PDA

Visualizza Versione Completa : passaggio proprietà Trapasso vespa 50 con Sospensione volontaria della circolazione



giazzo
23-09-12, 11:16
Salve,innanzitutto complimenti per il forum,e' una risorsa veramente importante per tutti coloro che si avvicinano a questo mondo...me compreso.
Ho appena comprato una Vespa 50 N del 1967.
Volevo una semplice conferma sulle pratiche burocratiche per effettuare il trapasso.Il venditore e' andato alla motorizzazione ed ha effettuato la sospensione volontaria della circolazione(consegnando la carta di circolazione,prezzo 45 euro) e gli e' stato consegnato il documento di avvenuta sospensione in doppia copia,una delle quali mi e' stata consegnata adeguatamente autenticata insieme ad una fotocopia del documento di identita'.
Per riavere la carta di circolazione con nuova targa a mio nome,mi basta presentare questi documenti in motorizzazione?(sospensione autenticata e fotocopia del documento di identita' del vecchio proprietario).E' normale che la vecchia carta di circolazione sia stata ritirata?non bisogna fare mica una nuova revisione?
ciao Giovanni

GiPiRat
23-09-12, 19:52
Salve,innanzitutto complimenti per il forum,e' una risorsa veramente importante per tutti coloro che si avvicinano a questo mondo...me compreso.
Ho appena comprato una Vespa 50 N del 1967.
Volevo una semplice conferma sulle pratiche burocratiche per effettuare il trapasso.Il venditore e' andato alla motorizzazione ed ha effettuato la sospensione volontaria della circolazione(consegnando la carta di circolazione,prezzo 45 euro) e gli e' stato consegnato il documento di avvenuta sospensione in doppia copia,una delle quali mi e' stata consegnata adeguatamente autenticata insieme ad una fotocopia del documento di identita'.
Per riavere la carta di circolazione con nuova targa a mio nome,mi basta presentare questi documenti in motorizzazione?(sospensione autenticata e fotocopia del documento di identita' del vecchio proprietario).E' normale che la vecchia carta di circolazione sia stata ritirata?non bisogna fare mica una nuova revisione?
ciao Giovanni
Sì, basta presentare la sospensione autenticata, più i 3 versamenti e un tuo documento. E' normale che sia stata ritirata la carta di circolazione intestata al vecchio proprietario, ne verrà emessa una nuova intestata a te, e ti sarà dato un nuovo contrassegno, se non ne hai già uno nuovo a cui non hai un ciclomotore assegnato.

La revisione va fatta solo se è scaduta e vuoi circolare, ma puoi farla in una qualsiasi officina autorizzata.

Ciao, Gino

giazzo
23-09-12, 22:24
Ok grazie mille per i chiarimenti!

luciovr
24-09-12, 08:25
Sì, basta presentare la sospensione autenticata, più i 3 versamenti e un tuo documento. E' normale che sia stata ritirata la carta di circolazione intestata al vecchio proprietario, ne verrà emessa una nuova intestata a te, e ti sarà dato un nuovo contrassegno, se non ne hai già uno nuovo a cui non hai un ciclomotore assegnato.

Ciao, Gino

Ciao Gino, mi inserisco qui per un chiarimento: a mio fratello e' stata offerta una 50 Special da un anziano del paese. La vespa ha sia il targhino 6 cifre che il nuovo libretto, intestati al venditore.
Il proprietario, persona cocciuta oltre ogni immaginazione, gli ha detto che lui si limitera' a prendere i soldi e consegnargliela, perche' e' convinto in buona fede che non debba fare altro. A nulla valgono i tentativi di convincerlo che deve trattenere il targhino e fare la procedura di sospensione.
C'e' modo di concludere l'acquisto gestendo in proprio la sospensione del libretto anche se il vecchio proprietario non firma una delega?

GiPiRat
24-09-12, 09:10
Ciao Gino, mi inserisco qui per un chiarimento: a mio fratello e' stata offerta una 50 Special da un anziano del paese. La vespa ha sia il targhino 6 cifre che il nuovo libretto, intestati al venditore.
Il proprietario, persona cocciuta oltre ogni immaginazione, gli ha detto che lui si limitera' a prendere i soldi e consegnargliela, perche' e' convinto in buona fede che non debba fare altro. A nulla valgono i tentativi di convincerlo che deve trattenere il targhino e fare la procedura di sospensione.
C'e' modo di concludere l'acquisto gestendo in proprio la sospensione del libretto anche se il vecchio proprietario non firma una delega?
No.

Portatelo in un'agenzia di pratiche automobilistiche in modo che facciano tutto loro, del venditore basta una firma.

Ciao, Gino

luciovr
25-09-12, 08:48
Abbiamo rinunciato: il proprietario ha cominciato a dare in escandescenze perche' secondo lui volevamo imbrogliarlo portandolo a firmare "carte inutili, perche' se si e' onesti basta una stretta di mano"... :crazy:

GiPiRat
25-09-12, 09:51
Abbiamo rinunciato: il proprietario ha cominciato a dare in escandescenze perche' secondo lui volevamo imbrogliarlo portandolo a firmare "carte inutili, perche' se si e' onesti basta una stretta di mano"... :crazy:
Meglio così.

O era un eccentrico, oppure c'era qualcosa sotto.

Ciao, Gino