Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione Consiglio olio motore
Ciao a tutti. Sicuramente ne avrete già parlato ma vorrei delle conferme. Quale olio sarebbe meglio usare nel motore?
Come caratteristiche sarebbe sae 30 giusto? Ma ho un amico che non si trovava bene con questo ed ha sostiuito con 10/50 e và benissimo.
Voi che mi dite?
Grazie:ciao::ok:
Gabriele82
25-09-12, 09:48
mmm non saprei..
desdet !
Va bene quasi ogni olio. Io uso olio per trasmissioni molto denso SAE80/90.
Olio rasaerba da Brico. Perfetto!
.... ho un amico che non si trovava bene con questo ed ha sostiuito con 10/50 e và benissimo.
Mi trovo meglio col multigrado piuttosto che col SAE 30.
Il SAE 30 mi da l'impressione di essere troppo "fluido" e di farmi strappare la frizione che non stacca bene, cosa che non mi capita col 10W40.
:ciao: Gg
A parte leggere le montagne di topics in proposito (magari usando il tasto cerca) credo che l'unico motivo per non usare l'olio extravergine d'oliva nella vespa sia il prezzo.....
Se il motore non è particolarmente pompato vanno bene quasi tutti gli oli. Io uso il SAE 30 dalle farobasso al PX200E.....senza alcun problema....e costa anche poco...
:ciao:
Riccardo
Gabriele82
26-09-12, 05:11
A parte leggere le montagne di topics in proposito (magari usando il tasto cerca) credo che l'unico motivo per non usare l'olio extravergine d'oliva nella vespa sia il prezzo.....
Se il motore non è particolarmente pompato vanno bene quasi tutti gli oli. Io uso il SAE 30 dalle farobasso al PX200E.....senza alcun problema....e costa anche poco...
:ciao:
Riccardo
oh oh oh oh!
chi si vede!!
beh ieri alla coop una latta da 3 litri di extra vergine veniva 9 euro e 40..quasi quasi..
poi c è sempre il ricoil..
desdet !
Io lo chiesto in quanto il motore è particolarmente pompato.............. Comunque grazie dell'aiuto..........
Massimo:ciao:
Gabriele82
26-09-12, 11:34
Io lo chiesto in quanto il motore è particolarmente pompato.............. Comunque grazie dell'aiuto..........
Massimo:ciao:
ah già è vero..
senti ma per caso,a te capita che slitti la frizione oltre i 120 km h in quarta?
desdet !
la frizione non slitta perchè tutta l' elaborazione è stata curata da uno che sà il fatto suo
oh oh oh oh!
chi si vede!!
beh ieri alla coop una latta da 3 litri di extra vergine veniva 9 euro e 40..quasi quasi..
poi c è sempre il ricoil..
desdet !
eh si, immagino che olio sia..extravergine di non si sa che cosa!muhahaaaa
Gabriele82
27-09-12, 11:23
la frizione non slitta perchè tutta l' elaborazione è stata curata da uno che sà il fatto suo
no te lo chiedo perché so che nei giri 200 particolarmente spinti è abbastanza facile che slitti.
eh si, immagino che olio sia..extravergine di non si sa che cosa!muhahaaaa
beh sembrava una latta seria..e poi la vespa non è così schizzinosa
desdet !
ciao! innanzi tutto sarebbe utile sapere che modello di vespa hai e di che anno, i modelli vecchi consigliavano il sae30 i modelli nuovi e comunque recenti consigliano l'80/90 x cambi minerale GL4 se non erro.
non erri ....oggi io sono andato a prendere l olio per motore e mi hanno dato un gl4 80 90 motul....pero ho paura che sia troppo denso e incolli tutto....
ma un bel 15/50 da moto no? io lo uso e va bene, e poi è abbastanza denso, dovrebbe tenere bene anche a temperature elevate... secondo me l'80/90 da cambio della macchina è troppo denso...
ma non e 80 90 della macchina ma un olio appositamente additivato per il cambio moto e frizioni a bagno... sigla GL4
se la tua vespa è una dei nuovi tipi l'olio che ti hanno dato va benisimo anche io uso lo stesso tuo olio e la frizione va benissimo, se proprio vogliamo trovare un difetto il cambio è un pelino duretto solo a freddo in scalata ma roba di 5 minuti poi diventa leggero e spettacolare... fidati con quell'olio non avrai mai problemi di usura precoce cambio...
La vespa è un px del 1983. Grazie a tutti per i consigli. Ho già deciso che olio usare:ciao:
l olio l ho messo ....vedremo come va... .. .comunque il mio e un px del 78 con motore 200 america...
Utente Cancellato 007
02-10-12, 18:22
ah già è vero..
senti ma per caso,a te capita che slitti la frizione oltre i 120 km h in quarta?
desdet !
non c'era il tasto "mi piace" da qualche parte?
:mrgreen:
ciao, se guardiamo l'anno della tua vespa (83) andrebbe messo un sae 30, l'olio 80/90 lo indicano x le versioni con 7 molle e x le ultime due edizioni di vespe, ma visto che è una versione che io conosco poco non mi sbilancio, non ti resta che provare e verificare.
Una volta si usava il Sae 30 (minerale) in quanto i sintetici non esistevano, ed infatti si usano da una decina d' anni a questa parte.
Ora, per fortuna, siamo nel mondo dei sintetici.
Io uso un 80/90, che è specifico per cambi.
Va da dio......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.