PDA

Visualizza Versione Completa : Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino



verel
24-09-12, 17:38
E' il mio primo restauro di un ape, non le conosco bene come la vespa ma imparerò man mano che proseguirò gli interventi su di essa.
Allora la vecchia si trova nella casa magazzino per inizio lavori.
Le prime cose che ho notato sono i fondi in buone condizione ( dovuta alle notevoli colorazioni che ha subito) e la carrozzeria in generale che presenta qualche bozzo qua e la.
Riguardo il motore la messa in moto è bloccata, impianto frenante nullo,impianto elettrico da rifare visto che l'attuale si sbriciola.
Le plastiche quelle anteriori sono originali siem in buone condizioni,le posteriori sono after market dell'epoca in buone condizioni e i plexiglass sugli sportelli sono tutti e 4 da sostituire.
Tappezzeria da rifare in toto ed avendo le originali penso che un buon artigianole posso copiare tranquillamente.
Dubbi che ho avuto sono sui pezzi di ricambio, sopratutto le guarnizioni ingenerale.

Alext5
24-09-12, 17:44
wow! cerca di finirlo per la prossima tre mari, facciamo una squadra di tre piloti e ci alterniamo alla guida.

Devi predisporre però un vano capiente o meglio ancora un gancio e relativo rimorchio per trasporto di birre, panini e salumi vari,e se ce la fai anche il posto per una fornacella, il carbone, e mezzo porco (a testa). :ok:

:ciao:

verel
24-09-12, 17:48
Ho iniziato dalla cabina perché ho avuto un po' di problemi per smontare il calesse.
Tolto il sedile guidatore questa è la situazione motore. Qualcuno ha già messo le mani su di esso visto che stato rimontato male.

verel
24-09-12, 17:51
wow! cerca di finirlo per la prossima tre mari, facciamo una squadra di tre piloti e ci alterniamo alla guida.

Devi predisporre però un vano capiente o meglio ancora un gancio e relativo rimorchio per trasporto di birre, panini e salumi vari,e se ce la fai anche il posto per una fornacella, il carbone, e mezzo porco (a testa). :ok:

:ciao:
Sarà un po' difficile Ale l'ape è demolita e devo ancora rintracciare il numero di targa.
Basta porchetta due settimane fa sono stato ad una cena della mia squadra (eravamo 12) ne abbiamo divorata mezza naturalmente accompagnate da molte rosette.

verel
24-09-12, 18:01
Per facilitare le operazioni di smontaggio ho tolto anche gli sportelli cabina e calesse, poi con lo smontaggio salottino e del poggiamani del calesse.
Successivamente lo smontaggio della tappezzeria del calesse (ho messo parecchio tempo per sbloccare le viti completamente arrugginite) con il metodo all'americana. Qui ho trovato la sorpresa una zona vicino allo sportello con ruggine passante (foto con cacciavite).

verel
24-09-12, 18:13
Per fare compagnia al foro del calesse anche la cabina ho trovato un foro da 1 cm (dovuto più per impatto che per ruggine).
Ho continuato a smontare le parti del calesse (fanali, luce porta targa, paraurti e profili in alluminio).
Poi la marmitta completamente fracica con automatico svuotamento del suo interno.
Poi ho capito finalmente dove si trovavano i bulloni che fissavano il calesse cosi da poter rimuoverlo.

verel
24-09-12, 18:24
Ed infine è toccato alla cabina e alle sue parti.
In attesa che il meccanico mi faccia portare l'ape a smontare i semiassi mi sono dedicato a pulire la scatola dei contatti elettrici, cuffia e copri ventola.
:ciao:

PANZ
24-09-12, 20:05
.......bel mezzo l' AC4 , in primis perchè versione calesse :ok:

io ho un AD1 sempre calesse ma per fortuna con documenti in regola :mavieni:


seguo il tuo lavoro per prendere spunto :roll:


P.S. ma il tuo avatar l'hai modificato perchè ti sei resoconto della "complicazione vita" ?? :risata::risata:

verel
24-09-12, 20:29
.......bel mezzo l' AC4 , in primis perchè versione calesse :ok:

io ho un AD1 sempre calesse ma per fortuna con documenti in regola :mavieni:


seguo il tuo lavoro per prendere spunto :roll:


P.S. ma il tuo avatar l'hai modificato perchè ti sei resoconto della "complicazione vita" ?? :risata::risata:
E' d'obbligo una foto del AD1.
Per la foto non hai azzeccato, da maggio ad oggi ho messo come avatar una serie di personaggi non tanto famosi con una sola caratteristica.....
:ciao:

PANZ
24-09-12, 20:52
117115117116117117



.....all'interno ha la sua prima vernice originale :mavieni:,ma fuori non tanto :mah::azz:

Gt 1968
24-09-12, 21:05
wow! cerca di finirlo per la prossima tre mari, facciamo una squadra di tre piloti e ci alterniamo alla guida.

Devi predisporre però un vano capiente o meglio ancora un gancio e relativo rimorchio per trasporto di birre, panini e salumi vari,e se ce la fai anche il posto per una fornacella, il carbone, e mezzo porco (a testa). :ok:

:ciao:
Birre , "pocceddu" e cannonau ci penso io

verel
24-09-12, 21:09
Rispetto alla mia è messa molto bene.
Ma lo aveva qualche società di taxi?
I colori sulla mia sono stati (dall'ultimo al primo) nero, verdino, azzurrino tipa ad1 e il celestino.

PANZ
24-09-12, 21:21
....chi me l'ha venduto mi ha detto che lo usava per portare i turisti negli alberghi attorno a Stresa sul lago Maggiore,pensa che mi me lo ha venduto mi ha dato anche le catene da neve :ciapet:e funziona perfettamente.......

....un solo particolare "beve" come una tr@@a :azz:

verel
24-09-12, 21:33
....chi me l'ha venduto mi ha detto che lo usava per portare i turisti negli alberghi attorno a Stresa sul lago Maggiore,pensa che mi me lo ha venduto mi ha dato anche le catene da neve :ciapet:e funziona perfettamente.......

....un solo particolare "beve" come una tr@@a :azz:
Lo immaginavo che bevesse tanto ma almeno la tua è al 2%....
:ciao:

marcots
26-09-12, 19:24
di che anno è?

verel
26-09-12, 21:11
di che anno è?
Del 1965
:ciao:

Stagnutti
13-10-12, 15:11
Bellissimo!

verel
13-10-12, 16:14
Bellissimo!
Grazie.
E' arrivato il certificato d'origine, è stata venduta a Pescara nel 1965. A giorni ritiro il motore e fra qualche settimana i sedili.
Ecco la rete come era combinata.

vespabaddyno
19-10-12, 07:40
Seguo con interesse.
Complimenti e buon lavoro.

verel
19-10-12, 09:01
Seguo con interesse.
Complimenti e buon lavoro.
Grazie
:ciao:

gian-GTR
19-10-12, 09:45
magnifica!!!!
:ok:

verel
17-12-12, 21:34
Cromature......
:ciao:

Stagnutti
17-12-12, 22:02
Qualche bella foto?:-)

verel
17-12-12, 22:05
Qualche bella foto?:-)
Del mezzo ancora nulla.
Purtroppo sono troppo incasinato ed ri masto da smontare ancora i semi assi e manubrio.
:ciao:

ruotepiccole
20-12-12, 22:46
117115117116117117



.....all'interno ha la sua prima vernice originale :mavieni:,ma fuori non tanto :mah::azz:

Non voglio andare OT, ma vorrei fare i complimenti a PANZ per il suo Calessino. Ricordo che me ne parlasti al Vraid dell'anno scorso.
Mi rode un pò perché l'hai recuperato vicino a casa mia...
Buon lavoro a Verel per il restauro!

M

Stagnutti
03-01-13, 10:09
Novità?!

verel
04-01-13, 18:24
Novità?!
Al momento sono bloccato devono arrivare i sedili ripristinati in toto.
:ciao:

salvamoto
08-02-13, 18:57
Bello complimenti seguirò con interesse questo tuo lavoro:ciao:

GiPiRat
08-02-13, 19:24
Veramente un bel mezzo, tantissimi complimenti! :applauso: Ed in bocca al lupo per il restauro! :mrgreen:

Ciao, Gino

oldultras
08-02-13, 19:32
Complimenti per il mezzo...unica curiosità... Com'è il metodo di smontaggio dei bullono arrugginiti all'americana???

verel
08-02-13, 20:33
Veramente un bel mezzo, tantissimi complimenti! :applauso: Ed in bocca al lupo per il restauro! :mrgreen:

Ciao, Gino
Grazie Gino......


Complimenti per il mezzo...unica curiosità... Com'è il metodo di smontaggio dei bullono arrugginiti all'americana???
Ti faccio una foto appena possibile, è più semplice da far vedere che da scrivere.

Bello complimenti seguirò con interesse questo tuo lavoro:ciao:
Grazie.
:ciao:

oldultras
08-02-13, 20:46
Grazie Gino......


Ti faccio una foto appena possibile, è più semplice da far vedere che da scrivere.

Grazie.
:ciao:

L'ok grazie

verel
20-01-14, 21:18
Prossimamente aggiornamenti
:ciao:

joedreed
20-01-14, 21:50
bravo!!!!

verel
21-01-14, 18:01
I lavori sono andati leggermente avanti. Non ho finito di smontare in toto l'ape per vari imprevisti. Ecco qui i famosi sedili.
Sono stati completamente smontati ripuliti e rimontati.
Anche i pannelli sono stati rifatti.
Il motore è stato ritirato.
Domani vi posto le foto.
:ciao:

teach67
21-01-14, 18:26
:ok::ok::ok::ok:



:ciao::ciao::ciao:

verel
22-01-14, 20:45
Foto motore, sono stati cambiati tutti i materiali di usura più ventola di raffreddamento.
Chiocciola e cuffia sono già pronti da rimontare.
:ciao:

verel
30-01-14, 20:43
Inizia la fase dello smontaggio dei triangoli....
:ciao:

jacknorton
01-02-14, 22:40
Veramente BELLO!complimenti e buon proseguimento!!:ok:

verel
02-02-14, 23:00
Veramente BELLO!complimenti e buon proseguimento!!:ok:
Grazie
:ciao:

verel
03-02-14, 19:33
smontaggio semiassi e differenziale. Quest'ultimo dal suo interno è uscito un litro di acqua (nell'ultima foto potete vedere la macchia di acqua a terra). Sarà revisionato per controllare se ci sono danni.
Alcune foto
:ciao:

verel
06-02-14, 20:59
Sono continuati i lavori di smontaggio di uno dei triangoli e della pompa del freno.
Domani penso che sara' concluso lo smantellamento (eccetto imprevisti)
Alcune foto.
:ciao:

Vespa979
06-02-14, 21:21
Continua così :ok:

verel
07-02-14, 21:12
Terminato lo smontaggio telaio nudo e crudo.:crazy:
Per fortuna la mole di morchia nel fondo esterno della cabina preservato la lamiera dalla corrosione.
Nell'ultima foto potete notare il cacciavite incastrato nello strato spesso 2 cm di morchia.
A voi le foto
:ciao:

senatore
07-02-14, 21:24
Dai dai, bando alle ciance, quì si batte la fiacca!!!:Lol_5:

verel
07-02-14, 21:31
Dai dai, bando alle ciance, quì si batte la fiacca!!!:Lol_5:
Sono giustificato perchè sto smontando anche un'ape b anzi lo già smontata:mrgreen:
:ciao:

jacknorton
07-02-14, 21:54
è una figata!!! :applauso:

verel
11-02-14, 21:17
Mi ero dimenticato la foto del fondo dopo aver tolto un pezzo di morchia.
:ciao:

verel
31-03-14, 17:53
Aggiorniamo un po'.
In questo periodo ho potuto smontare totalmente i triangoli ed impianto frenante, facendo un servizio fotografico per quando verrà rimontato.
I cilindretti sono stati smontati e ripristinati. Ho pulito e riverniciato il filtro aria del carburatore.
Il differenziale è stato smontato è all'interno ho trovato molta morchia mischiata ad olio e acqua. Da sostituire i paraoli e i cuscinetti, anche se apparentemente sembrano buoni meglio non rischiare.
Ora devo solo smontare totalmente l'impianto elettrico e il supporto motore e portare a sabbiare.
Nei vari mercatini sono riuscito a recuperare le ganasce, gommini differenziale e triangoli e acquistato il kit per lucidare i metalli che ho provato con il clacson e supporto luce targa.
Intanto sono in attesa di alcune parti di carrozzeria per l'altra ape modello AB che dovrà passare anche lei per il sabbiatore che prima o poi presenterò.
Alcune foto
:ciao:

senatore
09-08-15, 15:10
Beh? Com'è andata a finire?
O non è ancora finita?
E l'altra Ape di cui parli?

verel
17-08-15, 21:17
Beh? Com'è andata a finire?
O non è ancora finita?
E l'altra Ape di cui parli?
Purtroppo ho ancora l'ape dal sabbiatore per vari intasamenti dovuti ad altri restauri tra cui l'ape b.
Quest'ultima è in fase di rimontaggio.
:ciao:

senatore
17-08-15, 21:25
Praticamente, questa è un'altra Ape, non è il calessino "cabinato", e ci siamo persi tutto di questo secondo Ape, o l'hai preso già quasi restaurato?

verel
17-08-15, 21:28
Praticamente, questa è un'altra Ape, non è il calessino "cabinato", e ci siamo persi tutto di questo secondo Ape, o l'hai preso già quasi restaurato?
Era un rottame e l'ho riportato a nuovo.

senatore
17-08-15, 21:36
Bene, e dal passaggio di rottame a quello di gioiellino, non hai foto, cronistoria?:boh:

verel
26-05-16, 13:35
Riporto in alto la discussione visto che ho trovato un carrozza entusiasta di farmi il calessino.
Ci siamo accordati e per fine agosto la carrozzeria sarà pronta.
Poi spero di iniziare subito il montaggio e di terminare per ottobre, se riesco a non avere intoppi, il montaggio completo.
La foto dell' ape arrivata al carrozza
:ciao:

FedeBO
26-05-16, 14:29
Grande verel!

senatore
26-05-16, 14:45
Oooooooo, bene bene, finalmente qualcosa di "nuovo"!!!:mavieni::ok:

Special2000
26-05-16, 15:01
Complimenti è bellissima:ok:
Ma non è troppo fino ad agosto per verniciarla?

GiPiRat
26-05-16, 16:28
Verel, vedrai che ne uscirà un vero gioiellino! :ok:

Ciao, Gino

verel
29-05-16, 15:34
Complimenti è bellissima:ok:
Ma non è troppo fino ad agosto per verniciarla?
Dopo 2 anni dal sabbiatore a prendere polvere (non è colpa sua ma dell'ex carrozza) 3 mesi non sono niente.
Poi sto finendo questa ape
:ciao:

Special2000
29-05-16, 15:38
:sbav::sbav::sbav:
Ho capito, successe una cosa analoga ad un amico tempo fa...

Marben
29-05-16, 19:07
Spettacolo.
Complimenti, seguo con molto interesse :ok:

verel
21-06-16, 18:01
Lavori in corso
:ciao:

senatore
21-06-16, 22:18
"Sabbiatura" casalinga? :mrgreen:

verel
22-06-16, 21:11
"Sabbiatura" casalinga? :mrgreen:
meglio fai da te che farla per tre (volte)

verel
13-02-17, 21:24
Siamo quasi giunti al termine dell' odissea della carrozzeria mancano i particolari e poi sarà pronto per rimontare tutta l'ape.
Un po' di foto

teach67
14-02-17, 00:45
fantastico



Ora c'è da rimontare il tutto


:ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
14-02-17, 13:21
Complimenti! Sembra stia venendo veramente bene! :ok:

Ciao, Gino

verel
15-02-17, 21:50
fantastico



Ora c'è da rimontare il tutto


:ciao::ciao::ciao:


Complimenti! Sembra stia venendo veramente bene! :ok:

Ciao, Gino
grazie

verel
25-02-17, 23:17
Inizia la fase del rimontaggio
Ho iniziato con le piccole parti ma essenziali.
:ciao:

Sbiriguda
26-02-17, 01:37
Interessante, complimenti!!:applauso:

verel
05-04-17, 21:40
Si continua la fase del rimontaggio montate 3 ruote su 4, puliti i tamburi e minuterie varie.
Ho iniziato il rimontaggio dei triangoli e del supporto delle barre di torsione.
Alcune foto


http://i63.tinypic.com/dqlvh1.jpg
http://i65.tinypic.com/20a6kbs.jpg
http://i64.tinypic.com/15nq78w.jpg
http://i67.tinypic.com/sw4vaf.jpg
http://i63.tinypic.com/sd08ew.jpg
http://i64.tinypic.com/2m440wl.jpg
http://i64.tinypic.com/fnebyv.jpg
http://i65.tinypic.com/io3vi1.jpg
http://i66.tinypic.com/2vblxeo.jpg
http://i67.tinypic.com/mt4ev6.jpg
http://i66.tinypic.com/2pzaa9x.jpg
:ciao:

teach67
05-04-17, 23:27
ogni tanto ricompari....
complimenti il lavoro continua e viene fuori una meraviglia......




:ciao::ciao::ciao:

senatore
06-04-17, 06:04
Dai dai, che si inizia a vedere la luce!!! :ok:

verel
24-04-17, 17:31
Si continua il rimontaggio pulizia vari pezzi e bulloni.
Montati quasi tutti i componenti dei mozzi posteriori, semi assi e differenziale, pompa freni, barre di torsione penso che mercoledi riesco a montare tutte le ruote.
:ciao:

senatore
24-04-17, 20:49
:shock: E le foto? Nada?:rabbia:

verel
25-04-17, 09:34
:shock: E le foto? Nada?:rabbia:
Problemi tecnici
Adesso dovrebbe essere ok
:ciao:

senatore
25-04-17, 10:20
Ottimo e abbondante!!!
Aggiungo le emoticons, perchè prima non ci sono riuscito, pur provandoci ripetutamente! :mah:

:ok::bravo:

verel
02-05-17, 22:11
Finalmente sono riuscito a rimontare la maledetta forcella. Si proprio maledetta perché tra rullini da recuperare, molle da sostituire e ganasce da adattare ci ho messo troppo tempo. Domani finalmente scenderà a terra dopo 4 anni dal suo smontaggio.
Alcune foto
http://i64.tinypic.com/2updysx.jpg
http://i63.tinypic.com/14l6nlu.jpg
http://i65.tinypic.com/2mdh45x.jpg
http://i63.tinypic.com/10z4hhu.jpg
http://i64.tinypic.com/ap9hu.jpg
http://i68.tinypic.com/ojqmi8.jpg
:ciao:

senatore
03-05-17, 05:52
Vai così, non pensare al tempo.:ok:

teach67
03-05-17, 09:06
complimentoni, sei a buon punto. per l'estate porterai gli anziani del paese a prendere il gelato in piazza.....
:bravo::bravo::bravo:



:ciao::ciao::ciao:

verel
06-05-17, 11:14
complimentoni, sei a buon punto. per l'estate porterai gli anziani del paese a prendere il gelato in piazza.....
:bravo::bravo::bravo:



:ciao::ciao::ciao:

Difficile è senza doc e deve passar per il collaudo prima di andare in strada.
:ciao:

andreagsvs5
06-05-17, 12:24
io ho problema contrario.... ape ad1 450 del 66; documenti in regola originali a mio nome e non ho lo spazio e forse neanche le capacità per restaurala HELP!!!!!:scalata:

verel
06-05-17, 15:19
io ho problema contrario.... ape ad1 450 del 66; documenti in regola originali a mio nome e non ho lo spazio e forse neanche le capacità per restaurala HELP!!!!!:scalata:

Devi solo volerlo in più ti posso aiutare io se vuoi.
:ciao:

andreagsvs5
06-05-17, 15:27
Magari.... ma da jesolo a l'Aquila saranno 600 km......
Se vuoi ti ospito una settimana...... se basta.......

verel
06-05-17, 15:29
Magari.... ma da jesolo a l'Aquila saranno 600 km......
Se vuoi ti ospito una settimana...... se basta.......

Il mio aiuto è da intendersi sui forum. Quello manuale dovrai farlo tu.

andreagsvs5
06-05-17, 15:39
Avevo capito.... . Ma per me da solo è davvero troppo. Conosco i mie limiti. L' ho messa in vendita su subito.

verel
06-05-17, 15:53
Avevo capito.... . Ma per me da solo è davvero troppo. Conosco i mie limiti. L' ho messa in vendita su subito.

Ho visto usala cosi sistemi solo il motore

andreagsvs5
06-05-17, 16:07
Non ha bisogno registro storico. È ferma dal 2006. Avrebbe bisogno solo di una controllata al motore, freni e dovrei rifare il fondo cabina.

verel
06-05-17, 16:25
Si continua il rimontaggio l'ape a toccato terra. Molto più semplice lavorare con stabilità e non preoccuparsi di farla cadere.
Completato il montaggio delle barre di torsione, puliti anche parte dei triangoli dalla vernice in eccesso poi montato anche il manubrio e i suoi componenti. Montata anche la leva del freno a mano. Iniziato anche il rimontaggio motore carburatore. Appena terminato il rimontaggio dei cavi inizierò a sistemare anche i triangoli con il montaggio delle catene di trasmissione e coperchi.
Alcune foto.


- - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - -

ancora qualcuna
:ciao:

senatore
06-05-17, 18:52
Ottimo lavoro!!!:ok::bravo::bravo::bravo:

FedeBO
06-05-17, 20:04
Bravissimo !!

luciovr
07-05-17, 10:32
Grande lavoro Verel, se penso a com'era messa... :applauso:

verel
08-05-17, 08:27
Ottimo lavoro!!!:ok::bravo::bravo::bravo:


Bravissimo !!


Grande lavoro Verel, se penso a com'era messa... :applauso:
Grazie

teach67
08-05-17, 08:40
i miei complimenti...... davvero bravo :bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:



:ciao::ciao::ciao:

verel
19-05-17, 12:02
In questo periodo sto facendo poco per vari impegni. Lucidate le leve e cornice faro, montato cavo ant. freno e ricominciato a rimontare l'impianto elettrcio sulla morsettiera.
Alcune foto
http://i65.tinypic.com/rgz86s.jpg
http://i63.tinypic.com/op9zio.jpg
http://i68.tinypic.com/211qcgn.jpg
http://i65.tinypic.com/4sb1pv.jpg

senatore
19-05-17, 13:20
Il filo del freno, fallo ruotare verso il registro prima di stringere il morsetto.
Dopo aver bloccato il registro potrai tagliarlo, ripiegarlo su se stesso e poi "appenderlo" a se stesso poco prima del registro.
Non so se sono stato chiaro.

verel
19-05-17, 13:26
Il filo del freno, fallo ruotare verso il registro prima di stringere il morsetto.
Dopo aver bloccato il registro potrai tagliarlo, ripiegarlo su se stesso e poi "appenderlo" a se stesso poco prima del registro.
Non so se sono stato chiaro.
Si quello sarà fatto appeno finisco di ingrassare completamente la forcella. Lo lasciato lungo sempre per i tempi ristretti che ho in questi mesi.
:ciao:

verel
23-06-17, 12:35
Ho continuato con l'inserimento delle guaine, dell'impianto elettrico e del tubo benzina.
Manca solo quello del cambio e collegarli. Quelli del freno a mano mi farò aiutare da un amico tornitore.
Alcune foto

senatore
23-06-17, 13:27
Dai dai che la fine si avvicina!
Non vedo l'ora di vederla fonita.

verel
13-07-17, 10:50
https://www.youtube.com/watch?v=OOUpXFxgODs

salvamoto
13-07-17, 11:13
:ok::applauso::applauso:

Marben
13-07-17, 11:32
Spettacolo!

FedeBO
13-07-17, 15:50
Grande !

GiPiRat
13-07-17, 18:42
Complimenti! :applauso:

Ciao, Gino

cuorenevro1977
13-07-17, 23:18
Complimenti vivissimi! Che meraviglia

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk

verel
18-07-17, 10:59
:ok::applauso::applauso:


Spettacolo!


Grande !


Complimenti! :applauso:

Ciao, Gino


Complimenti vivissimi! Che meraviglia

Inviato dal mio MEIZU_M5 utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti

Dal video avrete notato che sono stati montati marmitta trasmissioni e freno a mano. Poi si è iniziato a montare il calesse. Prima l'impianto elettrico, successivamente paraurti e il poggiamano.
Il calesse è stato montato sul telaio avendo montato la parte alta della cabina ho perso un pò di tempo in alcuni bulloni per il poco spazio che avevo. Fissato al telaio si inizia a rimontare tutti i particolari del calesse. La prova su strada verrà fatta ad agosto visto che da ieri mattina sono iniziati i lavori dei sotto servizi sperando che la casa magazzino ridiventi casa e tornare a vivere L'Aquila.
Alcune foto
http://i64.tinypic.com/2a7srjq.jpg
http://i68.tinypic.com/midgtk.jpg
http://i67.tinypic.com/10h3a61.jpg
http://i66.tinypic.com/j5gfi9.jpg
http://i65.tinypic.com/jqnrcm.jpg
http://i65.tinypic.com/2ytsdgj.jpg
http://i65.tinypic.com/34pfjeo.jpg
http://i63.tinypic.com/33pdp2t.jpg
http://i64.tinypic.com/5bogeb.jpg
http://i65.tinypic.com/a3gg9z.jpg
http://i66.tinypic.com/33krh8g.jpg
http://i64.tinypic.com/21azl05.jpg
:ciao:

senatore
18-07-17, 13:37
Grazie a tutti

Dal video avrete notato che sono stati montati marmitta trasmissioni e freno a mano. Poi si è iniziato a montare il calesse. Prima l'impianto elettrico, successivamente paraurti e il poggiamano.
Il calesse è stato montato sul telaio avendo montato la parte alta della cabina ho perso un pò di tempo in alcuni bulloni per il poco spazio che avevo. Fissato al telaio si inizia a rimontare tutti i particolari del calesse. La prova su strada verrà fatta ad agosto visto che da ieri mattina sono iniziati i lavori dei sotto servizi sperando che la casa magazzino ridiventi casa e tornare a vivere L'Aquila.

:ciao:
Un "bravissimo" ci sta tutto e sopratutto un grossissimo in bocca al lupo per l'ultima parte!!!:mavieni::risata1::ok:

GiPiRat
18-07-17, 20:13
Un "bravissimo" ci sta tutto e sopratutto un grossissimo in bocca al lupo per l'ultima parte!!!:mavieni::risata1::ok:
Concordo perfettamente con Ranieri!!

Ciao, Gino

verel
20-07-17, 08:33
Un "bravissimo" ci sta tutto e sopratutto un grossissimo in bocca al lupo per l'ultima parte!!!:mavieni::risata1::ok:


Concordo perfettamente con Ranieri!!

Ciao, Gino
Grazie e invece del crepi dico w il lupo

joedreed
20-07-17, 08:42
Grande!

senatore
20-07-17, 13:31
Grazie e invece del crepi dico w il lupo
Ok, allora diciamo "in culo alla balena" e togliamoci il pensiero, così al "povero" lupo, non accadrà più nulla.:ok:

verel
20-07-17, 14:34
Ok, allora diciamo "in culo alla balena" e togliamoci il pensiero, così al "povero" lupo, non accadrà più nulla.:ok:
Speriamo che non cachi.. :mrgreen:
:ciao:

verel
14-08-17, 21:51
Allora i lavori vanno a rilento causa mancanza di tutti i servizi (acqua e corrente) quindi cerco di sistemare il calesse anche se c sono dei particolari da ripulire in toto.
Montati i profili ai bordi sto iniziando a montare la parte in gomma dove poggeranno i piedi. Essendo il pezzo a forma di trapezio sono abbastanza titubante nel tagliarlo. Faro una prova con il cartone per cercare di non sbagliare. Montate anche le maniglie per provare che dovrò smontare per lucidarle con la mola.
Alcune foto
:ciao:

verel
03-09-17, 22:10
Oggi ho montato le guaine che sono arrivate venerdì. Alla tappezzeria calesse devo solo sistemare i listelli e incollare non appena ritornano i servizi.
Alcune foto
http://i68.tinypic.com/ve6ds3.jpg
http://i63.tinypic.com/20i9qj5.jpg
http://i63.tinypic.com/ff910w.jpg
http://i66.tinypic.com/rwuro9.jpg
http://i66.tinypic.com/21c5yx3.jpg

teach67
03-09-17, 23:47
spettacolo


:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:


:ciao::ciao::ciao:

senatore
04-09-17, 05:49
:-):-):-)
:applauso::applauso::applauso:
:bravo::bravo::bravo:

GiPiRat
04-09-17, 09:25
Chi produce quelle guarnizioni? O te le sei fatte fare ad hoc?

Ottimo lavoro! :ok:

Ciao, Gino

verel
04-09-17, 10:42
Chi produce quelle guarnizioni? O te le sei fatte fare ad hoc?

Ottimo lavoro! :ok:

Ciao, Gino
http://www.sealsdirect.co.uk/shopping.asp?intDepartmentId=4
Sono simili agli originali ma purtroppo per l'ape è difficile trovare qualsiasi cosa.
In Italia si può provare cicognani ma vuole il campione per vedere se ha lo stampo.

GiPiRat
04-09-17, 18:54
Se non ricordo male Cicognani faceva anche stampi su misura, bastava che tu chi portassi anche solo il disegno della sezione, o l'impronta della sezione.

Ciao, Gino