Visualizza Versione Completa : prova albero motore
gillogillo
19-09-12, 21:36
Buonasera a tutti dovendo aprire i carter per un problema ai cuscinetti del cambio ho provato a controllare le condizioni dell'albero motore :la biella presenta il solito gioco assiale,nessun gioco radiale gira tutto liscio come l'olio tenendo l'albero per la biella e battendolo con il manico del martello emette un sinistro tintinnio l'albero è un mazzucchelli corsa corta con meno di 1000 km ad "occhio" è buono chiedo ai piu esperti un parere, provando un altro albero corsa lunga in mio possesso nuovo questo rumore è molto più attenuato è vera la storia del campanello o sono leggende di internet?
Buonasera a tutti dovendo aprire i carter per un problema ai cuscinetti del cambio ho provato a controllare le condizioni dell'albero motore :la biella presenta il solito gioco assiale,nessun gioco radiale gira tutto liscio come l'olio tenendo l'albero per la biella e battendolo con il manico del martello emette un sinistro tintinnio l'albero è un mazzucchelli corsa corta con meno di 1000 km ad "occhio" è buono chiedo ai piu esperti un parere, provando un altro albero corsa lunga in mio possesso nuovo questo rumore è molto più attenuato è vera la storia del campanello o sono leggende di internet?
La storia del tintinnio è vera. Se prendi l'albero dal lato e fai ruotare la biella, questa fa rumore?
Per la discussione avresti dovuto aspettare che un moderatore ti sposti quella, senza aprirne una nuova :ciao:
gillogillo
19-09-12, 22:38
un leggero rumore di cuscinetto conta che dovrà reggere un 102 mi fido?
un leggero rumore di cuscinetto conta che dovrà reggere un 102 mi fido?
se suona sbiellato non mi fiderei :ciao:
gillogillo
19-09-12, 22:54
non credo sia sbiellato se metto la biella in morsa e tiro e spingo non si muove di una virgola non vorrei buttare un albero nuovo
non credo sia sbiellato se metto la biella in morsa e tiro e spingo non si muove di una virgola non vorrei buttare un albero nuovo
suona così?
http://www.youtube.com/watch?v=gCRJFcIvOkc&feature=related
gillogillo
19-09-12, 23:07
eh si è proprio quel video che non mi è piaciuto conta che sono un meccanico e parecchi miei colleghi non riescono a consigliarmi...temo che dovrò aspettare il prossimo stipendio e lasciare i carter aperti quest'inverno:testate:
Se l'albero è stato pulito e sgrassato è normale che suoni..alla fine sempre di contatto tra metalli parliamo.
Ungi un po il cuscinetto con un po di olio e riprova..se l'albero è ok la biella non deve ingranare mentre la fai ruotare e non deve avere gioco verticale.
Se nessuna di queste due condizioni si verifica montalo pure..alla fine come dici parliamo di un misero 102 e di un albero che, per quanto faccia schifo, ha solo 1000 km.
Se il gioco si presenta ti ruffiani con un'officina rettifiche (visto che sei meccanico) e te lo fai reimbiellare...mi sembra un'assurdità che devi aspettare tutto l'inverno...alla fine parliamo di 80 100 euro per un'albero nuovo e 50 60 per uno reimbiellato!
gillogillo
20-09-12, 12:22
con olio migliora secondo me è buono lo monto non vorrei comprare un albero nuovo (conta che la rettifica ad aosta costa più del nuovo anche per cilindri ecc) e sentirlo scampanellare soffro molto la crisi purtroppo e non posso permettermi sprechi
sartana1969
20-09-12, 16:32
Se l'albero è stato pulito e sgrassato è normale che suoni..alla fine sempre di contatto tra metalli parliamo.
Ungi un po il cuscinetto con un po di olio e riprova..se l'albero è ok la biella non deve ingranare mentre la fai ruotare e non deve avere gioco verticale.
Se nessuna di queste due condizioni si verifica montalo pure..alla fine come dici parliamo di un misero 102 e di un albero che, per quanto faccia schifo, ha solo 1000 km.
Se il gioco si presenta ti ruffiani con un'officina rettifiche (visto che sei meccanico) e te lo fai reimbiellare...mi sembra un'assurdità che devi aspettare tutto l'inverno...alla fine parliamo di 80 100 euro per un'albero nuovo e 50 60 per uno reimbiellato!
Ohhhhhhhhhhhhhhh
stai imparando eh ;-)
Molto bene!
...pssst, ragazzi, che resti tra noi...finora i migliori motori vespa che sono usciti dalla mia...ehm...officina...erano tutti assemblati con pezzi di risulta.....alla fin fine con la qualità di ricambi che si trova oggi sul mercato, pare che sia meglio un vecchio albero del 1965 sbiellato che uno nuovo nuovo di pacca del 2013....
sartana1969
21-09-12, 12:10
...pssst, ragazzi, che resti tra noi...finora i migliori motori vespa che sono usciti dalla mia...ehm...officina...erano tutti assemblati con pezzi di risulta.....alla fin fine con la qualità di ricambi che si trova oggi sul mercato, pare che sia meglio un vecchio albero del 1965 sbiellato che uno nuovo nuovo di pacca del 2013....
Parlando di small se appoggi il flessibile sull'albero mazzucchelli nuovo di pacca o sul vecchio albero, coi 3 fori di bilanciatura, del 1965...........beh....il disco incontra differenti resistenze.
Indovinate qual'è più duro da tagliare? :risata1:
..pssst...sempre che resti fra noi, eh...non diffondete troppo la voce.....recentemente ho dovuto modificare un albero di quella marca che inizia per Pin e finisce per asco che tutti dicono che non sia di buona qualità..era un corsa 60 per large...devo dire che ho incontrato una certa resistenza......non so come siano quelli per small, ma quelli per large mi piacciono....
..pssst...e ti dirò di più...sembra che i pinasco corsa 19 per small reggano il volano dell'ET3..ma non lo dire tanto in giro mi raccomando..
Finora siamo a quota 500km presto per trarne le conclusioni..vedremo più in la se si romperà..
sartana1969
21-09-12, 17:52
..pssst...e ti dirò di più...sembra che i pinasco corsa 19 per small reggano il volano dell'ET3..ma non lo dire tanto in giro mi raccomando..
Finora siamo a quota 500km presto per trarne le conclusioni..vedremo più in la se si romperà..
In effetti una considerazione. Anche il Pinasco che avevo lavorato a Simone (sempre piics) si lavorava bene ma qualche madonna l'ha fatta tirare.....
Psycovespa77
29-09-12, 21:42
Pssst...ti confermo che almeno quelli vecchi con spalla piena lo reggono senza noie il macigno et3,quelli di ora non saprei ma visto che la base di partenza era buona,non dovrebbero esserci problemi.Mi raccomando,che non si sappia in giro...
Vespista46
01-10-12, 13:12
E checchè se ne dica, monto sotto il PX un Rms da neanche 50 euro... Rifasato ovviamente, e sembra tenere!
Anche se, ancora i km sono pochi per poter parlare di affidabilità, sono quasi a 5.000, ma si sta tenendo un polinello in uso prevalentemente cittadino... Spero solo che il giorno in cui deciderà di non portarmi più a spasso non combini guai al resto... :roll:
Inoltre, almeno da originale adesso dopo un pò di strada non ho controllato, ha un bell'imbiellaggio... Molto "preciso", a differenza di alcuni Mazzucca e un pinasco avuti sotto mano... Vedremo, vedremo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.