Visualizza Versione Completa : CROCIERA P200E!!
simonepietruzzi
04-09-06, 20:16
ciao ragazzi volevo chiedervi se in commercio esistono delle crociere rinforzate per p200e se si chi le fa? grazie ragazzi :)
...no rinforzate non ne esistono, perchè quelle piaggio originali sono robustissime, sono quelle non originali che danno problemi a volte durano solo pochi km....
simonepietruzzi
06-09-06, 18:48
ah perfetto allora! perchè sono rimasto stupito domenica scorsa dopo che ho percorso una salita ripidisssima! mettevo la 1° e dopo pochi metri mi saltava,tipo sfrizionamento, è successo anche con la seconda. secondo voi è dovuto alla crociera?e secondo voi dopo che mi sono fatto circa 1 chilometro in 1°e2°con questo problema la crociera lo pelata?? ciau
se lo scherzetto te lo fa per colpa della crociera allora è già consumata e per questo scappa.. in alternativa può essere il preselettore a cui si sono consumati "i denti" , oppure i cavetti del cambio se li hai cambiati da poco che sono troppo tirati. ma se appena il motore va sottosforzo specie in salita, scappano la marce specie la seconda allora mi sa che la colpa è proprio sua. km?
ciao
No, secondo me è difficile che sia la crocera: se la croera è usurata non riesci a tenere la seconda e la terza. La prima si appoggia al fondocorsa, quindi per saltare dovresti avere il fermo tra prima e seconda talmente usurato che la seconda sarebbe inutilizzabile.
potresti avere semplicemente i cavi del cambio mal registrati, forse troppo tirati.
Ripeto la domanda di Tonino: quanti km?
Ed aggiungo: di recente sei intervenuto sui cavi del cambio? Magari hai smontato il blocco motore?
Non escludiamo a priori un problema alla frizione.
Bellafrance
07-09-06, 10:14
Se ti saltava tipo sfrizionamento potrebbe anche essere la frizione che slitta.
Nella mia la prima era l'unica marcia che saltava ma non era come se sfrizionassi. La prima usciva e un attimo dopo rientrava facendo impennare il vespone se avevo il gas un po' aperto. La prima volta che è successo ho rischiato di stamparmi...
La vespa aveva solo 15.000km però la persona che me l'ha venduta girava con la frizione che non staccava completamete. Ora sono quasi a 50.000 senza problemi.
Ciao
simonepietruzzi
07-09-06, 17:37
questa vespa l'ho aquistata 2 mesi fa. è la versione" america" con 20000km. anche a me sembra strano che sia la crociera perchè solo in quel tratto ripidissimo mi ha dato problemi,per il resto ho fatto parecchia salita e le altre marce non mi saltavano! a parte la 2°un paio di volte in salita. ma la terza mai e neanche nel cambio di marcia dalla 2°alla 3°. secondo voi devo aprire il motore e intervenire? grazie
controlla preselettore e cavetti. se sono ok e vedi che cmq a scappare sempre la seconda sotto sforzo allora si, altrimenti cerca di sentire quandos cappa la marcia se senti uno sferragliamento o qualcosa di riconducibile alla frizione...
simonepietruzzi
08-09-06, 19:11
cavoletti è quello che è strano non si sentono rumori particolari se non che sta 1° mi scaPPAVA E ANDAVA SU di giri. comunque adesso la controllo tutta. ma è possibile che il vecchio propietario usassa troppo la 1° o ad ogni semaforo la metteva dandogli delle botte assurde?
cavoletti è quello che è strano non si sentono rumori particolari se non che sta 1° mi scaPPAVA E ANDAVA SU di giri. comunque adesso la controllo tutta. ma è possibile che il vecchio propietario usassa troppo la 1° o ad ogni semaforo la metteva dandogli delle botte assurde?
Più o meno tutti mettono la prima ad ogni semaforo ;-)
Le botte al cambio sono normali, a meno che la frizione non stacchi bene.
io continuo a propendere per un problema di cavi o di frizione....
simonepietruzzi
10-09-06, 09:41
allora è meglio che controllo con cura.
simonepietruzzi
12-09-06, 19:12
oggi ho smontato completamente la vespa!! che lavorone!! ho notato che il miscelatore è un po granoso. ma è difficile da rimontare?? comunque bella esperienza
highlander
13-09-06, 09:09
oggi ho smontato completamente la vespa!! che lavorone!! ho notato che il miscelatore è un po granoso. ma è difficile da rimontare?? comunque bella esperienza
hai smontato la vespa .... o il motore????
oggi ho smontato completamente la vespa!! che lavorone!! ho notato che il miscelatore è un po granoso. ma è difficile da rimontare?? comunque bella esperienza
ovviamente ti sei appuntato come stava montato e come ad esempio stavano attaccati i cavi elettrici, hai segnato la fasatura dello ststore se diversa dalle tacche, insomma hai preso bene appunti se poi al rimontaggio sono dolori...
simonepietruzzi
13-09-06, 20:23
tutta la carrozzeria poi ho tirato giù il blocco motore. adesso a breve smonterò il blocco motore. per i cavi elettrici tramite lo schema elettrico è intuibile dove si collegano? ciao ragazzi!
si ma se smontando prendi appunti sbatti molto meno ed è tutto più semplice.
ciao
Vesponauta
13-09-06, 22:15
E poi non mescolare dadi e bulloni: anche quando sembrano uguali, sono trattati per avere diverse classi di resistenza a seconda di cosa andranno a serrare.
Uncato_Racing
15-09-06, 19:38
cmq secondo me è la crocera; la versione America è pur sempre un PE, e lì le crocere, come sul PX punte platinate e sul PXE, durano la metà che sull'arcobaleno e seguenti, diciamo che tra 18.000 e 23.000 km sarebbe normale veder andar via la crocera.
Ma ormai, visto che hai smontato tutto, apri anche il motore ed avrai il responso sullo stato della crocera.
simonepietruzzi
18-09-06, 19:59
iuuuuuuuu
Uncato_Racing
09-10-06, 14:21
com'è finita?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.