Visualizza Versione Completa : Vespa faro basso 1957
saveriovespa
26-09-12, 08:31
Ragazzi in due gg mi sono capitate queste due proposte....questa è una vespa faro basso del 1957 radiata con documenti e targa funzionante.....che ne dite?
vedo che manda il faro davanti è da cambiare lo stop dietro, sterzo storto...diciamo messa maluccio...lui chiede 2800 ultimo prezzo....e aspetta una proposta equa al valore della vespa....quanto gli posso dire?
vesponeparma
26-09-12, 08:47
lui chiede e tu abbassi... max 2500 o scendi ancora
saveriovespa
26-09-12, 08:59
2000 sarebbe un affare...ma vedo che mancano molti pezzi e da rifare tutta...come lo vedete lo stato?...lo sterzo può essere raddrizzato? il faro è facile da trovare?
saveriovespa
27-09-12, 13:05
ragazzi consiglio devo fargli sapere per domani...unica pecca manca il complementare....che mi dite?
paolos90cv
27-09-12, 14:29
La fretta è sempre una cattiva consigliera, chi vende lo sa bene e non per niente ne approfitta...
Se fosse un vecchietto che te la dà per 300 euro ti diremmo di correre a prenderla, in questo caso è giusto rifletterci con calma.
La moto è intestata a lui? La denuncia di smarrimento del complementare chi la farebbe?
Vedo che anche lo scudo è piegato, quindi la vespa è sicuramente incidentata: il costo del carrozziere sale e di parecchio. E questo è quel poco che si vede da foto per la metà fatte al buio...
Io, visto le grane documentali e di carrozzeria incidentata (c'è solo il manubrio storto o anche il canotto?) e visto che è una fine serie, non so se arriverei a 2mila, proprio perchè poi secondo me di sorprese qui ne avrai parecchie in fase di restauro.
Però se tu l'hai vista bene dal vivo e ti sembra buona, prendila.
PS Tieni presente che anche se è funzionante, comunque al motore ci dovrai mettere mano e cambiare parecchia roba: non vorrai fare un restauro di carrozzeria per poi rimanere a piedi.
Io punterei più su quella VB1T che hai trovato l'altro giorno... che su questa F.B.
:ciao:
La fretta è sempre una cattiva consigliera, chi vende lo sa bene e non per niente ne approfitta...
Se fosse un vecchietto che te la dà per 300 euro ti diremmo di correre a prenderla, in questo caso è giusto rifletterci con calma.
La moto è intestata a lui? La denuncia di smarrimento del complementare chi la farebbe?
Vedo che anche lo scudo è piegato, quindi la vespa è sicuramente incidentata: il costo del carrozziere sale e di parecchio. E questo è quel poco che si vede da foto per la metà fatte al buio...
Io, visto le grane documentali e di carrozzeria incidentata (c'è solo il manubrio storto o anche il canotto?) e visto che è una fine serie, non so se arriverei a 2mila, proprio perchè poi secondo me di sorprese qui ne avrai parecchie in fase di restauro.
Però se tu l'hai vista bene dal vivo e ti sembra buona, prendila.
PS Tieni presente che anche se è funzionante, comunque al motore ci dovrai mettere mano e cambiare parecchia roba: non vorrai fare un restauro di carrozzeria per poi rimanere a piedi.
paolo ha ragione, tra burocrazia, meccanica e maggiormente carrozzeria, la dovresti prendere a 1500/2000 max..
con poco di piu ne trovi da restaurare ma con un ottima base in confronto a questa..
ps:
paolo congratulazioni! ho visto che hai finito il restauro della belva nera!
paolos90cv
01-10-12, 14:06
...
paolo congratulazioni!
Grazie, ma come sempre le cose non sono mai completamente finite, c'è sempre qualcosa da fare, con molta calma ovviamente...
certo!
però il grosso ormai è fatto!
ora mancano solo le piccole cose che ti fanno vivere l auto!
saveriovespa
02-10-12, 10:32
chudete il post grazie....il proprietario non convince....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.