PDA

Visualizza Versione Completa : Sono ancora qui!!!



Lucadodo
21-09-12, 06:26
Che ne dite???
http://www.subito.it/vi/49073289.htm
Non è che me ne intendo molto, di che colore si trarra?

vesponeparma
21-09-12, 07:14
Ci può stare!

senatore
21-09-12, 07:22
Potrebbe essere l'Antracite metallizzato o il Grigio Titanio.
Se riesci a trattare un po' il prezzo, direi che è ok.

Lucadodo
21-09-12, 12:31
E tutte quelle fasce fascette reti e retine saranno solo incollate oppure avvitate con fori e viti varie? In caso cosa devo controllare prrincipalmente? Il tipo mi ha detto che i doc. sono in regola.

senatore
21-09-12, 13:37
La retina sul fanalino posteriore viene via smontando il fanalino e togliendola.
Le fasce sul parafango anteriore, sembrerebbero incollate mentre quelle sulle sacche posteriori sono di un tipo che non ho mai visto e potrebbero essere sia incollate che avvitate, nel senso che solo la parte sulla freccia è smontabile.
Come motore, puoi controllare se abbia o meno una buona compressione, comunque se il pistone è ancora l'originale, direi che di strada ne ha fatta tanta. Comunque, dice il tizio che il motore è perfetto. Sarebbe bene sapere cosa intende dire.
Alla carrozzeria, controlla la zona sotto al telaio in prossimità del parafango anteriore. In genere, se la vespa è stata tenuta male, quella zona marcisce.
Se vedi bolle o croste, di sicuro c'è ruggine e bisognerebbe vedere quanto è grave il danno.

d.uca23
21-09-12, 18:31
Per certo non è del 1984,infatti in quell' anno non era previsto il colore in cui è verniciata.
E poi ho controllato il numero di targa sul sito dell'aci,da cui emerge che è stata immatricolata nel 1986.

https://online.aci.it/acinet/calcolobollo/DovutoOnLine.asp?LinguaScelta=i

Lucadodo
21-09-12, 21:07
Per certo non è del 1984,infatti in quell' anno non era previsto il colore in cui è verniciata.
E poi ho controllato il numero di targa sul sito dell'aci,da cui emerge che è stata immatricolata nel 1986.

https://online.aci.it/acinet/calcolobollo/DovutoOnLine.asp?LinguaScelta=i


Quindi niente assicurazione per veicolo storico? Grazie mille d.uca non ho proprio pensato a verificare l'anno tramite la targa.

d.uca23
21-09-12, 21:16
Quindi niente assicurazione per veicolo storico? Grazie mille d.uca non ho proprio pensato a verificare l'anno tramite la targa.

Per l'assicurazione devi necessariamente iscriverla fmi/asi.
Ma ciò vale anche per i veicoli trentennali,almeno dalle mie parti.

Lucadodo
21-09-12, 21:30
Per l'assicurazione devi necessariamente iscriverla fmi/asi.
Ma ciò vale anche per i veicoli trentennali,almeno dalle mie parti.
No da me basta che la vespa abbia i 30 e che il proprietario sia iscritto all FMI. Addirittura se hai piu di una vespa, paghi 125 euro di una e 8 euro per ogni vespa aggiunta.