PDA

Visualizza Versione Completa : 125 primavera



johnburrito
03-09-12, 20:11
ciao a tutti. domani vado a vederla. anticipo che è senza doc.
lui chiede mille, io pensavo di proporre sui 500€ facendogli capire tutto quello che c'è da spenderci.
e proprio a tal proposito (io non conosco la small) che ne dite? ci sono tante cose che non vanno?

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-trieste-48069407.htm

grazie. ciao!!!
:ciao:

ves1978
03-09-12, 20:29
attendi conferma da qualcuno più esperto di me,ma il colore mi sembra originale,sarà una primavera post 76 perchè il blu uscì con l'et3 così come il fanale posteriore,bè che dire,secondo me la carrozzeria non è messa male male,certo qualche foto in più non farebbe male e se il colore come mi sembra è davvero originale sarebbe un passo avanti perchè con una spesa di 200 euro (dipende dalla zona) un carrozziere gli da una "rinfrescata" e la fa tornare a splendere,il motore com'é? ha macinato km? è elaborato? ti posso dire che sulla mia primavera aperto il blocco dopo 30000 km era tutto in perfette condizioni e ne poteva fare altri 30000 però che fai? non lo rivedi?? anche lì cuscinetti,paraoli,guarnizioni motore e carburatore,fili guaine,frizione e forse rettifica altri 200 euro se fai da solo.Più altri 300 euro di spese (vedo mancano diverse cose come sella,contakm).Potresti cavartela con una spesa di 700-800 euro per rimetterla in sesto (se il colore è originale ripeto)+ quelle per i nuovi documenti.Ti consiglio prima di mettere altre foto!

johnburrito
03-09-12, 20:32
dove trovo i numeri di serie del motore?

fabris78
03-09-12, 20:35
per carità lascia perdere, il prezzo è alto, non ci sono documenti e và restaurata completamente......:nono::noncisiamo:

ves1978
03-09-12, 20:38
bo insomma,restaurata completamente è relativo,se è messa bene non ha senso sabbiare e tutto.. ci può stare,poi il restauro da soddisfazioni aldilà delle spese.I numeri del motore sono sotto l'ammortizzatore se sono incrostati cerca almeno di leggere la sigla

johnburrito
03-09-12, 20:38
per carità lascia perdere, il prezzo è alto, non ci sono documenti e và restaurata completamente......:nono::noncisiamo:

intendi dire che non la prenderesti neanche se te la regala? ...o quasi?:boh:

johnburrito
03-09-12, 20:39
bo insomma,restaurata completamente è relativo,se è messa bene non ha senso sabbiare e tutto.. ci può stare,poi il restauro da soddisfazioni aldilà delle spese.I numeri del motore sono sotto l'ammortizzatore se sono incrostati cerca almeno di leggere la sigla

perfetto. mi ricordavo bene.
grazie ves1978

d.uca23
03-09-12, 21:12
Non vorrei scoraggiarti,ma non credo proprio che te la cederà per 500 euro...

johnburrito
03-09-12, 21:18
non gli offrirei mai più di 4-500. mi sembra onesto come prezzo.
se poi si inchioda a mille. quella primavera gli resta in garage per un bel pezzo, tutto sta a farglielo capire ('na monada):-)

FedericoZ
03-09-12, 21:23
ma per rimetterla in strada visto che è senza doc e senza targa?

johnburrito
03-09-12, 21:29
bisogna reimmatricolare tramite registro storico. quindi, o la cede ad un prezzaccio, o il gioco non vala la candela di questo sono sicuro. in ogni caso andare a darci un'occhiata non costa nulla.

FedericoZ
03-09-12, 21:33
ah io ero convinto che almeno un numero di targa fosse necessario!

johnburrito
03-09-12, 21:39
nel caso la targa sarà di quelle nuove. obiettivamente in questo modo perderebbe del fascino quindi vediamo cosa salta fuori e poi ci penserò (mannaggia a me che mi imbarco sempre con ste faccende)mi ha detto che non ha doc, ma magari conosce ia targa...
se riesco (e se ne vale ancora la pena) domani vi posto delle foto

d.uca23
03-09-12, 21:49
Che sia antieconomico restaurare quella vespa non lo metto in dubbio,ma purtroppo (per noi appassionati) il prezzo di mercato di una primavera in quelle condizioni è di 800-1000 euro...
E ti posso assicurare che la riesce anche a vendere.
Considera che ho visto vendere motori di primavera (completamente da rifare ) a 300-350 euro.
Comunque provare a trattare non costa nulla,magari riesci a portarla a casa al prezzo che ritieni opportuno,però in base alla mia esperienza la vedo molto dura(cerco una primavera da tempo).
Se la vai a vedere controlla i numeri di telaio,devono essere ben visibili e non manomessi.
E controlla anche il motore la sigla dev'essere vma2m.

johnburrito
03-09-12, 21:58
grazie del consiglio d.uca23.
speriamo bene. l'idea di sistemarmela piano piano mi piace molto... (è proprio malattia questa).
ripeto che in ogni caso non ho intenzione di sborsare gran cifre soprattutto non avendola ancora vista.

ves1978
03-09-12, 22:03
concordo con d.uca23.Ci sono dei prezzi assurdi a giro,io l'ho cercata per 6 mesi una primavera e l'ho pagata 3000 euro,non sono riuscito a trovare niente a meno..certo ho anche un amico che ha un'et3 pagata 1500..io sarà che non ho mai avuto a che fare con un restauro,però lo farei,perchè alla fine andrai a finire su quella cifra è vero però avrai una vespa che ti sei visto rinascere tra le mani

paolos90cv
04-09-12, 10:36
Premesso che di solito sobbarcarsi le menate burocratiche per un primavera secondo me non ne vale la pena, qui al massimo se proprio non hai trovato altro (ma veramente abbiamo toccato il fondo del barile anche con i primavera?...), verifica che telaio e motore siano combacianti, e che sotto non sia marcia.

Fatto questo, se va in moto e se l'impianto elettrico è ok, 700-750 euro puoi anche dargliele, sapendo che ne spenderai parecchie altre.

ves1978
04-09-12, 10:46
Premesso che di solito sobbarcarsi le menate burocratiche per un primavera secondo me non ne vale la pena, qui al massimo se proprio non hai trovato altro (ma veramente abbiamo toccato il fondo del barile anche con i primavera?...), verifica che telaio e motore siano combacianti, e che sotto non sia marcia.

Fatto questo, se va in moto e se l'impianto elettrico è ok, 700-750 euro puoi anche dargliele, sapendo che ne spenderai parecchie altre.
scusami,ma secondo il tuo è un discorso sbagliato,sembra che la primavera sia una vespa di serie B, sul fatto che hanno dei prezzi esagerati va bene,ma da come la dici te sembra che valga la pena solo reimmatricolare farobasso ecc?

paolos90cv
04-09-12, 11:05
scusami,ma secondo il tuo è un discorso sbagliato,sembra che la primavera sia una vespa di serie B, sul fatto che hanno dei prezzi esagerati va bene,ma da come la dici te sembra che valga la pena solo reimmatricolare farobasso ecc?

Non mi riferivo a vespe di serie B o A (le vespe per me son tutte belle), ma solo ad una facilità di reperibilità sul mercato.

Cortesemente, non mettermi in bocca cose che non ho mai scritto, e che non penso nemmeno, grazie...

Vespa979
04-09-12, 16:36
Data la reperibilità del modello lo cercherei con documenti, quello che spendi in più e tutto di guadagnato per le rotture del RS della motorizzazione ecc.
Io che la primavera me la sono trovata quasi gratis e prima serie, appunto senza doc, ho intrapeso la luuuuunnnnga strada della reimmatricolazione... ma dopo quest'esperienza:scalata: ho sempre cercato mezzi con doc in regola o al massimo radiati ma con tutti i doc disponibili.
Per i tempi che corrono probabilmente quel primavera lo venderà a non meno di 800,sicuro.
:ciao:

d.uca23
04-09-12, 16:59
Data la reperibilità del modello lo cercherei con documenti, quello che spendi in più e tutto di guadagnato per le rotture del RS della motorizzazione ecc.


Anch'io di solito faccio questo ragionamento,infatti rimettere in strada un mezzo di origine sconosciuta o comunque con numero di targa,ma demolito è una bella rottura e il costo si aggira sui 500 euro.
Naturalmente se poi il mezzo è regalato porto a casa qualsiasi cosa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

johnburrito
04-09-12, 19:35
ciao a tutti!
sono andato a vederla e in 2 secodi avevo già le idee molto più chiare.
una volta tolto la lamiera copri motote sorpresona: numeri del telaio tagliati, sigla motore illeggibile (anche se comunque era di una 125), e poi: riverniciata con colore blu non meglio riconoscibile (anche se sotto c'era il suo blu originale), leve, manopole, bordoscudo, cavalletto ecc, ecc non suoi.
al che io gli dico che, in tutta franchezza, quella vespa non vale nulla.
Nasce così una piacevole conversazione nella quale, secondo lui con neanche 1000 euro si rimette in strada la vespa, mentre secondo me non ci si fa nulla in ogni caso.
il top è stato quando mi ha detto che uno di udine aveva dcumenti e targa in saldo a 200€:orrore:. semplice no?

Che amarezza:nono:

ciao e grazie a tutti:ciao:

vints
04-09-12, 19:47
Sono da ergastolo, queste persone che vogliono truffare, almeno negli annunci scrivere: vendesi vespa per ricambi!!! Meno male che esiste questo forum dove le persone possono documentarsi grazie a molti esperti, prima di cimentarsi in queste truffe!!!

johnburrito
04-09-12, 19:54
ti giuro che sono ancora incredulo.
vespa con il solito giro tipo: era sotto una tettoia per 5 anni poi l'ha presa uno per metterla apposto poi è rimasta ferma per otto anni nel garage poi me l'ha lasciata qua 11 anni fa ecc ecc
ma dimmi te...

fabriziotizio
04-09-12, 20:19
Dovevi salutarlo dicendogli stai attento alle forze dell' ordine...

d.uca23
04-09-12, 20:45
ciao a tutti!
sono andato a vederla e in 2 secodi avevo già le idee molto più chiare.
una volta tolto la lamiera copri motote sorpresona: numeri del telaio tagliati, sigla motore illeggibile (anche se comunque era di una 125), e poi: riverniciata con colore blu non meglio riconoscibile (anche se sotto c'era il suo blu originale), leve, manopole, bordoscudo, cavalletto ecc, ecc non suoi.
al che io gli dico che, in tutta franchezza, quella vespa non vale nulla.
Nasce così una piacevole conversazione nella quale, secondo lui con neanche 1000 euro si rimette in strada la vespa, mentre secondo me non ci si fa nulla in ogni caso.
il top è stato quando mi ha detto che uno di udine aveva dcumenti e targa in saldo a 200€:orrore:. semplice no?

Che amarezza:nono:

ciao e grazie a tutti:ciao:

In questi casi non vale veramente nulla la vespa.......la caccia continua!!!!!!

vints
04-09-12, 20:52
Dovevi salutarlo dicendogli stai attento alle forze dell' ordine...
Sarebbe stato un ottimo saluto!!!

johnburrito
04-09-12, 21:05
In questi casi non vale veramente nulla la vespa.......la caccia continua!!!!!!

:ok:

FedericoZ
04-09-12, 22:28
ma alla fine trattava il prezzo?

johnburrito
04-09-12, 22:36
no. gli ho detto che per me il valore della vespa in quelle condizioni è ZERO :Lol_5: e che anche con i numeri del telaio avrei proposto non più di 400 euri. lui mi ha risposto che piuttosto di darla a quella cifra l'avrebbe tagliata a pezzi con il flex.:crazy:
per me potrebbe gia farlo ora.
una primavera mi piacerebbe moltissimo averla ma anche a rischio di essere ipocrita ti posso assicurare che la voglio pulita! eccheccazzzz.

Stagnutti
05-09-12, 04:18
Si,ma ragazzi miei...a 400€ non prendete piu neanche un ciao a momenti!....... Di certo questa non vale niente...ma una da restaurare ,con doc in regola da passaggio...se hai fortuna ,la trovi a 1400/1600.....ma tanta fortuna...
poi,chissà perche,tutti dichiarano di averle trovate a 100€....mi vien da ridere....

MimminoAlbe
05-09-12, 06:46
Si,ma ragazzi miei...a 400€ non prendete piu neanche un ciao a momenti!....... Di certo questa non vale niente...ma una da restaurare ,con doc in regola da passaggio...se hai fortuna ,la trovi a 1400/1600.....ma tanta fortuna...
poi,chissà perche,tutti dichiarano di averle trovate a 100€....mi vien da ridere....


:Ave_2::bravo::bravo:

finalmente qualcuno che parla seriamente!

io non capisco perchè tutti giocano a fare i fenomeni dicendo io la trovo a 100, io la trovo a 200....
MA PER CORTESIA, ogni volta è la solita solfa.
gentilmente, evitiamo di sparare cagate con cifre decisamente sotto la quota di mercato e cerchiamo di essere collaborativi con chi è davvero alla ricerca di un mezzo.
molti di quelli che sparano queste assurde cifre al ribasso magari hanno comprato una vespa a 10000 lire perchè all'epoca non valevano nulla e la gente se ne disfava...c'erano vespe dappertutto e molti le abbandonavano per anni nel fienile...
i tempi sono cambiati, le vespe non sono così "usuali e popolari" come una volta, i fienili sono stati tutti abbondantemente depredati e chi non è in ambito vespistico da 20 anni spesso non ha le dritte necessarie per fare davvero un affare..poi, per carità, il colpo di culo capita, ma è l'eccezione che conferma la regola.
come ogni volta ribadisco: se mi trovate una primavera in ordine di doc, sana e marciante a 1000 euro ve ne do io 400 per lo sbattimento

johnburrito
05-09-12, 10:29
Si,ma ragazzi miei...a 400€ non prendete piu neanche un ciao a momenti!....... Di certo questa non vale niente...ma una da restaurare ,con doc in regola da passaggio...se hai fortuna ,la trovi a 1400/1600.....ma tanta fortuna...
poi,chissà perche,tutti dichiarano di averle trovate a 100€....mi vien da ridere....


:Ave_2::bravo::bravo:

finalmente qualcuno che parla seriamente!

io non capisco perchè tutti giocano a fare i fenomeni dicendo io la trovo a 100, io la trovo a 200....
MA PER CORTESIA, ogni volta è la solita solfa.
gentilmente, evitiamo di sparare cagate con cifre decisamente sotto la quota di mercato e cerchiamo di essere collaborativi con chi è davvero alla ricerca di un mezzo.
molti di quelli che sparano queste assurde cifre al ribasso magari hanno comprato una vespa a 10000 lire perchè all'epoca non valevano nulla e la gente se ne disfava...c'erano vespe dappertutto e molti le abbandonavano per anni nel fienile...
i tempi sono cambiati, le vespe non sono così "usuali e popolari" come una volta, i fienili sono stati tutti abbondantemente depredati e chi non è in ambito vespistico da 20 anni spesso non ha le dritte necessarie per fare davvero un affare..poi, per carità, il colpo di culo capita, ma è l'eccezione che conferma la regola.
come ogni volta ribadisco: se mi trovate una primavera in ordine di doc, sana e marciante a 1000 euro ve ne do io 400 per lo sbattimento

:bravo:, ma io ho parlato solo di numeri di telaio, NON di documenti quindi non lasciatevi prendere dall'entusiasmo e laggete con più attenzione altrimenti questi sfoghi sono aria fritta:polliceverso:
Io ribadisco tutto. Presa com'era, senza uno straccio di documento, anche se avesse avuto i numeri di telaio visibili (cosa molto diversa da doc in regola e per di più da passaggio!!!!) 4-500€ mi sembra una cifra onesta, e non mi sembra di sparare cagate.
MimmimoAlbe, parlando di primavera con doc in ordine, sane, marcainti ecc ecc chi lo nega anzi, sei tu il grade ottmista a parlare di "addirittura" 1400 € :mrgreen:, ma non è questo il caso anzi, sono convinto che se l'avessi vista saresti d'accordo con me.
per il resto se ti interessa è ancora là e se hai un po' di pazienza tra un po' magari avrà anche numeri di telaio, targa e libretto originale...:nono:
concludo dicendo che il sottoscritto "non collaborativo perchè sotto quota mercato" era riuscito a spendere 900 euro (non ...100 o 200..) per un px150e con carrozzeria e motore da restaurare, cosa che avrei fatto con immensa gioia e grande sforzo economico (almeno per me) se non me l'avessero fregata una notte di 10 giorni fà da sotto casa(i loro morti cani).
:ciao:

pinnuz
05-09-12, 12:19
no. gli ho detto che per me il valore della vespa in quelle condizioni è ZERO :Lol_5: e che anche con i numeri del telaio avrei proposto non più di 400 euri. lui mi ha risposto che piuttosto di darla a quella cifra l'avrebbe tagliata a pezzi con il flex.:crazy:
per me potrebbe gia farlo ora.
una primavera mi piacerebbe moltissimo averla ma anche a rischio di essere ipocrita ti posso assicurare che la voglio pulita! eccheccazzzz.

gente di questo tipo merita il peggio e rovinano il mercato della vespa!!!!!:frustate:
.... a quale appassionato verrebbe in mente di tagliare una vespa col flex?!??!!?!?!?!
Purtroppo per gente così bisogna essere super diffidenti di tutti!!!
Io ho avuto fortuna con un px (tra l'altro MY del 2006), e credo che per un bel po sarò a debito con la buona sorte per i prossimi acquisti temo!!!
Qualcuno mi spiega perchè il primavera è il modello di vespa con il rapporto prezzo / esemplari prodotti più alto di qualsiasi altro modello?
In bocca al lupo per le ricerche!!!

MimminoAlbe
05-09-12, 17:29
:bravo:, ma io ho parlato solo di numeri di telaio, NON di documenti quindi non lasciatevi prendere dall'entusiasmo e laggete con più attenzione altrimenti questi sfoghi sono aria fritta:polliceverso:
Io ribadisco tutto. Presa com'era, senza uno straccio di documento, anche se avesse avuto i numeri di telaio visibili (cosa molto diversa da doc in regola e per di più da passaggio!!!!) 4-500€ mi sembra una cifra onesta, e non mi sembra di sparare cagate.
MimmimoAlbe, parlando di primavera con doc in ordine, sane, marcainti ecc ecc chi lo nega anzi, sei tu il grade ottmista a parlare di "addirittura" 1400 € :mrgreen:, ma non è questo il caso anzi, sono convinto che se l'avessi vista saresti d'accordo con me.
per il resto se ti interessa è ancora là e se hai un po' di pazienza tra un po' magari avrà anche numeri di telaio, targa e libretto originale...:nono:
concludo dicendo che il sottoscritto "non collaborativo perchè sotto quota mercato" era riuscito a spendere 900 euro (non ...100 o 200..) per un px150e con carrozzeria e motore da restaurare, cosa che avrei fatto con immensa gioia e grande sforzo economico (almeno per me) se non me l'avessero fregata una notte di 10 giorni fà da sotto casa(i loro morti cani).
:ciao:


mi sa che non hai capito bene il mio riferimento....leggi bene, io non parlavo del tuo caso specifico attuale, per il quale non posso giudicare visto che non ho visto il mezzo con i miei occhi, stavo criticando chi millanta di fare acquisti a cifre ridicole per mezzi dal valore non scarsissimo...
un mezzo con num telaio mancante non lo acquisterei mai nemmeno a 50 euro nemmeno io..
tuttavia diffida da chi ti dirà: eh io non darei più di 500, io ho pagato 400 e via dicendo...diciamo che il mio era un "consiglio" a chi come te è alla ricerca di un mezzo.
i miei "1400" erano fantomatici come quelli che dicono di acquistare un primavera in buono stato con doc a posto ai fantomatici "4-500"
non avertene a male che nessuno ti ha attaccato, vai tranquillo

johnburrito
05-09-12, 21:20
.... a quale appassionato verrebbe in mente di tagliare una vespa col flex?!??!!?!?!?!

tranquillo, era di sicuro una sparata per convincermi (o convincersi) non penso proprio che lo farebbe davvero...



mi sa che non hai capito bene il mio riferimento....

un "classico" ma fidati che ho letto bene.
comunque scusami se ho travisato uno sfogo innnescato da un commento ad una cosa che non ho mai detto :risata::risata::risata:(questa almeno me la passi??sù, dai)
p.s. colpa di Stagnutti che ha letto "numeri di telaio" e ha capito "documenti da passaggio":crazy:(trevisani tuti mati...detto da un vicentin magna gati:lol:)

ciao e buona caccia a tutti!:ciao:

luciovr
06-09-12, 10:12
:Ave_2::bravo::bravo:

come ogni volta ribadisco: se mi trovate una primavera in ordine di doc, sana e marciante a 1000 euro ve ne do io 400 per lo sbattimento

:bravo: Quoto ogni tua parola e mi accodo alla richiesta: se mi trovate un ET3 a 1400 ve ne metto sopra 400 come mediazione per la dritta. Non scherzo.

Vespa979
06-09-12, 10:35
"AAA cercasi venditore tonto"... :sbonk:
A quelle cifre o avete dei buoni, ma veramante buoni, amici, o avete i contatti giusti... purtroppo il discorso e sempre il solito, il mezzo è ricercato e se il mercato dice che il suo prezzo varia tra le 2000€ e i 3500€ è presto detto, o si è disposti a spenderli o si guarda altro.;-)
:ciao:

johnburrito
06-09-12, 13:32
:bravo: Quoto ogni tua parola e mi accodo alla richiesta: se mi trovate un ET3 a 1400 ve ne metto sopra 400 come mediazione per la dritta. Non scherzo.


"AAA cercasi venditore tonto"... :sbonk:
A quelle cifre o avete dei buoni, ma veramante buoni, amici, o avete i contatti giusti... purtroppo il discorso e sempre il solito, il mezzo è ricercato e se il mercato dice che il suo prezzo varia tra le 2000€ e i 3500€ è presto detto, o si è disposti a spenderli o si guarda altro.;-)
:ciao:

non ci sono dubbi.
faccio però una domanda. quanto valutate un telaio primavera da restaurare (con ruggine passante) con numero di telaio leggibile (quello di cui si parlava) ma senza uno scarabocchio di documento?
:ciao:

FedericoZ
06-09-12, 13:36
sai poco. 200-300€

luciovr
06-09-12, 14:07
non ci sono dubbi.
faccio però una domanda. quanto valutate un telaio primavera da restaurare (con ruggine passante) con numero di telaio leggibile (quello di cui si parlava) ma senza uno scarabocchio di documento?
:ciao:

Un telaio nudo? Considerato quanto dovrei spenderci sopra per restauro e pezzi mancanti non lo prenderei se non in regalo: chi mi assicura che non si tratti di un telaio "depredato" dal proprietario dopo averci preso gli incentivi per la rottamazione?
Sono sempre piu' convinto che rimettere in strada una vespa senza documenti sia un impresa improba, a meno che il mezzo non sia stato acquistato *completo* a prezzo molto conveniente, o abbia una storia familiare/affettiva particolare...

luciovr
06-09-12, 14:11
"AAA cercasi venditore tonto"... :sbonk:
A quelle cifre o avete dei buoni, ma veramante buoni, amici, o avete i contatti giusti...
:ciao:

Forse ti e' sfuggito, ma due mesi fa c'e' stato un post su VR dove veniva offerta un ET3 non funzionante, ma completa e in regola coi documenti, a *1300* (milletrecento) euro. Il proprietario, visto l'interesse suscitato, l'ha poi ceduta a 1600 (che rimane comunque un buon prezzo).

johnburrito
06-09-12, 14:23
ragazzi, forsa ne ho trovato un'altra.:ok: questa volta doc apposto anche se è stata reimmatricolatatra negli anni '90(targa AA xxxx)
a presto con le foto.
:ciao::ciao::ciao:

Vespa979
06-09-12, 14:37
Forse ti e' sfuggito, ma due mesi fa c'e' stato un post su VR dove veniva offerta un ET3 non funzionante, ma completa e in regola coi documenti, a *1300* (milletrecento) euro. Il proprietario, visto l'interesse suscitato, l'ha poi ceduta a 1600 (che rimane comunque un buon prezzo).

Sicuro al 100% che la discussione non l'ho vista, o almeno in "mercatino" non c'è, chi l'ha presa puo' aver fatto un affare.
La mia battuta voleva intendere che negli annunci web è difficile trovare il "tonto", lo sprovveduto, che non si è informato prima del valore del mezzo che vuol vendere ;-)
:ciao:

d.uca23
06-09-12, 14:55
Sicuro al 100% che la discussione non l'ho vista, o almeno in "mercatino" non c'è, chi l'ha presa puo' aver fatto un affare.
La mia battuta voleva intendere che negli annunci web è difficile trovare il "tonto", lo sprovveduto, che non si è informato prima del valore del mezzo che vuol vendere ;-)
:ciao:

Quoto in pieno sul web affari non se ne fanno...
A volte spunta qualche annuncio come una mosca bianca, in cui vengono vendute vespe a prezzi umani,ma (quando non è una truffa) non fai in tempo a chiamarlo che già le hanno vendute.
In giro è pieno di squali mangiatori di vespe :twisted: :twisted: :twisted:

paolos90cv
06-09-12, 16:25
Quoto in pieno sul web affari non se ne fanno...
A volte spunta qualche annuncio come una mosca bianca, in cui vengono vendute vespe a prezzi umani,ma (quando non è una truffa) non fai in tempo a chiamarlo che già le hanno vendute.
In giro è pieno di squali mangiatori di vespe :twisted: :twisted: :twisted:

Quoto.
Questo è quello che ho sempre sostenuto. Io guardo regolarmente in rete ma solo per avere il polso del mercato che per altro.

In quasi 2 anni di consultazioni quotidiane ho visto solo una VS5 restaurata ma con problemi elettrici a 4800 euro e un'ET3 bel conservato iscritta FMI a 2700 euro, entrambe andate via nel giro di mezza giornata (purtroppo per l'ET3 io quel giorno non potevo andare a vederla, sennò l'avrei presa sicuramente).
Tutte le mie (poche) vespe che ho o ho avuto sono state prese per passaparola, tranne una che è poi ritornata al mittente per grave vizio "di forma".

d.uca23
06-09-12, 17:48
Quoto.
Questo è quello che ho sempre sostenuto. Io guardo regolarmente in rete ma solo per avere il polso del mercato che per altro.

In quasi 2 anni di consultazioni quotidiane ho visto solo una VS5 restaurata ma con problemi elettrici a 4800 euro e un'ET3 bel conservato iscritta FMI a 2700 euro, entrambe andate via nel giro di mezza giornata (purtroppo per l'ET3 io quel giorno non potevo andare a vederla, sennò l'avrei presa sicuramente).
Tutte le mie (poche) vespe che ho o ho avuto sono state prese per passaparola, tranne una che è poi ritornata al mittente per grave vizio "di forma".

Allora non sono l'unico che controlla quotidianamente subito ed ebay annunci ;-)
Anche a me piace seguire il mercato...

FedericoZ
06-09-12, 23:21
Allora non sono l'unico che controlla quotidianamente subito ed ebay annunci ;-)
Anche a me piace seguire il mercato...
dilettante! controllo 3 volte al giorno subito e ebay annunci! :-D :-D :-D

iena
06-09-12, 23:42
Dico la mia: il prezzo di mercato (che nulla ha a che vedere con il reale valore del pezzo in vendita) lo fa appunto il mercato. Questo fantomatico "mercato" altro non è che quel gruppo numeroso di persone che decidono di spendere soldi per un determinato articolo.
Quindi, volenti o nolenti, siamo noi compratori che facciamo il prezzo. Finché ci sarà gente disposta a spendere 3.000€ per un vecchio pezzo di lamiera stampata e verniciata con su scritto "et3" i prezzi non scenderanno. Io sono almeno 7/8 anni che vorrei una Et3 da tenere in garage con la Special, ma non sono disposto ad incrementare questa speculazione che altro non fa che andare dietro ad una moda. Quindi, da vero appassionato, rinuncio a possedere una Et3. E 4 anni fa mi son comprato un PX125€ dell'83 ad un prezzo, 800€, che secondo era di poco superiore al suo reale valore.

Se i VERI appassionati la smettessero di comprare delle Vespa a prezzi assurdi in giro resterebbero solo gli affaristi, ma questi, appunto, vogliono fare affari: quando si ritrovano i container pieni di Vespa invendute cominceranno per forza di cose ad abbassare i prezzi...

Il MIO prezzo per una Et3 in condizioni decenti, ovvero che è utilizzabile fin da subito anche se "un po' brutta" o col motore che non va troppo bene, è tra i 1.000 e i 1.200€. Ma sono conscio del fatto che a questo prezzo, in questo periodo storico, non la troverò mai.

MimminoAlbe
07-09-12, 08:38
Dico la mia: il prezzo di mercato (che nulla ha a che vedere con il reale valore del pezzo in vendita) lo fa appunto il mercato. Questo fantomatico "mercato" altro non è che quel gruppo numeroso di persone che decidono di spendere soldi per un determinato articolo.
Quindi, volenti o nolenti, siamo noi compratori che facciamo il prezzo. Finché ci sarà gente disposta a spendere 3.000€ per un vecchio pezzo di lamiera stampata e verniciata con su scritto "et3" i prezzi non scenderanno. Io sono almeno 7/8 anni che vorrei una Et3 da tenere in garage con la Special, ma non sono disposto ad incrementare questa speculazione che altro non fa che andare dietro ad una moda. Quindi, da vero appassionato, rinuncio a possedere una Et3. E 4 anni fa mi son comprato un PX125€ dell'83 ad un prezzo, 800€, che secondo era di poco superiore al suo reale valore.

Se i VERI appassionati la smettessero di comprare delle Vespa a prezzi assurdi in giro resterebbero solo gli affaristi, ma questi, appunto, vogliono fare affari: quando si ritrovano i container pieni di Vespa invendute cominceranno per forza di cose ad abbassare i prezzi...

Il MIO prezzo per una Et3 in condizioni decenti, ovvero che è utilizzabile fin da subito anche se "un po' brutta" o col motore che non va troppo bene, è tra i 1.000 e i 1.200€. Ma sono conscio del fatto che a questo prezzo, in questo periodo storico, non la troverò mai.


ciao iena, purtroppo quello che dici è secondo me solo in parte vero...mi spiego:
se l'affarista di turno si ritrova il container pieno di vespe invendute, svende il container ad amici suoi e cambia tipologia di affari.
purtroppo di vespe in giro non ce ne sono più così tante disponibili come una volta perchè (vuoi per un fenomeno di moda, vuoi per il crescente numero di appassionati) chi ha una vespa non la vende, chi ce l'aveva e non era appassionato le ha già regalate o svendute o peggio rottamate per gli incentivi e chi vuole entrare a far parte del mondo vespistico si ritrova per forza di cose ad acquistare quello che c'è. se c'è poco, è normale che il prezzo sia commisurato. chi invece è come lo definisci tu "VERO APPASSIONATO" ha già almeno almeno una vespa e può tranquillamente fare a meno di averne altre parcheggiate in garage solo per il gusto di averne un'altra.
4 anni fa ho comprato il mio vecchio px arcobaleno a 780 euro, nemmeno due anni dopo ho pagato il doppio la mia p150x perchè era appena uscita di produzione..se volevo tornare ad avere una vespa già in ordine di tutto, quello era il minimo che ho trovato, dopo un anno di ricerche spasmodiche.
un px non perfetto e senza fronzoli lo si trova ancora a cifre decenti ma solo perchè è ancora presente in un grandissimo numero di pezzi ed è ricominciata la produzione di piaggio ed lml.
quando i non appassionati possidenti di primavera ed altre avranno la possibilità di acquistare un frullino a prezzi bassi grazie agli incentivi, questi rottameranno altre primavera e per forza di cose il valore del primavera salirà ancora...è una normale conseguenza secondo me e smettere di acquistare non porterà mai tutti questi grandi benefici....

MimminoAlbe
07-09-12, 08:39
cmq stiamo andando off topic sporcando il post di jburrito, se i mod ritengono secondo me si può spostare parte della discussione creandone una nuova o accorpandola ad altre già esistenti

iena
07-09-12, 09:10
Sicuro che ce ne siano così poche di primavera in giro? Se guardi è PIENO ovunque in giro di annunci di vendita. E' quello che io non capisco... Ce ne sono a migliaia di invendute anche solo sui principali siti di vendita, eppure i prezzi continuano a rimanere su livelli assurdi ...

d.uca23
07-09-12, 11:56
http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/livorno-annunci-livorno/vespa-125-primavera-con-documenti-originali/33822083

Vediamo in quanto la vende??? :mrgreen:

luciovr
07-09-12, 12:00
Vediamo in quanto la vende??? :mrgreen:

La sto trattando da stamattina presto per mio fratello, pomeriggio avro' piu' info :-)

d.uca23
07-09-12, 12:15
Molto bene,occhio a non lasciarvela sfuggire :ok:

pinnuz
07-09-12, 13:57
http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/livorno-annunci-livorno/vespa-125-primavera-con-documenti-originali/33822083

Vediamo in quanto la vende??? :mrgreen:

Tanta roba!!! quindi con pazienza e attenzione qualcosa dal web ancora salta fuori direi!!!!:ok:
Buon acquisto!!!

johnburrito
10-09-12, 10:50
La sto trattando da stamattina presto per mio fratello, pomeriggio avro' piu' info :-)

novità?
:ciao:

iena
10-09-12, 10:58
Qualcosa è stato fatto che l'annuncio non c'è più ..

fabriziotizio
10-09-12, 10:59
Sarà stata venduta?

johnburrito
10-09-12, 11:05
Sarà stata venduta?

speriamo che luciovr abbia concluso positivamante... anche se su "le nostre vespe" non c'è...
facci sapere!

luciovr
10-09-12, 11:09
Purtroppo nessuna risposta: ho mandato piu' mail, mi ha inviato un cellulare (al quale non rispondeva nessuno) e poi e' sparito.
Mah... o era uno che ha venduto subito e non si e' preoccupato di avvertire gli altri potenziali clienti, oppure era un truffatore timido :mrgreen:
La ricerca continua!

johnburrito
10-09-12, 11:12
o era uno che ha venduto subito e non si e' preoccupato di avvertire gli altri potenziali clienti, :mrgreen:
La ricerca continua!

la prassi...

pinnuz
11-09-12, 10:23
ho appena chiamato per questa tanto per capire

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-primavera-ferrara-48494707.htm

Venduta in meno di una mattina a 700!!!
Qualche affare ancora si fa, ma bisogna essere ultra rapidi!!!

d.uca23
11-09-12, 10:44
ho appena chiamato per questa tanto per capire

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-primavera-ferrara-48494707.htm

Venduta in meno di una mattina a 700!!!
Qualche affare ancora si fa, ma bisogna essere ultra rapidi!!!



Questo mi sembra il classico annuncio fasullo,poi a Ferrara dove in media i prezzi sono altissimi....

pinnuz
11-09-12, 10:56
Questo mi sembra il classico annuncio fasullo,poi a Ferrara dove in media i prezzi sono altissimi....

Ho chiamato mezz'ora fa.....e il tipo mi ha detto subito che l'aveva già venduta. Io gli ho chiesto il prezzo finale di vendita per curiosità e mi ha confermato i 700
Mi sembrava onesto
Secondo me: o si è accorto del prezzo sbagliato (ma a quel punto io toglierei immediatamente l'annuncio) e mi ha raccontato frottole per liquidarmi, oppure......qualcuno ha fatto il botto!!!!

paolos90cv
12-09-12, 15:35
A proposito di prezzi: oggi sono ripassato dal mio meccanico, e sono 2-3 mesi che ha lì questa ET3 unico proprietario, perfettamente funzionante, targa originale, sanissima, mai preso botte, solo 18mila km.
Il proprietario gliel'ha lasciata in conto vendita a 2mila euro: l'unico problema è che è radiata ed è stata riverniciata di rosso, mentre originariamente era grigia (è del 1978 e allora rosse non c'erano), quindi va per forza riverniciata.

Secondo me è alto come prezzo, voi che dite?...

Vespa979
12-09-12, 15:42
Sarò ripetitivo, ma per le primavera ed et3, con l'offerta che esiste, non mi sembra ragionevole prendere in cosiderazione mezzi radiati o demoliti sapendo le lungaggini burocratiche e i costi.
Quindi per me questa rossa a 2000neuri radiata è cara.
:ciao:

pinnuz
12-09-12, 15:48
Sarò ripetitivo, ma per le primavera ed et3, con l'offerta che esiste, non mi sembra ragionevole prendere in cosiderazione mezzi radiati o demoliti sapendo le lungaggini burocratiche e i costi.
Quindi per me questa rossa a 2000neuri radiata è cara.
:ciao:

Quoto!! Il prezzo poteva essere interessante se era in regola, cioè uno la comprava e poteva usarla così com'era senza spenderci nulla!!
(x es chi non vive in Lombardia come me!!!!:testate:)

d.uca23
12-09-12, 15:56
A proposito di prezzi: oggi sono ripassato dal mio meccanico, e sono 2-3 mesi che ha lì questa ET3 unico proprietario, perfettamente funzionante, targa originale, sanissima, mai preso botte, solo 18mila km.
Il proprietario gliel'ha lasciata in conto vendita a 2mila euro: l'unico problema è che è radiata ed è stata riverniciata di rosso, mentre originariamente era grigia (è del 1978 e allora rosse non c'erano), quindi va per forza riverniciata.

Secondo me è alto come prezzo, voi che dite?...

Prezzo alto anche perchè essendo radiata,va restaurata altrimenti non passa fmi.
Se avesse avuto i doc in regola o la vernice originale se ne poteva parlare....