Visualizza Versione Completa : Replica 90 ss: Ci riprovo
gabrielepessina
21-09-12, 14:47
ciao a tutti, come da titolo riprovo a costruire una replica della 90SS.
della prima ho parlato in una discussione. il lavoro era uscito bene, ma con un handicap di base: costruita su telaio della special.
riprovo, come detto, partendo da una 50N 1966. forcella rinforzata, sportello con levetta a rigature orizzontali. per i vari componenti prendero' un kit su internet, piu' avanti vedro'. il colore sarà blu pavone. premetto che non ci penso nemmeno a cimentarmi con chi ha fatto questo lavoro prima di me, sono un principiante ed il risultato finale sarà solo ed esclusivamente per me e per mia figlia che innamorata della prima la rivuole per lei.
allego qualche foto fatte con il cellulare.116826116827 non era messa male, sono sicuro che molti non apprezzeranno e anch'io ho avuto molti dubbi e ripensamenti.
.... sono sicuro che molti non apprezzeranno e anch'io ho avuto molti dubbi e ripensamenti.
Il fatto non è tanto il non apprezzare il lavoro che farai, ma che con questa storia delle replica.. le N passo corto son sparite quasi tutte.
Poi vedere il proprietari ai raduni, che arrivano impettiti sicuri che nessuno ricoscerà il loro "falso"... mi fa pena...sopratutto quando li smascheri:Lol_5:
:ciao:
gabrielepessina
21-09-12, 15:04
Il fatto non è tanto il non apprezzare il lavoro che farai, ma che con questa storia delle replica.. le N passo corto son sparite quasi tutte.
Poi vedere il proprietari ai raduni, che arrivano impettiti sicuri che nessuno ricoscerà il loro "falso"... mi fa pena...sopratutto quando li smascheri:Lol_5:
:ciao:
cerrto, anche perchè la mia avrà la scritta "replica" sulle chiappe
l'ho già smontata completamente, tolto lo scudo e la pedana, sverniciata con sverniciatore e spazzola. anche se non lo userò ho dato una pulita esterna al motore. pulite solo puntine e carburatore, tre pedalate è partito subito.
Io trovo che avere una replica non sia malaccio, basta non fare come chi compra le Vuitton al marocchino e va in giro come Lady Diana.
Per il resto trovo poi che farsela da soli sia un'esperienza unica.
Anche io un giorno vorrei farne una, montarci un Falck e farla correre come si deve usandola sempre. Con una vera 90ss non sarebbe il caso... In bocca al lupo e complimenti ancora.
gabrielepessina
21-09-12, 17:15
lo spirito è solo questo, provarci. e non spacciarla per originale. per il motore vedrò, le risorse sono molto limitate.
ciao e grazie.
Scusa, ma mi spieghi perchè hai tagliato tutto lo scudo?:mah:
gabrielepessina
21-09-12, 17:36
Scusa, ma mi spieghi perchè hai tagliato tutto lo scudo?:mah:
è vero, potevo modellarlo. ma da solo non ce l'avrei mai fatta. come per l'altra salderò uno scudo completo di pedana già modellato.
avevo provato a tagliarlo ed era venuto abbastanza bene, il problema è stata la bordatura, un disastro.
ciao
Questa me la segno perchè mi piacciono questi lavori!
trovarne di 50n a pochi soldi da trasformare, nel bene o nel male
Gabriele82
21-09-12, 21:45
pure a me piacciono queste modifiche,con questo spirito..magari era meglio in tuning?
desdet !
gabrielepessina
22-09-12, 07:38
Questa me la segno perchè mi piacciono questi lavori!
premesso che sono solo un appassionato e non un esperto farò del mio meglio per fare un buon lavoro.
trovarne di 50n a pochi soldi da trasformare, nel bene o nel male
a poco prezzo io non trovo mai niente, l'ho pagata 400 euro.
pure a me piacciono queste modifiche,con questo spirito..magari era meglio in tuning?
desdet !
se ritenete di spostare la discussione nessun problema.
grazie a tutti
dimenticavo una cosa fondamentale: di vespe ne ho sempre avute e mi sono sempre arrangiato ad elaborarle, verniciarle in qualche modo ecc., ma tutto quello che sto facendo è grazie alle vostre esperienze pubblicate su questo forum. dalla pulizia del serbatoio che faro' oggi con la tankerite allo smontaggio della forcella e del mozzo che ho già fatto.
grazie
Gabriele82
22-09-12, 08:32
troppe chiacchiere..al lavoro! ;))
desdet !
a poco prezzo io non trovo mai niente, l'ho pagata 400 euro.
se ne trovi un'altra fai un fischio!
400 euro con i suoi documenti, una n completa..dove la trovi..?
buon lavoro
gabrielepessina
22-09-12, 09:38
tieni conto che aveva due dita di morchia dappertutto, senza cavalletto, manubrio rotto, sella da buttare, cerchi marci. però adatta per quello che voglio farne.
ciao
Black Baron
22-09-12, 10:32
è vero, potevo modellarlo. ma da solo non ce l'avrei mai fatta. come per l'altra salderò uno scudo completo di pedana già modellato.
avevo provato a tagliarlo ed era venuto abbastanza bene, il problema è stata la bordatura, un disastro.
ciao
,una curiosita' , ma in commercio vendono gli scudi gia' pronti per la S.S. , e a che prezzo ??? non ti conveniva farla fare da qualche abile carrozziere specializzato solo su vespe , nel forum ci sono altri utenti che hanno fatto realizzare opere come la tua
gabrielepessina
22-09-12, 10:41
a brescia vendono scudo e pedana, un pezzo unico, euro 220, esattamente un anno fa costava 180 euro! ho visto i vari forum e da lì ho preso spunto. non lo so se un carrozziere mi avrebbe chiesto meno di 220 euro per tagliare, recuperare le botte e ssistemare la pedana.
ciao
Ciao, hai avuto coraggio a trasformare una vespa tutto sommato in buone condizioni, ad ogni modo sei temerario e meriti tutta la mia attenzione.
Sarà una domanda superflua ma hai visto la discussione di simonegsx?
a brescia vendono scudo e pedana, un pezzo unico, euro 220, esattamente un anno fa costava 180 euro! ho visto i vari forum e da lì ho preso spunto. non lo so se un carrozziere mi avrebbe chiesto meno di 220 euro per tagliare, recuperare le botte e ssistemare la pedana.
ciao
ma sono di buona fattura? sarebbe interessante postassi qualche foto del pezzo.
in ogni caso il problema per le repliche sono al piu nel manubrio..e la marmitta!
gabrielepessina
23-09-12, 17:21
Ciao, hai avuto coraggio a trasformare una vespa tutto sommato in buone condizioni, ad ogni modo sei temerario e meriti tutta la mia attenzione.
Sarà una domanda superflua ma hai visto la discussione di simonegsx?
si l'ho vista, è la mia enciclopedia. non saro' in grado di eguagliare il suo lavoro.
grazie e ciao
ma sono di buona fattura? sarebbe interessante postassi qualche foto del pezzo.
in ogni caso il problema per le repliche sono al piu nel manubrio..e la marmitta!
hanno un sito internet, eventualmente mandami un messaggio privato e di do tutto. saldato e rinforzato viene bene. 116964
ciao
ieri ho provveduto a trattare il serbatoio con la tankerite, seguendo alla lettera le istruzioni del forum. all'interno era letteralmente coperto di ruggine. oggi l'ho aperto e mi sembra venuto bene. ho dato una sistemata anche al rubinetto. la cannuccia di ottone era bucata e corrosa per almeno 5 cm dalla base. 116965 ho provveduto a stagnare il foro e pulire il tutto, ho sostituito la retina. 116966 116967 vedremo se funziona.
ciao
Scusa, ma non era più economico, rispetto al trattamento con la tankerite, trovare un altro serbatoio?
Riguardo ai messaggi poi, visto che entro trenta minuti dalla pubblicazione è possibile modificarli, invece di postare nuovi messaggi, ti pregherei di modificare quello gia esistente.
Il tutto, per risparmiare spazio.
E' vero che, per ora, non abbiamo problemi, ma per evitare i problemi futuri, è meglio agire in economia.
gabrielepessina
23-09-12, 17:58
l'ho cercato, ma non ho trovato un serbatoio nuovo che costasse meno della tankerite. per i messaggi non ho capito.
ciao
forse ho capito:
rispondo a Case93
per me non è stata un "mito", ai miei 16 anni non sapevo neanche che fosse esistita. ci riprovo per puro piacere e perchè è bella da vedere, al di la del fatto che rimane sempre un'imitazione.
Non subisco il fascino della 90 SS,sarà che sono giovane e non la ho avuta come ''mito'' dei miei 16 anni,ma comunque è un lavoro impegnativo.
Buona fortuna!
vespabaddyno
23-09-12, 20:25
,una curiosita' , ma in commercio vendono gli scudi gia' pronti per la S.S. , e a che prezzo ??? non ti conveniva farla fare da qualche abile carrozziere specializzato solo su vespe , nel forum ci sono altri utenti che hanno fatto realizzare opere come la tua
Hai proprio ragione, guarda che prezzi
http://www.vesparicambisud.com/shop/index.php?route=product/product&manufacturer_id=4&product_id=3127
l'ho cercato, ma non ho trovato un serbatoio nuovo che costasse meno della tankerite. per i messaggi non ho capito.
ciao
E chi ha parlato di serbatoio nuovo???:mah:
Io ho parlato di un altro serbatoio, ma non di un serbatoio nuovo.
Intendevo un serbatoio usato ma con l'interno buono.
Se tu hai usato la tankerite, vuol dire che il tuo serbatoio, all'interno, era arrugginito, altrimenti non mi spiego il trattamento con la tankerite.
Ai mercatini, se ne trovano a iosa di serbaoi usati, basta cercarli. Ovviamente, occorre aprire il tappo e guardarci dentro e, se non sono peggio di quello che abbiamo, lo si compra.
Riguardo ai messaggi, intendo dire questo:
tu scrivi qualcosa e lo pubblichi, ok? Sino a 30 minuti dopo la pubblicazione, il tastino "modfica" è visibile e se tu vuoi aggiungere o togliere qualcosa da ciò che hai scritto, lo puoi tranquillamente fare senza pubblicare un messaggio completamente nuovo.
Ogni messaggio pubblicato, "assorbe" un certo spazio sul server, spazio che, al momento è molto, ma dobbiamo pensare anche al domani.
Meno spazio assorbiamo, meno problemi avremo in futuro. Con questo, non voglio assolutamente dire che dobbiamo scrivere poco, ma usare lo spazio a nostra disposizione in maniera intelligente.
Per cui, se abbiamo altro da aggiungere, entro i 30 minuti successivi, lo possiamo fare, mentre dopo, saremo costretti a scrivere un messaggio completamente nuovo. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
gabrielepessina
24-09-12, 07:07
Hai proprio ragione, guarda che prezzi
http://www.vesparicambisud.com/shop/index.php?route=product/product&manufacturer_id=4&product_id=3127
a brescia, al nido delle vespe, costa 220 euro.
E chi ha parlato di serbatoio nuovo???:mah:
Io ho parlato di un altro serbatoio, ma non di un serbatoio nuovo.
Intendevo un serbatoio usato ma con l'interno buono.
Se tu hai usato la tankerite, vuol dire che il tuo serbatoio, all'interno, era arrugginito, altrimenti non mi spiego il trattamento con la tankerite.
Ai mercatini, se ne trovano a iosa di serbaoi usati, basta cercarli. Ovviamente, occorre aprire il tappo e guardarci dentro e, se non sono peggio di quello che abbiamo, lo si compra.
Riguardo ai messaggi, intendo dire questo:
tu scrivi qualcosa e lo pubblichi, ok? Sino a 30 minuti dopo la pubblicazione, il tastino "modfica" è visibile e se tu vuoi aggiungere o togliere qualcosa da ciò che hai scritto, lo puoi tranquillamente fare senza pubblicare un messaggio completamente nuovo.
Ogni messaggio pubblicato, "assorbe" un certo spazio sul server, spazio che, al momento è molto, ma dobbiamo pensare anche al domani.
Meno spazio assorbiamo, meno problemi avremo in futuro. Con questo, non voglio assolutamente dire che dobbiamo scrivere poco, ma usare lo spazio a nostra disposizione in maniera intelligente.
Per cui, se abbiamo altro da aggiungere, entro i 30 minuti successivi, lo possiamo fare, mentre dopo, saremo costretti a scrivere un messaggio completamente nuovo. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
per il serbatoio hai ragione. ne avrei trovato uno usato. però la tankerite costa 28 euro, effettivamente quanto mi avrebbero fatto pagare un serbatoio messo bene? qui sul mercatino ne vedo a non meno di 25 euro, con il trattamento dovrebbe essere eterno.
per i messaggi avevo capito il senso e condivido pienamente. non avevo capito il come fare. ora è tutto chiaro.
ciao
gabrielepessina
28-09-12, 13:05
Hai proprio ragione, guarda che prezzi
http://www.vesparicambisud.com/shop/index.php?route=product/product&manufacturer_id=4&product_id=3127
un rivenditore di Crema ha questo:
http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-50ss-90ss-scudopedana-cremona-49493720.htm
un rivenditore di Crema ha questo:
http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-50ss-90ss-scudopedana-cremona-49493720.htm
che è fatto usando uno scudo pedana di 50 special...
vedesi l'alloggiamento per il musetto di plastica al posto di quello di ferro...
:ciao:
gabrielepessina
29-09-12, 07:29
si certo, hanno uno scudo unico per tutte le small
ciao
gabrielepessina
03-10-12, 13:52
ieri sera ho ritirato un po' di materiale: scudo, bordo, sella, manubrio e altro. mi mancano le scritte. alla fine ho deciso di far saldare lo scudo dal carrozziere.
il materiale mi sembra buono, la sella era meglio quella del kit preso in germania, il manubrio molto meglio questo, sabato faccio le fotografie.
ciao
gabrielepessina
08-10-12, 07:17
ho posizionato lo scudo sul telaio, praticato i fori per il portatarga, il foro per il gommino ferma bauletto, i vari fori per le strisce pedana e le staffe cavalletto.
ho fatto qualche prova di saldatura elettrico su lamiera ma lasciamo perdere. anche per i fori filettati per agganciare il bauletto ci pensera' il carrozziere a saldarmi i dadi. penso che la prossima settimana porterò tutto da lui.
ciao
gabrielepessina
16-10-12, 17:05
a causa della bronchite non ho potuto continuare, appena ricomincio vi aggiorno.
ciao
Gabriele82
16-10-12, 18:13
ahia..auguri di pronta guarigione,io questa primavera ho avuto la polmonite,e non è simpatica!
mi raccomando riguardati!
desdet !
gabrielepessina
17-10-12, 07:04
grazie, il problema è che non posso staccarmi dal lavoro. comunque il peggio è passato.
ciao
Gabriele82
17-10-12, 07:36
dicevo così anche io finché non mi hanno costretto in casa..la pelle viene prima del lavoro!
desdet !
gabrielepessina
17-10-12, 08:31
ho un'attività mia, difficile staccare o delegare. comunque ne ho approffittato per ordinare qualche ricambio e rivendere le parti che non mi piacevano, tipo la sella e il finto serbatoio. quelle su scooter center secondo me sono migliori. dovrebbe arrivare tutto in settimana e sabato porto tutto dal carrozziere.
ciao
Gabriele82
17-10-12, 10:11
pure io ho una attività mia..;)
desdet !
gabrielepessina
17-10-12, 10:52
fino ad un paio di anni fa avevo una persona fidata che mi sostituiva. ha scelto altre strade e vuoi per la crisi, vuoi per la mancanza di voglia ad addestrare un'altra persona sono rimasto solo a gestire le spedizioni per circa 120 clienti.
ciao
Gabriele82
17-10-12, 14:08
capisco molto bene la tua situazione, ma ricordati anche la tua salute! ;)
desdet !
gabrielepessina
21-10-12, 18:06
grazie della solidarietà.
ho preparato lo scatolone con tutti i pezzi da portare al carrozziere118458 caricato tutto sul furgone e domani consegno (ieri era chiuso) 118461
ho dato una lucidata al clacson. dovrebbe essere originale ma ridotto male. 118462 secondo voi si riesce a sistemare? ho visto nel forum la revisione, ma una riparazione così non l'ho trovata. altrimenti proverò a vedere se a Novegro il mese prossimo trovo qualcosa.
ciao
gabrielepessina
28-10-12, 18:21
con il carrozziere le cose andranno per le lunghe, riesce a farmi il lavoro per gennaio. intanto ho dato una pulita al pedale del freno. ho provato in tutti modi a svitare il perno, ma nulla. l'ho scaldato, picchiettato ecc. niente. ho montato il filo usando l'anello già presente, anche se originariamente c'era il morsetto. vedrò poi cosa fare, se tenerlo così o rimontare il morsetto tagliando l'anello al filo. volevo anche rimontare la forcella ma il freddo di oggi mi ha fatto cambiare idea.
ciao
ho provato in tutti modi a svitare il perno, ma nulla. l'ho scaldato, picchiettato ecc. niente.
Che perno vorresti svitare, scusa? Non c'è nulla da svitare. Il "perno" che funge da cerniera al pedale è messo a pressione, non è avvitato.
Se disponi di una pressa, puoi fare il lavoro; se batti con il martello potresti rompere l'allumino di cui è fatto il pedale.
Comunque, se il pedale non ha strani giochi, io lascerei perdere.
gabrielepessina
28-10-12, 18:35
ho visto il taglio per il cacciavite ed ho pensato che si postesse svitare. comunque come hai detto tu ho lasciato perdere.
ciao
ho visto il taglio per il cacciavite ed ho pensato che si postesse svitare. comunque come hai detto tu ho lasciato perdere.
ciao
Azz, ora mi hai messo in difficoltà. Non ricordavo del taglio per il cacciavite! Comunque, credo che la miglior cosa sia lasciar perdere.
gabrielepessina
28-10-12, 19:02
si con l'alluminio meglio non insistere. l'ho spazzolato bene e devo dire che non è venuto malaccio. ha un taglio per il cacciavite da una parte e dall'altra una coppiglia passante. se riesco domani metto la foto con i dettagli.
ciao
gabrielepessina
29-10-12, 14:24
ecco i dettagli del perrno con il taglio e i fori per la coppiglia 118963 118964
la marmitta mi sembra fatta abbastanza bene,118966 ha il terminalino fuori centro e rivolto verso l'alto, ma non sborda dal finale del siluro 118965
ciao
gabrielepessina
01-11-12, 18:58
ieri ho fatto un giro dal carrozziere e ho visto che ha iniziato a saldare lo scudo al telaio ed il nasello allo scudo. il nasello è stato recuperato dalla N. forse sta anticipando i tempi. speriamo.
ciao
gabrielepessina
12-11-12, 17:12
in attesa che il carrozziere faccia il suo dovere, ho dato una pulita al tamburo anteriore preso qui sul forum. era messo messo bene quindi è uscito altrettanto bene. sto aspettando che mi arrivi il mozzo per poter assemblare la forcella.
ciao
Gabriele82
13-11-12, 08:11
seguo con interesse! ;)
desdet !
gabrielepessina
13-11-12, 08:26
grazie, spero di pubblicare qualcosa di più concreto al più presto.
ciao
gabrielepessina
21-11-12, 10:10
al ritorno da novegro sono riuscito ad assemblare la forcella, tranne le ganasce freni in quanto ho solo le posteriori. ho sempre la solita difficoltà ad inserire la guaina del contaKm. ho tagliato un tubetto di gomma per fare da guarnizione, il rinvio gira ma l'assemblaggio mi sembra precario.
ho trovato un motore del primavera. fuori è messo bene, chi me l'ha dato dice che è perfetto. proverò a metterlo sul cavalletto ed accenderlo, poi chiederò a un mio conoscente meccanico cosa fare.
ciao
gabrielepessina
04-01-13, 18:31
rieccomi. sono passato oggi dal carrozziere. ha cominciato a dare il fondo. piano piano .....
121932 121933
ciao
Mettigli un po di sale sulla coda, te l'aveva promessa finita per gennaio, no? ;-)
gabrielepessina
04-01-13, 19:02
dice che per fine mese ce la dovrebbe fare. sembra che ai carrozzieri qui intorno dia fastidio verniciare le vespe. diversi si sono rifiutati di farmi dei lavori. questo è lento, ma lavora abbastanza bene ed è economico.
ciao
ma alla fine io non ho capito dove hai preso i vari pezzi tipo manubrio, sella ecc...
gabrielepessina
21-01-13, 08:02
manubrio, coppe ruota e scudo da DIGABRIELE di crema, poi ho preso un kit completo su un sito tedesco, SCOOTER CENTER, rivendendo i pezzi doppi. è tutto comunque di fabbricazione vietnamita.
ciao
manubrio, coppe ruota e scudo da DIGABRIELE di crema, poi ho preso un kit completo su un sito tedesco, SCOOTER CENTER, rivendendo i pezzi doppi. è tutto comunque di fabbricazione vietnamita.
ah ok...e secondo te quali sono le riproduzioni fatte meglio? erano uguali uguali i pezzi o erano diversi?
gabrielepessina
21-01-13, 15:01
partendo dal presupposto che stiamo parlando di riproduzioni direi che quelle di scooter center sono migliori. per curiosità avevo preso anche quelli di crema, ma tranne che per alcuni particolari già descritti ho preferito gli altri.
ciao
partendo dal presupposto che stiamo parlando di riproduzioni direi che quelle di scooter center sono migliori. per curiosità avevo preso anche quelli di crema, ma tranne che per alcuni particolari già descritti ho preferito gli altri.
ciao
bhè certo...;-)
La pedana si vede che è quella della scootrs e comunque non ha la forma originale...Se non altro però sono robusti come lamiere....
il manubrio nella parte posteriore non è bombato a sufficienza...nell'interno non si vede...
la marmitta ha la forma simile, ma non è un gran chè..
i copriruota sono in lamiera?
il bauletto ha le linguette di forma sbagliata....
Per me tutto il kit è quello della scootrs che volendo con 400/500 euro si portava a casa direttamente dal vietnam....
gabrielepessina
12-02-13, 14:13
il carrozziere ha finito il suo lavoro. adesso aspetto che passi un po' il freddo e incomincio a rimontarla.
ciao
Ble pavone :ok:, molto bella!!!
Credo sia il più bel colore, per la 90 SS, almeno per me.;-)
gabrielepessina
12-02-13, 14:33
si anche per me. ne ho viste solo due originali, entrambe blu.
ciao
il carrozziere ha finito il suo lavoro. adesso aspetto che passi un po' il freddo e incomincio a rimontarla.
Bellissimo colore, complimenti. Attendo gli sviluppi :ok:
Molto bene, complimenti. Bellissimo colore anche per me.
gabrielepessina
21-02-13, 08:37
con questo freddo sto rimandando il rimontaggio. anche se il mio box è ben coibentato il freddo si sente. nel frattempo ho riassemblato manubrio, serbatoio e bauletto, sul tavolo della cucina. sto pensando di portare anche il talaio, almeno per far passare i cavi, anche se mia moglie non sarà completamente d'accordo. però ho le mie figlie dalla mia. ho difficoltà a rimettere i ribattini del tappo serbatoio, per ora ho messo due coppiglie, chiedero' al carrozziere che mi ha anche messo il bordoscudo.
ciao
BENE! ma .... " cosa gli monti sotto"?;-) corsa corta o corsa lunga ? si che il mezzo è per la figliola ....MA ! Cè sempre la" via di mezzo":ok:
gabrielepessina
21-02-13, 11:41
ho trovato un motore della nuova 125 mi sembra del 1966, me l'hanno spacciato per originale e funzionante ed è ancora nel cartone come l'ho preso. appena lo tiro fuori mi aiuterete a capirci qualcosa.
ciao
bel motorello , spero che ti abbiano dato anche la "rara" cuffia in metallo!! comunque se vuoi rimanere" nella originalita'" si puo' realizzare un 102 o piu' con albero in corsa 45 che va'!!ecc ecc
ho trovato un motore della nuova 125 mi sembra del 1966, me l'hanno spacciato per originale e funzionante ed è ancora nel cartone come l'ho preso. appena lo tiro fuori mi aiuterete a capirci qualcosa.
ciao
Ho capito, conti sul fatto che essendo una ragazza le FDO non le sequestrino il 50 con un motore palesemente 125... :mrgreen:
Visto l'impegno che stai mettendo su questa vespa al posto tuo non rischierei e mi "accontenterei" di un 100 cc, che ha l'innegabile vantaggio della cuffia piccolina, almeno visivamente piu' "in regola" ;-)
Complimenti per l'impegno e la passione :applauso: che stai mettendo sulla Vespa per trasformarla nella 90SS :ok:; e anche se non intervengo sto seguendo tutta la "trasformazione".
gabrielepessina
21-02-13, 18:19
bel motorello , spero che ti abbiano dato anche la "rara" cuffia in metallo!! comunque se vuoi rimanere" nella originalita'" si puo' realizzare un 102 o piu' con albero in corsa 45 che va'!!ecc ecc
non ho controllato, ma non credo. questa sera controllo
ciao
Ho capito, conti sul fatto che essendo una ragazza le FDO non le sequestrino il 50 con un motore palesemente 125... :mrgreen:
Visto l'impegno che stai mettendo su questa vespa al posto tuo non rischierei e mi "accontenterei" di un 100 cc, che ha l'innegabile vantaggio della cuffia piccolina, almeno visivamente piu' "in regola" ;-)
hai ragione, ho tenuto anche il suo 50 originale. il fatto è che io non ci metto mano nei motori. ho una R che non uso mai con un 90 magari userò quello.
grazie a tutti
ciao
Gabriele82
21-02-13, 23:56
Ho capito, conti sul fatto che essendo una ragazza le FDO non le sequestrino il 50 con un motore palesemente 125... :mrgreen:
Visto l'impegno che stai mettendo su questa vespa al posto tuo non rischierei e mi "accontenterei" di un 100 cc, che ha l'innegabile vantaggio della cuffia piccolina, almeno visivamente piu' "in regola" ;-)
contando anche sul fatto che il motore della nuova 125 va meno di un 75.. ;)
gabrielepessina
23-02-13, 11:36
bel motorello , spero che ti abbiano dato anche la "rara" cuffia in metallo!! comunque se vuoi rimanere" nella originalita'" si puo' realizzare un 102 o piu' con albero in corsa 45 che va'!!ecc ecc
... è di plastica
ciao
peccato per la cuffia ,comunque ilmotore della nuova 125 funziona o è da rifare? , perchè se funziona e non vuoi tenere " la cuffia alta " ci si puo' impiantare paro/paro il cilindro della 90 ss " che costa un botto" altrimenti apri ! considera che un 102 in corsa 45 col 24 ecc ec se fatto " a mestiere" puo' andare anche sopra i 110km/h ;-) altra soluzione se il motore 125 va , monta un 130 doppia col 24 senza fare altri lavori!
Leggendo tutte queste intenzioni "elaborative", una domanda mi sorge spontanea e la rivolgo a Gabrielepessina:
quanti anni ha tua figlia? Sei consapevole che le darai da quidare qualcosa di, forse, superiore alle sue possibilità? Sei proprio certo di voler fare sta cosa?
Un conto è l'elaborazione estetica cui hai sottoposto la vespa, un altro è l'elaborazione meccanica!
gabrielepessina
23-02-13, 12:06
mia figlia ha 18 anni, da due anni guida un ET3. come ho già detto di motoristica me ne intendo poco. ho scelto quel motore perche' lo ritengo tranquillo e così rimarrà, senza elaborazioni. come detto all'inizio della discussione la mia è puramente una elaborazione estetica. mi fa piacere comunque ricevere tutti i vostri consigli e opinioni in merito alle possibili elaborazioni motoristiche
ciao
eleboronero
23-02-13, 12:23
vedo solo ora. complimenti per il tuo lavoro!
Ohh, Gabriele mi sa che la 90ss mela vedo dal vivo...........!! Grande, complimenti!!
mia figlia ha 18 anni, da due anni guida un ET3.
fa come la mia morosa, quando 3 anni fa si comprò il primavera...dopo averlo comprato lo porta a casa, lo accendo io, lei sale, mette la prima e parte a balla mettendo dentro tutte le 4 marce.... un lavoro impressionante!:orrore:
gabrielepessina
24-02-13, 21:30
Ohh, Gabriele mi sa che la 90ss mela vedo dal vivo...........!! Grande, complimenti!!
spero di portarmi avanti. oggi ho infilato guaine e impianto elettrico poi sono ciminciati i guai. la guarnizione grigia del fanale posteriore non quadra. l'avevo presa a parte in quanto nella confezione c'era quella nera. il foro laterale del parafango non è centrato con quello della forcella, stupido io a non averlo controllato prima. il tutto sul tavolo del soggiorno di mia mamma.
ciao
Per la guarnizione rimedi facilmente cambiandola, per il parafango l'unica e' saldare il foro, rifarlo e riverniciare... a meno che non ti crei nessun problema un foro in piu' a vista :-)
Per la guarnizione rimedi facilmente cambiandola, per il parafango l'unica e' saldare il foro, rifarlo e riverniciare... a meno che non ti crei nessun problema un foro in piu' a vista :-)
Potrebbe anche mettere una piastrina, internamente al parafango, che colleghi forcella e parafango.
Certo, la miglior cosa, fin tanto che la vespa è smontata, è quella di rifare il foro nel posto giusto e di chiudere il foro sbagliato.
gabrielepessina
25-02-13, 10:17
il parafango mi sembra ben saldo anche con le sole due viti sopra. in ogni caso adottero' la soluzione della piastrina altrimenti il carrozziere chissà quando me lo fa. grazie.
eccola nel soggiorno di mia mamma 124430
ciao
La piastrina, è un rimedio di fortuna.
Di sicuro, non smorzerebbe del tutto le vibrazioni che potrebbero, alla lunga, spezzare il parafango vicino ai fori superiori.
Io, suggerirei di chiedere al carrozziere, tanto la forcella potresti benissimo montarla in ultimo e, nel frattempo, lui potrebbe rifare il parafango.
Capisco la fregola di finire la vespa ma, hai fatto 30, fai 31, no?
Bella !!!!! come sta bene nel salotto ... io una me la metterei in salotto sotto una bella teca di vetro... un mio amico nel suo ristorante in vetrina ne mette ogni mese una diversa... :D
gabrielepessina
25-02-13, 11:42
La piastrina, è un rimedio di fortuna.
Di sicuro, non smorzerebbe del tutto le vibrazioni che potrebbero, alla lunga, spezzare il parafango vicino ai fori superiori.
Io, suggerirei di chiedere al carrozziere, tanto la forcella potresti benissimo montarla in ultimo e, nel frattempo, lui potrebbe rifare il parafango.
Capisco la fregola di finire la vespa ma, hai fatto 30, fai 31, no?
si è vero fatto bene è fatto per sempre. ho già segnato il foro. domani mattina chiedo al carrozziere il miracolo
ciao
Tieni presente che e' un colore pastello, quindi se e' bravo puo' anche farti un ritocco localizzato sfumando l'intervento.
Ci metterai di piu' tu a concordare il prezzo che lui a fare il lavoro ;-)
gabrielepessina
25-02-13, 11:56
...........gratis...........
ciao
Se te lo fa gratis non starei neanche qui a parlarne :-)
E vista la disponibilita', al posto tuo gli regalerei una bottiglia di buon vino ;-)
al posto tuo gli regalerei una bottiglia di buon vino ;-)
Olio e vino teli porto Gabriele, almeno ti consoli un po'.........:mrgreen:
gabrielepessina
25-02-13, 12:06
ma si è molto disponibile. ci mette un sacco di tempo è vero però è onesto. di tutto il lavoro, saldatura scudo e nasello e verniciatura mi ha chiesto 500 euro che qui da noi sono veramente pochi
ciao
Olio e vino teli porto Gabriele, almeno ti consoli un po'.........:mrgreen:
dell'olio sarà felice mia moglie che è una buongustaia, al vino ci penso io. anche se non ne bevo spesso, nell'occasione di vederci un buon bicchiere lo bevo volentieri
ciao
gabrielepessina
12-03-13, 09:24
approffittando della bella giornata di sabato sono andato avanti a fare qualcosina.
ciao
125033125034
Wow! Pavone è proprio il colore della 90ss!!!
approffittando della bella giornata di sabato sono andato avanti a fare qualcosina.
ciao
Ap..........però, complimenti per il ponte sollevatore!!!:ok:
gabrielepessina
12-03-13, 10:14
ho aspettato che la metro lo mettesse in offerta ma niente. a Natale me lo sono regalato.
ciao
eleboronero
12-03-13, 13:10
:ok:
gabrielepessina
25-03-13, 14:21
tra mille imprevisti e il freddo che non se ne va sabato prima che ricominciasse a piovere, sono riuscito a montare il motore.
125665 125666 ora sta in piedi da sola 125667
qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato? 125668 me l'ha regalato un amico e mi sono accorto solo una volta montato dei dadi tutti dalla stessa parte.
ciao
qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato? 125668 me l'ha regalato un amico e mi sono accorto solo una volta montato dei dadi tutti dalla stessa parte.
ciao
:shock:
hanno cambiato i prigionieri e li hanno montato al contrario :mrgreen:
non vedo altra possibilità
:ciao:
No, si tratta di un cerchione di Ape 50 e sull'Ape, monta al contrario rispetto alla vespa. La parte più larga del cerchione è all'esterno e, di conseguenza, non si vedranno i cinque dadi che chiudono il cerchio.
Per la vespa, non va bene, perchè diventa pericoloso quando lo smonti. Se smonti i dadi sbagliati e poi, visto che così non si può togliere la ruota dal tamburo, anche i dadi giusti, senza aver rimesso a posto i dadi sbagliati, la ruota esploderebbe perchè non c'è più nulla che tiene chiuso il cerchione.
Io, lo toglierei.
gabrielepessina
25-03-13, 17:15
No, si tratta di un cerchione di Ape 50 e sull'Ape, monta al contrario rispetto alla vespa. La parte più larga del cerchione è all'esterno e, di conseguenza, non si vedranno i cinque dadi che chiudono il cerchio.
Per la vespa, non va bene, perchè diventa pericoloso quando lo smonti. Se smonti i dadi sbagliati e poi, visto che così non si può togliere la ruota dal tamburo, anche i dadi giusti, senza aver rimesso a posto i dadi sbagliati, la ruota esploderebbe perchè non c'è più nulla che tiene chiuso il cerchione.
Io, lo toglierei.
acc... all'ape non avevo pensato, e peggio ancora non ho pensato alle conseguenze. ho già un altro cerchione di riserva pronto. grazie
ciao
Specialino75
25-03-13, 17:18
Complimenti gabriele per la 90 SS che sta venendo bene, e anche per il garage ben abitato! :applauso:
gabrielepessina
25-03-13, 17:30
il garage è un caos completo. ho una vecchia stalla dove mettevo di tutto. ma ora sto facendo togliere l'eternit e ho ammassato tutto qui. e poi sono disordinato per natura.
ciao
gabrielepessina
01-04-13, 08:08
ieri ho sistemato i cavi elettrici nella scatoletta di derivazione, ho montato e rismontato il serbatoio perchè usciva miscela da tutte le parti tranne che dal rubinetto. ho messo un tubetto con un piccolo imbuto, 5 pedivellate e si è accesa, con un bel rumore metallico allo scarico. oggi vorrei collegare tutti i cavi marce e frizione, temporali permettendo.
ciao
gabrielepessina
07-04-13, 18:56
ieri impegni con le figlie, ma oggi sono riuscito a collegare tutti i cavi comandi e farmi un giro seduto sul serbatoio. devo registrare bene i cavi delle marce e collegare i fanali. sabato e domenica spero di farcela, tempo permettendo.
ciao
Fine settimana ci sentiamo, devo prendermi Grace e vedere dal vivo la 90ss replica......wow molto molto bella!!
gabrielepessina
09-04-13, 07:12
grazie, troppo buono....
ciao
grazie, troppo buono....
ciao
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
diciamo la verità è gentile percche ha paura che tu faccia fare una cura dimagrante anche a Grace :risata:
a parte gli scherzi sta 90 ss sta venendo proprio bene!
ciao
gian
gabrielepessina
09-04-13, 07:55
... secondo me ha paura che la metto nel retro del garage, dove è impossibile tirarla fuori quando viene a prenderla .....
ciao
eleboronero
09-04-13, 14:52
:risata::risata::ok:
gabrielepessina
15-04-13, 17:09
giuro che appena mia figlia mi rida' la macchina fotografica posto foto migliori.
ciao
126335 126336 126337
Hey, è finita!! Bella bella!! Il motore è già a posto??
Dai che Sabato vengo a fare l'ispezione...!!!
Hey, è finita!! Bella bella!! Il motore è già a posto??
Dai che Sabato vengo a fare l'ispezione...!!!
Secondo me ha dato il blu anche alla tua... :Lol_5:
L'ho intravista in alcune foto, mi sembra ancora chiaro di luna.......:mah:
gabrielepessina
15-04-13, 18:01
dai che si vede li dietro che ti aspetta. il motore è l'unica cosa che funziona. devo riportarla dal carrozziere per togliere qualche colatura e riprendere qualche graffio. devo sistemare le manopole e il cavo dell'acceleratore, si deve essere allentato il morsetto. e molto altro, vedrai
ciao
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:risata1: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi domandavo una cosa, essendo stata un po' di tempo secondo me si è affezionata. Dunque, se non ti dispiace, vorrei portare via con me anche un altra vespetta, che comunque mi indicherà Grace. Spero che non dirai di no ad una povera small che altrimenti si ritroverebbe sola soletta tra le mie large.......
.................................................. ...............................................:qu ote:.............................................. .........................
gabrielepessina
15-04-13, 18:12
anche secondo me sarà molto dispiaciuta, aveva fatto amicizia con l'ET3 ed è un peccato dividerle. per non parlare poi della mia special, culo e camicia. io ti proporrei di farle passare l'estate qui al nord, a settembre quando ricomincia il freddo puoi venire a prenderla, sempre che lei sia d'accordo, altrimenti puo' stabilirsi definitivamente da me..................
ciao
anche secondo me sarà molto dispiaciuta, aveva fatto amicizia con l'ET3 ed è un peccato dividerle. per non parlare poi della mia special, culo e camicia
...cuore di pietra..... :-( ......
Hey, è finita!! Bella bella!! Il motore è già a posto??
Dai che Sabato vengo a fare l'ispezione...!!!
Mah, io farei diversamente: proprio a ridosso del VRaduno, partirei per Cassano d'Adda, caricherei la vespetta e poi ripartirei per il Vraduno.
In questo modo, farei vedere la vespetta a molti VRisti e poi ottimizzerei il viaggio.
Per partecipare al Vraduno, potresti fare la zavorra di qualcuno oppure potresti usare la vespetta, se riuscissi ad assicurarla.;-)
Hai ragione, ma Grace non ha i documenti, inoltre il viaggio verso la Toscana voglio farlo in vespa con Highlander e Dragone.
Ho già tutto pronto e credo che per Giugno sarà in strada!!
gabrielepessina
16-04-13, 17:16
oggi pomeriggio all'ACI di Rivolta (CR) mi hanno fatto la targa in 10 minuti, giovedì mattina vado in Helvetia per l'assicurazione, così riesco anche a provarla bene anche sull'asfalto.
ciao
Perfetto, allora Sabato mi fai vedere......
Oggi ho sistemato la Marilyn con l'assicurazione e "prenotato" l'aggiunta per Grace, quasi quasi mela aggiungevano sulla fiducia...!!! (totale 137 euro per due vespe)
gabrielepessina
17-04-13, 21:23
ieri sera ho fatto un giro, si è fulminata la lampadina posteriore e la carburazione fa pena, c'è ancora molto da fare, spero non rimarrai deluso.
ciao
Proprio oggi pomeriggio, mentre tornavo a studio dopo aver assicurato le vespe, ho provato una honda four con una carburazione assurda.
I carburatori erano intasati e moriva quando aprivi tutto; peccato per il proprietario un po' disinteressato al motore!
Dai dai che tra un po' vedrò il tuo gioiellino!!
Vista la 90ss dal vivo! :risata1: !!
Bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Lavoro minuzioso e colore stupendo!!
Peccato piovesse in modo assurdo, quindi nessun giro o altro.......
gabrielepessina
22-04-13, 17:26
alla prossima vespa che ti capita di trovare da queste parti........................
ciao
No, quando vieni a Roma ho tre vespe.......quindi il giro si può fare!
gabrielepessina
22-04-13, 17:54
per Giulia sarebbe il massimo girare Roma in vespa
ciao
gabrielepessina
27-04-13, 17:04
il tempo è inclemente, neanche la soddisfazione di farmi un giro e di lucidarla un po'.
ciao
Tra qualche giorno sono sicuro che ti divertirai un mondo!!
gabrielepessina
29-04-13, 15:26
mah, acqua anche oggi.
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.