Accedi

Visualizza Versione Completa : Ma sa quello che scrive???



Ivan et3
12-09-12, 11:19
Guardate questo, direi che ha un pò di controsensi...Primo modello??? E' una et3...Ma poi la targa? Sogno o son desto??? :orrore: :mah:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-rimini-48570613.htm

legionarius
12-09-12, 11:35
Guardate questo, direi che ha un pò di controsensi...Primo modello??? E' una et3...Ma poi la targa? Sogno o son desto??? :orrore: :mah:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-rimini-48570613.htm

Ciao Ivan!!!!!!!!!!!!!!!
Come stai??

Adesso gli scrivo io :-)

luciovr
12-09-12, 12:05
Certo che sa quello che scrive: non vorrai che dichiari di aver limato i numeri di un primavera per metterci quelli di un 50, vero? :-)

legionarius
12-09-12, 12:33
spero che abbia preso una foto dimostrativa sbagliata

Lucadodo
12-09-12, 12:50
é una ET3 50 primavera.......prima serie.........:scalata:

FedeBO
12-09-12, 12:54
l'avevo appena vista anche io! mah!

vordarecchie
12-09-12, 14:36
dar via una bella vespa per una moto da cross. mah....

luciovr
12-09-12, 17:13
Altra 50 con telaio 125:
http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/ravenna-annunci-faenza/vespa/32028701

akira1980
12-09-12, 17:58
mah... che gente...:mogli:

savimaltese
12-09-12, 18:43
Altra 50 con telaio 125:
http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/ravenna-annunci-faenza/vespa/32028701

Avrebbe fatto la sua bella figura nel film AVATAR

legionarius
12-09-12, 23:05
gli ho scritto:



>
>ciao, volevo sapere come mai parli di primavera se è verniciata come una
>et3 e come mai ha la targa del 50?
>
>E' una replica?
>Spiega bene nell'annuncio a cosa ti riferisci

legionarius
12-09-12, 23:06
mi ha risposto:


perche non avendo i documenti io la usavo come 50....quindi non serve il
passaggio...e' verniciata come una primavera ha solo le decalcomanie della et3

legionarius
12-09-12, 23:06
ma che ca**o sta dicendo?:orrore:

luciovr
12-09-12, 23:46
ma che ca**o sta dicendo?:orrore:

Traducendo approssimativamente, secondo me intendeva: "basta non farsi problemi..." :risata:

dinamome
13-09-12, 00:56
mi ha risposto:


perche non avendo i documenti io la usavo come 50....quindi non serve il
passaggio...e' verniciata come una primavera ha solo le decalcomanie della et3

Ti assicuro che è una cosa che fanno in molti, mettere la targa del 50ino su qualunque small..
Questo in ogni caso é parecchio confuso.. Tra l'altro ora con la targa nuova la pacchia è finita ahhah

kampa
13-09-12, 01:37
chi prende questa vespa prende anche la "rogna" :Lol_5:

luciovr
13-09-12, 08:48
Ce n'e' un epidemia di questi tarocchi, ultimamente:

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-125-pisa-48621352.htm

Mi piacerebbe domandare ai venditori cosa dovrei raccontare in caso di revisione o controllo delle forze dell'ordine...

tommyet3
13-09-12, 08:56
Gli ho scritto ieri sera, cercando di far capire loro che la cosa era abbastanza improbabile.

Targa del 50ino su telaio 125, sportellino del 125 su telaio 50 ecc. ecc. ecc.

Uno mi ha risposto di farmi i ca@@i miei che era meglio, l'altro mi ha consigliato di farmi una passeggiata sul mare e poi di andare a dormire perchè aveva avuto una giornata di lavoro faticoso (ed io devo farmi la passeggiata per rilassarmi? bho!!).

Gli ho detto anche che avrei seguito i loro consigli ma non prima di aver segnalato gli articoli allo staff di Subito e alla Polizia Postale.

Sti pezzi di merda..............

bacchettone
13-09-12, 09:42
ui ui ui...sento odor di manette......:noncisiamo:

legionarius
13-09-12, 09:53
Gli ho scritto ieri sera, cercando di far capire loro che la cosa era abbastanza improbabile.

Targa del 50ino su telaio 125, sportellino del 125 su telaio 50 ecc. ecc. ecc.

Uno mi ha risposto di farmi i ca@@i miei che era meglio, l'altro mi ha consigliato di farmi una passeggiata sul mare e poi di andare a dormire perchè aveva avuto una giornata di lavoro faticoso (ed io devo farmi la passeggiata per rilassarmi? bho!!).

Gli ho detto anche che avrei seguito i loro consigli ma non prima di aver segnalato gli articoli allo staff di Subito e alla Polizia Postale.

Sti pezzi di merda..............

Con me è stato più gentile :ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet::ciapet:

ninovnb2
13-09-12, 11:01
uniche nel loro genere, a mio avviso non devono mancare ad un appassionato di vespe d epoca

luciovr
14-09-12, 08:20
Ieri mio fratello e' andato a vedere questa qui, che si presenta molto bene:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-padova-48510254.htm
Peccato che la sigla impressa sul telaio sia V5Axx...
Ormai e' un epidemia... :doh:

Lucadodo
14-09-12, 08:52
Scusa Lucio, anche se aveva i numeri di telaio giusti, 1600 euro colore non originale, senza targa senza documenti? Per rimetterla in strada? Credo che i prezzi folli per i 50 e le ET3 siano dovuti al fatto che tanti fanno il restauro per poi vendere, quindi se viene fatto con un pò di criterio, vernice Max componenti buoni ecc. ecc. i costi lievitano alla grande! Io ho quasi finito la mia, non ho potuto conservare, tra il costo del mezzo, il carrozziere e le ore che ho fatto io dovrei venderla a non meno di 4mila:orrore::orrore: (comunque non vendo:noncisiamo:).

luciovr
14-09-12, 09:25
Trattando era arrivato a 1100, poi si e' accorto dei numeri :-)
In ogni caso la scelta e' di mio fratello, io mi limito a segnalargli le potenziali vespe e lui decide e tratta.
Ha un budget per il restauro di 600 euro verniciatura compresa* piu' 450 circa di reimmatricolazione.
Trovando un demolito a 1200/1300 (sano, non un telaio marcio da lattoneria "pesante") ed aggiungendone circa 1100 per restaurarlo e rimetterlo in strada non arrivi certo a 4000 (anche perche' non trovo corretto conteggiare le proprie ore di lavoro: esse incidono su un restauro soltanto se fai un restauro per conto terzi o se devi pagarle ad un meccanico).

*(io, tra motore, guaine, impianto elettrico, pneumatici e carrozziere, ne ho spesi 800)

Lucadodo
14-09-12, 10:11
Si si io ho conteggiato le ore immedesimandomi in chi restaura per vendere, non le ho certo conteggiate per la mia, comunque di carrozzeria mi sembra un po poco visto che un litro di Max costa mediamente 80 euro un litro cat 40 euro diluente 15 euro e siamo già a 135 euro un po di fondo una sabbiatina qualche stuccatina il carrozziere a 25 euro l'ora.....si fa presto a salire.

daviserra
14-09-12, 10:56
Io ho visto che una small messa bene di telaio e completa, tra sabbiatura, verniciatura, ricambi e rifacimento motore, se li fai fare, ti ci vogliono dgli 800 (fortunato) ai 1500€ mediamente.
Se molti lavorite li fai tu, allora la cifra si abbassae arrivi ai 6-700€, ma meno direi di no.
Resta poi l'incognita di trovarla a 1000€ una primavera o ET3 ora come ora..

Lucadodo
14-09-12, 12:38
Io ho visto che una small messa bene di telaio e completa, tra sabbiatura, verniciatura, ricambi e rifacimento motore, se li fai fare, ti ci vogliono dgli 800 (fortunato) ai 1500€ mediamente.
Se molti lavorite li fai tu, allora la cifra si abbassae arrivi ai 6-700€, ma meno direi di no.
Resta poi l'incognita di trovarla a 1000€ una primavera o ET3 ora come ora..

Credo tu concorda con me che dalle nostre parti una sabbiatura te la fanno pagare almeno 90 euro, un kit completo della Max Mayer costa almeno 200 euro e di carrozzieri che lavorano per poco non se ne trovano, quindi alla fine secondo me 800 euro è una cifra molto ottimistica, poi io l'ho fatta per tenerla e usarla quindi quando smonti inizi con cuscinetti vari, già che ci sono serie sterzo, se apri il motore, visto che è aperto meglio mettere nuovo, i copertoni, tutta la serie delle gomme....mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!

kampa
14-09-12, 13:21
secondo me per fare carrozzeria, imp. elettrico, cavi e guaine, gomme, sabbiatura, e messa su strada 800€ non bastano! se poi devi cambiare il faro, o albero motore e rettifica passi tranquillamente le 1200!

daviserra
14-09-12, 13:22
Certo Lucadodo che concordo con te. difatti 800€ sono se sei davvero fortunato (amici carrozzieri e meccanici)...

luciovr
14-09-12, 13:56
secondo me per fare carrozzeria, imp. elettrico, cavi e guaine, gomme, sabbiatura, e messa su strada 800€ non bastano!

Non ho mai detto questo, io ho detto che se non hai lavori impegnativi sul telaio o sul motore 7/800 possono bastare per un discreto restauro (a me sono bastati).
In pratica bisogna cercare di comprare una vespa messa meglio possibile, per avere sotto controllo la spesa.
Per rimettere in strada la vespa ci sono altri 4/500 euro.