Visualizza Versione Completa : Vespa PE200 P200E rubata provincia di Ancona
Ciao a tutti mi chiamo Riccardo, la notte tra il 13 e il 14/09/2012 dei veri figli di una MADRE IGNOTA mi hanno rubato la vespa PE200, la vespa è senza targa (la tengo in casa con i documenti) il n° di telaio è VSX1T93395, offro ricompensa per chi la trovasse, per qualsiasi segnalazione fate riferimento al 112 dove ho già fatto la denuncia. A me potete dare info sulla mail melamac1968@libero.it o rispondendo a questo annuncio. Vi ringrazio tutti anticipatamente.
Mi spiace molto per l'accaduto.
Osservando le foto che hai pubblicato, mi viene da pensare che la vespa stesse in qualche luogo isolato e perciò meta di eventuali cercatori di ferrovecchio.
Dalle mie parti girano per le campagne e per i paesini raccattando ogni sorta di ferraccio trovano, per poi rivenderlo a fine giornata o a fine settimana a grossi centri di raccolta di rottami. Ovviamente, questi "signori" non si fanno certamente scrupolo di abbattere una porta o di, comunque, entrare in proprietà private dove, almeno in quel momento, non ci siano i proprietari.
Non vorrei che fosse accaduta la stessa cosa a te. Ti consiglierei, di dare un'occhiata ad eventuali depositi di rottami della tua zona.
Spero di non essere frainteso nelle intenzioni.
Non vorrei che tu pensassi che giudico la tua vespa un ferrovecchio, vorrei solo cercare di aiutarti.
Cavolo mi dispiace per l'accaduto... Tengo gli occhi aperti anche io... Anche io sono in un posto un po isolato e non vorrei che mi succedesse la stessa cosa!!!
ggiorgio15
25-09-12, 11:21
quoto Senatore ...soprattutto qualcuno vedendola senza targa si puo essere sentito legittimato a prenderla... ovvio sbagliando perche' e' un furto comunque....aggravato dal fatto che fosse in terreno privato (credo)
Ciao a tutti!! ogni tanto verifico se qualcuno ha buone notizie per il ritrovamento della mia vespa P200E telaio VSX1T93395 rubata in provincia di Ancona. Ringrazio e rispondo ai blogger che si sono interessati del mio problema. La vespa stava sempre parcheggiata, da circa 15 anni, nello stesso punto in strada pubblica (parcheggio) sotto un lampione nel centro storico NON a traffico limitato, addirittura strada trafficata nelle ore di punta, questo per dire che la vespa è stata presa con intenti ben precisi e cioè: rivenderla a pezzi, ristampare il n° di telaio, ristrutturarla, regolarizzarla e rivenderla, espatriarla e chi più ne ha più ne metta. La vespa ha un valore affettivo, fa parte della mia storia, da fidanzato era il mezzo prediletto per andare al mare, con mia figlia andavo in giro per campagne e borghi, le ristrettezze economiche non mi hanno consentito di ristrutturarla al meglio, ma per me era era bellissima... scusate le reminiscenza... Grazie e ricordo che se si trova riconosco una ricompensa! melamac1968@libero.it 348.39.29.747
ma era per strada senza targhe??? magari qualcuno ha pensato che fosse abbandonata......mi spiace per l'accaduto.. :ciao::ciao::ciao:
15 anni parcheggiata su suolo pubblico senza targa identificativa, senza che nessuno dicesse niente ???
Strano che il Comune, i vigili urbani e/o f.d.o. non abbiano notato il mezzo..
Non è che magari è proprio stata rimossa da loro ???
Magari è al deposito mezzi del Comune
Nel mio paese, ogni fine anno mettono all'asta tutti i mezzi e gli oggetti ritrovati che hanno recuperato e che non hanno avuto reclamo da parte dei proprietari nell'arco di un anno dal ritrovamento e dall'affissione all'albo pretorio.-
Non immagini quante cose vengono ritrovate...... biciclette/motorini inclusi.-
15 anni parcheggiata su suolo pubblico senza targa identificativa, senza che nessuno dicesse niente ???
Strano che il Comune, i vigili urbani e/o f.d.o. non abbiano notato il mezzo..
Non è che magari è proprio stata rimossa da loro ???
Magari è al deposito mezzi del Comune
Nel mio paese, ogni fine anno mettono all'asta tutti i mezzi e gli oggetti ritrovati che hanno recuperato e che non hanno avuto reclamo da parte dei proprietari nell'arco di un anno dal ritrovamento e dall'affissione all'albo pretorio.-
Non immagini quante cose vengono ritrovate...... biciclette/motorini inclusi.-
Proverei anche io dai vigili,a me presero un piaggio hexagon parcheggiato con catena e targa solo perchè qualcuno lo aveva notato fermo un paio di mesi arrivarono i vigili e vedendo che era senza assicurazione senza avvertirmi se lo ciullarono, venni a sapere che erano stati loro perche una vecchietta me lo cantò :mrgreen:.
E' successo anche da me... Renault 4 senza assicurazione da appena un mese e TAC... carro attrezzi e macchina sparita. Il proprietario' non la dissequestro' per il costo troppo alto rispetto al valore del mezzo (pari a 0). Comunque in questo caso credo che i vigili urbani li abbia chiamati qualcuno, perchè l'auto "dava fastidio" a questo qualcuno!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.