PDA

Visualizza Versione Completa : colore originale vespa 150 sprint immatricolata 1967 conservata



tref00
27-09-12, 21:17
ciao a tutti ho appena acquistato una vespa 150 sprint immatricolata nel 1967 la stessa da come mi ha riferito il vecchio proprietario che è stato anche l'unico, è un conservato, a parte le manopole, la sella e l'aggiunta delle frecce che sono state da lui applicate negli anni '80.
Io però ho un forte dubbio sul colore della carrozzeria perchè è azzurro metallizzato, mentre a me risulta almeno per quelle che ho visto restaurate, sia di colore grigio metallizzato, inoltre sullo scudo anteriore vi è lo stemma della Piaggio rettangolare e non esagonale come quelle che ho visto sempre restaurate.
Allego qualche foto della vespa così come l'ho portata a casa, in attesa di iscrizione all'ASI, c'è qualcuno di voi che mi puo' dare delle lucidazioni in merito, visto che siete molto più esperti di me?

Utente Cancellato 007
27-09-12, 21:45
spiacente, non è un conservato...

Vespa979
28-09-12, 08:59
Il colore non è originale,questo è proprio azzurro met. e non il suo grigio/azzurro met. codice PIA 110; oltre a questo non sono giusti, manopole,leve,clacson, sella,bordoscudo e fanale posteriore. Mancano inoltre i fregi sul parafango anteriore. Poi ci sono quelle obbrobriose frecce...
Per lo stemma, fino ad ottobre 1967 lo hanno avuto di quel tipo.
Togli quel tappetino, non sembra, ma fà più danni che benefici.;-)
:ciao:

tref00
28-09-12, 11:08
Grazie per avermi risposto pero' ho sentito il vecchio proprietario che e' una persona quasi di famiglia e mi ha detto che non l'ha mai riverniciata e che e' vero che gli ha cambiato manopole e sella ma mi assicurato di non aver sostituito piu' nulla aggiungendo che la vespa era ferma dal 1976. Inoltre il carrozziere l'ha vista e mi ha detto che non e' stata riverniciata perche' sotto la vernice azzurra c'e subito il fondo! Poi anche su immagini google ne ho vista una restaurata dello stesso colore della mia

Vespa979
28-09-12, 11:17
Grazie per avermi risposto pero' ho sentito il vecchio proprietario che e' una persona quasi di famiglia e mi ha detto che non l'ha mai riverniciata e che e' vero che gli ha cambiato manopole e sella ma mi assicurato di non aver sostituito piu' nulla aggiungendo che la vespa era ferma dal 1976. Inoltre il carrozziere l'ha vista e mi ha detto che non e' stata riverniciata perche' sotto la vernice azzurra c'e subito il fondo! Poi anche su immagini google ne ho vista una restaurata dello stesso colore della mia

Valuta tu stesso, questa è conservata. Comincia a smontare il serbatoio e il fanale anteriore vediamo se troviamo il vero colore.;-)
117285

:ciao:

tref00
28-09-12, 12:24
Grazie per avermi risposto pero' ho sentito il vecchio proprietario che e' una persona quasi di famiglia e mi ha detto che non l'ha mai riverniciata e che e' vero che gli ha cambiato manopole e sella ma mi assicurato di non aver sostituito piu' nulla aggiungendo che la vespa era ferma dal 1976. Inoltre il carrozziere l'ha vista e mi ha detto che non e' stata riverniciata perche' sotto la vernice azzurra c'e subito il fondo! Poi anche su immagini google ne ho vista una restaurata dello stesso colore della mia

fabris78
30-09-12, 09:59
ce ne vuole coraggio a montare le frecce ad una sprint...:roll: