Visualizza Versione Completa : Trovata in cantinaaaaaa!!!!
Amici appena 2 ore fa mi arriva un messaggio da un mio amico dicendomi di passare a casa di sua nonna....
Faccio come dice e mi ritrovo davanti una lambretta 50 cl arancione....
Molti di voi a questo punto non finiranno neanche di leggere...
Ma carissimi è sempre un mezzo d'epoca!!!!
ecco alcune foto:
bellissimo il "lui 50" =D
ma che fa? lo vende?
Per stare in cantina, sta veramente bene.
Complimenti.
No per ora vado da lui domani con l ET3 per vedere se parte....ma è uscita nel 68/69?
http://www.lambretta.it/lui50.html
dai...mal che vada una piccola modifica al motore e via....
http://www.classicnotts.com/lui%20no3.jpg :Lol_5:
dai...mal che vada una piccola modifica al motore e via....
infatti la prima cosa che ho pensato è stata:è senza carenatura percui metti su il cilindro che vuoi!!!
signorhood
17-01-08, 16:04
Io, duecentorally e Gipirat ne abbiamo uno a testa più un paio di rottami.
Sembra ben messo.
caspita!!allora chiedero' a voi in questi giorni...
per esempio:se metto la mia candela su questa lambretta che succede?
Solo per vedere se parte...!!
io adoro il "lui" ha una linea davvero bella secondo me, colore e linea tipico "futurista anni '60" :mrgreen:
SStartaruga
17-01-08, 16:23
spettacolare!!!! pare nuovo!
Gran bel ritrovamento! Dalle foto sembra perfetto.
Coperta da un lenzuolo,piena di ragnatele ma incredibilmente tenuta bene....di sicuro sostituiremo il tappetino che si sta sbriciolando...portapacchi e marmitta causa ruggine...appena riusciremo ad accenderla vedremo le luci e il resto!!
eleboronero
17-01-08, 16:52
Io, duecentorally e Gipirat ne abbiamo uno a testa più un paio di rottami.
Sembra ben messo.
ma tu non avevi un "luna"?
Utente Cancellato
17-01-08, 16:52
io adoro il "lui" ha una linea davvero bella secondo me, colore e linea tipico "futurista anni '60" :mrgreen:
Ti quoto Nick; per chi non lo sapesse è stato concepito da Bertone; era troppo avanti coi tempi, e non riscosse il successo sperato.
La forza sia con te.
Anchor
eleboronero
17-01-08, 16:57
e sempre x chi non lo sapesse la Bertone ha portato i registri in tribunale in questa settimana............altro pezzo di storia italiana che se ne va.........
sulla candela della lambretta c è scritto:BOSCH w5c w225t 2.....dite che riesco a mettere la ngk dell et3?
Proprio bello, complimenti, arancione poi... proprio un ottimo conservato! Chissà com'è che appena ho letto il topic ho pensato ai nostri tre amici salentini, signorhood, gipirat e 200rally, ancor prima di leggere le righe scritte da Gianni!
signorhood
17-01-08, 20:00
Io, duecentorally e Gipirat ne abbiamo uno a testa più un paio di rottami.
Sembra ben messo.
ma tu non avevi un "luna"?
Si è vero. Ma il LUNA non è altro che un LUI per mercati esteri.
Il mio credo venga dalla Svizzera o dalla Germania.
A parte una fantomatica potenza maggiore (son delle lumache sia il mio che gli altri) il LUNA differisce dal LUI per il gruppo ottico e relativo decialuci del 75 con abbagliante.
Inoltre su alcuni mercati era provvisto anche della marmitta del 75.
Il mio ha quella del 50 ed è conservatissimo, a parte un datato ritocco al parafango anteriore.
Non male, ed ha pure il suo portapacchi..!
Guarda, io sono Vespista convinto, qualche anno fa acquistai per pochissimo (mi pare 150 mila lire) una vecchia Lambretta 125 li seconda serie, anno 1961, con documenti, marciante, andava però riportata nel colore originale.
L'ho fatto, era bellissima, (metterò la foto, a breve..).....ma era una Lambretta.
Partiva con enorme difficoltà, aveva problemi di freni, fumava come un turco, insomma era una "chiavica".
Appena ho potuto, l'ho rivenduta (ci ho anche guadagnato..).
Il Lui invece è un'altra cosa, innanzitutto l'ha disegnato un certo..Bertone, nel 1967, la sua produzione è cominciata nel 1968 ed è durata fino al 1969 (le vendite, invece fino agli inizi degli anni '70). Un mezzo troppo audace per gli anni 60, troppo avveniristico....
Da tre anni anche io posseggo il Lui (l'avevate capito, no?) e mi piace tantissimo.
Lui però, nel garage, insieme a tante Vespe....un pò s'incazza!
signorhood
17-01-08, 20:05
Attenzione! La candela deve essere a passo lungo come le lambrette e come le vespe 180/200 rally il libretto riporta 225 scala bosh filetto lungo. Se metti la passo corto potrebbe non accendere la miscela, anche se sulla lambretta LI 150, quando l'ho presa c'era una passo corto e andava ugualmente.
e scusa ma il cavo della candela che dovrebbe andare nella bobina è cortissimo e non riesco a capire dove si attacca
signorhood
17-01-08, 20:07
Attento quando attraversi i semafori!!!
Potrebbe scattare il rosso mentre sei ancora in mezzo!!! :D
se vedo k la candela dell et3 è identica va bene?
Eccoli, da sx il mio, quello di Gino e poi quello di Gianni...
signorhood
17-01-08, 20:23
C'è n'è anche un 4° LUI, ma il proprietario, da quando ha finito il restauro (restauro . . . vabbè) lo usa solo per far fare i denti al suo cane, che poi molto cane non è visto che e lungo, basso e con denti da barracuda.
Un coccodrillo peloso in pratica che gli ha mangiato la targa in alluminio e mezzo copertone prima che lo mettesse al riparo.
signorhood
17-01-08, 20:29
Se vuoi studiare
http://www.scooterhelp.com/serial/vega.manual.html http://www.lunabase.co.uk/ http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=8822&sez=Protagoniste http://it.wikipedia.org/wiki/Innocenti_Lui E zompare sulla sedia . . . http://cgi.ebay.it/LAMBRETTA-LUI-SCATOLA-FILTRO-ORIGINALE-INNOCENTI_W0QQitemZ360012695687QQihZ023QQcategoryZ 126574QQcmdZViewItem
Complimenti, bellissimo ritrovamento!
Portapacchi e marmitta rimetteteli a nuovo, perché il primo è introvabile e costosissimo e la seconda, rifatta, fa schifo (oltre a costare 80 euro!).
Ciao, Gino
ok gipi
provvedero'
caspita signorhood magnifico!!!!
bella bella e ancora bella! e sopratutto che culo!
io mi mangio sempre le palle a pensare che mio nonno aveva una isosport 250 e una iso diva 125...
http://web.tiscali.it/isomoto/images/diva%20luigi%202.JPG
...a proposito...
mio papá si ricorda che da piccolo suo padre aveva uno scooter tipo vespa o lambretta -carenato-...
non si ricorda la marca perché a quel tempo c'erano mille cloni di vespa o labretta...si ricorda solo che era italiana e pare che il il modello si chiamasse "giulietta"
qualcuno ha informazioni?
thanks!
Questa mattina siamo andati a Varese dal nostro "ricambista" di fiducia....abbiamo trovato una marmitta originale a 40 € ma non so se la prenderemo...carburatore piu' scatola filtro sempre a 40 euro...la rettifica del cilindro costera' sui 60 €....per mancanza di tempo non siamo riusciti a passare dalla lambra....aggiornamenti in seguito
beh..marmitta a 40 euro originale mi pare un buon prezzo...basta vedere quanto chiedono di solito...
appunto Nik mi sono stupito anche io!l unica cosa che mi scoccia è che il filtro del carburatore è rotondo invece che quadrato....vedro' di recuperare quello vecchio!!!
tieni il tutto piu originale possibile e cambia SOLO quello che c'e da cambiare. x il resto recupera!
:ciao:
Il carburatore, senza filtro, alla mostra scambio di Cosenza l'ho pagato 5 euro, 10 euro col filtro rotondo. Ricorda che dev'essere del tipo con la levetta dell'aria sul corpo del carburatore stesso.
Ciao, Gino
signorhood
18-01-08, 15:23
Conservati la scatola filtro sua che se la strapagano.
Per il carburatore è un comunissimo carburatore da ciclomotore con levetta aria a scatto automatico. Nuovo costerà max 20 euro. Ma se trovi un 18 di lambretta montalo che almeno attraversi i famosi semafori.
In questo caso il problema è proprio adattare il filtro.
Il motociclo "Giulietta" era marca PERIPOLI ma non credo fosse uno scooter. Se non sbaglio era una motocicletta leggera.
appunto signorhood... l'unica giulietta che ho trovato è peripoli, ma lui dice che era carenata tipo vespa =/
secondo me non si chiamava giulietta...forse qualcosa di simile...
uff..non saprò mai che tipo di scooter avessero avuto.. =(
Utente Cancellato
18-01-08, 17:24
appunto signorhood... l'unica giulietta che ho trovato è peripoli, ma lui dice che era carenata tipo Vespa =/
secondo me non si chiamava giulietta...forse qualcosa di simile...
uff..non saprò mai che tipo di scooter avessero avuto.. =(
Nick, e se fosse questa?
:ciao:
Ammazzala se era brutta la Giulietta! Pare uno di quei giocattoli di latta a molla! :azz:
Ciao, Gino
MOOOOOOLTO POSSIBILE ANCHOR!
stasera chiedo! grazie mille ancora!
allora, ho appena mandato un email a mio papá in ufficio...
..
...
....
.....
carramba che sorpresa!
È PROPRIO QUELLO IL MODELLO! =D
HAHAHHAHAHHHA
Bruttino si, però io adoro tutti gli scooter tipo vespa e lambretta degli anni 60-70 (tipo gilera o iso)
GRAZIE MILLE ANCHOR!
dove hai trovato l'immagine? conosci i dati tecnici? grazie mille ancora!
Ammazzala se era brutta la Giulietta! Pare uno di quei giocattoli di latta a molla! :azz:
Ciao, Gino
Brutta? Allorta, anche le Lambretta lo sono, visto che questo scooter è un clone della lambretta!!!
Ammazzala se era brutta la Giulietta! Pare uno di quei giocattoli di latta a molla! :azz:
Ciao, Gino
Brutta? Allorta, anche le Lambretta lo sono, visto che questo scooter è un clone della lambretta!!!
Vabbè Ranieri, questa è molto più sgraziata e goffa rispetto alla Lambretta, specialmente con quei fregi pacchiani, tipo il Nautilus del Capitano Nemo...
hahahhahah ho gia chiesto al meccanico (che ora aggiusta solo bici) dove mio nonno aveva comprato questa giuglietta se percaso non ne ha ancora una in magazzino o conosce qualcuno che ce l'abbia e lui si é fatto (giustamente) una grande risata =PPPP
Beh dai...c'ho provato... =P
pure mio padre s'e fatto una grande risata...ha detto che trattandola bene è durata 4 anni (circa dal 59-60 al 64) e che faceva un fumo allucinante...
che sfiga però..non trovo altre immagini in internet...
pare che peripoli avesse chiamato tutti i modelli prodotti dalla ditta con il nome "giuglietta"..l'unica cosa che cambia é il modello (tipo css)
Brutta? Allorta, anche le Lambretta lo sono, visto che questo scooter è un clone della lambretta!!!
Ranieri, almeno levati i capelli da davanti agli occhi prima di dare certe lapidarie sentenze! :Lol_5: :ciapet: :ciao:
Ciao, Gino
Quali capelli, Gino? :mah: :boh: :mrgreen:
Vuoi negare la somiglianza? :roll: :twisted:
signorhood
18-01-08, 18:59
Sembra uscita dalla matita di un pessimo disegnatore di fumetti di fantascienza degli anni 60.
Ma della lambretta serie 2 ha solo un vaghissimo riferimento stilistico.
Daltro canto in quegli anni su 100 produttori di scooter 49 copiavano le vespe e 49 copiavano le lambrette.
Gli altri 2 restanti trovavano strade originali.
1 faceva na cagata improponibile come il LAVERDA 50 e uno magari un capolavoro come l'ISO SCOOTER.
:bravo: :bravo: :bravo:
Il signore, si che se ne intende! Comunque, mi pare evidente la somiglianza con la Lambretta.
:bravo: :bravo: :bravo:
Ranieri, l'unica cosa che quella specie di astronave rococò di Flash Gordon ha in comune con la Lambretta è il parafango anteriore fisso (che neanche gli somiglia). Ma poi, cosa ne vuoi sapere tu delle Lambrette? :roll: :nono: :ciao:
Ciao, Gino
Utente Cancellato
21-01-08, 07:55
allora, ho appena mandato un email a mio papá in ufficio...
GRAZIE MILLE ANCHOR!
dove hai trovato l'immagine? conosci i dati tecnici? grazie mille ancora!
Ciao Nik, ti cerco i dati e te li comunico appena li trovo.
:ciao:
grazie ancora anchor!
:ciao:
Ranieri, l'unica cosa che quella specie di astronave rococò di Flash Gordon ha in comune con la Lambretta è il parafango anteriore fisso (che neanche gli somiglia). Ma poi, cosa ne vuoi sapere tu delle Lambrette? :roll: :nono: :ciao:
Ciao, Gino
:mrgreen: Bisogna conoscere tutto del nemico, per batterlo....!
ho appena saputo che il portaruota di scorta del lui 50 cl andava messo stile 90ss...possibile?
ho appena saputo che il portaruota di scorta del lui 50 cl andava messo stile 90ss...possibile?
C'era anche un porta ruota di quel tipo, come ce n'era uno da appendere dietro lo scudo e un altro dietro modello portapacchi. Insomma, come per tutti gli scooter, c'era solo l'imbarazzo della scelta!
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.