PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa GTR 125, finalmente torna su strada



fedebrico
01-09-12, 20:35
acquistata in occasione a pochi kilometri da casa mia sono riuscito con bella soddisfazione a rimetterla su strada, visto che era stata "dimenticata" e radiata, o meglio demolita, 20 anni fa... :cry:

buon conservato è servito poco per rimetterla in sesto, qualche parte di carrozzeria e la carburazione che dava qualche problemino; per il resto solo un pò di attesa per l'attestato storico e poi la targa in motorizzazione e via.. ;-)

un grazie a tutti per gli aiuti dati e per quelli futuri eheh!! un grazie particolareva soprattutto a Gipirat per gli aiuti burocratici :applauso:;-);-)

commentate consigli/critiche sono ben accetti

giaggio
01-09-12, 20:48
complimenti, bellissimo mezzo!

anche io ne sto rimettendo in strada una...una curiosità, cosa ti hanno controllato al collaudo?

Vespa 50 L
01-09-12, 20:59
Bellissima, i miei più vivi complimenti!!

fabris78
05-09-12, 18:35
bellissima, complimenti........da quello che si vede non mi pare conservata...:mah:

fedebrico
14-09-12, 13:49
bellissima, complimenti........da quello che si vede non mi pare conservata...:mah:

da cosa lo deduci? di graffietti ne ha parecchi, certo qualche pezzo l'ho cambiato ma poca roba..

fedebrico
14-09-12, 13:53
grazie mille a tutti comunque, presto qualche altra bella fotina la metto, anche per mostrare che bel colore è l'azzurro cina ;-)

fabris78
14-09-12, 14:09
da cosa lo deduci? di graffietti ne ha parecchi, certo qualche pezzo l'ho cambiato ma poca roba..

la carrozzeria è troppo perfetta per essere conservata.........è stata certamente riverniciata.

fedebrico
18-09-12, 02:42
non credo anche se anche a me ha lasciato qualche dubbio all'inizio, ma visto il contakm che segnava 4200, un unico proprietario e il fatto che è stata ferma più di 20 anni su quasi 40 mi fa pensare che sia possibile.. ;-)

comunque anche se fosse la carrozzeria ha diversi graffi e segni del tempo, come qualche segno di ruggine sulla pedana, e da questi si vede subito come sotto non sia presente alcun vecchio colore.. anche se fosse, è stata riverniciata bene!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

vesponeparma
18-09-12, 07:10
bella vespa complimenti!!!

Black Baron
18-09-12, 09:38
veramente una gran bella vespa , certo per stabilire se e' stata ritoccata bisognerebbe vederla dal vivo, sicuramente qualche ritocco nel corso degli anni puo' darsi che l'abbia ricevuto , ma per valutare cio' ci vuole sempre un occhio attento :ciao:

FedeBO
18-09-12, 10:49
complimenti, bella vespa!

Utente Cancellato 007
18-09-12, 12:15
non è assolutamente conservata... quel colore è il blu 450, disponibile per la gtr solo ed unicamente nel 1974... dal 1972 la gtr ha cambiato un blu all'anno, nel 1972 c'era il blu 230, nel 1973 il blu cina 402 e nel 1974 il blu 450 che non è citato su vespa tecnica ma è proprio quello della tua vespa... il colore è una formula piaggio edita nel 1974 quindi, avendo la tua le scritte in corsivo, i fregi sulle pance e sul parafango ed essendo perciò precedente al 1973, non può essere un conservato...
elementare watson :mrgreen:

fabris78
18-09-12, 14:45
non è assolutamente conservata... quel colore è il blu 450, disponibile per la gtr solo ed unicamente nel 1974... dal 1972 la gtr ha cambiato un blu all'anno, nel 1972 c'era il blu 230, nel 1973 il blu cina 402 e nel 1974 il blu 450 che non è citato su vespa tecnica ma è proprio quello della tua vespa... il colore è una formula piaggio edita nel 1974 quindi, avendo la tua le scritte in corsivo, i fregi sulle pance e sul parafango ed essendo perciò precedente al 1973, non può essere un conservato...
elementare watson :mrgreen:


ciao Wyatt87. Qual'è la tua fonte per questo blu 450 del 74?

Vespa979
18-09-12, 15:27
non è assolutamente conservata... quel colore è il blu 450, disponibile per la gtr solo ed unicamente nel 1974... dal 1972 la gtr ha cambiato un blu all'anno, nel 1972 c'era il blu 230, nel 1973 il blu cina 402 e nel 1974 il blu 450 che non è citato su vespa tecnica ma è proprio quello della tua vespa... il colore è una formula piaggio edita nel 1974 quindi, avendo la tua le scritte in corsivo, i fregi sulle pance e sul parafango ed essendo perciò precedente al 1973, non può essere un conservato...
elementare watson :mrgreen:

Quoto alla virgola, colore raro, utilizzato anche sulla 50 R sempre nello stesso anno.
Un conoscente ne ha una tutto sommato conservata, un po' opoca, il colore alla luce del sole tende al violaceo.
:ciao:

vesparancio77
18-09-12, 17:18
scusate la domanda, ma la tanghetta "R" sullo scudo, esisteva anche tutta cromata (come sembra in foto), oltre quella con lo sfondo nero?
:ciao:

Vespa979
18-09-12, 17:31
scusate la domanda, ma la tanghetta "R" sullo scudo, esisteva anche tutta cromata (come sembra in foto), oltre quella con lo sfondo nero?
:ciao:

Originale solo con sfondo nero ;-)
:ciao:

vesparancio77
18-09-12, 17:35
grazie dottore!! :ok:
:ciao:

fabris78
18-09-12, 18:01
Quoto alla virgola, colore raro, utilizzato anche sulla 50 R sempre nello stesso anno.
Un conoscente ne ha una tutto sommato conservata, un po' opoca, il colore alla luce del sole tende al violaceo.
:ciao:

:ok:

Utente Cancellato 007
19-09-12, 11:48
ciao Wyatt87. Qual'è la tua fonte per questo blu 450 del 74?
ho preso una mazzetta di colori max meyer, mi sono messo davanti alla vespa (conservata) finchè non ho trovato il colore giusto... non so quanto possa essere attendibile, però non ho altre fonti, mi spiace...

Utente Cancellato 007
19-09-12, 11:55
un attimo :mrgreen:! ho digitato "vespa gtr blu 450" su google e mi è venuto fuori questo



Egregio Presidente,
Nel ringraziarLa per averci contattato, rispondo molto volentieri al Suo
legittimo quesito riguardo le tinte originali dei modelli Vespa 125 GTR da Lei
citati.
Premesso che abbiamo effettuato una ricerca sulla documentazione in ns.
possesso, dove abbiamo appurato che i modelli in oggetto risultano essere stati
effettivamente prodotti nel 1969 nei colori originali di seguito elencati:
1) - Vespa 125 GTR con telaio VNL2T maggiore di 30001 prodotta nel 1969:
Verde Pastello 399 - codice Max Meyer 1.298.6399
2)- Vespa 125 GTR con telaio VNL2T maggiore di 100001 prodotte nel 1970 e 1971:
Rosso Corallo 811 - codice Max Meyer 1.298.5811
Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer
1.298.0108
N.B.: Il Giallo Arancio 916 veniva impiegato soltanto sul Trattore.
3) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1972:
Blu 230 - codice Max Meyer 2.298.7230
Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer
1.298.0108
4) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1973:
Azzurro Cina 402 - codice Max Meyer 1.298.7402
Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer
1.298.0108
N.B. Il colore "Arancio" 907 - veniva impiegato solo sui ciclomotori e sulla
Vespa 50R e su alcuni modelli Ape
5) - Vespa 125 GTR con telaio prodotte nel 1974:
Blu 450 - codice Max Meyer 1.298.7450
Chiaro di Luna Metall. 108 - codice Max Meyer
1.298.0108
Come potrà notare, stando alle ns. fonti ufficiali - i modelli Vespa 125 GTR
non risultano essere state commercializzate nei colori da Lei citati - salvo,
che non siano stati riverniciate nel tempo dai possessori, in tinte differenti.
Non disponiamo, purtroppo, di elementi certi - che possano permetterci in
qualche modo di suffragare tesi contrarie.
Rimango comunque a Sua completa disposizione per eventuali chiarimenti.
Infine Sig. Presidente, mi permetta di porgere a Lei, ed a tutti i Soci del
"Vespa Club Lecce" i più cordiali saluti.




a quanto pare non ho scoperto nulla di nuovo :azz:

fedebrico
19-09-12, 13:57
pardon! avete ragione!!, non avevo comunque mai visto una lista così specifica per i colori utilizzati, pensavo solo l'azzurro cina fosse disponibile come "azzuro/blu" per quegli anni; metto qualche foto migliore, aiutatemi a capire..

comunque la targhetta "R" con sfondo bianco si è scolorita

fedebrico
19-09-12, 14:05
non è assolutamente conservata... quel colore è il blu 450, disponibile per la gtr solo ed unicamente nel 1974... dal 1972 la gtr ha cambiato un blu all'anno, nel 1972 c'era il blu 230, nel 1973 il blu cina 402 e nel 1974 il blu 450 che non è citato su vespa tecnica ma è proprio quello della tua vespa... il colore è una formula piaggio edita nel 1974 quindi, avendo la tua le scritte in corsivo, i fregi sulle pance e sul parafango ed essendo perciò precedente al 1973, non può essere un conservato...
elementare watson :mrgreen:

mi hai convinto :sbonk:, sò che è della prima versione perchè è della serie del 1972, il colore è stato "sostituito" quindi, ma che senso avrà avuto cambiargli colore nel giro di un paio d'anni? magari prima era un fantastico chiaro di luna :sbonk:!!

comunque sono contento di spaere che almeno sulla mia vespa non cè niente di CINESE. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen:

fabris78
19-09-12, 18:53
sarà ma a me il blu della vespa pare il 7230.

Utente Cancellato 007
19-09-12, 19:49
direi proprio di no... http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_230.jpg

fabris78
20-09-12, 06:40
direi proprio di no... http://www.coloreamico.it/catalogo/files/immagini/cartetov/vespa/PIA_230.jpg


io vorrei vedere qualche conservato con questo blu 450......non esiste miglior prova.;-)

Vespa979
20-09-12, 07:58
Dall'ultima foto inserita mi devo correggere, quello non è il 450, (sulle prime foto, probabilmente l'esposizione alla luce ha falsato il colore nella foto) è il 230.
Foto di conservati il primo PIA 230 poi in PIA 450

FedeBO
20-09-12, 08:10
Dall'ultima foto inserita mi devo correggere, quello non è il 450, (sulle prime foto, probabilmente l'esposizione alla luce ha falsato il colore nella foto) è il 230.
Foto di conservati il primo PIA 230 poi in PIA 450

a me piacciono tantissimo entrambi!!

fabris78
20-09-12, 08:27
Dall'ultima foto inserita mi devo correggere, quello non è il 450, (sulle prime foto, probabilmente l'esposizione alla luce ha falsato il colore nella foto) è il 230.
Foto di conservati il primo PIA 230 poi in PIA 450

mitico Vale!:ok:

Utente Cancellato 007
20-09-12, 18:32
io vorrei vedere qualche conservato con questo blu 450......non esiste miglior prova.;-)
ach, se me lo dicevi due mesi fa te ne fotografavo uno da sogno :testate:...
alla prima occasione vedo di riuscire a ritrovare il proprietario, tanto è un socio del vespa club :ok:

Utente Cancellato 007
20-09-12, 18:37
Dall'ultima foto inserita mi devo correggere, quello non è il 450, (sulle prime foto, probabilmente l'esposizione alla luce ha falsato il colore nella foto) è il 230.
Foto di conservati il primo PIA 230 poi in PIA 450
forse hai ragione, nella terza foto sembra il blu 230...
però nelle prime 2............................ :cioe: :mah: :boh:

fedebrico
21-09-12, 18:50
Dall'ultima foto inserita mi devo correggere, quello non è il 450, (sulle prime foto, probabilmente l'esposizione alla luce ha falsato il colore nella foto) è il 230.
Foto di conservati il primo PIA 230 poi in PIA 450

ti posso assicurare che il 230 è identico a quello che ha la mia vespa... grazie mille delle foto di esempio;
in effetti ha un colore che sembra leggermente "spento" come quello del 230 e meno brillante di quello del 450

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

picchiarello
20-04-17, 07:21
Buongiorno posso sapere quale è la fonte del testo da lei trovato su internet a riguardo i colori vespa GTR 125?

Grazie