Accedi

Visualizza Versione Completa : 125 primavera, parte seconda



johnburrito
06-09-12, 18:01
ecco le foto.
a giorni dovrei riuscire ad intercettare il proprietario.
non so per certo se vuole disfarsene ma è da qualche anno che non la usa ovvero da quando decise di restaurarla tutta ma non avendo un soldo lasciò perdere.
in questo caso i lavori di carrozzeria sarebbero importanti (ruggine passante sulla pedana) come del resto quelli sul motore (è il suo secondo voi?) cosa positiva, la vespa è in vita e con doc da passaggio. prima imm. 1977, ritargata non so di preciso in che anno con targa AAxxxxx(in teoria primi anni 90, no?)
grazie in anticipo per consigli riguardanti lavori, prezzo ecc.
:ciao:

Vespa979
06-09-12, 18:39
Se rintracci il proprietario, cerca di concludere subito!! Se si informa da qualcuno, o lo sà già (dubito sennò non la lasciava per strada...) del "valore" della vespa...sei fregato.
E' da restauro, ma è completa, la sigla del motore non l'hai annotata?
:ciao:

d.uca23
06-09-12, 19:01
Il motore ha la leva d'avviamento del pk,ma l'accensione a puntine e la cuffia grande mi fanno pensare che sia il suo.
Come ti hanno già detto ti devi presentare al proprietario già con la cifra che la vuoi pagare,in questi casi è facile fare un buon affare,ma molto più facile perdere la vespa....

johnburrito
06-09-12, 19:16
Se rintracci il proprietario, cerca di concludere subito!! Se si informa da qualcuno, o lo sà già (dubito sennò non la lasciava per strada...) del "valore" della vespa...sei fregato.
E' da restauro, ma è completa, la sigla del motore non l'hai annotata?
:ciao:

in verità la vespa fino a 3 giorni fà era nella rimessa del meccanico che doveva fare il lavoro. si è stancato di tenerla là e l'ha buttata in strada ad insaputa del proprietario. ha detto che altrimenti, dopo 3 anni gli avrebbe fatto pagare il posteggio...
la sigla del motore non l'ho guardata perchè non avevo niente con me per pulire la crosta di lercuime ed ero veramente di fretta... dommani vedo se riesco a darci un'occhiata.

dovrei anche cercare di riesumare il numero di telaio che , sotto strati di vernice è poco leggibile (sperando sia solo questo il motivo)

:ciao:

studer80
06-09-12, 20:28
Non so cosa ti resti del telaio dopo la sabbiatura, sembra sia stata già sabbiata una volta.

johnburrito
06-09-12, 20:52
Non so cosa ti resti del telaio dopo la sabbiatura, sembra sia stata già sabbiata una volta.

da che particolari lo capisci? magari posso indagare di più domani

volumexit
06-09-12, 20:54
sembra sia stata già sabbiata una volta.

Da cosa lo capisci?

Vol.

luciovr
07-09-12, 09:00
in questo caso i lavori di carrozzeria sarebbero importanti (ruggine passante sulla pedana) come del resto quelli sul motore (è il suo secondo voi?) cosa positiva, la vespa è in vita e con doc da passaggio. prima imm. 1977, ritargata non so di preciso in che anno con targa AAxxxxx
:ciao:

Certo, non e' messa bene e dovrai investirci sopra parecchi soldi: sabbiatura, sostituzione pedane, revisione totale motore, cambio ammortizzatori (mi sembrano entrambi molto "spompati") e cambio gomme. Se non ti fai problemi per la targa prendila.
Se invece desisti posso chiederti la cortesia di passarmi il contatto (o di condurre la trattativa per me, dietro compenso)?
ciao

johnburrito
10-09-12, 11:09
confermo motore originale wma2m(anche se con pedivella pk).
proprietario rintracciato ma non ancora contattato. operazione non facilissima.
che offerta sarebbe congrua secondo voi?
grazie ragazzi...

:ciao:

Vespa979
10-09-12, 11:13
Verificato con una visura che i doc sono a posto, proverei a partire da 1000€, ma se chiede il valore al meccanico,per esempio,spererà una cifra alta.
Comunque mai fare la prima mossa, prima chiedigli quanto vuole lui, poi ti regoli di conseguenza.;-)
:ciao:

luciovr
10-09-12, 11:15
Non fare tu l'offerta, lascia che sia il proprietario a sbilanciarsi.
Intanto fatti due conti di quel che costera' il restauro per battere sul prezzo che ti verra' richiesto.
Personalmente, vista la situazione non ottimale delle pedane, la pagherei facendo una media della valutazione del borsino di VR (tra i 1400 e i 2000 per un conservato con documenti): 1600 euro.

johnburrito
10-09-12, 11:25
il meccanico è tagliato fuori dalla trattativa(problema in meno:ok:).
per il resto farò come mi suggerite. spero di beccarlo nei prossimi giorni...
personalmente sarebbe troppo gravoso andare oltre i 7-800€. lo sò che sono "sotto quota mercato" ma è quello che ho a disposizione e io ci provo:boxing:. vi aggiorno e nel caso non la mollo comunque(ok luciovr?)

luciovr
10-09-12, 11:29
vi aggiorno e nel caso non la mollo comunque(ok luciovr?)

Ok,grazie mille :mavieni:

paolos90cv
10-09-12, 11:34
Secondo me 1000 sono la cifra di arrivo per una vespa cosi, giusto perchè ha i documenti in regola, quindi sarebbe da partire con 500 e poi vedere cosa dice il proprietario. Prima però tenta di fargli dire una cifra, che magari ti va bene.

Qui c'è da smontare, sabbiare, lattonare, riverniciare, rimontare, comprare un bel po' di ricambi, e rivedere tutto, dal motore all'impianto elettrico...
Fatti due conti, che se non ti fai i lavori tu, la cifra finale diventerà importante, e a quel punto le trovi già a posto.

johnburrito
10-09-12, 11:54
Secondo me 1000 sono la cifra di arrivo per una vespa cosi, giusto perchè ha i documenti in regola, quindi sarebbe da partire con 500 e poi vedere cosa dice il proprietario. Prima però tenta di fargli dire una cifra, che magari ti va bene.

Qui c'è da smontare, sabbiare, lattonare, riverniciare, rimontare, comprare un bel po' di ricambi, e rivedere tutto, dal motore all'impianto elettrico...
Fatti due conti, che se non ti fai i lavori tu, la cifra finale diventerà importante, e a quel punto le trovi già a posto.

mi piacerebbe fare per conto mio il restauro (esclusi gli interventi più importanti). grazie per il consiglio terrò bocca cucita sulla questione euri:ok:

paolos90cv
10-09-12, 14:35
mi piacerebbe fare per conto mio il restauro (esclusi gli interventi più importanti). grazie per il consiglio terrò bocca cucita sulla questione euri:ok:
Bocca cucita ma non per sempre, nel senso che se lui non ha idea e ti dice che si informerà e ti fa sapere successivamente, a quel punto il rischio che spari cifre improbabili dietro malconsigli è alto.
Quindi io fossi in te solo in tal caso mi farei avanti con i famosi 500, avendo il margine per eventualmente salire e soprattutto chiudere subito la contrattazione.


In questo senso è fondamentale arrivare già con i contanti e il furgoncino per caricare la vespa...

akira1980
11-09-12, 11:50
Bocca cucita ma non per sempre, nel senso che se lui non ha idea e ti dice che si informerà e ti fa sapere successivamente, a quel punto il rischio che spari cifre improbabili dietro malconsigli è alto.
Quindi io fossi in te solo in tal caso mi farei avanti con i famosi 500, avendo il margine per eventualmente salire e soprattutto chiudere subito la contrattazione.


In questo senso è fondamentale arrivare già con i contanti e il furgoncino per caricare la vespa...

Straquoto! E portati tutti pezzi da 20 (fan più effetto). Poi cominci a darglieli uno alla volta e in fondo gli dici che ti tieni 20 euro per la benzina... di solito non fan storie! ;-)

vesponeparma
11-09-12, 12:34
al massimo 600 euro non di più....

FedericoZ
11-09-12, 13:19
voleva 700€ per quella primavera, lasciai stare in quanto la ruggine presente secondo me è troppa, la targa AAxxxxx corrisponde al 1994 - 1995

paolo981
11-09-12, 13:52
...scusate ma perchè partire con una cifra??? Rintraccia il proprietario e chiedi se te la regala. Se poi vuole soldi non partire a bomba con 500 Euro...così ti freghi in quanto potrebbe capire il valore elevato dell'oggetto. Lascia che sia lui a chiedere una cifra e se è alto allora sa cosa ha in mano e allora ti tocca trattare...