Accedi

Visualizza Versione Completa : restauro v5b3t



lorenzodaniele
17-09-12, 23:39
:ciao:, sabato ho concluso uno scambio iniziato circa un mese fa.
a luglio avevo pubblicato un'annuncio di scambio riguardante un telaio di una ducati (forse qualcuno di voi lo avrà anche visto, magari sorridendo), esattamente di una 125 sport,ed è questa:
116471116472116473116474
ho trovato un vero amatore che mi ha proposto appunto una v5b3t dell'81 con documenti inviandomi queste foto:
11646211646311646411646511646611646711646811646911 6470
mi sono accorto di non trattare con un commerciante ed ho accettato subito, (rifiutando altre proposte in denaro ed altre vespe, tra cui una "sportellino piccolo")
lo scambio è avvenuto a metà strada, (lui di udine, io di frosinone), quale migliore occasione per andare appunto alla mostra-scambio di imola?
monta il motore (non bloccato) giusto (v5a4m) ed ha ancora la vernice originale e non presenta ruggine "hard", ha solo quell'antirombo sotto la pedana, ma mancano alcuni particolari irrisori.
penso che con una modesta spesa dovrei farcela, ho il "biancospino" avanzato da i due ultimi restauri (px 125e '82 e pk 50s ?84), già è qualcosa.
aspetterò la primavera per iniziare i lavori, visto che voglio terminare prima la pk 50s....

FedericoZ
18-09-12, 08:39
ottima, non avevo mai pensato a uno scambio così!

lorenzodaniele
18-09-12, 22:26
ottima, non avevo mai pensato a uno scambio così!
:ciao:, forse 'na botta de :ciapet:!

e così adesso è a casa.
116547116548116549116550 queste sono per il prima.116551116552116553116554116555. mi ha dato anche un 16/10, un 18/10 ed un 19/19116556 .
incredibile ma vero!
:ciao::ciao:

lorenzodaniele
17-02-13, 19:15
:ciao::ciao:, oggi ho trovato un po di tempo anche per lei.
ho smontato il motore, con qualche sorpresa :cry:. intanto posto qualche foto un po più intima del telaio.
124113124114124115
ha le due "chiocciole" inferiori mancanti, ma non è un problema, le ricostruisco124116 .
ho trovato su un 75 DR che secondo me non ha lavorato tanto. la testata è praticamente pulita, ma ho trovato un solco al pistone e non al cilindro :boh:
124117124118124119 .
come ho visto l'albero motore ho pensato subito di utilizzarlo come ferma carte, infatti aveva la sede della chiavella rovinata, quindi, martellate a go-go!
appena ho aperto i carter all'interno ho trovato un po di tutto, era pieno di cascami, smerigli, etc etc...
ed ho trovato, aimè, la valvola in queste condizioni.
adesso, cosa fare? riparo? ne trovo un'altro?
per il cilindro, non ho problemi, monterò il 102 polini avanzato dalla pk nera, come la campana novanta.
124120124121124122124123124124124125124126

d.uca23
17-02-13, 19:25
Quella Ducati è una bellissima moto,molto probabilmente il suo nuovo proprietario l' avrà usata come fonte di ricambi per completarne una che stava restaurando,visto che i pezzi originali non si trovano facilmente.

Comunque anche tu ti sei portato a casa una bella 50 special,secondo me alla fine siete rimasti contenti entrambi!!!

Buon restauro.

lorenzodaniele
17-02-13, 19:27
Quella Ducati è una bellissima moto,molto probabilmente il suo nuovo proprietario l' avrà usata come fonte di ricambi per completarne una che stava restaurando,visto che i pezzi originali non si trovano facilmente.

Comunque anche tu ti sei portato a casa una bella 50 special,secondo me alla fine siete rimasti contenti entrambi!!!

Buon restauro.
mi sarebbe piaciuto a me restaurarla, ma è un restauro troppo oneroso, infatti a lui gli serviva il serbatoio, ed era intatto....
e grazie per gli auguri!

d.uca23
17-02-13, 20:24
mi sarebbe piaciuto a me restaurarla, ma è un restauro troppo oneroso, infatti a lui gli serviva il serbatoio, ed era intatto....
e grazie per gli auguri!

Esattamente anch' io non mi sarei cimentato in un restauro (mancavano veramente troppe cose) se non per motivi affettivi.
La 50 special invece la rifai senza problemi!!!

Stagnutti
17-02-13, 20:30
Apperò! Io in garage ho una 125 Bronco,completa di tutto! Trovo uno che mi da una struzzo? :-)

lorenzodaniele
19-02-13, 01:44
Apperò! Io in garage ho una 125 Bronco,completa di tutto! Trovo uno che mi da una struzzo? :-)
ma, 'na foto?
è un bel mezzo...

Stagnutti
19-02-13, 07:53
http://img829.imageshack.us/img829/320/imageune.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/776/imagevxf.jpg

valeZX
21-02-13, 17:55
Bellissima la 50 Special :ok:.Seguirò con interesse il restauro del Vespino :-).

lorenzodaniele
13-03-13, 21:41
:ciao:, ho trovato ad un prezzo interessante tutti i cuscinetti (SKF) che servono per la revisione del motore e del mozzo ant, ma quello dell'albero lato frizione, il 6303, è disponibile soltanto la versione 2RS, ovvero , quello a tenuta stagna.
potrebbe andare bene ugualmente?
:ciao::ciao:

bep
13-03-13, 22:06
Per quanto riguarda la tenuta stagna 2rs, non ci sono problemi, puoi toglierla tranquillamente con un cacciavite, e fin qui ci siamo .
Quello che é importante é il gioco che quel cuscinetto deve avere per il calore ,quindi deve esserci impresso C3 , Fai bene attenzione!!!!

lorenzodaniele
13-03-13, 22:47
Per quanto riguarda la tenuta stagna 2rs, non ci sono problemi, puoi toglierla tranquillamente con un cacciavite, e fin qui ci siamo .
Quello che é importante é il gioco che quel cuscinetto deve avere per il calore ,quindi deve esserci impresso C3 , Fai bene attenzione!!!!
ti ringrazio, non lo sapevo, farò attenzione....

vespiaggio
18-03-13, 20:10
ciao i cuscinetti di banco van bene sia C3 sia C4, solitamente i 2RS non hanno indicato questo indice ma vanno benone lo stesso. In origine venivano comunque montati C4

per la valvola vai di collettore lamellare polini anche senza toccare nulla.....montaggio plug&play e minimo da orologio svizzero garantito
ciao

Mason1981
18-03-13, 20:29
Asporta la parte bassa della valvola e fallo diventare lamellare!!! di collettori ne trovi a gogo usati sia su subito che ai mercatini!!!! ( se ti serve qualcosa ho svariati ricambi per special io son di pn.) Per i cuscinetti cerca se possibile dgli ntn dato il calo di qualità che sta avendo la skf.

lorenzodaniele
18-03-13, 20:55
ho portato proprio oggi i carter in rettifica, domani o dopo domani dovrebbero essere pronti, avevo pensato pure io al lamellare, ma oramai!
per quanto riguarda i cuscinetti, ho ordinato i skf giusti, i ntn non li ho mai provati, a saperlo prima, visto che costano anche qualcosa in meno.
di solito li prendo da uno di bergamo che, a mio parere, fa un buon prezzo, 37E tutti, compresi i paraoli.
comunque vi ringrazio dei consigli, ne terrò conto per i prossimi.... (tanto non mi fermo!!!)

lorenzodaniele
24-03-13, 00:58
oggi ho incominciato a rimontare il motore, ho fatto riparare la valvola e le due rotture, sostituito i cuscinetti e tolti i silent block,
125581125582125583125584125585125586125587
penso di chiuderlo domani.
campana 90, e 102 polini, per il carburo sono ancora indeciso, ho un 18/16 da verificare le condizioni, ma molto probabilmente prenderò un 16 pari.
:ciao:

lorenzodaniele
25-03-13, 23:23
quasi completo!
non ho dedicato la mezza giornata solo a questo, ma ho preparato il pk nero per il collaudo di venerdì.
mi rimane di chiudere il coperchio della frizione, montare lo statore (ma ho dimenticato di comperare punte e condensa) e il gt.
ho sostituito solamente i due silent, quello dell'ammo sembra buono.
la campana è una 22/63, la frizione è una 4 dischi con molla rinforzata.
125710125711125712125713125714125715125716 :ciao::ciao:

lorenzodaniele
16-04-13, 22:11
:ciao::ciao:, quasi completato!
ho pulito il pistone ed il cielo della testata,
ora mi manca di ri cablare lo statore e montare il piatto dei freni, quando li ho comperati non mi sono reso conto che erano per la pk :azz:.

126365
nel frattempo sto anche revisionando la forcella della rush. :ciao::ciao:

ramarro75
18-04-13, 22:09
ottimo..... io stò cambiando i silent block con il tipo originale e sto costuendo l'attrezzino per montarli

lorenzodaniele
18-04-13, 22:20
ottimo..... io stò cambiando i silent block con il tipo originale e sto costuendo l'attrezzino per montarli
prendo questi che sono più facili e sbrigativi da montare....

lorenzodaniele
18-04-13, 22:35
questa sera ho trovato una mezz'oretta ed ho tentato di finirlo, ma contemporaneamente ho dovuto fare anche il boy sitter.
sono riuscito a sostituire i freni, inserire il piatto e posizionato lo statore (che ho ri cablato).
poi con questa camma ho tentato di regolare le punte, ma non ricordo se vanno a 3-4 decimi o più,
per adesso ho inserito una lama del cutter.
ho provato il volano ma tocca da qualche parte, non ho capito se sulla bobina superiore (perchè smontata per sostituire i fili), oppure, (secondo me) sulla riparazione del carter , penso che il punto sia quella macchiolina marrone che si vede nelle ultime due foto.
126422126423126424126425

lorenzodaniele
04-09-14, 23:51
:ciao::ciao:
stanco di vederla ammucchiata insieme alle altre "da restaurare", ho ripreso questo lavoro.
in soli 19 giorni, lavorando qualche ora la sera, ho terminato il tutto.


ho sabbiato il telaio semplicemente per velocizzare i tempi,
in effetti la vespa non presentava segni di ruggine ma aveva nel sotto pedana della "catramina".
ho dovuto otturare dei fori in eccesso (quelli della targa e delle orribili strisce in gomma della utah).146341146343146344146345ho ricostruito un pezzo mancante della pedana146342146346146347 e
ho ripassato il tutto con carta 80-120146349146350 ,
spruzzato il fondo epossidico (lecler)146351 e stuccato le imperfezioni146352146353146354146355 , ecc....

lorenzodaniele
08-12-14, 00:29
dopo mesi altre foto!

ho carteggiato il fondo epoxy149078149079,

data una seconda mano per ricoprire le zone scoperte e sigillato
149080149081149082149083149084149085149086149087.

gluglu
08-12-14, 09:30
:ok:

seguo

lorenzodaniele
11-12-14, 00:50
ciao glu!
purtroppo non trovo più il tempo per postare i miei lavori, comunque....



qui ho dato il fondo poliacrilico appositamente fatto preparare bianco (confonde un po mentre vernici ma...)
149158149159149160149161.
qui invece la finitura biancospino
149162149163 con il solito moscerino,149164149165149166 ,
mi rimane solo la forcella da revisionare (anche se poteva andare) e ri assemblare il tutto.
:ciao::ciao: a tutti....

lorenzodaniele
17-02-15, 23:47
150857150858150859150860

se sabato fa bel tempo rischio di completarla....
:ciao::ciao::ciao: