Accedi

Visualizza Versione Completa : Ri-Restauro Alex, PX125 Arcobaleno di Case93



Case93
02-10-12, 15:07
Orbene alcuni di voi si ricorderanno delle disavventure subite dalla mia Vespa e da me(con conseguenze fisiche e morali!),domani passa da me il mio amico carroziere che prenderà la PX e la porterà a Pisa dove lavora per rifarla tutta,con le migliori cure di un vero appassionato....e i vincoli di parentela in agguato
:risata::risata::risata1::risata1::risata1: Sarà Rosso federale,tintura all'acqua su consiglio di Daniele(il carroziere),più avanti aggiungerò delle strisce laterali in vinile ricordanti la mitica livrea Martini Racing e lo spoiler sottopedana.
Il lavoro che dovrà fare è grosso,dovrà portare tutto a ferro levando lo stucco spry che il vecchio CARROZZAIO aveva messo ovunque come fondo,nemmeno fosse un cancello!,volevo sabbbiare ma viste le esperienze negative che il mio amico ha avuto ha optato per il sano olio di gomito!
Vado a smontare,domani posto delle foto dello smontaggio per fare una comparazione:risata1::risata1::risata1::risata1:

ASSEACAMME
02-10-12, 15:09
:mrgreen: sarà un'esperienza divertente :mrgreen: :Lol_5: :shock: :Lol_5:

gian-GTR
02-10-12, 15:47
e tu resti a piedi nel frattempo?
:ciao:

Case93
02-10-12, 16:24
e tu resti a piedi nel frattempo?
:ciao:
Ho la macchina e lo Zip,ma tanto in una settimanella dovrei averla a casa!



Prima domanda:devo ordinare la gomme delle strisce pedana,su Tonazzo la vendono a metri:quanta me ne serve? il carrozzaio aveva tagliato la gomma troppo corta e con l'inverno si è ritirata lasciando orrendi spazi vuoti :testate:

tommaso-
02-10-12, 16:47
Ho la macchina e lo Zip,ma tanto in una settimanella dovrei averla a casa!



Prima domanda:devo ordinare la gomme delle strisce pedana,su Tonazzo la vendono a metri:quanta me ne serve? il carrozzaio aveva tagliato la gomma troppo corta e con l'inverno si è ritirata lasciando orrendi spazi vuoti :testate:

Ho appena misurato le strisce in gomma e complessivamente misurano 2,38 m; la stiscia più interna = 58 cm, quella centrale 56 cm, quella esterna 65 cm, (mm su, mm sotto :mrgreen:) magari ordinane un ventina di cm in più così stai sicuro e te le tagli esattamente su misura...
Vai che ti seguo con interesse ;-)

Case93
02-10-12, 16:57
Ho appena misurato le strisce in gomma e complessivamente misurano 2,38 m; la stiscia più interna = 58 cm, quella centrale 56 cm, quella esterna 65 cm, (mm su, mm sotto :mrgreen:) magari ordinane un ventina di cm in più così stai sicuro e te le tagli esattamente su misura...
Vai che ti seguo con interesse ;-)
Grazie mille!:risata1::risata1::ok::ok: ne ordinerò 3m visto che non penso di poter fare 2.50 su internet,male che vada se ne sbaglio una posso rifarla!

tommaso-
02-10-12, 17:05
Figurati! :oops: :-) Ma apri anche il motore???? :mrgreen: :mrgreen:

Case93
02-10-12, 17:07
No il motore per ora va alla grande,cambio a parte,quello lo aprirò quando avrò nuova pecunia...ho da farci delle modiche importanti,tipo pensionare il 177 DR e metterci un bel Polini lavorato(che ho già),rapporti 23/64 DD,carburatore da 28 ecc:mrgreen:

d.uca23
02-10-12, 17:16
Orbene alcuni di voi si ricorderanno delle disavventure subite dalla mia Vespa e da me(con conseguenze fisiche e morali!),domani passa da me il mio amico carroziere che prenderà la PX e la porterà a Pisa dove lavora per rifarla tutta,con le migliori cure di un vero appassionato....e i vincoli di parentela in agguato
:risata::risata::risata1::risata1::risata1: Sarà Rosso federale,tintura all'acqua su consiglio di Daniele(il carroziere),più avanti aggiungerò delle strisce laterali in vinile ricordanti la mitica livrea Martini Racing e lo spoiler sottopedana.
Il lavoro che dovrà fare è grosso,dovrà portare tutto a ferro levando lo stucco spry che il vecchio CARROZZAIO aveva messo ovunque come fondo,nemmeno fosse un cancello!,volevo sabbbiare ma viste le esperienze negative che il mio amico ha avuto ha optato per il sano olio di gomito!
Vado a smontare,domani posto delle foto dello smontaggio per fare una comparazione:risata1::risata1::risata1::risata1:

Rosso federale,ottima scelta!!!!!

tommaso-
02-10-12, 17:30
No il motore per ora va alla grande,cambio a parte,quello lo aprirò quando avrò nuova pecunia...ho da farci delle modiche importanti,tipo pensionare il 177 DR e metterci un bel Polini lavorato(che ho già),rapporti 23/64 DD,carburatore da 28 ecc:mrgreen:
Capisco! :ok: nel frattempo vogliamo vedere le foto dello smontaggio e tutto il resto :mavieni:

Vespa979
02-10-12, 17:36
Ma la vernice ad acqua è doppio strato, quindi con trasparente a finitura...su un color pastello di una vespa...? :roll:
Ma portagli 1,5kg di acrilica a lucido diretto bicomponente!
:ciao:

Gabriele82
02-10-12, 18:00
esatto,la classica acrilica a lucido diretto secondo me è meglio,poi fai tu!

desdet !

Case93
02-10-12, 18:11
Lui mi ha detto che il colorificio ha due tinte del colore che mi serve,o a lucido diretto o all'acqua,una non si può lucidare(mi pare la lucido diretto) e dovrebbe durare anche meno,l'altra è lucidabile e dura in eterno...tra l'altro la prima viene 4 euro all'etto,l'altra vado a spendere 100 euro per tutta la Vespa ma lui dice che è assai meglio,è un patito va anche detto,vernicia la auto a specchio tanto che nelle foto si vede più lui che la macchina:mrgreen:
A me dell'originalità non mi importa sinceramente,mi deve durare 20 anni in mezzo alle intemperie e rompere poco le scatole..

Gabriele82
02-10-12, 18:58
appunto..la bi componente non é originale,ed è eterna,e si lucida..pc lui lucida con non so cosa,io non lo so io,ma la bi componente si lucida eccome!

desdet !

Case93
02-10-12, 21:56
appunto..la bi componente non é originale,ed è eterna,e si lucida..pc lui lucida con non so cosa,io non lo so io,ma la bi componente si lucida eccome!

desdet !
Io sinceramente la bicomponente non so nemmeno cosa sia,lui mi ha detto che ci sono questi due tipi:boh::boh:




Forse ho svelato l'arcano,leggevo ora che le bicomponenti sono anche all'acqua,forse lui intende queste visto che le caratteristiche che leggo abbiano queste vernici sono quelle elencate da Daniele...domani vi faccio sapere.
Domani mattina prevedo una mattinata di fatiche,devo finire di smontare Alex e ho a mala pena pulito le pance,tolto il portapacchi e la targa e tolta la prima roba elettrica...avrò spero l'aiuto di Tocco93 ma devo finire entro le 4:azz::azz:

Gabriele82
02-10-12, 22:48
Te sempre di fretta eh nello smontare sta vespa..??

fammi sapere per la vernice..

Vespa979
02-10-12, 23:01
Consiglio: compra la vernice acrilica bicomponente lucido diretto...
A proposito...anche il fondo grigio sempre acrilico!
:ciao:

Case93
03-10-12, 10:12
Ok farò presente cosa mi è stato detto sulla vernicie:ok:

@Gabri:non sono di fretta,lavoro velocemente,e visto che la ho smontata 9 mesi fa mi ricordo bene tutto,conta anche che stamani sono stato a casa e ieri pomeriggio non avevo altro da fare.

Comunque ora sono in dirittura d'arrivo MA ha iniziato a piovere e in cantina ho le botti dell'uva, non ho spazio per coricare la Vespa! il Tocco si sente poco bene e ho dovuto fare tutto da me quindi per il motore o la aggiacco o è un bel problema...mi mancano da togliere le strisce pedana,il cassettino e il motore...più qualche cazzatina.
Quando sfilavo i fili dal canotto di sterzo mi è rimasto dentro un pezzo di guaina nera,che ho tolto con le pinze,mi pare di ricordare che fosse sulle guaine delle marce,qualcuno conferma?

PS per i non Lucchesi:aggiacco=coricare,mi ero dimenticato che è un Toscanismo:mrgreen:

Case93
03-10-12, 10:33
Intanto eccovi un paio di foto(sono un pessimo fotografo)
117524117525117526117527117528117529117530117531
Notate bene la larghezza dello spazio in cui mi accingo a lavorare:doh::doh::testate:

Gabriele82
03-10-12, 15:19
beh direi che di spazio per aggiaccarla ne hai fino troppo..

desdet !

Case93
03-10-12, 16:02
beh direi che di spazio per aggiaccarla ne hai fino troppo..

desdet !
Si per aggiaccarla,ma non per rigirarmici io con il trapano in mano:mrgreen: quelle belle cassette di uva sono finite tutte in terra quando sono inciampato verso le 2....
Ho finito,sto attentendo il mio amico,togliere il motore da solo è stato più facile del previsto invece...lo ho appoggiato alla mia gamba mentre toglievo il ''vitone'',dopo tutto in discesa

gian-GTR
03-10-12, 16:15
:risata::risata::risata1::risata1::risata1: Sarà Rosso federale

di un po, ma la fai di questo colore? :mrgreen: :crazy: :mrgreen:

http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20090916164422/lyricwiki/images/thumb/7/7d/CCCP_Fedeli_Alla_Linea_-_Ortodossia_II.jpg/180px-CCCP_Fedeli_Alla_Linea_-_Ortodossia_II.jpg


:ciao:

Case93
03-10-12, 17:11
di un po, ma la fai di questo colore? :mrgreen: :crazy: :mrgreen:

http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20090916164422/lyricwiki/images/thumb/7/7d/CCCP_Fedeli_Alla_Linea_-_Ortodossia_II.jpg/180px-CCCP_Fedeli_Alla_Linea_-_Ortodossia_II.jpg


:ciao:
Ci assomiglia effettivamente:sbonk::sbonk:volevo quasi quasi farci un adesivo in vinile con scritto CCCP ma dopo mi si intona poco con la grafica Martini quindi lascio perdere,sarà la prossima Vespa quella cazzona e piena di adesivi che rispecchino le mie altre passioni!
Coooomunque si è deciso per bicomponente all'acqua per un fatto oltre che di durata di lucentezza,secondo il carrozza infatti con il progetto che avevo in mente ci stava meglio,e poi mi ha fatto:o senti fidati di me,li hai visti i miei lavori e mi conosci da anni...ok in effetti mi fido,mercoledì ci aggiorniamo anche se dovrei rivederlo domenica dai miei nonni,per le grafiche Martini devo prima vedere come farle come dimensioni,e comunque le rimandiamo a Vespa ultimata.



PS mi manca già la mia povera Alex,saperla a Pisa ,in quel postaccio,per una settimanella mi uccide:Lol_5::mrgreen:Se legge Lore/Insetto mi becco una valanga di insulti:risata::risata:

InsettoScoppiettante94
03-10-12, 19:39
PS mi manca già la mia povera Alex,saperla a Pisa ,in quel postaccio,per una settimanella mi uccide:Lol_5::mrgreen:Se legge Lore/Insetto mi becco una valanga di insulti:risata::risata:
...
Sto zitto và. :Lol_5:

Attendo news su questa (povera) Vespa... :mrgreen:

Case93
03-10-12, 20:03
...
Sto zitto và. :Lol_5:

Attendo news su questa (povera) Vespa... :mrgreen:
Lo ho scritto quasi apposta:risata:

Case93
05-10-12, 15:19
Eccovi le ultime foto che mi ero dimenticato di caricare,notate il mio metodo molto tecnologico per non far ribaltare la vespa:sbonk:
Verso la fine del lavoro è arrivato un aiutante:Fernando,il mio gatto che come da tradizione si chiama come un pilota di Ferrari di F1(il primo fu Michael,non vi dico in onore di chi:mrgreen::mrgreen:)
Ovviamente il suo aiuto è stato preziosissimo visto che aveva soltanto fame e dopo che ha mangiato è andato per i cavoli suoi :azz:
117619117620117621117622117623

gluglu
05-10-12, 15:25
Case,
ultimamente sono un pò assente dal Forum causa impegni, cosa è successo, perchè la rifai da zero?

Case93
05-10-12, 16:28
Case,
ultimamente sono un pò assente dal Forum causa impegni, cosa è successo, perchè la rifai da zero?
Purtroppo un 3 mesi dopo che la rifeci una macchina mi tamponò e presi la colpa non avendo testimoni,la ragazza che mi prese sosteneva che gli avevo tagliato la strada,e per non andare per vie legali(visto che il danno alla macchina era roba di 100 euro)lasciai perdere,poi a maggio causa gomme finite e strada unta volai in terra,con tanto di un mese di stampelle,il ragazzo che avevo davanti in Special svoltò di colpo e io frenai ;bam in terra come un pollo,meno male facevamo 40kmh
Visto che il lavoro del precedente carrozziere era davvero orrendo(stucco spry,sul parafango era 1 mm lo stucco!) ho approfittato per rifarla tutta,stavolta rossa perchè il blu spazio,che mai mi aveva convinto fino in fondo,mi piace meno del rosso federale...la personalizzerò un pò(niente di irreversibile)perchè nell'ultimo anno mi sono convinto che sul proprio mezzo è anche bello mettere del proprio.
Se dovrò iscriverla ASI o FMI via gli accessori e le strisce adesive e la iscrivo,ma per ora in Toscana non abbiamo questi problemi.
Una volta tornata però evito di prenderla sotto la pioggia,non voglio caderci di nuovo! piuttosto uso la bici o lo ZIP,poi bene o male il prossimo anno sarò all'università a Pisa quindi dovrò usare il treno,la Vespa sarà un pò trascurata in inverno e quindi dubito che dovrò avventurarmi sotto i diluvi come ora:mrgreen:

Case93
07-10-12, 18:19
AAAAgggiornamenti(senza foto,perchè non gli ho detto di farle e giustamente non le ha fatte!).
Il telaio è stato grattato,le botte ribattute malamente dall'altro carrozziere sono state ribattute in maniera decorosa visto che il tipo aveva ribatutto con un punzone e poi aveva dato 2 mm(DUE MILLIMETRI!!) di stucco spry,in alcuni punti anche senza fondo.
Entro fine settimana la dovrei riaverla,altra bellissima notizia:i fori per i ribattini delle strisce pedana sono di 4 invece che di 3,il tipo aveva allargato i buchi per non cercare ribattini decenti...mi parevano lasche effettivamente!

tommaso-
10-10-12, 09:05
altra bellissima notizia:i fori per i ribattini delle strisce pedana sono di 4 invece che di 3,il tipo aveva allargato i buchi per non cercare ribattini decenti...mi parevano lasche effettivamente!
Illuminami, forse ricordo male... ma nel primo restauro non le montasti tu le strisce pedana? eri riuscito anche a trovare i ribattini da 3 mm... perchè ora ti ritrovi con i fori da 4 mm :mah: :-)

Psycovespa77
10-10-12, 11:36
Abitando anch'io in quell'orribile ed impronunciabile provincia toscana,sarò ben lieto di farti una bella rigata blu puffo in un punto a tua scelta alla prima occasione in cui ci ritroviamo tutti insieme...e la nostra chiacchierata sulla bellezza delle vespe evidentemente vissute e malmesse,ti ha fatto l'effetto opposto?Mi rifai tutto bello caramelloso e lucido?La vespa sovietica nera opaca con stella rossa e probabile stemma CCCP sullo scudo l'ho gia messa in cantiere io...

Case93
10-10-12, 21:26
Abitando anch'io in quell'orribile ed impronunciabile provincia toscana,sarò ben lieto di farti una bella rigata blu puffo in un punto a tua scelta alla prima occasione in cui ci ritroviamo tutti insieme...e la nostra chiacchierata sulla bellezza delle vespe evidentemente vissute e malmesse,ti ha fatto l'effetto opposto?Mi rifai tutto bello caramelloso e lucido?La vespa sovietica nera opaca con stella rossa e probabile stemma CCCP sullo scudo l'ho gia messa in cantiere io...

Ti dissi che la volevo rifare perchè anche tu hai visto come era messa,per lo stucco e per il lavoro del quazzo mica per altro!,per altri 20 anni poi stà così e chissenefrega :mrgreen: ,Pur piacendomi le Vespe con una loro anima e personalizzate(anche se il cnservato ad ogni costo non mi piace),ad esempio la tua Special/rally ha un suo perchè,è un pò rozza ma diamine è una Vespa! Alex era solo una PX tinta alla quazzo(con probabile ruggine sotto lo stucco) e con una scivolata inguardabile,fosse stata intera me ne importava poco:mrgreen:
Illuminami, forse ricordo male... ma nel primo restauro non le montasti tu le strisce pedana? eri riuscito anche a trovare i ribattini da 3 mm... perchè ora ti ritrovi con i fori da 4 mm
Andò così,le montò lui poi gli riportai la Vespa per farmi levare l'antirombo e mi tolse le strisce,che volli rimontare io da solo visto il modo in cui li mise,mi disse di prendere i irbattini da 3mm.
Io le montai,e mi parevano lasche in effetti...poi scopro che i fori originali sono da 3 quindi se 1+1=2 ha trapanato tutto,perchè non lo so!
Pace,con quelli da 4 non si muovono al sicuro ora:mrgreen::mrgreen:

tommaso-
10-10-12, 21:44
Ho capito ;-) allora qualche notizia del telaio?:Lol_5: hai saputo a che punto sta? :mrgreen::mrgreen:

Case93
11-10-12, 16:56
Ho capito ;-) allora qualche notizia del telaio?:Lol_5: hai saputo a che punto sta? :mrgreen::mrgreen:
Non ho altre notizie ma in serata chiamo Daniele e sento a che punto sta la bimba..
Devo anche prendermi le misure per le strisce laterali Martini...e ho paura che lo spazio sarà poco...

Vespista46
11-10-12, 19:08
Eh bravo Case..
Mi raccomando, farla risorgere, e sopratutto personalizzala con gusto, non come "certuni" sempre col PX rosso.. Eheheheh :Lol_5:




Buon lavoro, sopratutto per il dopo

tommaso-
20-10-12, 19:48
Allora sta vespa s'ha da fare?? :mah: :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Case93
20-10-12, 19:57
Il lavoro è stato un pochino lento a causa degli impegni ma oggi lo ho chiamato e aveva finito il telaio,lo stava lucidando(c'è fissato con la roba lucida!),a metà settimana me la porta e vi faccio le prime foto...
Non la ho ancora vista,ma promette bene a detta di Daniele.

Qarlo
21-10-12, 15:13
Se hai in mente di farla ASI/FMI, puoi fare le foto appena la rimonti, così ce l'hai bell' e pronta! Fai riverniciare anche le parti grigie?

Case93
25-10-12, 18:23
Se hai in mente di farla ASI/FMI, puoi fare le foto appena la rimonti, così ce l'hai bell' e pronta! Fai riverniciare anche le parti grigie?
Ottima idea la tua! le foto le farò subito almeno poi le ho!!
Le parti grigie le ho verniciate io con l'alluminio spry che aveva tenuto molto bene.
Un problema al fatto dell'FMI lo ho,il coprivolano lo ho fatto fare rosso:mrgreen::mrgreen:Dovrò trovare qualcuno che me lo fotoshoppi nel caso di iscrizione come veicolo storico.
Comunque domani mi porta il telaio e quello che riesce a caricare,meno male perchè sono a piedi!!!l'auto la usa sempre mia madre,lo Zip è senza assicurazione,scaduta,e ho tutte le bici rotte!!!

InsettoScoppiettante94
25-10-12, 22:08
Un problema al fatto dell'FMI lo ho,il coprivolano lo ho fatto fare rosso:mrgreen::mrgreen:Dovrò trovare qualcuno che me lo fotoshoppi nel caso di iscrizione come veicolo storico.
Ci proviamo? Così trovo la "scusa" per venirti a trovare a Lucca :mrgreen:

Case93
27-10-12, 12:22
Lore hai voglia te!


Comunque Alex è tornata,più corsaiola che mai!!!:risata1::risata1:colore stupendo !le foto rendono poco l'idea!
Oggi inizio a montarla,pioggia permettendo!
Inguardabile sarà l'ammortizzatore anteriore che è vecchio ma devo aspettare pecunia per prenderne uno sportivo,sto meditando se verniciarlo alluminio spry nel frattempo,giusto per le foto...la copertura in plastica è zozza e scolorita.
Resta da scoprire la tonalità di azzurro per le bandine Martini,è un colore che non riusciamo a trovare ma per farle c'è tempo.

Case93
27-10-12, 13:01
Ho dimenticato le foto:azz::azz:118837118838118839118840118841118842 118843 Si lo sò in garage ho un gran casino,ma non mi ci giro più!!!!

gian-GTR
27-10-12, 13:19
:ok:
Ottimo
:ciao:

tommaso-
27-10-12, 13:31
Mi piace quel colore :mrgreen: Vai col rimontaggio ;-)

Gabriele82
27-10-12, 13:52
se rimonti la forca così conciata vengo li a dartele di santa ragione..

desdet !

Case93
27-10-12, 14:08
se rimonti la forca così conciata vengo li a dartele di santa ragione..

desdet !

Il tamburo ha bisogno di una pulitina:mrgreen:Il motore in generale(è il motore,non la forca,quella è un pelo meglio)sporca da matti a causa delle trasudazioni di olio.
Il vero casino sono le strisce Martini!! non si riesce a capire che colori siano! i riferimenti che ho trovato mi sembrano sbagliati,l'azzurro mi pare troppo chiaro! e trovare il vinile di quei colori sarà un lavoraccio,male che vada le faccio aerografate!

tommaso-
27-10-12, 14:32
Il vero casino sono le strisce Martini!! non si riesce a capire che colori siano! i riferimenti che ho trovato mi sembrano sbagliati,l'azzurro mi pare troppo chiaro! e trovare il vinile di quei colori sarà un lavoraccio,male che vada le faccio aerografate!

se può esserti utile :-)

Gabriele82
27-10-12, 17:11
si ma prima di spendere soldi in ste cazzatine metti un paio di ammortizzatori come si deve..

desdet !

Case93
27-10-12, 18:54
Tommaso grazie ma era la fonte che avevo detto:mrgreen::mrgreen: @Gabri:l'ammortizzatore fa schifo esteticamente,come funzionalità è 400 volte meglio di quello di una special o di una PK,sto sistemando una Vespa di un amico,una PK ROSA!,e oggi provandola mi sono reso conto di quanto sia inutilizzabile il freno anteriore,comunque quando un centone mi prendo una bella coppia di Carbone.
Se rischiavo di ammazzarmici non la usavo...forse.

InsettoScoppiettante94
28-10-12, 12:06
Ho dimenticato le foto:azz::azz:118837118838118839118840118841118842 118843 Si lo sò in garage ho un gran casino,ma non mi ci giro più!!!!
Bellissima... ora so a chi rivolgermi quando rivernicerò il PE! :mrgreen:


Se rischiavo di ammazzarmici non la usavo...forse.
A forza di frequentare brutte compagnie con freni altrettanto brutti... :rulez:

Psycovespa77
28-10-12, 13:49
Brutte compagnie?Eccomi qua!Se vai a trovare Case fammi un fischio,se la mia dolce metà mi da il via libera vengo anch'io!

InsettoScoppiettante94
28-10-12, 15:41
Brutte compagnie?Eccomi qua!Se vai a trovare Case fammi un fischio,se la mia dolce metà mi da il via libera vengo anch'io!
Tanto te lo dà di sicuro il via libera... se vado, sono in macchina. Il PE fino a che non ha freni e "scarpe" come si deve, non va da nessuna parte... :mrgreen:

Case93
28-10-12, 21:22
Senza freni ci sono sempre stato abituato ad andarci,un mezzo più precario del mio Zip devo ancora conoscerlo,una carretta è più sicura,ma quando si ha bisogno di muoversi ci si adatta a tutto,anche ad andare in bici come sto facendo ultimamente...e con le mie gambe non è proprio una passeggiata ve lo garantisco.
E preparatevi pure che appena Alex è tutta rimontata si prende e si organizza una scampagnata!! e non mi dite che è freddo,che vespisti siamo altrimenti:mrgreen:Domani mattina forse monto i listelli e mi sa che li metto con i rivetti,chissenfrega dell'originalità!,il bordoscudo ci ho litigato oggi ma poi giocava la Juve e ho abbandonato la lotta,tornato dal bar alle 6 dopo tutte le partite non ho avuto la voglia di mettermici.
PS in Pizzorna ha nevicato,qui è un po' freddino,ma in Piana abbiamo la tembra degli uomini delle steppe(ma dana!!!!)

Case93
29-10-12, 12:40
Stamani niente di fatto,ho rovinato un bordoscudo...a freddo non entra,se lo scaldo si deforma a guardarlo..ma che diamine di materiale del caiser è il meral!!!! nemmeno esiste se lo cerco su google!!!
Ne ho prese uno nuovo,qualche consiglio per montarlo o devo andare dal carrozziere?

ASSEACAMME
29-10-12, 14:14
che io sappia c'è un apposito attrezzo per montare il bordoscudo. ma attendi qualcuno più ferrato in materia

InsettoScoppiettante94
29-10-12, 14:43
E preparatevi pure che appena Alex è tutta rimontata si prende e si organizza una scampagnata!! e non mi dite che è freddo,che vespisti siamo altrimenti:mrgreen:
RagaSSo... con chi credi di avere a che fare?
Io mi sto GIA' attrezzando per questo... :Lol_5:

C'è pure "il rischio neve"... e a questo ci vado, nessuno mi ferma. :rulez:

Case93
29-10-12, 18:02
@Asse: per quello in meral(che è plastica dura)non dovrebbe servire anche se in diversi mi hanno detto di averlo usato,boh! domani mattina riprovo con l'aiutante.

@Lore:interessante quel raduno,tienimi informato:ok: PS facile far venire la gente ai raduni,ci metti la fica e tutti accorrono!!:mrgreen::mrgreen:

InsettoScoppiettante94
29-10-12, 20:20
@Lore:interessante quel raduno,tienimi informato:ok: PS facile far venire la gente ai raduni,ci metti la fica e tutti accorrono!!:mrgreen::mrgreen:
Ti faccio sapere!
Attrezziamoci di tutto punto, mi raccomando... con l'Inverno non si scherza.

gluglu
29-10-12, 20:22
E' un materiale plastico sagomato con dentro una striscia di alluminio fine come il domopack.
Ho tribulato anche io. Dovresti provarlo a scaldarlo leggermente col phon, giusto per ammormidirlo e ad ingrassare un filino il canale sul telaio, ma proprio una sporcata.
Tanta pazienza e niente premura di finire. E' l'unica cosa che puoi fare, vedrai che ci riesci.

:ciao:

Case93
29-10-12, 21:45
E' un materiale plastico sagomato con dentro una striscia di alluminio fine come il domopack.
Ho tribulato anche io. Dovresti provarlo a scaldarlo leggermente col phon, giusto per ammormidirlo e ad ingrassare un filino il canale sul telaio, ma proprio una sporcata.
Tanta pazienza e niente premura di finire. E' l'unica cosa che puoi fare, vedrai che ci riesci.

:ciao:
Scaldandolo mi si deforma da bestia,entra bene con l'aiuto del cacciavite ma restano i segni e diviene bruttarello,infatti lo ho comprato nuovo apposta...domani riprovo! oggi ho messo le strisce di mezzo giusto per mandare avanti il lavoro

ASSEACAMME
30-10-12, 08:05
:mrgreen: segui le indicazioni di glugllu :mrgreen:
pazienza degna di un monaco buddista...una scaldatina con l'asciugacapelli ... grasso al litio cristi e madonne a volontà ... ed il gioco è fatto :risata:

Vesponauta
30-10-12, 09:27
Meglio la tecnica usata in catena di montaggio... ;-)
Parti dallo "spigolo" in alto dello scudo e infilalo in verticale in modo che scenda scorrendo lungo i fianchi del bordo.

Case93
30-10-12, 14:51
Meglio la tecnica usata in catena di montaggio... ;-)
Parti dallo "spigolo" in alto dello scudo e infilalo in verticale in modo che scenda scorrendo lungo i fianchi del bordo.
Intendi dalla curva? stamani ho riprovato:niente! mi sono fermato prima che fosse del tutto da buttare,in un punto mi è impuntato e a causa della plastica ''molle'' dopo la riscaldata si è bucato,poco male perchè è in un punto dove non si vede(dentro il bauletto),io altri 12 euro non li spendo!!

Vesponauta
30-10-12, 16:05
Intendi dalla curva?
:ok:

Case93
30-10-12, 16:36
Riprovo in serata o domani con mio padre,finirà in litigata come al solito vista la scarsa propensione al lavorare insieme che abbiamo:sbonk::sbonk:ma alla fine entrerà,altrimenti lo prendo in alluminio e lo faccio mettere con la macchinetta...e festa finita

gian-GTR
31-10-12, 15:40
ciao case
guarda i colori degli adesivi
qui si vedono bene.
http://images2.corriereobjects.it/gallery/Motori/2012/10_Ottobre/lancia-storia/01/img_01/p_05_rallyjpg_672-458_resize.jpg?v=20121031124728



:ciao:

Case93
01-11-12, 11:18
ciao case
guarda i colori degli adesivi
qui si vedono bene.
http://images2.corriereobjects.it/gallery/Motori/2012/10_Ottobre/lancia-storia/01/img_01/p_05_rallyjpg_672-458_resize.jpg?v=20121031124728



:ciao:
Ciao Gian,i colori che io credevo fossero azzurro nero e rosso sono invece i seguenti,almeno questo ho trovato:
Blu scuro Opel 226
Rosso Opel 512
Blu chiaro olympic blue ford.
Cioè i colori che ha segnalato anche Tommaso,ora a primo acchito viene da chiedersi:e che centrano con la Lancia?bene Martini pur avendo avuto i successi con il mitico marchio Torinese(e qui apro una parentesi:Marchionne vaffaqulo!) ha iniziato con altre auto,cioè le Porsche,ergo non devono essere colori Lancia per forza.
Il problema è un'altro:il vinile di questi colori lo troverò?!?!?
Provo a sentire i rallysti,che nella mia zona abbondano,altrimenti ripiego su colori simili,farsi fare un rotolo da un colorificio a detta di Daniele sarebbe troppocostoso,e ci faremmo 350 Vespe circa:sbonk:

Case93
03-11-12, 10:13
Signori e signore(poche,forse nessuna!) CE L'HO FATTA! il bordoscudo è entrato,è davvero brutto e pieno di becchi ma chissenefrega!ci ho smadonnato troppo! di aiuto è stato un coltello molto affilato che ho usato per fal calzare il bordo...ed evitate di scaldarlo,si rovina e basta come è successo a me,è un materiale a dir poco del quazzo

tommaso-
03-11-12, 14:58
Foto foto fotoooo!! :mrgreen: :Lol_5:

Case93
03-11-12, 15:26
Foto foto fotoooo!! :mrgreen: :Lol_5:
La fotocamera ce l'ha mia sorella,domani vedo di farne un paio...intando ho notato che il bordoscudo è più lunga da un lato:evil:Quindi domani lo devo scorciare...
Lo scorso anno feci tutti in una settimana,ora invece sono indietro da morire:rabbia:

Vespista46
03-11-12, 23:59
Gabriele ma perchè non ne prendi uno in alluminio e te lo fai mettere dal piaggiocenter stesso e bon?


Il mio non ne voleva sapere di entrare, e per quanto mi riguarda dopo una decina di tentativi stavo buttando tutto, in favore del classico alluminio... Alla fine dopo qualche ora di sudore c'è riuscito mio padre, ma non chiedermi come...

Case93
04-11-12, 01:13
Gabriele ma perchè non ne prendi uno in alluminio e te lo fai mettere dal piaggiocenter stesso e bon?


Il mio non ne voleva sapere di entrare, e per quanto mi riguarda dopo una decina di tentativi stavo buttando tutto, in favore del classico alluminio... Alla fine dopo qualche ora di sudore c'è riuscito mio padre, ma non chiedermi come...
Se non mi fosse entrato avrei fatto così ma io i meccanici li evito come la peste,è più un fatto di orgoglio che di pecunia...

Case93
04-11-12, 11:36
Stamani parlavo con un ragazzo che sta vicino casa mia e ho deciso di comprare il bordo nuovo e riprovare con lui...anche se i tempi si allungano..

Ho un parere da sottoporvi:per la grafica,essendo la carrozzeria rossa,è meglio fare la grafica classica con il rosso o quella della ECV/037 di Volta senza il rosso? per capirsi http://www.voltaracing.com/037-4wdh.htm
Si lo sò,la 037 ibrida è una bestemmia.
Tra l'altro questo ragazzo con cui parlavo ha una Flaminia Touring! pagata 500 euro da un vecchio che voleva buttarla per sgomberare un campo!!! ditemi se non è qulo questo!!

Vespista46
04-11-12, 11:47
Se non mi fosse entrato avrei fatto così ma io i meccanici li evito come la peste,è più un fatto di orgoglio che di pecunia...
Meccanico è un conto, mai andato da nessuno per nulla, gente che ha messo centinaia di bordoscudi e che può farmi un buon lavoro dove io non riesco è un'altra cosa... Anche perchè io penso che originariamente in Piaggio abbiano avuto qualche attrezzatura per metterlo, perchè così a mani nude è veramente impossibile o quasi..

Case93
04-11-12, 11:52
Meccanico è un conto, mai andato da nessuno per nulla, gente che ha messo centinaia di bordoscudi e che può farmi un buon lavoro dove io non riesco è un'altra cosa... Anche perchè io penso che originariamente in Piaggio abbiano avuto qualche attrezzatura per metterlo, perchè così a mani nude è veramente impossibile o quasi..
Prima ho voluto provare,comunque quando andai a sentire dal un restauratore come andava messo lui mi disse con la macchinetta,il tipo è l'ispettore ASI di zona,e colca che lo metti con la macchinetta!! si spacca al sicuro!.
Ora vedo con questo ragazzo che conosco discretamente ma non sapevo si intendesse di Vespe...mi scoccia tenere ferma la Vespa un'altra settimana però!.
Altrove lessi che in Piaggio lo metteva a mano un operaio da solo:boh::boh:

Case93
15-11-12, 21:11
Pensavate mi fossi arreso? O MATTARELLI!!!:mrgreen::mrgreen:
Riguardavo quel bordoscudo,e non lo potevo proprio vedere!,allora ho raccimolato 12 euro e ne ho preso un'altro..lo ho messo come suggerito dal buon Francesco e con calma e olio di gomito è entrato,dalle mie parti si dice che''con la calma e la vasellina l'elefante inculò la formichina:mrgreen:'',la pazienza non è il mio forte ma stavolta mi ci sono messoe il risultato è stato discreto.
Pachidermi e insetti a parte,sono andato avanti ieri mattina,preso un ennesimo giorno di giubilio dalla scuola mi sono messo di buona lena e ho montato la forca,il cassettino ed il motore.
Sabato e domenica gli do il colpo finale,domani devo studiare Sistemi,ed oggi idem,ma intanto non potevo resistere e ho collegato la Proma posticciamente,messo il serbatoio di prova del rasaerba e alla terza pedalata è partita dopo un mese e mezzo di fermo,bellissimo mi mancava il rombo della mia Poderosa Alex.
Una domanda:ma voi la gomma nera dei listelli come la mettere?io provo a farla scorrere ma entra malissimo!
Intanto continua la ricerca di quel dannato vinile...ho un numero da chiamare ma me ne dimentico da due giorni,ed ora devo uscire quindi nisba!
A voi le foto.

Vespista46
16-11-12, 00:58
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso:

Nice job!


Direi che manca qualche cazzatella ed è pronta!

ASSEACAMME
16-11-12, 08:03
:applauso: :applauso: :applauso: bel lavoro sei quasi pronto per tornare in strada :applauso: :applauso: :applauso:
:risata: :risata: :risata: ma tieni ankora quel goffo carburatore?:risata: :risata: :risata:

gian-GTR
16-11-12, 09:52
:applauso:
ottimo!!!
io la gomma dei listelli l'ho messa aiutandomi con il sapone per i piatti... lubrifica e alla prima pioggia ti lava la pedana :risata:

:ciao:

ASSEACAMME
16-11-12, 11:37
per i listelli puoi usare del comune grasso al litio o anche una goccia di olio motore

Case93
16-11-12, 15:24
Ho usato il WD40 e il grasso ma scorrono male,credo sia a causa dei rivetti...
Quel carburatore voglio pensionarlo prima possibile,ma manca la pecunia:mrgreen:

ASSEACAMME
19-11-12, 09:16
fai un passo allo sfascio e guarda se hanno qualche vecchio 125/250 da strada ;-)

Case93
19-11-12, 15:34
fai un passo allo sfascio e guarda se hanno qualche vecchio 125/250 da strada ;-)
Da me o compri tutto il blocco o nisba,in più di sfasci ne abbiamo solo due!,o conosci oppure nulla..
Comunque,ieri sera ho fatto nottata ma stamani ero in vespa!! mancano le pance,le gomme sui listellli e poco altro ma ne frattempo la posso usare! il cambio è sregolatissimo quindi stasera sarò a stringere quello.

ASSEACAMME
19-11-12, 16:50
se ti interessa ti mando in MP il recapito di uno sfascio in zona la spezia che vende i pezzi singolarmente ed è spesso ben fornito, la sede dell'azienda è in liguria ma la maggior parte del personale è toscano (zona viareggio)

Case93
19-11-12, 18:03
se ti interessa ti mando in MP il recapito di uno sfascio in zona la spezia che vende i pezzi singolarmente ed è spesso ben fornito, la sede dell'azienda è in liguria ma la maggior parte del personale è toscano (zona viareggio)
Manda manda,capitassi in zona ci faccio una capatina!

ASSEACAMME
20-11-12, 11:56
se mi dici che ti serve ed la pecunia disponibile;-)posso passarci io in settimana se mi libero dai kkkasini dell'ufficio...così guardo se trovo un pacco lamellare per me:Lol_5:
ti mando il contatto in MP

Case93
20-11-12, 15:20
se mi dici che ti serve ed la pecunia disponibile;-)posso passarci io in settimana se mi libero dai kkkasini dell'ufficio...così guardo se trovo un pacco lamellare per me:Lol_5:
ti mando il contatto in MP
Momentaneamente sto a 0:sbonk:quindi mi sa che aspetterò natale e ci farò un giretto,devo vedere anche qualche cosetta per il mio prossimo progettino(graziella a motore:mrgreen::mrgreen:)

ASSEACAMME
20-11-12, 17:09
:risata: :risata: :risata: vai tranq. che con un po di pazienza trovi quello che cerchi.
quando ho bisogno lo chiamo e sento se ha qualcosa che mi può servire tra le moto...:Lol_5:...
l'altro giorno gli è arrivata un NSR completa

Case93
23-11-12, 15:57
I test in strada hanno mostrato che su 4 frecce ne va una! oggi ho finalmente un pò di tempo libero e mi armo di tester e cerco il perchè,anche se ho gia una mezza idea del problema.
Tutta montata è uno spettacolo,gli devo fare due foto:mrgreen:Se poi qualcuno fosse così gentile da indicarmi quali foto fare per l'FMI avrebbe la mia eterna gratituide,nelle varie discussioni ho notato un gran macello.
Il coprivolano rosso verrà reso nero con il nastro isolante per le foto,conto non si noti :mrgreen::mrgreen:

Gabriele82
23-11-12, 17:16
ne fai una per ogni lato in due copie,a una tale distanza che ora non ricordo, fondo chiaro e poi controlla sul sito fmi esattamente,ci sono delle indicazioni più precise.

desdet !

Case93
23-11-12, 17:47
ne fai una per ogni lato in due copie,a una tale distanza che ora non ricordo, fondo chiaro e poi controlla sul sito fmi esattamente,ci sono delle indicazioni più precise.

desdet !
Grazie Gabri...tra FMI e ASI voi che scegliereste?io farei quella che costa meno,non ho fretta per l'iscrizione tanto,ma magari con FMI e l'iscrizione a VR che farò a gennaio sistemerei la cosa del motoclub convenzionato.
Sistemate le frecce a sinistra,una non faceva contatto,l'altra non andava a massa,ho ''graffiato''un po' la vernicie,messo un pò di filo spellato tra la carrozzeria e la vite e stretto,ora funge!
Tra domani e domenica sistemo il cambio,il fanale posteriore,il freno posteriore e la freccia posteriore destra,sul cui contatto intervenii lo scorso anno....evidentemente feci un lavoro di saldatura del menga,io e lo stagno andiamo poco d'accordo.
Nel frattempo il motore ruzza discretamente come al solito,27 anni e non sentirli!

Afry19
23-11-12, 18:48
si ma una foto da completa metticela no???? :mrgreen: :rabbia:

:ciao:

Gabriele82
23-11-12, 19:32
fmi senza dubbio Gabri,con la convenzione tramite Vr.direi che sei tranquillo!


Te la dobbiamo pregare una foto decente?

desdet !

Case93
24-11-12, 13:00
fmi senza dubbio Gabri,con la convenzione tramite Vr.direi che sei tranquillo!


Te la dobbiamo pregare una foto decente?

desdet !
Si:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Scherzi a parte,vado,fotografo e torno...è sudicia vi avverto:mrgreen:
Fatte,sono un pessimo fotografo! Manca qualche cavolatella tipo la scritta Vespa anteriore ma ho il portafoglio del tutto vuoto e quindi per le foto FMI fisso la vecchia con il biadesivo e poi la prenderò nuova quando ho pecunia:mrgreen:
La gomma sui listelli la metto oggi,lunedì mi serviva a tutti i costi e quindi ho preferito montare roba essenziale tipo la Proma:risata::azz:
120101120102120103120104

Case93
24-11-12, 13:48
Ancora
120105120106120107

Case93
29-12-12, 10:36
Stato attuale delle cose:uguale a un mese fa:azz::azz::frustate:
Essendo al risparmio,attaccassi con la colla la targhetta Vespa vecchia e via? per prenderla nuova dovrei spararmi 20KM e tanta voglia non ne avrei:mrgreen:

gluglu
29-12-12, 19:53
Non usare colla, se devi rimuoverla in futuro, rischi di far danni alla vernice.La mia è su da anni col biadesivo e tiene.Pulisci molto bene la vernice e la targhetta con dell'alcool, procurati un pezzo di biadesivo del tipo morbido e spugnoso, quello spesso 1 mm. Applicalo sulla scritta in maniera precisa aiutandoti con un taglierino. Scalda leggermente col phon la scritta dalla parte delbiadesivo (dopo aver rimosso la carts di protezione) e la parte dello scudo dove andrà appiccicata. Tienilo in pressione per un minuto e vedrai che non dovrebbe darti noie.

Case93
29-12-12, 20:47
Non usare colla, se devi rimuoverla in futuro, rischi di far danni alla vernice.La mia è su da anni col biadesivo e tiene.Pulisci molto bene la vernice e la targhetta con dell'alcool, procurati un pezzo di biadesivo del tipo morbido e spugnoso, quello spesso 1 mm. Applicalo sulla scritta in maniera precisa aiutandoti con un taglierino. Scalda leggermente col phon la scritta dalla parte delbiadesivo (dopo aver rimosso la carts di protezione) e la parte dello scudo dove andrà appiccicata. Tienilo in pressione per un minuto e vedrai che non dovrebbe darti noie.
Grazie mille,farò così allora,la paura della colla che staccava la vernicie mi era venuta pure a me.

Vespista46
30-12-12, 04:47
Non usare colla, se devi rimuoverla in futuro, rischi di far danni alla vernice.La mia è su da anni col biadesivo e tiene.Pulisci molto bene la vernice e la targhetta con dell'alcool, procurati un pezzo di biadesivo del tipo morbido e spugnoso, quello spesso 1 mm. Applicalo sulla scritta in maniera precisa aiutandoti con un taglierino. Scalda leggermente col phon la scritta dalla parte delbiadesivo (dopo aver rimosso la carts di protezione) e la parte dello scudo dove andrà appiccicata. Tienilo in pressione per un minuto e vedrai che non dovrebbe darti noie.
D'accordissimo con Gluglu, io lo uso anche sotto le scritte normali (anche qualche pezzettino non intero) per attutire le vibrazioni e i graffi/ossido che si formano nella carrozzeria

Case93
30-12-12, 11:27
Per i cofani che non aderiscono perfettamente come la avete risolta?credo sia un problema di telaio nel mio caso però,gli attacchi sono asimmetrici e palesemente risaldati.
Pagherei per sapere la storia della mia Vespa!

ASSEACAMME
02-01-13, 08:08
Per i cofani che non aderiscono perfettamente come la avete risolta?credo sia un problema di telaio nel mio caso però,gli attacchi sono asimmetrici e palesemente risaldati.
Pagherei per sapere la storia della mia Vespa!



:mrgreen::risata::mrgreen:
che sia un due in uno?;-)