Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema all'albero ruota



fillo93
22-09-12, 12:51
Ciao a tutti ... ho cercato nei vecchi messaggi ma tutti parlano di gioco assiale della ruota.
Quando avevo la vespa montata sollevando il telaio in modo tale che la ruota posteriore fosse libera di ruotare, con la marcia ingranata, provando a far girare la ruota questa prima di bloccarsi a causa della marcia ruotava un pò e poi per la compressione si bloccava come è normale che sia (che si blocchi intendo).
Ho aperto i carter e mi sono accorto che il gioco avviene, guardando il motore dalla parte del volano, tra l'albero e tutto l' ambaradam degli ingranaggi + crociera .
Sarei un pò di fretta :cry: ma ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!!


p.s se non è chiaro posso allegare delle foto!

sartana1969
22-09-12, 14:30
Ciao a tutti ... ho cercato nei vecchi messaggi ma tutti parlano di gioco assiale della ruota.
Quando avevo la vespa montata sollevando il telaio in modo tale che la ruota posteriore fosse libera di ruotare, con la marcia ingranata, provando a far girare la ruota questa prima di bloccarsi a causa della marcia ruotava un pò e poi per la compressione si bloccava come è normale che sia (che si blocchi intendo).
Ho aperto i carter e mi sono accorto che il gioco avviene, guardando il motore dalla parte del volano, tra l'albero e tutto l' ambaradam degli ingranaggi + crociera .
Sarei un pò di fretta :cry: ma ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!!


p.s se non è chiaro posso allegare delle foto!

ti stai confondendo
il gioco assiale è un movimento dell'asse lungo appunto il suo asse di rotazione: traduco
se il cuscinetto 6204 dell'asse ruota posteriore è diametro 20 interno e l'asse è diametro 19,9 (per esempio) è probabile che questo si muova all'interno della pista interna del cuscinetto (come se si sfilasse)
allo stesso modo, invece, se il tutto è piantato con interferenza MA il cuscinetto o la sua sede ha del suo lasco (usura, tolleranza elevata, ecc), il gioco puo' riproporsi

il gioco radiale è un movimento verso un raggio esterno dell'asse, nel suo asse teorico di rotazione
è sintomo di un cuscinetto arrivato a fine vita, di un cuscinetto sgabbiato, di una sede cuscinetto MOLTO lasca, di un asse fuori tolleranza

quello che dici tu sono giochi che in meccanica esistono dappertutto laddove il moto si trasmette con cascate di ingranaggi
il gioco che tu riscontri è dato da questa somma:
tra asse albero motore e pignone motrice campana non c'è gioco: c'è una chiavetta.
gioco tra denti pignone motrice campana e denti ruota rentata condotta campana (è dell'ordine di qualche grado)
gioco tra pacco frizione e portadischi campana (puo' essere zero gradi con dischi e portadischi perfetti al centesimo, altrimenti anche qui
gioco tra denti quadruplo motrice secondario trasmissione e denti delle ruote dentate dell'asse ruota condotto del secondario trasmissione (è dell'ordine di qualche grado)
infine
gioco tra le nicchie di ogni ruota dentata del secondario trasmissione e innesti della crociera - qui le nicchie hanno parecchi gradi di gioco, rispetto agl innesti: se così non fosse, con molta probabilità, si farebbe molta più fatica ad innestare le marce, per com'è progettato il cambio della vespa.

Spero di essere stato comprensibile ;-)

fillo93
24-09-12, 21:23
Molto comprensibile comunque ho controllato ed era il normalissimo gioco che vi è tra i braccetti della crociera e gli ingranaggi..... tutto sotto controllo!