PDA

Visualizza Versione Completa : vespa sprint 1965



fradon
28-09-12, 14:52
Salve amici! proprio stamane ho trovato tramite un collega di lavoro una sprint del '65. Ho ricevuto alcune foto, e dalle stesse la vespa non sembra messa male... Il tizio che è un parente del mio collega, ha il foglio complementare ma sta girando per trovare i documenti. La targa non è stata trovata al momento e si evince solo dal foglio complementare. Mi aggiorneranno a giorni sullo stato dei documenti.
Ora: ne il collega ne il proprietario (il figlio dell'intestatario defunto) sono "esperti" e sempre il collega mi ha detto vedi tu , in base alla quotazione fammi la tua offerta.... che dire? Sicuramente aspetto l'esito della presenza o meno dei documenti. Successivamente farò una visura della targa per vedere se è stata demolita o radiata. che ne dite? Visti i tempi che corrono e le scarsezze economiche ovviamente punterei al ribasso, ma da dove partire? Mi trovo ovviamente a disagio per il rapporto che c'è con questo mio collega....

joedreed
28-09-12, 17:42
Usa il borsino di Vr, non sarebbe un sacrilegio.

napoli
28-09-12, 21:45
io dico la mia 800,00 euro senza doc e 1200,00 con doc poi devi vedere sempre le sue richieste

n.meschi
29-09-12, 11:35
io dico la mia 800,00 euro senza doc e 1200,00 con doc poi devi vedere sempre le sue richieste


condivido in pieno € 1200 Prezzo Giusto....poi 100 più 100 meno......anche perchè se devi rifare i documento € 400 li devi comunque spendere!

gian-GTR
29-09-12, 13:00
Ciao sembra un bel conservato, ma sarebbe utile verificare lo stato del tunnel e delle pedane da sotto.
Come prezzo dipende dallo stato dei doc, ma sono in linea con quello che ti hanno consigliato.
Fosse in regola magari qualcosa in più.
Ciao
Gian

GiPiRat
29-09-12, 18:22
Ciao sembra un bel conservato, ma sarebbe utile verificare lo stato del tunnel e delle pedane da sotto.
Come prezzo dipende dallo stato dei doc, ma sono in linea con quello che ti hanno consigliato.
Fosse in regola magari qualcosa in più.
Ciao
Gian
Quoto!
Per rimetterla in regola, eventualmente, se fosse radiata d'ufficio, 400 euro non bastano neanche per cominciare, visto che sarebbero le mere spese burocratiche, ma prima bisogna restaurarla tutta o farne un ottimo conservato!

Ciao, Gino

fradon
01-10-12, 07:09
Buongiorno a tutti ragazzi e grazie per i vostri suggerimenti. Scusatemi se rispondo solo oggi, ma tra lavoro e famiglia, non ho potuto dedicare neanche 5 minuti per potermi connettere. Comunque, il tizio dice di aver ritrovato la targa, nel contempo tra oggi e domani faccio la visura storica in archivo del PRA in quanto a monitor non compariva nulla. Lo abbiamo fatto insieme ad un funzionario ACI.
Vi aggiornerò, appena ci saranno novità!
Buona giornata a tutti!