PDA

Visualizza Versione Completa : ciao!



FilippoSA
17-09-12, 21:55
Ciao a tutti!
Inizio complimentandomi per l'ottima piattaforma che avete creato. Ho già letto un po' di sezioni che trovo davvero interessanti.
Mi sono iscritto da poco al vostro forum perchè ho intenzione di restaurare la Vespa 50 R del '74 di mio nonno che purtroppo è stata ferma tanti anni nel nostro garage.
La vespa purtroppo non parte più e non so davvero da dove partire per rimetterla a nuovo!
Qualcuno saprebbe consigliarmi un restauratore in provincia di Salerno? Vorrei non solo sistemare la parte che riguarda il motore ma anche riverniciarla.
Grazie a tutti in anticipo! :-)

Echospro
17-09-12, 22:03
Benvenuto in VR :ok:


:ciao: Gg

FilippoSA
17-09-12, 22:05
Benvenuto in VR :ok:


:ciao: Gg

grazie! :-)

napoli
17-09-12, 22:07
ciao Filippo il vero restauratore sei tu' con l'aiuto di tutti noi buona permanenza

FilippoSA
17-09-12, 22:08
ciao Filippo il vero restauratore sei tu' con l'aiuto di tutti noi buona permanenza

Magari! Sarebbe un sogno!
Ma io sono proprio a secco di conoscenze meccaniche!!! Non saprei proprio da dove iniziare! :(

Noiva
17-09-12, 22:26
Magari! Sarebbe un sogno!
Ma io sono proprio a secco di conoscenze meccaniche!!! Non saprei proprio da dove iniziare! :(

Benvenuto...

Che belle parole Napoli, sei così romantico...sará l'effetto di esser diventato papà?

napoli
17-09-12, 22:36
non e nessun effetto Noiva non mi va' che un mezzo restauratore spelli il nostro amico,prendi una tronchese una chiave misura 13 e una 17 e butta giu' il motore e una da 8,non parlo di misure meccaniche delle chiavi ma quelle segnate sull'attrezzi (per i + pignoli)poi se sei poco distante da caserta basta pagarmi una birra e l'ho vengo a tirare giu' io il tuo motore dai Filippo che stasera non dormirai

FilippoSA
17-09-12, 22:47
non e nessun effetto Noiva non mi va' che un mezzo restauratore spelli il nostro amico,prendi una tronchese una chiave misura 13 e una 17 e butta giu' il motore e una da 8,non parlo di misure meccaniche delle chiavi ma quelle segnate sull'attrezzi (per i + pignoli)poi se sei poco distante da caserta basta pagarmi una birra e l'ho vengo a tirare giu' io il tuo motore dai Filippo che stasera non dormirai

Grazie mille per la disponibilità! Sei gentilissimo!
Allora penso che mi farò aiutare da un mio amico che è più esperto di me con ovviamente la vostra consulenza!

Resta il fatto che avrebbe bisogno di una bella riverniciata e per quello penso di dovermi per forza rivolgermi a un bravo carrozziere

napoli
17-09-12, 22:50
vai nel database del forum inserisci il numero telaio completo e ti dira' i colori disponibili per la tua vespa buon divertimento

zichiki96
17-09-12, 22:50
welcome e divertiti con la tua vespa :ciao:

Noiva
17-09-12, 22:53
In effetto ce ne sono fin troppi di mezze seghe...

napoli
17-09-12, 22:56
molti dicono restauratori,ma meglio chiamarli montatori :mavieni::mavieni:

teach67
17-09-12, 23:02
benvenuto e buona permanenza......... :ciao::ciao::ciao:

Noiva
17-09-12, 23:09
Come non quotarti, il nostro amico lavorando da solo fa esperienza ma sopratutto non ingrassa i montatori...

kampa
18-09-12, 00:46
benvenuto su VR, armati di coraggio e pazienza e.... buona vespa!

vesponeparma
18-09-12, 07:08
benvenuto!!! ciao

FilippoSA
18-09-12, 07:40
Penso che seguirò proprio il vostro consiglio e cercherò di aggiustarlo da me! :-)

fabris78
18-09-12, 08:58
:ciao:

horusbird
18-09-12, 09:01
Ciao a tutti!
Inizio complimentandomi per l'ottima piattaforma che avete creato. Ho già letto un po' di sezioni che trovo davvero interessanti.
Mi sono iscritto da poco al vostro forum perchè ho intenzione di restaurare la Vespa 50 R del '74 di mio nonno che purtroppo è stata ferma tanti anni nel nostro garage.
La vespa purtroppo non parte più e non so davvero da dove partire per rimetterla a nuovo!
Qualcuno saprebbe consigliarmi un restauratore in provincia di Salerno? Vorrei non solo sistemare la parte che riguarda il motore ma anche riverniciarla.
Grazie a tutti in anticipo! :-)


Un restauratore ti chiederebbe uno sproposito, perche' invece con l'aiuto del forum non cominci intanto a farla ripartire? Vedrai che con l'aiuto necessario non sara' poi cosi' difficile! :ok:

Benvenuto a bordo! :-)

FilippoSA
18-09-12, 09:04
e per riverniciarla? Quella la vedo davvero un'opera impossibile farla da solo

vordarecchie
18-09-12, 09:52
Ben venuto socio.
Se non c'hai mai messo le mani e meglio se ti fai aiutare.
Ciao

horusbird
18-09-12, 10:55
e per riverniciarla? Quella la vedo davvero un'opera impossibile farla da solo

Metti qualche foto cosi' vediamo come e' combinata.. a volte anziche' riverniciare puo' essere sufficiente anche solo "conservare" magari col metodo CIF! :-)

ilCavaliereNero
18-09-12, 19:45
Benvenuto e buon lavoro! :ciao:

FilippoSA
18-09-12, 20:02
domani mattina con la luce cercherò di fare qualche foto!

FilippoSA
19-09-12, 13:28
116578116579116580116581
ecco le foto!

horusbird
19-09-12, 14:30
Come volevasi dimostrare! :ok:
La tua e' una Vespa messa veramente bene, un carrozziere serio con 80/100 euro fa qualche minimo ritocchino, le da una bella lucidata ed esce fuori un mezzo ancora usabilissimo fermo restando l'originalità del colore, che comunque non e' affatto malvagio!
Dai retta.. controlla il motore, ripuliscila, falla lucidare e goditela, a spenderci sopra 1000 o 1200 euro di solo carrozziere (tra smontaggio, sabbiatura, verniciatura e rimontaggio) fai in tempo anche un domani quando lo riterrai (forse) necessario!

Sbiellato
19-09-12, 14:36
Benvenuto e complimenti al nonno, veramente ben messa e carina, goditela :ciao:

FilippoSA
19-09-12, 16:10
ok allora farò così. lascerò il colore originale anche se non è che mi piaccia tanto :D

vespa r102
20-09-12, 12:46
ciao filippo
benvenuto.
sei di salerno o provincia?

FilippoSA
20-09-12, 13:48
sono praticamente a 4 passi da Salerno

vespa r102
20-09-12, 19:43
praticamente??
ciao

FilippoSA
21-09-12, 07:07
sono a Pontecagnano

dano986
21-09-12, 07:35
Welcome!

vespa r102
21-09-12, 09:02
io sono di albanella non so se conosci, comunque dopo battipaglia.

FilippoSA
21-09-12, 11:48
io sono di albanella non so se conosci, comunque dopo battipaglia.
Conosco solo di nome! :-)

FilippoSA
21-09-12, 11:56
Welcome!
grazie!

FilippoSA
22-09-12, 13:39
Rieccomi ho bisogno del vostro aiuto.
Mentre col mio amico provo a sistemare la parte riguardate il motore (n settimana vi aggiornerò sui passi fatti), vorrei iniziare ad informarmi su tutto l'iter burocratico che c'è da seguire per portare di nuovo strada la mia vespa.
Come sapete la vespa è di mio nonno anche se non la utilizza più da 10 anni. Del mezzo abbiamo solo il libretto originale mentre la targa è stata persa.

Non essendo iscritta al PRA non è necessario il passaggio di proprietà giusto? per richiedere una nuova targa a nome mio è necessario che prima mio nonno faccia la denuncia per la perdita della sua vecchia targa?

FilippoSA
23-09-12, 13:35
nessuno può togliermi questo dubbio?

napoli
23-09-12, 14:22
nessuno può togliermi questo dubbio?
allora per la vecchia targa quella in formato trapezioedale quella e una targa non intestata al mezzo ma bensi' alla persona,per la nuova targa recati in agenzia e fanno tutto loro chiedi che ti venga annullato il vecchio libretto e lo conservi a scopo collezzionistico ,oppure recati in motorizzazzione e chiedi il modulo per richiedera la targa,spero che ti sia stato d'aiuto

FilippoSA
23-09-12, 15:14
grazie mille per la risposta. sei stato gentilissimo.