 euro e se chiedo in giro chi mi retaura la mia 50 specia (riverniciatura, motore ecc) non mi chiede meno di 2000 euro.. a me qualcosa non torna...
Nei forum leggo sempre che le cifre sono troppo alte ma poi vado nei mercatini e vedo 50 special restaurate a non meno di 2000 euro e se chiedo in giro chi mi retaura la mia 50 specia (riverniciatura, motore ecc) non mi chiede meno di 2000 euro.. a me qualcosa non torna...
... leggi questo perchè almeno noi cerchiamo di non alimentare più di tanto un mercato che ormai è drogato, sopratutto per vespe di scarso interesse storico.
Alle fiere/mostre scambio è sempre più difficile fare "affari", basta aspettare e cercare l'occasione giusta o che si presume tale in base alle nostre tasche.
La vespa a cui fai riferimento in quelle condizioni per me non vale più di 1500€... poi considera un restauro totale...
paolos90cv
22-08-12, 14:03
Nei forum leggo sempre che le cifre sono troppo alte ma poi vado nei mercatini e vedo 50 special restaurate a non meno di 2000 euro e se chiedo in giro chi mi retaura la mia 50 specia (riverniciatura, motore ecc) non mi chiede meno di 2000 euro.. a me qualcosa non torna...
Questo perchè il restauro è sempre antieconomico. Chi ne sceglie la strada preferisce spendere qualcosa in più rispetto all'intrinseco valore del mezzo solo perchè così ne conosce le reali condizioni e la qualità dei lavori fatti (= chi fa il restauro poi si tiene la vespa).
E' poi altrettanto chiaro che se per restaurare un 50ino da zero ci vogliono 2mila euro quando poi ne varrà 1300-1500, non si può certo pretendere che chi vende la base di restauro ti dia anche gli euro di differenza o te la regali, questo perchè comunque c'è un certo valore intrinseco del mezzo inteso come pezzi di ricambio.
Riguardo le richieste dei commercianti alle fiere, sono sempre gonfiate perchè aspettano il pollo di turno e perchè si tengono sempre dei margini di trattativa.
Hai mai visto qualcuno dei commercianti suddetti vendere REALMENTE a quel prezzo la vespa, soldi alla mano? Io no, e di quello che mi raccontano loro non mi fido.
La dimostrazione? Vedo molti annunci con richieste a mio giudizio esagerate in rete, e dopo diverse settimane sono sempre lì: viceversa i pochi annunci con prezzi onesti durano qualche giorno, o qualche ora...
Quello che dite voi non fa una piega ma... se per restaurare una 50 special (verniciare e smontarla e rimontarla) ci vuole 1500 euro minimo... secondo il vostro calcolo una 50 special da risistemare si dovrebbe acquistare a 50 euro...
paolos90cv
22-08-12, 16:14
Quello che dite voi non fa una piega ma... se per restaurare una 50 special (verniciare e smontarla e rimontarla) ci vuole 1500 euro minimo... secondo il vostro calcolo una 50 special da risistemare si dovrebbe acquistare a 50 euro...
Scusa, ma al di là del fatto che i costi per un restauro variano a seconda di quanto uno sia in grado di farsi le cose da solo o meno, hai letto bene quello che ho scritto prima?
Ho paura di no:
Questo perchè il restauro è sempre antieconomico. (...)E' poi altrettanto chiaro che se per restaurare un 50ino da zero ci vogliono 2mila euro quando poi ne varrà 1300-1500, non si può certo pretendere che chi vende la base di restauro ti dia anche gli euro di differenza o te la regali, questo perchè comunque c'è un certo valore intrinseco del mezzo inteso come pezzi di ricambio. (...)
E quanto può valere un motore più telaio più documenti di un 50ino? Solo 50 euro? Ma chi l'ha mai scritto?
paolos90cv
22-08-12, 16:34
E a proposito di VBA, io 2 anni fa per 600 euro ho preso questa, perfettamente funzionante ma senza documenti, ad un prezzo che mi è sembrato congruo per il mezzo in sè, inteso proprio come valore intrinseco dei singoli pezzi.
Dopo averla smontata, grattata, riverniciata, rimontata, tagliandata, cambiato tutti i vari pezzi usurati e reimmatricolata, ho speso una cifra che probabilmente non riuscirei a riprendere se volessi rivenderla, però mi va bene cosi: so cosa c'è sotto, l'ho fatto per me e amen.
Questo è un esempio pratico.
Ti è più chiaro il concetto? Diversamente non saprei come spiegartelo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.