Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa pk50s



Mitico77
16-09-12, 10:28
Buongiorno a tutti, sono nuovo e vorrei chiedere una cosa.
Sono in trattativa per comprare la mia prima vespa, una pk50s
ho cercato su un sito inglese (o americano) il numero di telaio (perchè nel database qui non c'è la sigla di quel telaio) e mi dice che è del 1983, cosa che mi hanno scritto dalla Piaggio.
però chi me la sta vendendo dice che è immatricolata nel 1982.
è possibile?
se fosse al contrario so che è possibile

paolos90cv
16-09-12, 16:52
La PK è stata introdotta nel 1983. Forse i primi esemplari potrebbero anche essere stati fabbricati alla fine del 1982, non è da escludere. Se hai cercato su scooterhelp di solito è preciso.
Ad ogni modo c'è l'ha il libretto? Perchè se non può dimostrarlo le parole contano poco.
Anche se penso si tratti di una questione di lana caprina, nel senso che non vedo comunque dove sta il problema.

Mitico77
16-09-12, 17:03
ho cercato proprio su quello e anche la Piaggio mi ha risposto che è dell'83.
Lui dice che ha il libretto, ma alla richiesta di una scannerizzazione o di una foto, mi ha detto che non ha tempo, se voglio di andare a vederla (9 foto me le ha mandate, e mi sembra abbastanza in buono stato).
Girare, mi ha detto che gira, anche perchè aveva la targa a 5 cifre, quindi usata fino a poco tempo fa.
Il mio problema è che se non ha il libretto (o è falso e non saprei riconoscerlo, anche se la cosa non ha veramente senso....) dovrei fare il collaudo per targarla, mentre se c'è il libretto, non lo devo fare, o sbaglio ?

ax17alex
16-09-12, 18:36
La PK è stata introdotta nel 1983. Forse i primi esemplari potrebbero anche essere stati fabbricati alla fine del 1982, non è da escludere. Se hai cercato su scooterhelp di solito è preciso.
Ad ogni modo c'è l'ha il libretto? Perchè se non può dimostrarlo le parole contano poco.
Anche se penso si tratti di una questione di lana caprina, nel senso che non vedo comunque dove sta il problema.

la mia pk non "s" è stata acquistata ed immatricolata nell'82 quindi era già disponibile in quell'anno non sò se per la versione pks sia passato un anno per metterla in commercio visto che sono identiche

FedericoZ
16-09-12, 18:53
devi controllare i numeri di telaio, che corrispondano dal libretto al telaio della vespa, se i documenti non ci sono, che il venditore faccia denuncia di smarrimento, se non fa nemmeno questo, lasciala lì, io non mi sbatterei troppo per una pk

Mitico77
16-09-12, 22:17
i documenti ha detto che ce li ha.
comunque alla mia richiesta del numero di motore, dopo che nell'email precedente gli ho chiesto il numero di telaio, mia risposto scocciato di lasciar perdere e mi ringrazia per l'interessamento....
boh....
adesso gli ho risposto e poi vediamo.....
Comunque rispondendo a FedericoZ, non è che mi sto sbattendo più di tanto, e prenderei questa perchè dalle foto è messa bene e come prezzo, magari con uno sconto che proverò a chiedere, visto che comunque ha dei lavori da fare, è anche abbastanza buono.

Comunque dalla sua risposta non credo che sia una truffa, anche perchè se uno vuole truffare deve fare di tutto per vendere

zichiki96
16-09-12, 22:59
la pk 50 s viene prodotta a partire dal 1982,infatti il certificato di omologazione e il dgm corrispondono al 1982.
In ogni caso potrebbe essere che il venditore abbia letto 1982 sul libretto, ma che non sia la data di immatricolazione ma quella del dgm

paolo981
17-09-12, 00:32
Confermo, anche la mia è immatricolata nel 1982. Novembre 1982 per l'esattezza.

paolos90cv
17-09-12, 07:34
i documenti ha detto che ce li ha.
comunque alla mia richiesta del numero di motore, dopo che nell'email precedente gli ho chiesto il numero di telaio, mia risposto scocciato di lasciar perdere e mi ringrazia per l'interessamento....
boh....
adesso gli ho risposto e poi vediamo.....
Comunque rispondendo a FedericoZ, non è che mi sto sbattendo più di tanto, e prenderei questa perchè dalle foto è messa bene e come prezzo, magari con uno sconto che proverò a chiedere, visto che comunque ha dei lavori da fare, è anche abbastanza buono.

Comunque dalla sua risposta non credo che sia una truffa, anche perchè se uno vuole truffare deve fare di tutto per vendere
Allora mi confondo sull'entrata in produzione: la memoria dopo 30 anni mi fa difetto...

Comunque secondo me ti ha risposto così perchè gli stai facendo troppe domande per il mezzo e la cifra in sè, secondo i suoi parametri.

Se sei interessato valla a vedere, provala, controlla i documenti, tira il prezzo e decidi. Io non mi fisserei su un anno piuttosto che un altro: può darsi che lui si confonda o non abbia voglia di controllare.

Se invece sei troppo lontano e non sei convinto al 100%, lascia stare: di PK se ne trovano anche vicini a casa di sicuro.

Poi qui diamo consigli sulla bontà dell'acquisto, ma se tu non ci fai vedere le foto e non ci dici il prezzo, scrivere solo per un dubbio su un anno piuttosto che un altro mi sembra una cosa superflua.

Mitico77
17-09-12, 12:36
come prezzo lui vuole 700€, io pensavo dopo una visione del mezzo di scendere a 4/500, visto che comunque va riverniciata, targata a 6 cifre e revisionata la frizione (da quello che mi ha detto lui, poi ovvio che la devo vedere e sentire soprattutto)
per le foto le trovate qui: http://db.tt/H70ayqSl

paolos90cv
17-09-12, 13:15
700 per un PK da riverniciare e con frizione da rivedere?!

Non ho visto le foto (non puoi inserirle sul forum?), ma mi sembra una cifra folle...

vesparancio77
17-09-12, 13:31
in effetti come cifra mi sembra molto alta... un mio amico poco tempo fa ha preso una 50pk senza frecce a 800€ restaurata... forse ti conviene cercare qualcos'altro... :ciao:

zichiki96
17-09-12, 13:49
io a 700€ ho preso il mio pk 50 s già restaurato

Mitico77
17-09-12, 19:52
ecco le foto.
In base a quello che vi ho detto e a quello che potete vedere nelle foto, quanto la paghereste voi ?

zichiki96
17-09-12, 20:10
ecco le foto.
In base a quello che vi ho detto e a quello che potete vedere nelle foto, quanto la paghereste voi ?
da riverniciare? e che c'è da riverniciare a questa vespa? Comunque nelle condizioni in cui è non più di 600€

Mitico77
17-09-12, 21:00
beh, ci sono dei graffi dalla parte della pedivella.
Quindi se riesco a scendere a 500 quindi faccio l'affare ?

Mitico77
17-09-12, 21:27
finalmente svelato anche l'arcano dell'anno....
Mi ha mandato il libretto
1982 è l'omologazione.
mentre invece il libretto è di marzo 1983.

paolos90cv
17-09-12, 22:20
beh, ci sono dei graffi dalla parte della pedivella.
Quindi se riesco a scendere a 500 quindi faccio l'affare ?
L'affare no, perchè i PK non valgono molto: però non è messa male, al massimo la lucidi e fai dei ritocchi a campione, non devi riverniciarla.

Visto che ha anche dei problemi di frizione, direi 400 max.

Mitico77
17-09-12, 22:23
l'affare nel senso che non spendo troppo.
non ci vuoglio guadagnare, vorrei solo la mia prima vespa che è un pò la mia passione, una vespa diciamo meno importante da usare come daily driver per andare a lavorare e quindi risparmiare un pò sulla benzina, perchè credo che consumi meno della mia macchina.
A proposito, quanto consuma ?

paolo981
17-09-12, 22:25
Secondo me se riesci a chiudere a 500 € è presa bene e se vai con i contanti in mano la prendi a quel prezzo. A vedere le foto non mi sembra abbia grosse cose e non è assolutamente da riverniciare. Sicuramente si trovano anche a meno ma calcola che ha tutti i pezzo originali, non ha un filo di ruggine anche sulle viti della pedana, il bordo scudo è sempre il suo e su una pk il ricambio originale è inesistente, non ha botte o altro, la sella è la sua ed è intatta. Sicuramente è stata usata poco o nulla e trattata bene. Qui non hai da comprare nessun ricambio. Purtroppo e dico purtroppo la Pk ha poco valore nel mondo vespa...è nata come la sostituta della special e il che è tutto dire... tuttavia a ma piace molto. Da quando l'ho restaurata ci sono sempre su!!
Lamps

paolo981
17-09-12, 22:29
...non saprei dirti quanto consuma non avendo il contakm...ma sicuramente poco :mavieni: Come velocità va altrettanto poco...la mia non fa più di 50 ma è tutta originale ed in salita arranca un pò. Se il tragitto casa lavoro non è gran distanza è fattibile altrimenti sicuramente ti godrai il paesaggio :mrgreen:

paolos90cv
17-09-12, 22:30
Se non è elaborata (cosa probabile visto che non andavano una mazza, e spiegherebbe anche i problemi con la frizione), non dovresti fare fatica a fare i 30 con un litro.

Mitico77
17-09-12, 22:30
contanti alla mano di sicuro, così penso di chiudere anche prima :mavieni: ;-)
quindi, oh guru della vespa, ho il vostro avallo ? (scendendo di prezzo ovviamente)
se lui si fissa su 700, beh... vorrà dire che tornerò a casa con l'amaro in bocca, ma almeno ho avuto una speranza, dopo tante ricerche.....
cosa mi consigliate di controllare bene quando la andrò a vedere ?

Mitico77
17-09-12, 22:31
Se non è elaborata (cosa probabile visto che non andavano una mazza, e spiegherebbe anche i problemi con la frizione), non dovresti fare fatica a fare i 30 con un litro.

scusami, non ho capito.
Se ha problemi con la frizione è possibile che sia elaborata ?

paolo981
17-09-12, 22:42
...magari ha solo cambiato i dischi e ti ha detto di avere revisionato la frizione o solo per fare scena. Quando la vedrai chiedi se ti fa fare una giro. Calcola che la leva della frizione è molto leggera e le marce quando entrano sono un po rumorose...almeno la prima. Se stacca bene non hai grossi problemi. Verifica se non ci sono perdite di olio sotto ai carter all'altezza della frizione (si trova molto vicino al piatto delle ganasce) anche controllando con la mano.

Mitico77
17-09-12, 22:46
...magari ha solo cambiato i dischi e ti ha detto di avere revisionato la frizione o solo per fare scena. Quando la vedrai chiedi se ti fa fare una giro. Calcola che la leva della frizione è molto leggera e le marce quando entrano sono un po rumorose...almeno la prima. Se stacca bene non hai grossi problemi. Verifica se non ci sono perdite di olio sotto ai carter all'altezza della frizione (si trova molto vicino al piatto delle ganasce) anche controllando con la mano.

non mi ha detto di averla revisionata, mi ha detto che è da revisionare.

paolo981
17-09-12, 22:56
...ah ecco...:azz: ...non è un grosso lavoro ma cmq è da portare in officina se non hai gli attrezzi adatti. Una volta vista sicuramente potrai valutare meglio la situazione e fatti spiegare perchè secondo lui è da riguardare la frizione. A questo punto 500 euri falla diventare la tua massima opzione.

Mitico77
17-09-12, 23:07
in effetti avevo già pensato a non spendere più di 500 euro.
Eventualmente che attrezzi ci vorrebbero ?
Mio padre ha un pò di tutto in cantina, abbiamo la cantina che è tipo una ferramenta.... :D
O magari anche mio suocero, visto che mio cognato fa motocross
C'è da qualche parte un tutorial dove posso vedere come fare ?

paolo981
17-09-12, 23:15
Sicuramente in primis ti serve l'estrattore. Si trova a 10 € ovviamente da chi vende ricambi piaggio. Leggiti questa guida. Cmq se fai un cerca trovi un pò di tutto.

http://www.vesparesources.com/showthread.php?5979-revisione-frizione-passo-passo-smontaggio-e-rimontaggio&highlight=revisione+frizione

Mitico77
21-09-12, 20:33
domani pomeriggio vado a vederla finalmente. :banana:
incrociamo le dita ;-)

Mitico77
22-09-12, 17:54
breve riassunto della gita turistica che ho fatto: la vespa era tenuta bene, a parte la parte con i graffi che in effetti andava riverniciata perchè non era bella come da foto, presentava delle "rattoppature" di colore fatte molto "home made".
La frizione non mi sembrava tanto conciata.
Ha fatto un pò fatica ad accendersi perchè comunque era un pò che era ferma.
alla fine per il prezzo non c'è stata trattativa perchè lui mi avrebbe tolto solo 50€ visto che lui l'ha comprata a 600€ e non voleva girare i soldi alla pari.....
vabbè pazienza, ricomincio la ricerca.....

paolo981
22-09-12, 18:38
...come in tutte le cose ci vuole :ciapet:... Cmq mi sa che a quella cifra non la vende salvo trovare qualche pazzo!!! Buona ricerca.

Mitico77
22-09-12, 18:40
beh, ha detto che se non vende, non è un problema, la mette in angolo del garage e la tiene la, tanto ci sta e non occupa molto spazio.....

paolo981
22-09-12, 18:44
mha, io proprio non la capisco la gente. "la tengo là in un angolo"...quindi l'ha comprata per tenerla in un angolo. Furbissimo!

Mitico77
22-09-12, 18:45
si, praticamente si, perchè ha detto che ha fatto 35 km per portarla e poi una 10ina in paese, poi la messa in garage e non l'ha più usato da un paio d'anni