Visualizza Versione Completa : Continental Classic o Michelin S83? misura 3.00-10
tiasliacreni
24-09-12, 18:28
Delle S83 ho letto di tutto e di più. Si conoscono i pregi (morbida, adatta a tutte le condizioni, ecc) e i difetti (spigolo, durata circa 7000km), mentre delle Continental Classic non ho trovato nulla.
Su gommamoto le Continental costano circa 16 euro, mentre le Michelin 21. Avrei un risparmio di 10 euro. Non è tantissimo, ma mi pago quasi due camere d'aria. Le Classic hanno un carico maggiore rispetto alle Michelin (50 contro i 42), ma non è un problema perché vado in giro sempre da solo e non carico la vespa di bagagli.
Se prendo le classic dite che faccio una boiata? Il mio stile di guida è praticamente da pensionato: sui rettilinei tiro un po ma neanche tanto. In curva ci vado molto piano. Guido solo su asfalto asciutto
Gabriele82
24-09-12, 18:54
a me personalmente non piacciono nessuna delle due..troppo quadrate..
ma se vuoi risparmiare..prova,non stai guardando delle cinesi!
desdet !
Io ho rivalutato moltissimo le SM100. davvero ottime, non mi hanno fatto rimpiangere ne le SL26 (che non monterò mai più) ne le S1!
per la Vespa.......S83 forever........:ciao:
Delle S83 ho letto di tutto e di più. Si conoscono i pregi (morbida, adatta a tutte le condizioni, ecc) e i difetti (spigolo, durata circa 7000km), mentre delle Continental Classic non ho trovato nulla.
Su gommamoto le Continental costano circa 16 euro, mentre le Michelin 21. Avrei un risparmio di 10 euro. Non è tantissimo, ma mi pago quasi due camere d'aria. Le Classic hanno un carico maggiore rispetto alle Michelin (50 contro i 42), ma non è un problema perché vado in giro sempre da solo e non carico la vespa di bagagli.
Se prendo le classic dite che faccio una boiata? Il mio stile di guida è praticamente da pensionato: sui rettilinei tiro un po ma neanche tanto. In curva ci vado molto piano. Guido solo su asfalto asciutto
Michelin 7000km??Magari,io ho fatto 8000 km da quando ho il PX,cambiata la prima a 4000,ora che sono a 8000 quella che ho cambiato è liscia...Per contro,per quanto mi riguarda,la S83 non mi ha mai lasciato in curva,neanche su pieghe un po' troppo azzardate8)...proverei le conti,se poi costan meno,tanto male che vada ci fai una stagione con la posteriore,non credo dureranno molto + delle michelin
tiasliacreni
24-09-12, 20:27
4 mila km...praticamente non dura niente. Avrà una mescola morbidissima. Mi sa che proverò le continental, anche perché pieghe azzardate non ne faccio (se dovessi cadere con la Vespa appena restaurata io mi sparo) quindi dovrebbe andare bene.
Diciamo che io le strapazzo abbastanza,ma credo che standoci attenti durino magari 1000km in più...Facci sapere come ti trovi con le conti!!Magari cambio anche io,spendo quasi più di gomme che di benzina ahahahahaha
tiasliacreni
24-09-12, 20:50
Vi farò sapere. Per curiosità, le camere d'aria ogni quanto le cambi?
Per quanto morbide possano essere le S83 (e lo sono, rispetto a quelle di un po' di anni fa), 4000 km mi sembrano veramente pochi, ...
Io sul Px ho le SM 100 (che sono morbidine) e dopo 8-9.000 km ne metto una nuova davanti e quella anteriore la passo al posteriore
Sei sicuro di gonfiarle alla giusta pressione?
:ciao:
Per quanto morbide possano essere le S83 (e lo sono, rispetto a quelle di un po' di anni fa), 4000 km mi sembrano veramente pochi, ...
Io sul Px ho le SM 100 (che sono morbidine) e dopo 8-9.000 km ne metto una nuova davanti e quella anteriore la passo al posteriore
Sei sicuro di gonfiarle alla giusta pressione?
:ciao:
Forse sbaglio in questo...Magari le gonfio troppo(2 bar dietro,1.8 davanti)...L'anteriore è ancora nuova,con 8000 km,le posteriori si lisciano dal centro,un cm circa a destra e un altro a sinistra,mentre andando verso la spalla sono ancora buone
Forse sbaglio in questo...Magari le gonfio troppo..........le posteriori si lisciano dal centro,un cm circa a destra e un altro a sinistra,mentre andando verso la spalla sono ancora buone
........ :azz: sui rettilinei cerca di andare un pò a zig zag....:Lol_5::Lol_5:
Maddài, Panz... :azz: :sbonk::mrgreen:
Che si consumino di più al centro è naturale, mica sarai sempre in piega... :lol:
La pressione più giusta dovrebbe essere 1,3-1,5 all'anteriore e 1,75-1,9 al posteriore (2,5 se si viaggia in due)
Se le gonfi troppo, lo pneumatico risulta troppo rigido e secondo me fai lavorare troppo la morbidezza del battistrada e troppo poco la flessibilità della carcassa; e un po' metti in crisi anche gli ammo, perchè viene a mancare il naturale molleggio della gomma
:ciao:
Gabriele82
24-09-12, 21:23
io le tengo 2.2 davanti,e 2.0 dietro,altrimenti in curva ondeggia..
ah con una gomma posteriore faccio circa 2000 km
scarsi..
desdet !
io le tengo 2.2 davanti,e 2.0 dietro,altrimenti in curva ondeggia..
ah con una gomma posteriore faccio circa 2000 km
scarsi..
desdet !
Parliamo di S83???Allora sono parsimonioso ahahaha
Vesponauta
24-09-12, 22:18
Allora, pontifico io... :mrgreen:
Gabriele: se avanti sei a 2.2 altrimenti ondeggi secondo me hai qualcosa che non va: sterzo lento o sospensioni scariche.
Io sono un S1ista convinto (anche se proverei le SM 100) dopo anni di S83.
Le S83 sono le universali per eccellenza, ma la facilità di entrare in piega delle S1 ed SM 100 se le sognano.
Detto questo, mi hanno regalato le Continental: il passaggio a queste dalle S1 è stato traumatizzante (:mrgreen:): sembravano granitiche e mi mettevo paura a sterzare: sembrava che la Vespa si ribellasse!!!
E nonostante anch'io ritengo di piegare come un pensionato...
Poi, col tempo, mi sono sciolto, e adesso c'ho fatto l'abitudine.
Mi sembrano gomme comunque "dure" (sembra anche che siano lente a consumarsi), ma mi hanno detto che sul bagnato dovrebbero essere impareggiabili...
Gabriele82
24-09-12, 22:41
Ondeggiava il culone Francè..sicuramente, comunuqe, il mio sterzo qualcosa ce l'ha..ma non lo noto in curva, bensi sul rettilineo..
tiasliacreni
24-09-12, 22:55
Che modello di continental hai provato?
Gabriele82
24-09-12, 23:09
Io ormai da anni uso le sl26.
sono dell'idea che ognuno ha una propria idea, e quand'anche non ce l'abbia,deve provarle, finchè non trova ciò che gli piace...io odio tutte le gomme "quadrate", e generalmente anche su macchina, evito le continental, prediligendo il gruppo michelin.
su vespa mi trovo bene solo su pirelli, anche se mi riservo di provare le metzeler.
ma ripeto, io amo le gomme sportive..
Ehehe, Gabriele.
Come ben sai io sono uno che di km in Vespa ne ha fatti parecchi, per le vespe con le chiappe piccole le S83 non si battono, poi se eviti di gonfiarle troppo ti durerebbero anche un po' di piu'.
Ciao
Emi
Gabriele, se un SL 26 ti dura solo 2000km, credo ci sia qualche problema. Forse il tuo contakm è molto poco preciso. Seriamente, 2000km mi duró la prima S83, quando mi divertivo a sgommare ogni istante...
Considera anche che la Cosa è più pesante e io non sono proprio uno stecchino...
.....mi hanno regalato le Continental: il passaggio a queste dalle S1 è stato traumatizzante (:mrgreen:): sembravano granitiche e mi mettevo paura a sterzare: sembrava che la Vespa si ribellasse!!!
.......
che tipo di Continental?
io uso da anni le Continental Twist Sport (le Continental Twist sono un pelino più dure) e ne sono più che soddisfatto... morbide, mescola moderna con alta tenuta sul bagnato e non ho mai avuto problemi in piega :-) certo non superano i 5-6000km ma la sicurezza viene prima di tutto ;-)
:ciao:
Gabriele82
25-09-12, 10:09
quando ci troviamo possiamo fare una prova chilometrica..
ma penso sia colpa mia..
desdet !
Gabriele82
25-09-12, 10:10
che tipo di Continental?
io uso da anni le Continental Twist Sport (le Continental Twist sono un pelino più dure) e ne sono più che soddisfatto... morbide, mescola moderna con alta tenuta sul bagnato e non ho mai avuto problemi in piega :-) certo non superano i 5-6000km ma la sicurezza viene prima di tutto ;-)
:ciao:
quoto,a me piacciono morbide proprio per la sicurezza che offrono.
desdet !
...le SL26 (che non monterò mai più)
scusate l'OT come mai?? pensa che io vorrei metterle sul PK..
Vesponauta
25-09-12, 11:23
Che modello di continental hai provato?
Sulla carcassa leggo K62...
scusate l'OT come mai?? pensa che io vorrei metterle sul PK..
Ecco perchè...
Escludo categoricamente un urto, la gomma non aveva neppure un anno. La montai prima del Lingotto Special a Settembre 2011, perchè avevo una S1 slick al posteriore e l'ho dovuta cambiare a Giugno 2012, calcolando che da Novembre a Marzo non ha girato e ha fatto solo 4000km...fortunatamente questa la montai dietro...
Gabriele82
25-09-12, 12:19
quelle sono difettose!
desdet !
quelle sono difettose!
desdet !
Ok, ma quando la montai sembrava perfetta e non vorrei essere in sella, qualora decidesse di cedere all' improvviso...
Gabriele82
25-09-12, 13:11
D'accordissimo..ma può capitare con qualsiasi altra gomma..
Va bene. Intanto è capitato con una Pirelli, se e quando capiterà con una Michelin, vedremo cosa comprare. Peró continuo a pensare ai tuoi 2000km soli con la posteriore...quella della foto, ne aveva circa 4000 e ce n'era ancora tanta di gomma! L' S1 che avevo prima, mi è durata più di 8000km e non so quanti ce ne avesse fatti il precedente proprietario e la cambiai perchè era molto più consumata dal lato della marmitta.
Ma dopo 2000 km, la cambi perchè totalmente consumata o perchè te la consuma in modo anomalo?
io ho preso la vespa con dietro una S83 tutta pelata, liscia come il culetto di un bambino
dopo 3 anni di pieghe (da toccare con la polini a banana), ghiaia, buchi, ghiaccio (fino a -20°),
pioggia e fiocchi bianchi, posso dire che il grip è perfetto
Gabriele82
26-09-12, 06:47
Va bene. Intanto è capitato con una Pirelli, se e quando capiterà con una Michelin, vedremo cosa comprare. Peró continuo a pensare ai tuoi 2000km soli con la posteriore...quella della foto, ne aveva circa 4000 e ce n'era ancora tanta di gomma! L' S1 che avevo prima, mi è durata più di 8000km e non so quanti ce ne avesse fatti il precedente proprietario e la cambiai perchè era molto più consumata dal lato della marmitta.
Ma dopo 2000 km, la cambi perchè totalmente consumata o perchè te la consuma in modo anomalo?
Condivido Qarlo,fosse capitato a me farei uguale ,anche se sfighe del genere purtroppo sono sgradevoli fatalità.
la cambio perché quasi a zero,mai cambiate gomme lisce,le cambio molto prima.
diciamo che forse un 1000 km arrivando al liscio,se lo fanno ancora.
ma tu sai come sono fissato su certe cose..
i 2 000 sono comunque motivati dalla guida in città stile moto gp ..;)
desdet !
Vesponauta
26-09-12, 09:13
io ho preso la vespa con dietro una S83 tutta pelata, liscia come il culetto di un bambino
dopo 3 anni di pieghe (da toccare con la polini a banana), ghiaia, buchi, ghiaccio (fino a -20°),
pioggia e fiocchi bianchi, posso dire che il grip è perfetto
Non voglio immaginare come ti avrebbero scuoiato le Forze dell'Ordine se t'avessero trovato coi solchi del battistrada meno profondi di 1,6 millimetri... :roll:
Per le moto è 1mm, non 1,6...
Gabriele, se in città guidi come in collina, capisco tutto...
Non so quante volte ho rischiato di tamponarti, quando salivamo verso il Passo della Croce Arcana...
DEEEEESDEEEEETTTTTT!!!!!!
Gabriele82
26-09-12, 11:28
Per le moto è 1mm, non 1,6...
Gabriele, se in città guidi come in collina, capisco tutto...
Non so quante volte ho rischiato di tamponarti, quando salivamo verso il Passo della Croce Arcana...
DEEEEESDEEEEETTTTTT!!!!!!
:-):-)
li ero inebetito dal posto..
solitamente guido come alla salita all' Abetone..
desdet !
Eh si, e Akira non lo aspettava nessuno... Cerca un cappello che vada sul casco, va...
Gabriele82
26-09-12, 12:25
Eh si, e Akira non lo aspettava nessuno... Cerca un cappello che vada sul casco, va...
vi volevo fare le foto mentre arrivavate su al passo.,
desdet !
Non voglio immaginare come ti avrebbero scuoiato le Forze dell'Ordine se t'avessero trovato coi solchi del battistrada meno profondi di 1,6 millimetri... :roll:
eheheh forse li ha distratti il boato della banana priva di terminale :risata::risata::risata:
Vesponauta
26-09-12, 14:55
:offtopics:
tiasliacreni
26-09-12, 16:06
Alla fine ho preso le S83. In negozio mi hanno praticamente sconsigliato le continental classic definendole "gommacce" e quindi sono andato sul sicuro con le S83
OT1: In salita non ce la posso fare... la vecchiaccia di più non va!
OT2: Gabri fa il motoGP ma io piego di più! E con le rutoine della cariola per giunta!
IT: Io uso continental. Quella a fascia bianca per intenderci (si lo so, costano una follia). Mi trovo molto bene. Morbide e sicure. La Vespa non scoda e tiene la strada da dyo. Chiedere a Qarlo se non tengono le mie gomme! ;-)
Gabriele82
26-09-12, 16:52
Devo essere sincero..io ho più motore,ma tu hai molto più manico..
e quelle routine vanno una cannonata...e tu non fai un kg ad andare così giù in curva con la nonna !
ascolta,quando le fai un trapianto di cuore?
OT numero diciotto..rispondi agli sms..
desdet !
Chiedere a Qarlo se non tengono le mie gomme! ;-)
Confermissimo. Le Continental "Cariola" white sidewall, tengono veramente tanto. Considerando che nel caso di Akira sono delle 3.50-8, lo si puó "smontare" tranquillamente quando tutto orgoglioso afferma di aver toccato il cavalletto in piega.
Ma a scendere dall' Abetone, faceva davvero paura! Effettivamente sono molto molto morbide e ho visto che le fanno anche senza il fianco bianco. Magari dureranno poco, ma bisogna sempre ponderare quello che si vuole. Altrimenti ci sono le Deestone che sono dure come il Masso della Gonfolina!
Gabriele82
26-09-12, 17:09
Confermissimo. Le Continental "Cariola" white sidewall, tengono veramente tanto. Considerando che nel caso di Akira sono delle 3.50-8, lo si puó "smontare" tranquillamente quando tutto orgoglioso afferma di aver toccato il cavalletto in piega.
Ma a scendere dall' Abetone, faceva davvero paura! Effettivamente sono molto molto morbide e ho visto che le fanno anche senza il fianco bianco. Magari dureranno poco, ma bisogna sempre ponderare quello che si vuole. Altrimenti ci sono le Deestone che sono dure come il Masso della Gonfolina!
quoto..era impressionante..ho sinceramente temuto in quelle curve !
desdet !
Devo essere sincero..io ho più motore,ma tu hai molto più manico [...]
desdet !
Hei giovane! Non mi pare carino dire qui in pubblico dove tu ce l'abbia, in realtá, il manico... Ma nel tuo caso, parlerei più di chiodo...non il giubbotto!
quoto..era impressionante..ho sinceramente temuto in quelle curve !
desdet !
Io avevo le SM100 abbastanza nuove, ma seguendo Akira, ho pensato "se ce la fa lui con la Super, ce la faccio anch'io!" ed effettivamente siamo andati giù benone. Il telaio large pre Px è davvero speciale, per permettere una guida così!
Ora però ho un bel dubbio: uso le s83 sperando che non mi tirino sotto o vendo cerchi e gomme e torno a fare il bravo?
usa le s83, chi ti può trovare da dire?
Gabriele82
26-09-12, 17:57
Hei giovane! Non mi pare carino dire qui in pubblico dove tu ce l'abbia, in realtá, il manico... Ma nel tuo caso, parlerei più di chiodo...non il giubbotto!
sempre a cogliere doppi sensi eh ?
chi per primo canta ha la coda di paglia..
tornando seri ,il telaio della nonna è senza dubbio performante,complice il baricentro basso,dovuto alle ruote piccole..
desdet !
tiasliacreni
28-09-12, 19:13
Montate le s83. Le prime impressioni sono molto buone. La Vespa sembra su binari rispetto a prima. Non ho fatto pieghe esagerate, però la Vespa mi è piaciuta parecchio. Passare dalle 9 pollici alle 10 è un gran bel salto di stabilita, però c'è un però: si è accentuato parecchio il salto tra seconda e terza. Ora capisco perché si monta il 4 marce sulle 10 pollici.
La velocità di punta è rimasta praticamente invariata: 60 km h. Speravo qualcosa di :banghead:
Vespa 50 L
30-09-12, 23:50
Io ho le S1 sulla 50 4hp e sono buone e le S83 sui Px, mi trovo bene con tutte e due!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.