Visualizza Versione Completa : Problemi alla mia ET3: non parte da calda.
Pronti?
Alla mia jeans manca solo il pieno
La mia non parte da calda. Carbu abena revisionato.
Se levo e rimetto la candela riparte immediatamente.
Sartanuzzo, che faccio cambio candela?
:ciao:
sartana1969
13-09-12, 12:58
la mia non parte da calda. Carbu abena revisionato.
Se levo e rimetto la candela riparte immediatamente.
Sartanuzzo, che faccio cambio candela?
:ciao:
yesssssssssssssss
sartana1969
18-09-12, 13:59
guarda
dal colpo di gas che ho dato al tuo ET3, mentre riprendevo fiato, io al tuo ET3 farei:
- svitare 1,5 giri la vite di regolazione del circuito del minimo
- getto del max -> maggiorazione di 1 punto
Mi è sembrata un fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiilo magra (ma impercettibile eh)....
guarda
dal colpo di gas che ho dato al tuo ET3, mentre riprendevo fiato, io al tuo ET3 farei:
- svitare 1,5 giri la vite di regolazione del circuito del minimo
- getto del max -> maggiorazione di 1 punto
Mi è sembrata un fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiilo magra (ma impercettibile eh)....
La mia dici? Possibile, ci abbiamo trafficato parecchio con la vite del minimo, forse era chiusa.
Come getto ha su il suo (74?).
Ha continuato, a tratti, a non partire da calda.
Le ipotesi più accreditate sono che è entrata umidità sotto il volano e/o i cavi dello statore sono cotti.
:ciao:
sartana1969
18-09-12, 16:19
La mia dici? Possibile, ci abbiamo trafficato parecchio con la vite del minimo, forse era chiusa.
Come getto ha su il suo (74?).
Ha continuato, a tratti, a non partire da calda.
Le ipotesi più accreditate sono che è entrata umidità sotto il volano e/o i cavi dello statore sono cotti.
:ciao:
mah
difficoltà di avviamento a caldo .....solo avviamento o anche in marcia??????
Una volta partita non dava rogne, o per lo meno non si è lamentato.
Resta il fatto che se la spegnevi poi a pedalina non partiva, buttavi dentro la seconda e facevi 2 metri a spinta e partiva bene.
Lui ha detto che ha preso acqua e che ha cambiato la centralina..gli ho detto di controllare i cavi dello statore e il pick up..tanto alla fine non dovrebbe essere un problema di candela anche perchè ripeto in marcia quando era con me non ha dato mai problemi
sartana1969
18-09-12, 16:28
nella candela hai provato ad avvicinare l'elettrodo di massa all'altro?
Ha detto che l'aveva cambiata con un'altra nuova senza risolvere nulla..volevo anche fargli staccare il cavo verde della chiavetta ma vedendo che a volte con la pedalina partiva e se non partiva bastavano due metri a spinta per metterla in moto ho desistito..tanto sicuramente non è lui il colpevole.
Sposto qui questa discussione che era iniziata offtopic in Viaggi e Raduni...
(scusandomi, in quanto l'"iniziatore" sono proprio io :mrgreen:)
:ciao:
Ho fatto posto in garage... portami in pellegrinaggio la tua jeans...:mrgreen::mrgreen:... ho da darti anche il mezzo di cortesia...:roll:...:Lol_5:
A parte gli scherzi, intanto smonterei lo statore per vedere le sue condizioni, come suggerito da Fabio.
Come scriveva Sartana, potresti provare anche ad avvicinare leggermente l'elettrodo della candela e vedere come si comporta.
:ciao:
Cambia la centralina,mi successe sul PX,da fredda partiva,da calda nemmeno pagata(la sgolfavo 5 o 6 volte prima che si degnasse di partire)
Cambia la centralina,mi successe sul PX,da fredda partiva,da calda nemmeno pagata(la sgolfavo 5 o 6 volte prima che si degnasse di partire)
Gia provato, a meno che quella che gli ho dato anchio abbia fatto cilecca...:nunchuck: in questo caso Ruggero mi uccide...
Gia provato, a meno che quella che gli ho dato anchio abbia fatto cilecca...:nunchuck: in questo caso Ruggero mi uccide...
E' andata bene per un po'... poi si è messa a fare storie anche lei, dopo il tratto umido e nebbioso.
E quando si è messa a far storie, ho notato che contemporaneamente si è fulminato l'abbagliante e il clacson non suonava più in posizione abbagliante (mentre funzionava correttamente in posizione anabbagliante).
Credo che allora ci sia qualche magagna sulle bobine dello statore, o nella migliore delle ipotesi i cavi.
Io seguirei il consiglio di Fabio, tanto i cavi nuovi se li metti hai tutto di guadagnato, anche il pkup dato che ci sei, come ti dicevo.
:ciao:
Controlla cavi statore e pick-up...se non risolvi il problema fai il pieno alla vespa, vai in un parcheggio ampio, apri il tappo del serbatoio e metti un panno imbevuto di miscela e accendi.. :mrgreen:
Allora, in attesa dell'altro motore, oggi ho smontato il volano dal motore che ho sotto, quello che non parte da caldo.
Prima ho estirpato il pickup presente sullo statore secondario (:azz: mi serve un saldatore migliore!).
Smonto il volano e mi si presenta uno statore molto bello e pulito ma... guardo giù e vedo la pozzettina di olio!
Lo sospettavo un po', perché rimaneva anche accelerata ai semafori.
Piglio un corteco blu che avevo in giro e procedo alla sostituzione.
Pulizia con benza, pennello aria compressa e stracci e rimontaggio.
Parte, ricarburo e la metto al minimo.
A quel punto gli lascio il suo pickup.
Alché dico "ci rimetto la sua centralina". Smonto la centralina "BONA" in prestito da Valerio e ci rimetto la sua vecchia.
Non parte più :azz:.
Rimetto la "BONA" e parte al primo.
Ora vedremo come si comporta da calda con la combinazione corteco nuovo e centralina BONA...
Intanto di aria sembra non succhiarne più...
Possibile che paraolio e centralina siano schioppati allo stesso tempo? :mah: Checcazz...
L'altro motore che hai è completo di accensione?
L'altro motore che hai è completo di accensione?
Statore e volano sì, manca la centralina.
Sai come funziona l'elettronica...adesso va e un secondo dopo è da buttare!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.