Visualizza Versione Completa : Sostituire il bloccasterzo sulla special.
Mi sto ingegnando ma proprio non iresco a saltarci fuori.
Come faccio a togliere il blochetto bloccasterzo che è montato sulla special...????
e soprattutto una volta tolto come faccio a rimetterlo, grazie mille e scusate se l'argomento è già stato trattato ma non riesco proprio a trovarlo.
Leggi quà: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2509
Dovete imparare ad utilizzare la funzione "cerca" e, al contempo, avere pazienza e spulciare nei vari topic che vengo fuori, altrimenti parleremo sempre degli stessi argomenti.
O puoi controllare anche questa, il blocchetto della special e' uguale
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4728&highlight=bloccasterzo
Grazie mille a entrambi, o non sono capace o la funzione cerca mi genera una quantità smisurata di risultati che mi fanno naufragare.
Adesso so come fare, grazie mille
Effettivamente, cercando "bloccasterzo", vengono fuori diversi topic. Ma questo perchè la parola è stata usata parecchie volte. Dopo, bisogna avere la pazienza di leggerli tutti, sino a quando non si trova quello che si stava cercando.
ho fatto un casino ....ho rotto al punta del trapano del bloccasterzo e dopo vari tentativi nn riesco proprio ad estrarla, ero quasi alla fine del blocchetto...
o trovo un metodo alternativo o girero senza bloccasterzo :-(
Gabriele82
20-01-08, 14:29
vai di cagnetta e svitol!
il problema è che col trapano avevo già mangiato in pratica tutto il blocchetto e la punta si è spaccata in un posto inarrivabile sia con cagna che con altro....è anche incastrata, mamma mia che casino....
La pazienza e' la virtu' dei forti.
Guarda il problema bene, analizzalo, dormici sopra se necessario. Non affrettare alcuna soluzione pena il peggioramento del dilemma.
Magari posta una foto che qualcuno potrebbe avere la soluzione sulla punta della lingua pronta per essere battuta sulla tastiera ma ancora non ci ha pensato... il classico fumetto con la lampadina che si accende.
;-)
oggi riproverò a scavare il blocchetto, a presto le news???
Ma se trapano troppo in largo posso causare dei danni seri?
Neropongo, ti ha dato il migliore dei consigli. Cerca di seguirlo, altrimenti rischi solo di aggravare la situazione!
ok ragazzi, dopo ore di lavoro di precisione col trapano e pinze a becco sono riuscito a togliere la punta spaccata nella serratura.
Adesso però non so veramente come procedere...ho scavato ormai tutto il blocchetto ma non riesco a forare l'ultima parte, quella che va nel cannotto dello sterzo....è fatta di un altro materiale o cosa???
Forse sonoa nche le mie punte che non sono troppo buone, cmq una volta forato fino alla fine dovrei riuscire a estrarlo giusto?
Vedo che il consiglio di Neropongo ed il mio di seguire il suo, che gioco di parole, non è stato seguito ed hai continuato a trapanare. L'ultima parte del bloccasterzo, è fatta d'acciaio, e non la bucherai. Doveva venire fuori insieme al bloccasterzo, ma lo hai completamente fatto sparire con la foratura. Ora, per far uscire quel pezzettino, sarà un'ardua impresa e non è escluso che tu debba smontare la forcella e farlo uscire dal tubo della forcella. Non so più cosa dirti di fare, devi cercare da solo la soluzione. :boh:
...... Oh mio dio, quindi l'ultima parte nn è trapanabile...cavolo non avevo davvero capito, credo di non aver più nulla da fare allora a questo punto.
Con una leggera trapanatura cmq non sarei riuscito perchè il blocchetto era molto all'interno della sua sede, non riesco a capire il perchè...
guardano dentro al cannotto dello sterzo vedo un pezzo di ferro, devo riuscire a togliere quello giusto? non ci capisco più nulla, sapevo che era un lavoro che non avevo mai fatto ed ora capisco il perchè.
Forse riuscirò proprio ad elimare del tutto il blocchetto a froza di trapanarlo, ormai non è rimasto molto....
niente scusate sono nel buio più totale, penserò su una soluzione....
Smonta la forcella, e vedi se riesci farlo uscire al contrario e, prima di usare nuovamente il trapano, chiedi aiuto. Ma ricordati, prima, non dopo che hai fatto danni!
se riesci ad inserire nel vecchio lucchetto una vite che tenga, poi prendi uno di quegli attrezzi da carozziere con il peso che scorre in su e in giù, vedi di agganciare la vite ad una delle due parti del peso, poi gli dai un un colpo secco, il blocchetto uscirà tranquillamente perchèe in fin dei conti è tenuto da una minuscola parte metallica grossa poco più di un chiodo piccolo.
Lo vedevo fare da un concessionario Piaggio, praticava un piccolo foro sufficente per avvitarci una vite conica, poi con l'attrezzo un bel colpo e tutto usciva senza rovinare nulla della sede del bloccastrerzo.
Provare per credere.
uahahahaha, grazie ragazzi, sì prima di aver fatto i danni sarebbe meglio...il metodo della vita credo proprio sia infattibile adesso ho mangiato tutto....
la forcella è già smontata ma il pezzo attaccato al telaio si può togliere??'anche a me verrebbe da picchiarlo al contrario ma ora come ora è inaccessibile, grazi comunque ragazzi spero di non aggravare ulteriormente il mio dilemma
Non devi "picchiare" per farlo uscire al contrario. Se non esce facilmente, non può uscire.
supernokko
19-03-08, 21:41
Smonta la forcella, e vedi se riesci farlo uscire al contrario e, prima di usare nuovamente il trapano, chiedi aiuto. Ma ricordati, prima, non dopo che hai fatto danni!io l'ho tolto da dentro , però senza forcella , facendo leva con una chiave a brugola l'ho buttata fuori
lucastefanini
14-04-08, 07:41
Buongiorno
sono nella stessa situazione
con il trapano sono arrivato al "duro" e non riesco ad andare avanti
nel mio caso lo sterzo non era bloccato e quindi riesco a circolare, ma non so come procedere per togliere via il blocchetto ormai distrutto
tu sei riuscito nell'ardua impresa ????
se sì, come ce l'hai fatta ????
ti ringrazio
saluti
Ciao Luca e benvenuto su VR!
Dovresti essere gia' in grado di poterlo sfilare. Magari prova ad usare un cacciavite a mo' di chiave girando il blocchetto nella sede, forse il pirulino di fermo e' rimasto li anche dopo la trapanata
lucastefanini
14-04-08, 09:20
Grazie sia del benvenuto (suono un vecchio/nuovo vespista... un "vespista 90" del nonno....), sia del consiglio
quando dici girare con un cacciavite...intendi usarlo come una chiave e girare verso sinistra.... vero ???
grazie ancora
Esatto, hai il blocchetto nuovo giusto? Familiarizza col sistema di aggancio, lo vedi sulla parte esterna del cilindretto ed e' la sola parte in acciaio. Prova a vedere come funziona che secondo me quella stessa parte e' ancora intatta nel vecchio cilindretto e ti blocca l'uscita.
supernokko
14-04-08, 14:57
devi togliere la forcella entrare con una chiave a brugola da dentro la chiave a brugola è fatta ad L punta la chiave con il lato corto contro il blocchetto , la gobba della chiave farà da leva , magari aiutati con un martello dando dei colpi alla brugola , io l'ho buttato fuori intero senza forarlo tu lo hai già forato dovresti riuscire più facilmente fammi sapere ciao
Boh. Io l'ho tirato via senza dover smontare la forcella. Vedi il post del link in prima pagina.
supernokko
14-04-08, 15:14
se riesci ad avvitarci una vite autofilettante in uno dei fori che hai fatto la prendi con una tenaglia tenendo la tenaglia ben serrata picchia la tenaglia con un martello
supernokko
14-04-08, 15:16
bene , ma la mia vespa era tutta smontata , nel mio caso mi è riuscito così
lucastefanini
15-04-08, 07:16
vi ringrazio, questo fine settimana ci provo nei modi che mi avete consigliato (prima quelli che non costringono a smontare la forcella.... perché credo che sia un lavoraccio che non sono affatto sicuro di riuscire a fare....)
grazie ancora ed appena ci sarò riuscito (perché ci riuscirò !!!!) ve lo comunicherò
saluti
lucastefanini
21-04-08, 08:24
Buongiorno
come promesso !!!! vi racconto TUTTO !!!
.... con umiltà... devo ammettere che venrdì sera ho trovato il lavoro FATTO !!!!! una fatina ??? no, mio suocero che ha le "mani d'oro" (e conosce benssimo la vespa perché ci ha lavorato sopra per tanti anni) è venuto a casa nostra e con pazienza, trapano, punteruolo, pinze....etc ... è riuscito a togliere ciò che restava della serratura; mia moglie me lo ha detto venerdì sera così sabato ho potuto ringraziarlo !!! ve lo consiglio, sa fare di tutto .ha una gran voglia di lavorare (è in pensione da tanti anni, ma è attivissimo) ..e costa pochissimo...niente !!!
ho già montato la nuova, manca solo di fissare il ribattino...
comunque grazie ancora
saluti
ho fatto un casino ....ho rotto al punta del trapano del bloccasterzo e dopo vari tentativi nn riesco proprio ad estrarla, ero quasi alla fine del blocchetto...
o trovo un metodo alternativo o girero senza bloccasterzo Sad
fai conto che io il bloccasterzo l'ho rotto quando ero sulla vespa, ho perso l'equilibrio e sono cascato a erra e ho rotto il bloccasterzo
lucastefanini
12-05-08, 07:35
..spero niente di grave....nemmeno per la "mitica" vespa
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.