Accedi

Visualizza Versione Completa : controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restauratore



manic_monday
30-09-12, 10:18
Dal 1999 la mia T5 rossa del 1986 ha fatto con me circa 70.000km superando quota 105.000
Negli anni è stata rinfrescata di carrozzeria solo una volta e rifatto il motore una volta a 50.000
Il gt è quello originale con 105.000km e ha prestazioni ancora accettabili.
Circa 2 mesi fa però un furbo mi ha tagliato la strada all'improvviso e nell'impatto, senza conseguenze per me
si è stortata la forcella e distrutto il parafango. L'assicurazione mi ha riconosciuto solo una parte di risarcimento
corrispondente, secondo il liquidatore, al valore del veicolo.

Dopo anni di onorato servizio casa lavoro, oltre che di viaggetti e vacanze
ho deciso per il restauro integrale, sapendo di entrare in un tunnel e affrontando una spesa sproporzionata.
Ho già fatto lavori di questo genere e avevo deciso di tenermi alla larga, sia per i costi, sia per l'aspetto finale delle vernici così diverso dall'originale.
Ho cercato in questi anni di conservare il più possibile l'originalità, arrivando ad un punto di usura di tutte le parti che aveva un fascino per me ineguagliabile.

Ma quando si arriva al punto di non ritorno, scatta la follia del restauratore e demiurgo, e non c'è limite alla pignoleria. Certe cose non si raccontano per pudore...

Per adesso ho fatto fare la carrozzeria, e ho pulito tutti i particolari, comprato una marea di ricambi, zincato la bulloneria, comprato carburatore nuovo, gt nuovo, anche se non aprirò il motore, gomme camere cerchi, fanaleria, set chiavi originali, cupolino, ammortizzatori, sella originale, leve originali nere ecc ecc.
Non mi accontento di verniciare la leva di avviamento di nero, perchè sarebbe vistosamente un nero diverso dal suo semi-lucido.
Eppure sarà così diversa da alcuni splendidi conservati che si vedono ogni tanto (non vi sembra che tuttosommato ce ne siano parecche di vespe con meno di 8-10.000 km?)

Purtroppo vado molto a rilento, perchè posso dedicarci pochissimo tempo e di notte, sempre dopo le 23.00.

Nel frattempo ho visto che i prezzi online per i px/t5 sono veramente esagerati, ma vista la mia esperienza giustificati per mezzi restaurati come sarà la mia.
Qualche settimana fa però ho trovato un px200 arcobaleno non bellissimo, ma ad un prezzo un po' più basso del solito, e l'ho preso. Domani farò passaggio di proprietà e diventerà il mio mezzo per uso quotidiano, mandando in pensione la gloriosa T5.
Vi terrò aggiornati e posterò foto a breve dell'andamento dei lavori.
ciao
m.

Gabriele82
30-09-12, 13:21
seguirò con interesse!

desdet !

manic_monday
30-09-12, 13:41
117352
sembra facile dire Rosso Corsa.... guardate il mio avatar...
comunque la verniciatura è impeccabile.

gian-GTR
30-09-12, 14:01
Purtroppo vado molto a rilento, perchè posso dedicarci pochissimo tempo e di notte, sempre dopo le 23.00.

qualcosa mi dice che i tuoi orari di lavoro vespa dipendono dallo stesso problema che ho io :Lol_5: marmocchi? :mrgreen:

seguo con attenzione
in bocca al lupo
ciao
gian

manic_monday
30-09-12, 14:07
esatto gian, 1 solo di 9 mesi e mezzo! non oso immaginare quando sono di più...

Echospro
30-09-12, 14:22
esatto gian, 1 solo di 9 mesi e mezzo! non oso immaginare quando sono di più...

Te lo dico io: tra sport ed impegni vari ..... addio Vespa!!!!
E se non è proprio un addio .... poco ci manca!!!!
Il tempo per te stesso da dedicare ai tuoi interessi si riduce al lumicino ...
.... Ma che ci devi fare? I figli "so pezz'e core!!!!"

Buon Lavoro :ok:


:ciao: Gg

Black Baron
30-09-12, 14:44
mi dispiace per l'accaduto, l'importante e' non essersi fatti male , anche se con calma tornera' come appena uscito dalla concessonaria .tanto per la cronaca , Il restauro del mio t5 e' durato un'eternita' .

Noiva
30-09-12, 15:23
117352
sembra facile dire Rosso Corsa.... guardate il mio avatar...
comunque la verniciatura è impeccabile.


Buon lavoro!
Eccellente risultato:ok:

marcots
30-09-12, 16:04
i 3 T5 del tuo avatar son tutti tuoi?

manic_monday
01-10-12, 11:48
solo la grigia e qulla al centro, sto cercando anche la bianca e/o nera...

ASSEACAMME
01-10-12, 12:15
buon lavoro

Mincio82
01-10-12, 15:06
Io il motore lo aprirei, alla fine non sono quelle 300 euro di cuscinetti, guarnizioni, paraoli, frizione e minuteria che cambiano la vita.
Rompe di più le balle essere arrivato a fine restauro senza magari graffiare la nuova verniciatura e poi dover rismontare il motore poco dopo perchè magari si è rotto un paraolio o la crociera è andata.

manic_monday
01-10-12, 15:09
vorrei darti ragione Mincio, ma il tempo non riuscirei a trovarlo e l'ultima volta che ho aperto un motore T5 ho speso 750 euro tra ricambi e rettifiche...

marcots
02-10-12, 18:49
ho speso 750 euro tra ricambi e rettifiche...
ma il motore l'hai rifatto tu?
io ne ho rifatto uno e cambiando tutto (compreso pistone e reimbiellatura albero) ho speso 320€, facendo tutto io però!
se lo hai rifatto tu e hai speso così tanto mi sa che qualcuno t'ha fregato...

manic_monday
03-10-12, 08:49
dunque si fa in fretta

gt originale 220
albero originale 230
tutti i cuscinetti, paraoli, kit parastrappi e frizione, guarnizioni, guarnizione scatola depuratore, candela, crocera e selettore marce più di 100
poi ho speso 30 euro in rettifica per estrarre vecchi cuscinetti e lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo)
50 euro tamburo posteriore originale
ganasce post, cavo frizione, trasmissione freno post, camma apri ganasce, e ammortizzatore altre 150 euro circa...

era proprio disastrato ma poteva andare anche peggio...

FedeBO
03-10-12, 08:55
seguo anche io con interesse, e sono anche curioso di vedere questo px 200

manic_monday
03-10-12, 13:47
117539
questo è il PX, comprato lunedì, fatta assicurazione il giorno stesso, fatta revisione il martedì, fatto trattamento estetico sommario di lavaggio lucidatura montaggio bordoscudo plastica e altri dettagli nottettempo, fatte foto e mercoledì (oggi) e avviata la pratica per iscrizione ASI
Pagato 1.500. Il colore non è originale, ma si avvicina al grigio titanio. Ha 43.000km, 4 proprietari prima di me. Non è stato trattato benissimo.
Devo recuperare sella arcobaleno, paraspruzzi posteriore, bordoscudo color alluminio, e monterò il cavalletto zincato. La marmitta è da verniciare.
Ha un buon motore, ma ha minimo alto. Appena riesco pulisco il carburatore e magari smonto la testa.
E' una piccola divagazione, intanto vi posto la foto dei chili di fango sul mio motore T5
117540

gian-GTR
03-10-12, 14:20
dunque si fa in fretta

gt originale 220 ok ma sto giro lo tieni.
albero originale 230 ok ma sto giro lo tieni.
tutti i cuscinetti, paraoli, kit parastrappi e frizione, guarnizioni, guarnizione scatola depuratore, candela, crocera e selettore marce più di 100 Vero.
poi ho speso 30 euro in rettifica per estrarre vecchi cuscinetti e lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo) il barbecue fa lo stesso ma é meno caro...
50 euro tamburo posteriore originale ok ma sto giro lo tieni.
ganasce post, cavo frizione, trasmissione freno post, camma apri ganasce, e ammortizzatore altre 150 euro circa... ok ma sto giro lo tieni

era proprio disastrato ma poteva andare anche peggio...

secondo me per 100/150€ vale la pena di revisionare il motore...
certo se cambi tutto il cambiabile costerà caro, ma se GT e albero stanno bene, dopo 50 000 km penso che cuscinetti e company valga la pena di cambiarli.
ciao
gian

un'ultima cosa, se mai il tuo albero fosse da cambiare (sgrat sgrat), meglio scoprirlo prima di far danni!

mimmole
03-10-12, 14:24
*lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo)

Ciao cos'è questo lavaggio? Mi interessa, ho anch'io una t5, e la marmitta avrebbe bisogno di una "stappatina".
Ciao e buon proseguimento!

gian-GTR
03-10-12, 14:26
Ciao cos'è questo lavaggio? Mi interessa, ho anch'io una t5, e la marmitta avrebbe bisogno di una "stappatina".
Ciao e buon proseguimento!
fai cosi va....
http://www.vesparesources.com/showthread.php?17713-Pulizia-marmitta-con-fuoco
:ciao:

manic_monday
03-10-12, 14:32
è un esperimento che ho fatto con la rettifica. Loro non lo avevano mai fatto io ho chiesto di provare, perchè non ho un posto dove bruciare la marmitta, inoltre il procedimento urta molto la mia sensibilità ecologica... Fatto sta che dopo 24 ore di ultrasuoni era ancora intasata, invece dopo una decina di giorni che la faceva andare con altri pezzi, l'ho ritirata verniciata ed era bella vuota..

http://img207.imageshack.us/img207/4166/video133785400126.mp4

Vespa979
03-10-12, 14:35
vorrei darti ragione Mincio, ma il tempo non riuscirei a trovarlo e l'ultima volta che ho aperto un motore T5 ho speso 750 euro tra ricambi e rettifiche...


dunque si fa in fretta

gt originale 220
albero originale 230
tutti i cuscinetti, paraoli, kit parastrappi e frizione, guarnizioni, guarnizione scatola depuratore, candela, crocera e selettore marce più di 100
poi ho speso 30 euro in rettifica per estrarre vecchi cuscinetti e lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo)
50 euro tamburo posteriore originale
ganasce post, cavo frizione, trasmissione freno post, camma apri ganasce, e ammortizzatore altre 150 euro circa...

era proprio disastrato ma poteva andare anche peggio...

Revisionare un motore T5 costa di più di un normale PX, visto i molti pezzi dedicati per questo modello, e quindi la cifra sopratutto se comprensiva di manodopera di un meccanico mi pare giusta.




questo è il PX, comprato lunedì, fatta assicurazione il giorno stesso, fatta revisione il martedì, fatto trattamento estetico sommario di lavaggio lucidatura montaggio bordoscudo plastica e altri dettagli nottettempo, fatte foto e mercoledì (oggi) e avviata la pratica per iscrizione ASI
Pagato 1.500. Il colore non è originale, ma si avvicina al grigio titanio. Ha 43.000km, 4 proprietari prima di me. Non è stato trattato benissimo.
Devo recuperare sella arcobaleno, paraspruzzi posteriore, bordoscudo color alluminio, e monterò il cavalletto zincato. La marmitta è da verniciare.
Ha un buon motore, ma ha minimo alto. Appena riesco pulisco il carburatore e magari smonto la testa.


Molto bello il 200 in questo grigio :ok:, di che hanno è?
La sella che si vede in foto a me pare proprio di Arcobaleno, e comunque per i pezzi che vuoi sostituire devi osservare l'anno di produzione, dall'86 se non erro, sono diventati neri sia il bordoscudo che il cavaletto.
:ciao:

Vespa979
03-10-12, 14:40
fai cosi va....
http://www.vesparesources.com/showthread.php?17713-Pulizia-marmitta-con-fuoco
:ciao:

La marmitta del T5 è un po' più st****a... ha un itercapedine con la lana di roccia, facendo il procedimento della grigliata o del cannello, la lana brucia, la marmitta sarà pulita...ma il già "bellissimo" rumore sarà ancora più accentuato...:mrgreen:
:ciao:

gian-GTR
03-10-12, 20:32
il procedimento urta molto la mia sensibilità ecologica....

ed usi una vespa :risata:... scherzo anche io vivo nell'incoerenza di non riuscire a fare a meno delle mie vespette e di cercare di vivere in maniera "corretta" :boh:




La marmitta del T5 è un po' più st****a... ha un itercapedine con la lana di roccia, facendo il procedimento della grigliata o del cannello, la lana brucia, la marmitta sarà pulita...ma il già "bellissimo" rumore sarà ancora più accentuato...:mrgreen:
:ciao:
secondo me la lana di roccia è bella che consumata dopo una settimana....
:ciao:

manic_monday
03-10-12, 21:40
Ora faccio arrabbiare qualcuno...
117564
10€!

Vespa979
03-10-12, 21:45
Ora faccio arrabbiare qualcuno...
...
10€!

:testate:...:mrgreen: bhè lo hai preso a un prezzaccio! Sul web te lo fanno pagare anche cinque volte tanto, quando si trova.

manic_monday
10-10-12, 16:54
117818
Zincatura, un po' troppo lucida...

d.uca23
10-10-12, 17:00
La marmitta del T5 è un po' più st****a... ha un itercapedine con la lana di roccia, facendo il procedimento della grigliata o del cannello, la lana brucia, la marmitta sarà pulita...ma il già "bellissimo" rumore sarà ancora più accentuato...:mrgreen:
:ciao:

Quoto,la marmitta originale della vespa t5 ha un silenziatore interno in lana di roccia NON estraibile,dunque non la si può bruciare altrimenti poi fa un rumoraccio.
Nel caso venisse bruciata secondo me, poi va aperta per la sostituzione della lana di vetro e risaldata.

manic_monday
23-10-12, 11:33
Vado avanti sempre a rilento, le pulizie mi portano via un sacco di tempo, credo di aver già utilizzato 7 o 8 flaconi di chanteclaire.
Comunque sono alla revisione della pompa del miscelatore, non lo avevo mai fatto, come al solito prima di smontare ho fatto un search tra i thread.
118571
Il miscelatore era fermo da sempre, perchè non avevo il carburatore adatto e quindi ho sempre viaggiato senza l'alberino facendo miscela a mano.
Per rimetterlo in funzione ho smontato tutto, devo dire che il perno con gli o-ring era veramente incollato nella sede, ho dovuto scaldare con pistola la scatola depuratore
per estrarlo, sostituiti o-ring con quelli nuovi in dotazione nella serie guarnizione originale.

Ho controllato il codice del gruppo pompa sembra essere uguale al 200.

manic_monday
26-11-12, 11:19
tutto pronto per il montaggio, ma non trovo il tempo per mettere su la cosa più rognosa, la forcella.
Nel frattempo per aggiungere altra carne al fuoco...
120208120209120210
ferma dal 98 ma molto bella, tutta originale compreso guano di rondine.

Vespa979
27-11-12, 15:23
Bella, complimenti, ma è color sabbia e dell'82/83 giusto?
:ciao:

manic_monday
27-11-12, 15:29
si è quello, sembra sbiadito ma sarà la patina di polvere

Gabriele82
27-11-12, 16:00
Bello il sabbione,complimenti! è il nuovo mezzo giornaliero?

desdet !

manic_monday
27-11-12, 16:05
no quello è un'arcobaleno scorri indietro...

Gabriele82
27-11-12, 16:20
visto!;)

desdet !

gluglu
29-11-12, 20:00
Bello il PX. Che ci fai, restauri o conservi?

:ciao:

manic_monday
30-11-12, 10:13
conservo conservo, la vernice è bella apparte una scocca graffiata, già lavata e lucidata, nel cassettino oltre ai doc ho trovato libretto uso e manutenzione con allegato che illustra la novità dei ganci sottosella, e il corredo completo di attrezzi.

FedeBO
30-11-12, 10:43
ottimo acquisto anche il sabbione! conserva!! mi ha fatgto ridere il cestino da bici sdul portapacchi! Continua così col t5 che vai alla grande!

Vespa979
30-11-12, 10:49
conservo conservo, la vernice è bella apparte una scocca graffiata, già lavata e lucidata,...

:ok: Bravo, vai così che restaurate e luccicose ce ne son fin troppe!!!

manic_monday
30-11-12, 11:24
concordo, col T5 sono stato obbligato ma finchè si può tenere con la sua bella vernicetta...
ah... dimenticavo... sabbione regalato...!

gluglu
02-12-12, 21:57
ah... dimenticavo... sabbione regalato...!



Evvabbè dai ma così non vale!:azz:

:ok::ciao:

salvamoto
02-12-12, 22:36
concordo, col T5 sono stato obbligato ma finchè si può tenere con la sua bella vernicetta...
ah... dimenticavo... sabbione regalato...!

complimenti per il bucio di :ciapet:

manic_monday
03-12-12, 14:40
è vero, e non vorrei attirarmi l'ira di qualcuno ma non è neanche la prima che mi capita...

salvamoto
03-12-12, 21:20
e ce lo dici pure!!!!:azz:

manic_monday
29-01-13, 13:14
123202

P200E finita, ho fatto poco e' veramente ben conservata e gira perfettamente. Sono molto contento.
Ricomincio finalmente con T5, monto il bloccasterzo con serrature e chiavi nuove originali, metto guaine compreso l'anello di rame sui cambi, e monto il parfango sulla forcella, ma alle 2 di notte mi fermo, perche' cambiando le ralle inferiori devo battere con martello o scaldare per bene l'anello che tiene il piatto dei cuscinetti.

manic_monday
13-02-13, 17:25
Mentre proseguo col montaggio del maunbrio, che e' la parte piu ostica, apro il carter frizione per cambiare i dischi e scopro che la campana e' crepata i dischi di ferro e guarniti hanno i denti smangiati ela campana intaccata.
La frizione ha parecchi km, il motore pero' e' originale, questa usura e' normale o da imputare ad un cattivo funzionamento del parastrappi, considerando che non impenno, vivo in una citta' piatta e per il 90% della percorrenza non ho il passeggero? La mia idea e' comunque di rimettere tutto originale comunque non slittava anche se la corsa utile si era ridotta parecchio.
123917123920

T5alpine
13-02-13, 19:14
concordo, col T5 sono stato obbligato ma finchè si può tenere con la sua bella vernicetta...
ah... dimenticavo... sabbione regalato...!

che culooooooooooooooooooooooo............... capitassero anche a me...........

ti seguo con attenzione nel restauro del T5 e vedo che sta riuscendo magnificamente............... devo iniziare il mio, hai qualche indicazione per acquisto di pezzi???????

manic_monday
13-02-13, 21:33
Ciao T5alpine, dipende da cosa ti manca, alcune cose come saprai sono difficili da reperire, ad esempio lo spoiler nero liscio non l'ho ancora trovato. In piaggio è quasi tutto non disponibile, ma ultimamente online vedo un bel po' di fondi di magazzino inserzionati. Alcune cose come la ranella che blocca la ghiera sterzo l'ho presa in UK su amazon. C'è un tipo in calabria che ha un po' di meccanica, avevo preso la biella originale qualche mese fa per un'altro motore. L'ammortizzatore anteriore con fodero nero solo da pascoli (85€), ho preferito usare il mio vecchio fodero su ammo px. Selle difficilissime, marmitta quasi impossibile (285€ l'unica online) Leve nere qualcuna c'é. Filtro aria in esaurimento. Io avevo un po' di roba messa via negli anni ma manca sempre qualcosina... Alle fiere qualcosa salta sempre fuori.
Comunque è una bella impresa rispetto al px..
Se vuoi scrivimi mp
Ciao
M.

T5alpine
15-02-13, 10:15
perfetto manic............... mi tengo in stretto contatto, vedo che sei un ticinquista................:ciao:

manic_monday
19-02-13, 12:36
sessione notturna dalle 22 alle 02:

siamo al giro di boa, la parte più complicata, rimetto tutto il cablaggio a posto e fisso il manubrio. Anche se avevo fotografato tutto nello smontaggio mi ci vuole un po' per capire dove far passare i fasci dei cavi.
124179
Notare il capocorda specifico per la frizione. Per le altre guaine ho dovuto recuperare i vecchi capicorda e li ho letteralmente avvitati sulla guaina nuova. Quelli presi in concessionario erano troppo grandi (...)
124180
Questi sono i fermi per le guaine del cambio e gas.
124181
sequenza di montaggio corretta delle ghiere sterzo superiore
124182
l'introvabile rondella che serve per bloccare l'ultima ghiera (amazon.co.uk). una volta stretta la ghiera va sollevato un lembo della rondella per bloccarla;
obbligatorio usare chiave a bicchiere con i 4 denti (ebay.de)
124183
e finalmente il motore, da questo punto di vista...
124184

madog
19-02-13, 13:07
Complimenti per il T5 e per il lavoro che stai facendo, seguo con molto interesse:ok:

T5alpine
01-03-13, 11:15
siamo sempre più curiosi!!!!!!!!!!!!!!!:ciao:

manic_monday
01-03-13, 11:20
124560

ci siamo quasi...

T5alpine
01-03-13, 11:31
per un attimo mi è mancato il fiato............. stupenda!!!!

meglio della piaggio............ hai anche una sella originale perfetta!!!!!

:applauso::applauso::applauso:

Vespa979
01-03-13, 17:46
Bravo:bravo:
Complimenti anche per il px200 :ok:

manic_monday
05-03-13, 11:28
ehmm...
124697

Vespa979
05-03-13, 11:39
ehmm...
124697

Cumpra cumpra!! :mrgreen: :ok:

giaggio
05-03-13, 11:47
se non la prendi te, quasi quasi ci faccio un pensierino..
la sito che ho è trooppo rumorosa

joedreed
05-03-13, 11:53
Ma la megadella per t5 con silenziatore estraibile?? Credo che Mega la faccia e di certo sul T5 sarebbe una bomba!!!!

T5alpine
05-03-13, 22:41
ehmm...
124697

compra subito!!!!!! :ok::mrgreen: :ciao:

giaggio
05-03-13, 22:46
mesà che già l ha presa hehe

T5alpine
05-03-13, 23:00
mesà che già l ha presa hehe

spero ben!!!!!!:ok:

manic_monday
06-03-13, 11:08
presa senza minima esitazione
ho superato i 2000 euro per questo restauro...:testate:

T5alpine
06-03-13, 16:19
presa senza minima esitazione
ho superato i 2000 euro per questo restauro...:testate:

complimenti per l'acquisto:ok: era doveroso......................

ti farò sapere del mio restauro cosa spenderò.......... mi vien già male.............. ma ci tengo davvero!!!!!
WWWWW il T5
:ciao:

Steck81
07-03-13, 20:44
Ciao Manic, potresti dirmi dove hai trovatoil fermo per le ralle dello sterzo,come buona parte dei t5 anche la mia in origine sicuramente aveva lo sterzo stretto poco e per stringerlo sucessivamente quei cani:frustate: hanno pestato con in cacciavite, rovinando la prima ghiera e il suo fermo, se riusciresti a farmi sapere la ripristino al meglio, magari anche il link in privato và benissimo ;-)

giaggio
07-03-13, 20:56
ciao
anche io ho avuto problemi ultimamente allo sterzo e ho dovuto cambiarlo..
l ho trovato su Sip

Steck81
07-03-13, 21:23
ciao
anche io ho avuto problemi ultimamente allo sterzo e ho dovuto cambiarlo..
l ho trovato su Sip
Sai dirmi anche il nome con cui cercarlo?? Grazie

manic_monday
07-03-13, 21:26
Amazon.co.uk se scarichi gli esplosi c'è il codice ricambio piaggio adesso non l'ho sottomano ma se non lo trovi ti dico meglio.

manic_monday
08-03-13, 11:37
rondella freno cod piaggio 226155 su amazon e' esaurita

c'e' anche qui:

Ricambi Piaggio, Vespa, Yamaha, Honda, MBK, Accessori Ricambi Piaggio, Vespa, Yamaha, Honda, MBK, originali e di concorrenza .::GORI ACCESSORI::. (http://www.goriaccessori.it/)

ciao
m.

manic_monday
19-05-13, 22:14
Direi che ho finito, alcuni dettagli ancora non sono ok, come spoiler e plexi azzurrato, ma nel complesso ci siamo. I coprimozzi della Cosa sono un vezzo.
127870127871127872127873127874127875

Elenco le spese (ma non calcolo il totale per amor proprio)

Carro Attrezzi 62
Gomme 42
Kit chiavi originali 40
Parafango 40
Cupolino plexi 18
Secondo carro attrezzi 72
Ammortizzatore anteriore 25
Scocca sinistra 43
Cerchi 36
Carburatore 77
Varie 142
Bulloneria 10
Ricambi 20
Ricambi 19
Ricambi 17,50
Zincatura 20
Serbatoio 45 sbagliato
Filtro aria 35
Cavi cambio 8
Gommini 10
Serbatoio 50 giusto
Campana frizione 25
Molle e bicchierini 14
Marmitta 100
Varie 6,50
Coprimozzi Cosa 10
Cilindro + pistone 150
Kit guarnizioni motore 15

Verniciatura e lattoneria 1.100

avevo in magazzino

Forcella
Paracolpi posteriore
Rivestim manubrio
Rivest pedana centrale
Manopole
Camere

Mi ero ripromesso anni fa di non fare più restauri e ci sono ricascato. Me lo riprometto ancora adesso...
ciao
mm

T5alpine
21-05-13, 11:02
Direi che ho finito, alcuni dettagli ancora non sono ok, come spoiler e plexi azzurrato, ma nel complesso ci siamo. I coprimozzi della Cosa sono un vezzo.
127870127871127872127873127874127875

Elenco le spese (ma non calcolo il totale per amor proprio)

Carro Attrezzi 62
Gomme 42
Kit chiavi originali 40
Parafango 40
Cupolino plexi 18
Secondo carro attrezzi 72
Ammortizzatore anteriore 25
Scocca sinistra 43
Cerchi 36
Carburatore 77
Varie 142
Bulloneria 10
Ricambi 20
Ricambi 19
Ricambi 17,50
Zincatura 20
Serbatoio 45 sbagliato
Filtro aria 35
Cavi cambio 8
Gommini 10
Serbatoio 50 giusto
Campana frizione 25
Molle e bicchierini 14
Marmitta 100
Varie 6,50
Coprimozzi Cosa 10
Cilindro + pistone 150
Kit guarnizioni motore 15

Verniciatura e lattoneria 1.100

avevo in magazzino

Forcella
Paracolpi posteriore
Rivestim manubrio
Rivest pedana centrale
Manopole
Camere

Mi ero ripromesso anni fa di non fare più restauri e ci sono ricascato. Me lo riprometto ancora adesso...
ciao
mm


che dire!!!!!! bellissima!!!! lavoro certosino
penso che riuscirò a spendere di più della mia in restauro...........
sono ancora in cerca di uno spoiler.....................
complimenti
beppe:ciao:

T5alpine
21-06-13, 15:36
:bravo::ok: meglio di mamma piaggio!!!!!!!!