Visualizza Versione Completa : Peugeot 103, problema preoccupante....
Lorenzo_97
17-09-12, 21:19
Salve a tutti e buon ritorno dalle vacanze estive :)
Questa estate avevo lavato il peugeot da spento e poi quando ho provato ad accenderlo non è piu partito. Ho provato a vedere se la candela faceva la scintilla ma nulla allora ne ho provata una nuova e neanche quella. La mia impressione e che sia partita la bobina. Ditemi le vostre opinioni riguardo, può darsi che mi sia sbagliato.
Salve a tutti e buon ritorno dalle vacanze estive :)
Questa estate avevo lavato il peugeot da spento e poi quando ho provato ad accenderlo non è piu partito. Ho provato a vedere se la candela faceva la scintilla ma nulla allora ne ho provata una nuova e neanche quella. La mia impressione e che sia partita la bobina. Ditemi le vostre opinioni riguardo, può darsi che mi sia sbagliato.
se fa la scintilla la bobina dovrebbe essere ok, io controllerei il carburatore,per vedere nel caso sia entrata acqua :ciao:
Lorenzo_97
18-09-12, 19:38
se fa la scintilla la bobina dovrebbe essere ok, io controllerei il carburatore,per vedere nel caso sia entrata acqua :ciao:
La scintilla non ce proprio.
adesso che ricordo quando aveva finito di asciugarsi avevo pedalato molto piu del solito ma è partito (ingolfatissimo). ho pensato che fosse entrata l'acqua nel volano ma era coperto e poi vorrei chiedere: la bobina è sigillata quindi penso sia difficile che sia entrata acqua.
Sono molto confuso ditemi voi cosa puo essere se possibile al piu presto.
Grazie
Vesparella-S
08-10-12, 13:39
La scintilla non ce proprio.
adesso che ricordo quando aveva finito di asciugarsi avevo pedalato molto piu del solito ma è partito (ingolfatissimo). ho pensato che fosse entrata l'acqua nel volano ma era coperto e poi vorrei chiedere: la bobina è sigillata quindi penso sia difficile che sia entrata acqua.
Sono molto confuso ditemi voi cosa puo essere se possibile al piu presto.
Grazie
Hai già capito da solo il problema (elettrico) dovrai iniziare a controllare tutta la parte elettrica.. :roll:
Lorenzo_97
08-10-12, 19:12
Hai già capito da solo il problema (elettrico) dovrai iniziare a controllare tutta la parte elettrica.. :roll:
Ciao! La settimana scorsa mi ci sono messo di buon proposito e ho scoperto che il problema e proprio la bobina ora mi tocchera comprarne una ma dalle mie parti pochi vendono cose di questo genere e comprarle tramite e bay dalla francia non e molto conveniente...speriamo che qualcuno ce l'abbia ( ad esempio qualcuno che smembra un motore simile)
Grazie mille ciaoo
Psycovespa77
08-10-12, 19:30
Puoi postare una foto della bobina in questione?
Lorenzo_97
08-10-12, 19:45
Puoi postare una foto della bobina in questione?
Mi dispiace ora non ho il motore sotto mano ma posso pubblicare una foto di ebay tanto è identica.
eccola---> BOBINE HAUTE TENSION pour PEUGEOT 103
(http://cgi.ebay.fr/BOBINE-HAUTE-TENSION-pour-PEUGEOT-103-/280610365012?pt=FR_JG_Moto_Pi%C3%A8ces&hash=item4155ae5e54)
Lorenzo_97
08-10-12, 19:51
questa e proprio uguale ne sono sicuro eccola--> http://cgi.ebay.fr/Bobine-haute-tension-ext-PEUGEOT-103-rupteur-/160893174844?pt=FR_JG_Moto_Pi%C3%A8ces&hash=item2575fb043c
Vesparella-S
08-10-12, 20:01
questa e proprio uguale ne sono sicuro eccola--> http://cgi.ebay.fr/Bobine-haute-tension-ext-PEUGEOT-103-rupteur-/160893174844?pt=FR_JG_Moto_Pi%C3%A8ces&hash=item2575fb043c
è simile a quella di una vespa 50 ( bobina esterna )...
Così a spanne mi sembra simile a quella dei Morini,almeno l'S5 che ho la aveva simile,ed è quasi identica a quella del Ciao...io andrei in uno sfascio e chiederei una bobina del Ciao,la provi e per me funziona.
Ovvio,prima devi vedere che tipo di accensione hai tu(se a puntine o elettronica),il ciao è stato prodotto in ambedue le versioni
http://www.google.it/imgres?q=bobina+ciao&um=1&hl=it&client=opera&sa=N&rls=it&channel=suggest&tbm=isch&tbnid=41XvH08AFYFXyM:&imgrefurl=http://annunci.ebay.it/annunci/bobina-ciao/17237690&docid=kabYX7vlkUZiWM&imgurl=http://img4.annuncicdn.it/b4/12/b412350f9c3477b672a01656e7aaff47_orig.jpg&w=800&h=600&ei=IitzUIqTJaPe4QS8qIDoDA&zoom=1&iact=hc&vpx=310&vpy=25&dur=1084&hovh=194&hovw=259&tx=186&ty=124&sig=116255761974095175698&page=1&tbnh=129&tbnw=193&start=0&ndsp=14&ved=1t:429,r:1,s:0,i:74&biw=991&bih=630
PS dubito che ci fossero molti produttori in europa a fare bobine per ciclomotori! visto che raramente un'azienda metalmeccanica come la Piaggio o la Peugeot ha un comparto di produzione di pezzi elettrici è probabile che si rifacessero ad esterni che potrebbero anche essere gli stessi,non dimentichiamoci che in Francia la Vespa esisteva e veniva prodotta
Lorenzo_97
08-10-12, 21:16
Grazie mille a tutti dei consigli prima possibile andro in uno sfascia-carrozze provero a vedere se la hanno, male che va me la tengo visto che ho un bravetto.
Che differenza ce tra la bobina colore celeste e quella nera? sono uguali oppure cambia qualcosa? io sul bravo ho quella celeste.
Grazie di nuovo e buona serata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.