Accedi

Visualizza Versione Completa : non sò più dove sbattere la vespa (testa)!!!!



pelle23
04-09-12, 09:53
Salve a tutti, ho un problema con una 50 special 3 marce di un amico, ha smesso di funzionare, mi sono accorto che c'era dell'acqua nella benzina, ho pulito il serbatoio, il carburatore, la candela fa la scintilla ma la vespa non vuole partire....cosa può essere?:doh::testate:
grazie della collaborazione!!
Devo dire che è una vespa sfortunata, tempo fà è rimasto a piedi perchè gli si era rotto il collettore di aspirazione(:shock:) sulla flangia attaccata al carter, sostituito è tornata ad andare benissimo, e adesso ci risiamo.....

tommyet3
04-09-12, 10:04
Se sono rimaste tracce di acqua nel circuito, è facile che vada a massa la candela.

Accertati che al carburatore arrivi solo benzina pulita e che non ci siano bollicine di acqua ancora presenti.

L'acqua essendo più pesante della benzina, resta nei punti più bassi dei circuiti: nella vaschetta del carburatore, nel fondo del serbatoio.......... quindi è la prima ad andare in giro.

ciao Tommy

pelle23
04-09-12, 10:13
certo, ma ho pulito tutto, carburatore, serbatoio, anche con uno straccio per vedere di asciugarlo al meglio, ma non ne vuole sapere, non sò più veramente che fare....

volumexit
04-09-12, 10:18
Immagino che tu abbia controllato/sostituito le cose ovvie come la candela? Altra cosa da verificare e se la candela si bagna di benzina quando provi ad accenderla.
Poi devi passare a verificare le puntine, condensatore e bobina. Puo' essere che ti fa la scintilla quando hai in mano la candela ma poi una volta montata, la scitilla risulta troppo debole per innescare la carica.

Vol.

pelle23
04-09-12, 10:21
la candela e nuova, e si bagna, quindi mi dici di controllare puntine e condensatore? non ci capisco molto nella parte elettrica.....

volumexit
04-09-12, 10:41
Prova ad alzare un po il ponte della candela, poi prendi un accendino a prova a scaldare la punta della candela e vedi se parte.

Vol.

pelle23
04-09-12, 10:46
ok, proverò domattina, adesso devo andare a lavoro, altrimenti per controllare puntine e condensatore come faccio?

pelle23
04-09-12, 15:59
ma, scaldando la candella con l'accendino cosa dovrei ottenere?....

volumexit
05-09-12, 10:00
Bruci eventuali residui di olio sulla candela che potrebbero favori un passaggio di corrente non tra gli elettrodi.

Vol.

Vesparella-S
05-09-12, 10:19
ma, scaldando la candella con l'accendino cosa dovrei ottenere?....
Ma la candela, l'hai cambiata dopo aver tolto l'acqua, giusto? :mrgreen:
Forse, a furia di provare ad accendere la vespa con acqua ( quando non partiva ) hai riempito cilindro, e pistone di acqua.

pelle23
05-09-12, 10:27
sarà anche pieno il cilindro, ma ha forza di pedalate almeno un borbottio lo dovrebbe fare, non è che si è mosso il piatto statore e mi da lacorrente nel momento sbagliato?maremma cane!!!!!

volumexit
05-09-12, 10:47
Ma hai provato quello che ti ho detto?

Perche potresti anche aver schiavellato il volano, ma in questo caso tipicamente senti degli scoppi dalla marmitta.

Vol.

pelle23
05-09-12, 19:00
Allora, ora elenco le prove che ho fatto oggi:
candela nuova :niente
candela vecchia scaldata con accendino :niente
candela vecchia: niente
ponte candela più lontano:niente
ponte candela più vicino :niente
alcool direttamente nel cilindro:niente
starter per motori direttamente nel filtro:niente
starter per motori direttamente nel cilindro :niente
la candela si bagna e fa una bella scintilla ma di partire non ne vuole sapere,
ho esaurito le mie possibilità!anche se fosse il piatto statore che si è mosso almeno uno scoppietto lo dovrebbe fare..........
invece niente morta li!
che mi dite?

volumexit
05-09-12, 19:49
Perche potresti anche aver schiavellato il volano, ma in questo caso tipicamente senti degli scoppi dalla marmitta.

Vol.

Prova a smontare il volano.

Vol.

Gt 1968
05-09-12, 20:55
A me sarebbe già partita la follia omicida e avrei come minimo levato la testa ,se non trovassi nulla leverei anche il GT

janly71
05-09-12, 21:34
secondo me le possibilità sono 2...
1 c'è un problema con l'anticipo o le puntine... la scintilla la fa ma non nel momento giusto
2 gt finito o peggio

per il punto 1 controlla le puntine, le vedi togliendo il gommino dal volano cerca di capire se si aprono e chiudono correttamente, se si smonta il volano e guarda se lo statore è avvitato pio o meno in mezzo alle asole.
per il punto 2 dovresti smontare il gt e verificare come è messo

pelle23
05-09-12, 23:55
proverò a controllare prima le puntine e poi il resto, mi sembra strano che di punto in bianco non parta....anche se avesse il gt super finito uno scoppietto (tanto per dire sono viva) lo farebbe.....è possibile che si sia spostato lo statore? controllerò!speriamo di risolvere al più presto la situazione!
Grazie ancora della collaborazione

tommyet3
06-09-12, 10:53
Scusa, ma mentre fai questa operazioni si sente odore di benzina, la vespa si ingolfa???

Una goccina di acqua, incastrata nel pozzetto del getto di massimo, non fa passare nulla, tantomeno la miscela.

pelle23
06-09-12, 12:04
il carburatore è stato soffiato i getti smontati e soffiati, ......

geospecial
06-09-12, 20:53
se sei sicuro di aver tolto l'acqua dappertutto, se c'è benzina e corrente deve andare e non penso sia andata completamete fuori fase tutto ad un tratto...
dai una controllatina ai paraoli sotto il volano in primis, alla peggio paraolio pignone andato!!

GabriVespa
07-09-12, 15:17
Possono essere anche le puntine bruciate.Quindi da cambiare.

pelle23
07-09-12, 18:50
purtroppo non potrò lavorare sulla vespa fino a domenica mattina,, un amico mi ha detto che la sua si comportava nelllo stesso modo ed aveva la marmitta ostruita , una volta staccata dal collettore la vespa è partita, farò anche questa prova, e dopo proverò con volano e puntine.
la cosa strana è che da una bella scintilla, quindi presumo che il volano sia a posto, ma!staremo as vedere , per ora grazie a tutti dei consigli, speriamo di farla partire!!

maxpepe
07-09-12, 20:16
nn ti preoccupare ci sono stato due mesi con una vespa appena restaurata di carrozzeria e motore che nn voleva sapere di partire...era l condensatore nuovo ma gia bruciato....quindi ci sono molte probabilità che sia il condensatore specialmente se è vecchio...prova se è cosi ti consiglio di montarlo esterno...

pelle23
08-09-12, 12:18
Ciao, esterno? spiegati meglio, domattina libero dal lavoro effettuerò delle prove, per prima stacco la marmitta e provo, poi il resto a seguire, grazie a tutti
come sempre gentilissimi!!

geospecial
09-09-12, 18:49
di solito si porta all'esterno la bobina della candela non il condensatore....
per il resto, hai novità?? hai provato senza marmitta??

maxpepe
09-09-12, 19:20
guarda si porta anche il condensatore....

geospecial
10-09-12, 12:12
guarda si porta anche il condensatore....

complimenti.... mai visto, sul serio, fino a prova contraria penso che tu sia l'unico!!

Gt 1968
10-09-12, 13:52
guarda che siamo in tanti ad aver portato fuori il condensatore !!!!

Barba_63
11-09-12, 14:19
Scusate ma fa compressione? non è che per caso l'acqua entrata abbia incollato le fasce o peggio? ma poi.... quanta acqua è entrata?

sartana1969
11-09-12, 19:43
Allora, ora elenco le prove che ho fatto oggi:
candela nuova :niente
candela vecchia scaldata con accendino :niente
candela vecchia: niente
ponte candela più lontano:niente
ponte candela più vicino :niente
alcool direttamente nel cilindro:niente
starter per motori direttamente nel filtro:niente
starter per motori direttamente nel cilindro :niente
la candela si bagna e fa una bella scintilla ma di partire non ne vuole sapere,
ho esaurito le mie possibilità!anche se fosse il piatto statore che si è mosso almeno uno scoppietto lo dovrebbe fare..........
invece niente morta li!
che mi dite?

abbi pazienza: procediamo per gradi
la scintilla te la da - escudiamo tutto quanto tranne l'acqua che ti è entrata nel cilindro e nei circuiti a monte di questo
tu hai pulito tutto e hai immesso l'alcool nella camera di manovella
ma ancora non ti parte.

Io ho avuto una vespa che ha avuto un problema tipo il tuo, ma in misura maggiore
avevo la camera di manovella con parecchia acqua dentro.
il problema è che quando tu hai tutto unto, puoi fare tutto quello che vuoi ma l'acqua (magari piccole parti) dentro ti rimane .... a meno che non la fai bruciare o la elimini.

Per farla bruciare ed eliminarla devi rifare quello che hai fatto prima, ma in misura maggiore.

SE SEI SICURO AL 100% che di acqua nel serbatoio e nel carburatore non ne hai (e lo verifichi subito: smonti la vaschetta del carburatore avendo l'accortezza di non far cadere quanto in essa contenuto: se hai ancora acqua lì ne hai la spia!!!), prendi una bella bottiglia di alcool e, dopo avere:
- chiuso il rubinetto della benzina (e non devi avere il serbatoio pieno fino all'orlo)
- tolto la candela
prendi il tuo alcool e, dal foro candela, ne butti una bella quantità in camera di manovella

aspetti un minuto, agitando la tua vespetta e poi inizi a "sgolfarla", quindi:
spedivelli e non dai gas.

vedrai che ti asce parecchia roba dal foro candela...

tu fai così e spedivella per qualche minuto: se ti stanchi, metti la prima, non dare gas, e spingi la vespa....

quando hai fatto prendi un filo d'olio e lo versi dal foro candela dentro il cilindro (ma ne metti poco poco)

rimonti una candela FUNZIONANTE

apri il rubinetto benzina, tiri l'aria, metti la prima o la seconda e SPINGIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

vedrai che qualcosa farà

maxpepe
29-09-12, 19:25
117320

pelle23
30-09-12, 10:46
Scusate la mia assenza ma ho avuto turni del c.... a lavoro, allora, di acqua nel serbatoio e carburatore non c'è traccia, li ho entrambi puliti e asciugati, bobina e condensatore nuovi, (anche se le stagnature non sono belle il suo lo fanno, la candella scocca la scintilla) provato e riprovato ma niente da fare....
in questi giorni verrà a vederla Kiwi (guru!) e vedremo che succederà!

stendy88
04-10-12, 08:28
novità?

gibby1959
07-10-12, 21:09
novità?

pelle23
16-10-12, 18:07
finalmente ogi è passato il mio amico kiwi, e prova e riprova alla fine per scrupolo abbiamo provato una candela vecchi di 30/40 anni e come per magia.......
wroooooooooooommmmmmmmmmmmmmmmmmm!!!!!

pelle23
16-10-12, 18:08
Quindi: bobina,condensatore,puntine nuovissime e candela vecchissima!!!

sartana1969
16-10-12, 19:21
rimonti una candela FUNZIONANTE


O che caz...
mi cito da solo.....

gibby1959
16-10-12, 21:36
O che caz...
mi cito da solo.....

:violino:

pelle23
28-10-12, 19:50
per non farci mancare niente, ho un'altro problemino, clacson e fari morti.......l'unica cosa che funziona è lo spegnimento.........
che ne dite di un viaggetto a lourdes?

sartana1969
28-10-12, 20:03
per non farci mancare niente, ho un'altro problemino, clacson e fari morti.......l'unica cosa che funziona è lo spegnimento.........
che ne dite di un viaggetto a lourdes?

se non va nulla hai un'interruzione nella fase (verde)
controlla nella scatolina BT se è tutto cablato correttamente

pelle23
29-10-12, 17:45
allora, nella scatolina BT è tutto ok, i fili sono stretti a dovere, non sò se serve, ma ho fatto questa prova, ho preso una lampadina (6 volt) e toccando il rosso e il nero della scatolina la lampadina si accende ma fa spengere la vespa....è normale? io con la corrente non ci capisco veramente niente....

sartana1969
29-10-12, 18:00
allora, nella scatolina BT è tutto ok, i fili sono stretti a dovere, non sò se serve, ma ho fatto questa prova, ho preso una lampadina (6 volt) e toccando il rosso e il nero della scatolina la lampadina si accende ma fa spengere la vespa....è normale? io con la corrente non ci capisco veramente niente....

IL ROSSO è il cavo dell'accensione
davi fare la prova nel cavo ti ho detto sopra (verde)!!!

pelle23
29-10-12, 18:18
verde e nero ?

sartana1969
29-10-12, 18:23
verde e nero ?
esatto

pelle23
29-10-12, 18:35
ok perfetto domani proverò e vi farò saper, grazie per la pazienza!!!!:applauso:

pelle23
05-11-12, 15:54
allora oggi ho provato i fili della scatolina BT con una lampadina :
rosso &nero si accende la lampadina e si spenge la vespa
verde & rosso si accende la lampadina e si spenge la vespa
verde & nero non succede niente
:testate::censore:

sartana1969
05-11-12, 16:29
allora oggi ho provato i fili della scatolina BT con una lampadina :
rosso &nero si accende la lampadina e si spenge la vespa
verde & rosso si accende la lampadina e si spenge la vespa
verde & nero non succede niente
:testate::censore:

se tra verde e nero non si accende nulla, hai problemi nello statore.

o hai il cablaggio rovinato
o la bobina delle luci che è andata in corto

prima, ovviamente, controlla tutta la strada che fa il filo verde, sia nella guaina esterna che dentro lo statore

pelle23
05-11-12, 20:14
ok proverò a rismontare tuto e vedrò il dafarsi,......grazie

volumexit
06-11-12, 06:45
verde & nero non succede niente
:testate::censore:
Ma il verde era attaccato all'impinato della vespa? Questa prova la devi fare con il verde staccato dalla vespa. Poi lo riattacchi e rifai la prova con l'interuttore luci sulla posizione di luci accese.

VOl.

pelle23
06-11-12, 13:24
spegati meglio?devo staccarlo dalla scatolina?

sartana1969
06-11-12, 13:33
spegati meglio?devo staccarlo dalla scatolina?

io do per scontato alcune cose, ovvero - se tu vuoi verificare una parte di impianto, stacchi quella parte e fai le prove.
vol ti voleva dire solo che le prove che tu hai fatto, le devi fare a cavi scablati (scablati=non colelgati) all'impianto che va al telaio.
Procedi così:

SCOLLEGA il verde del telaio dal verde dello statore

adesso prendi il verde dello statore, lo colleghi a un polo della tua lampadina-tester
l'altro polo lo mandi a massa
OVVIAMENTE a vespa in moto........
se hai tensione per le luci, ti si deve accendere la lampadina
se non si accende verifica quanto ti ho detto nel #47

pelle23
14-11-12, 17:44
rieccomi, scusatemi ma non ho molto tempo un pò per il lavoro e un pò perchè stò traslocando!
Allora oggi ho scollegato i fili nella scatolina e il risultato è il seguente
Verde-Nero niente
Verde-Rosso niente
Rosso Nero lampadinatester accesa e il motore si spenge
verde a massa niente
:mah:

sartana1969
14-11-12, 19:40
rieccomi, scusatemi ma non ho molto tempo un pò per il lavoro e un pò perchè stò traslocando!
Allora oggi ho scollegato i fili nella scatolina e il risultato è il seguente
Verde-Nero niente
Verde-Rosso niente
Rosso Nero lampadinatester accesa e il motore si spenge
verde a massa niente
:mah:

hai un problema con la bobina delle luci o il suo cablaggio a valle
smonta il volano e controlla i fili verdi e azzurri

pelle23
14-11-12, 20:02
grazie sartana, appena posso farò questo controllo!!! :ciao: