Visualizza Versione Completa : Vespa 125 primavera conservata ?
Ciao ragazzi, vi allego le foto di questa vespa primavera.
Un mio amico mi ha detto che probabilmente è un conservato e che all'FMI dovrebbero re immatricolarmela senza rifare completamente la carrozzeria ma semplicemente sistemandola al meglio possibile di carrozzeria e con tutti gli accessori originali cosa che mi sembra fattibile senza tanti problemi in quanto ha si delle piccole parti di ruggine ma anche dentro il telaio il colore è blu non vedo segni di altri colori ma non essendo un esperto ho bisogno del vostro giudizio.
ha anche i buchi per la targhetta et3... lo è? o sono dei buchi posticci?
Che colore strano...sono le foto?
Si il precedente intestatario aveva messo la traghetta et3 ma è un primavera. Non è il blu marine ma l'altro blu sempre Piaggio. Non ce qualche esperto che mi può aiutare ?
Non vorrei demoralizzarti , ma a me sembra che forse è stata ricerniciata blu marine.....
Intendi che questo blu è il blu marine ? Non mi sembra proprio
IL blu marine è molto più scuro
Ma le tracce bianche che si vedono sui contorni attacco cavalletto, freno e sui fori targa cosa sono? A occhio sembra che sotto ci sia un bianco.
Cordialmente
anche secondo me è stata ri-dipinta.
si vedono tracce di bianco anche in zona targa, ma sopratutto mi sembra che il blu vada nei buchi dei due bulloni porta ruota. se fosse originale li di pittura non dovrebbe essercene più.
:ciao:
...è stata riverniciata senz'altro......per il colore, in effetti, sembrerebbe il blue jeans della et3.....il blu marine è leggermente più scuro....ma questo è un problema perchè di primavera normale colore blue jeans non ne sono mai state prodotte....solo in blu marine, dal 1976 circa in poi....quindi mi sa che il conservato non si può fare......
Ciao ragazzi, vi allego le foto di questa vespa primavera.
Un mio amico mi ha detto che probabilmente è un conservato e che all'FMI dovrebbero re immatricolarmela senza rifare completamente la carrozzeria ma semplicemente sistemandola al meglio possibile di carrozzeria e con tutti gli accessori originali cosa che mi sembra fattibile senza tanti problemi in quanto ha si delle piccole parti di ruggine ma anche dentro il telaio il colore è blu non vedo segni di altri colori ma non essendo un esperto ho bisogno del vostro giudizio.
Anche secondo me, in origine questa vespa era bianca e non blu.
Comunque, devo dirti che hai polverizzato il primato dell'utente matopaavespa. Lui, prima del tuo arrivo, era un maestro nel mettere le foto capovolte, ma devo riconoscere che è una nullità al tuo confronto!:mrgreen: :Lol_5:
:risata::risata::risata:
Veramente le foto le ho Scattate in modo corretto e diritte. Poi il software di gestione ha fatto quello che ha voluto. Nel mio telfono e nel computer si vedono diritte. Cosa faccio ? Tiro i dadi z sapere cosa succederà dopo ?
Veramente le foto le ho Scattate in modo corretto e diritte. Poi il software di gestione ha fatto quello che ha voluto. Nel mio telfono e nel computer si vedono diritte. Cosa faccio ? Tiro i dadi z sapere cosa succederà dopo ?
Aspetta, ci sono software che riconoscono l'orientamento delle foto e te le fanno vedere dritte, per esempio il visualizzatore di immagini di Ubuntu. IL forum non ha questa funzionalità, quindi tu dovresti curarti di raddrizzarle prima di allegarle. Non e' il forum che le gira a casaccio. Quindi non e' una questione di dadi, dovresti usare un software tipo GIMP che ti permette sia di visualizzare le foto con il loro orientamento nativo, sia di ruotarle.
Vol.
*EDIT:* Senatore, hai mai pensato di andare al casino', vedo che con i dadi ci sai fare:Lol_5::Lol_5:
Veramente le foto le ho Scattate in modo corretto e diritte. Poi il software di gestione ha fatto quello che ha voluto. Nel mio telfono e nel computer si vedono diritte. Cosa faccio ? Tiro i dadi z sapere cosa succederà dopo ?
Ho raddrizzato tutte le foto.
Quanto alla tua domanda, la prossima volta, prima di pubblicare la discussione, clicca su anteprima, così potrai vedere se tutto è ok. Se dovesse esserci qualche problema, lo sistemi e poi clicchi su invia.
;-):ciao:
a numeri di telaio come sta? perchè mi sembra di averla già vista sta vespa
Numeri di telaio ci sono tutti e leggibili ora la devo ri verniciare di bianco com'era all'origine e la re immatricolo
Qualcuno sa se su questa primavera devo montare per forza il fanale con la parte verniciata dello stesso colore della vespa xperchè l'>FMI approvi e mi dia il certificato o posso tenere questo ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.