LandLele
25-09-12, 12:47
ciao a tutti ragazzi,
seguendo tutti i consigli letti qui sul forum sono riuscito a fare resuscitare, ed reimmatricolare, una vecchia vespa 50 special.
Eseguita la immatricolazione (motore 50, luci, freni.. ecc ecc) la settimana scorsa ho sostituito il buon vecchio 50 con un piu grintoso 102 polini.
Ho sostituito motore, marmitta (sito tutta cromata e lucente), candela, collettore e ho montato un carburatore 19-19 NUOVO (pagato una caterva di soldi) del et3.
Premetto che la campana frizione è stata sostituita prima della revisione.
Ho terminato l'assemblaggio sabato pomeriggio, ed è proprio da sabato che il mio MINI-KTM non vuole proprio partire.
Pensando di avere sbagliato qualcosa smonto e rimonto di nuovo tutto ma ancora zero segni di vita, pensando che fosse la bobina ( cosa molto dubbia perche fa scintilla) la sostituisco con una (data in prestito) di un et3 funzionante ma ancora non parte.
Noto che la candela dopo molte pedalate risulta essere pressoche' asciutta, quindi penso ad un problema di alimentazione.
La benzina arriva al carburatore perche smontandolo la vaschetta è sempre piena.
Per questo chiedo il vostro consiglio, davvero non so più dove sbattere la testa.
In molti anni che smonto moto non mi è mai successa una cosa del genere.
grazie a tutti
Gabriele
seguendo tutti i consigli letti qui sul forum sono riuscito a fare resuscitare, ed reimmatricolare, una vecchia vespa 50 special.
Eseguita la immatricolazione (motore 50, luci, freni.. ecc ecc) la settimana scorsa ho sostituito il buon vecchio 50 con un piu grintoso 102 polini.
Ho sostituito motore, marmitta (sito tutta cromata e lucente), candela, collettore e ho montato un carburatore 19-19 NUOVO (pagato una caterva di soldi) del et3.
Premetto che la campana frizione è stata sostituita prima della revisione.
Ho terminato l'assemblaggio sabato pomeriggio, ed è proprio da sabato che il mio MINI-KTM non vuole proprio partire.
Pensando di avere sbagliato qualcosa smonto e rimonto di nuovo tutto ma ancora zero segni di vita, pensando che fosse la bobina ( cosa molto dubbia perche fa scintilla) la sostituisco con una (data in prestito) di un et3 funzionante ma ancora non parte.
Noto che la candela dopo molte pedalate risulta essere pressoche' asciutta, quindi penso ad un problema di alimentazione.
La benzina arriva al carburatore perche smontandolo la vaschetta è sempre piena.
Per questo chiedo il vostro consiglio, davvero non so più dove sbattere la testa.
In molti anni che smonto moto non mi è mai successa una cosa del genere.
grazie a tutti
Gabriele