Visualizza Versione Completa : Vespa r falc 175
Ciao ragazzi vi mostro una delle mie vespette... questa è l'ultima che ho fatto....
Come vedete è stata un pò personalizzata....:Lol_5:
:sbav:
Alla faccia della personalizzazione....!
bhe sopratutto sotto la gonna devono esserci belle cosine he??
:sbav:
Alla faccia della personalizzazione....!
bhe sopratutto sotto la gonna devono esserci belle cosine he??
Si monta:
-Carburatore Dell'orto Phsb 37 + filtro Ram Air
-Cilindro Falc 175, scarico singolo, 6 travasi, aspirato al carter (è un prototipo unico in quanto è stato realizzato solo per me)
-Collettore autocostruito
-Pacco lamellare Honda da cross
-Carter modificati con aspirazione lamellare al centro
-Albero motore Falc corsa 54
-Frizione Falc
-Rapporti 29/68+ cestello Falc
-Rapporti cambio originali con solo la quarta da 48 denti
-Marmitta Falc artigianale fatta su misura
-Accensione Parmakit+ventola Falc dal pieno+centralina Elven
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
bellissima vespa, complimenti... personalizzata veramente con gusto... :ok:
te la invidio non poco... :mrgreen:
maaaaaa... pura curiosità,
quanto costa una chicca di motore del genere???
:ciao:
maaaaaa... pura curiosità,
quanto costa una chicca di motore del genere???
:ciao:
mai fare i conti in queste cose...:mrgreen:
mai fare i conti in queste cose...:mrgreen:
Si, meglio evitare di fare conti! ehehe
Anche tu qua? bene bene...
Ciao Mattia
Complimenti per il proto,:ok:
Il conto $... su quel tipo di motore non finisce mai... e sempre aperto :mrgreen:
dal grafico leggo circa 28,5 cv ma a quanti giri? coppia?
traduci un po' che si legge male!!
Al telaio hai fatto qualche modifica di rinforzo in particolare? raccontaci un po!
:ciao:
sbavo parecchio, avevo una mezza intenzione di fare anch'io una 50 così
ma la forcella anteriore cos'è?
dal grafico leggo circa 28,5 cv ma a quanti giri? coppia?
traduci un po' che si legge male!!
:ciao:
la vespa è stata concepita per un uso "stradale" veloce...
alla fine dello step siamo arrivati a 30 cv a 8000 giri...
nel grafico la curva rossa è la potenza...la verde la coppia...
quindi fa circa 27,5 Nm di coppia...
la potenza invece è:
11 cv a 6000 giri
17,5 cv a 6500 giri
25 cv a 7000 giri
30 cv a 8000 giri
avere un aumento di cavalli in un range di giri ridotto e per di più a bassi giri (7000 giri li fa un polini tranquillamente!) ti permette di darti una spinta notevole quando accelleri..:Lol_5:
ma la forcella anteriore cos'è?
la forcella anteriore è di un pk rush modficata....la targhetta sul paraango è quella dell'FMI...;-)
questi sono albero, cilindro e una vista prima del montaggio:
Ma in garage ecco anche queste:
la forcella anteriore è di un pk rush modficata....la targhetta sul paraango è quella dell'FMI...;-)
Targa oro sisi!! mi sa che la hai fatta prima del Falc :mrgreen:
Special Dave
07-09-12, 11:24
Nah ragazzi.. Non fatevi abbindolare! La vespa gialla è tutta scena..Non va quanto sembra... ( vi parlo io che l'ho provata) :risata::risata: :Lol_5::Lol_5:
Ovviamente si scherza.. :mrgreen: Averne di vespe così belle e così veloci!
Grande Bergo! :ok:
Nah ragazzi.. Non fatevi abbindolare! La vespa gialla è tutta scena..Non va quanto sembra... ( vi parlo io che l'ho provata) :risata::risata: :Lol_5::Lol_5:
Averne di vespe così belle e così veloci!
Grande Bergo! :ok:
si si infatti...altro che vespe veloci...vanno tutte a pedali...ah ah...:sbonk:
Giusto: domenica 23 raduno a castelvetro!!
elmikelino
13-09-12, 18:55
ma sono state fatte modifiche anche al telaio come rinforzi ecc? no perchè già con un 130 rischi di creparlo, non immagino con questo!
Bergo un paio di domande su quella blu con marmitta per dritto:
- la marmitta falc di che anno è? Io ho una 2009 e ha una sola vite per il fissaggio al carter e balla in un modo impressionante toccando (a volte la pancia del telaio)
- Dalla foto non si vede che tipo di aspirazione ha il cilindro..se è alimentato al cilindro logisticamente come ti sei mosso? Io ho spostato l'ammortizzatore posteriore ma ho dovuto sventrare il foro del vano carburatore e nonostante questo il carburatore continua un po a toccare.
Tu hai dovuto modificare il telaio o hai usato accorgimenti particolari?
ma sono state fatte modifiche anche al telaio come rinforzi ecc?
la vespa era mezza marcia ed stata risistemata a livello di pedane e scudo... c'è stato fatto un piccolo rinforzo nel tunnel e nel bandone lato destro inserendo il classico tondino per non farla vibrare....
- la marmitta falc di che anno è? Io ho una 2009 e ha una sola vite per il fissaggio al carter e balla in un modo impressionante toccando (a volte la pancia del telaio)
la marmitta è del 2006...
comunque io non ho mai avuto problemi....ma adesso Falc le fa tutte con 2 tamponi...
c'è da dire che però da ruota a ruota anche se la misura è sempre la stessa (esempio 90/90/10) le spalle del pneumatico non sono sempre uguali!
e a volte può esserci più o meno spazio...
Bergo un paio di domande su quella blu con marmitta per dritto:
- Dalla foto non si vede che tipo di aspirazione ha il cilindro..se è alimentato al cilindro logisticamente come ti sei mosso? Io ho spostato l'ammortizzatore posteriore ma ho dovuto sventrare il foro del vano carburatore e nonostante questo il carburatore continua un po a toccare.
Tu hai dovuto modificare il telaio o hai usato accorgimenti particolari?
Quella blu monta un 60 *51 aspirato al cilindro con traversino....
però per farci stare il collettore bisogna un pò limare il telaio internamente...
la forcella anteriore è di un pk rush modficata....la targhetta sul paraango è quella dell'FMI...;-)
mai vista quella targhetta O.o
Grazie per le risposte :ciao:
minzi! Sei senza vespe vedo!!!:applauso:
Sei senza vespe vedo!!!:applauso:
ci sarebbe anche il primavera marrone, la vnb1 e la lambretta...:ok:
Non finirò mai di stupirmi, pensavo che il 130 fosse il massimo per una smallframe, ma a quanto vedo alcuni usano "cose mai viste".....
Non finirò mai di stupirmi, pensavo che il 130 fosse il massimo per una smallframe, ma a quanto vedo alcuni usano "cose mai viste".....
Bhè forse anni fa il limire era 130 cc...non più ora: per esempio questa ha alesaggio 64 mm e corsa 54 mm.
Gabriele82
16-11-12, 18:42
ciao Bergo,ben trovato!
desdet !
Gabriele82
17-11-12, 07:44
Bella vespa Bergo!
mi piace molto..possente,ma abbastanza originale,le modifiche che hai fatto sono molto ben celate agli occhi di molti!
come hai fatto a modificare il parefango?
desdet !
Mmm il giusto "Vespino" per andare a fare il solletico ai T-Max...
Mi piace!
Gabriele82
17-11-12, 19:13
Qarlo ma non è lo stesso vespino con cui si è presentato alla partenza per la croce arcana?
desdet !
come hai fatto a modificare il parefango?
Prima ho tagliato il parafango lateralmente per vedere dove arrivava la sospensione come ingombri, dopo di chè si è rifatta la bombatura in lamiera...un lavoraccio,specie per chiuderlo sopra...
Qarlo ma non è lo stesso vespino con cui si è presentato alla partenza per la croce arcana?
ah ah mica tanto...:sbonk:
No no, era azzurra quella. Vero?
Scusa se non ti ho riconosciuto. La prossima volta, vieni con noi peró!!
Gabriele82
18-11-12, 09:19
ah già era azzurra,hai ragione!
desdet !
Specialino75
18-11-12, 10:29
Che figata! 8)
Non vorrei essere nei panni di quelli coi frullini ai semafori, quando arrivi! :mrgreen:
Gabriele82
18-11-12, 11:45
Prima ho tagliato il parafango lateralmente per vedere dove arrivava la sospensione come ingombri, dopo di chè si è rifatta la bombatura in lamiera...un lavoraccio,specie per chiuderlo sopra...
infatti immaginavo,hai fatto fare il lavoro da un batti lastre?
spero di vederlo dal vivo..
desdet !
infatti immaginavo,hai fatto fare il lavoro da un batti lastre?
si mi ha dato una mano un signore della zona....esatto,l'altra vespa con cui ero venuto era verde paraggi, ma ha solo il 75 polini e il 19...
si mi ha dato una mano un signore della zona....esatto,l'altra vespa con cui ero venuto era verde paraggi, ma ha solo il 75 polini e il 19...
Mi è subito venuto in mente di chiederti cosa pensi quando scendi da uno dei tuoi missili e sali su quella...
Mi è subito venuto in mente di chiederti cosa pensi quando scendi da uno dei tuoi missili e sali su quella...
Secondo me si gusta ancora di più i missili!! è una strategia per avere la sensazione che vadano ancora più forte! :mrgreen:
Secondo me si gusta ancora di più i missili!! è una strategia per avere la sensazione che vadano ancora più forte! :mrgreen:
In effetti è così...quella originale te la godi per l'elasticità del motore, per il poco rumore e perchè è sempre una vespa come Piaggio l'ha fatta... Mentre la vespa elaborata te la godi perchè è quasi una moto e sentire come si è trasformata una carretta in un bel siluro da una bella soddisfazione! oltre al fatto che fa sempre la sua bella figura in mezzo agli altri...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.